<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

Ho visto lo spot ufficiale come intermezzo di alcuni filmati di youtube.
A me piace un sacco... Non so dal vivo ma dallo spot mi ha fatto l'idea di una piccola vettura veramente premium.
Tanti particolari firmati fiat, guida livello 2,rivestimenti in materiali ecologici.
Ed infine una linea sapientemente ritoccata.
Gli auguri il meglio.

Su passione auto italiana, ipotizzano che la medesima base verrà usata anche per altre piccole del gruppo come una nuova Adam ed una Ds1 a 5 porte. Sempre prodotte a Mirafiori per raggiungere il numero di esemplari previsto.
Vedremo...
 
Ho visto lo spot ufficiale come intermezzo di alcuni filmati di youtube.
A me piace un sacco... Non so dal vivo ma dallo spot mi ha fatto l'idea di una piccola vettura veramente premium.
Tanti particolari firmati fiat, guida livello 2,rivestimenti in materiali ecologici.
Ed infine una linea sapientemente ritoccata.
Gli auguri il meglio.

Su passione auto italiana, ipotizzano che la medesima base verrà usata anche per altre piccole del gruppo come una nuova Adam ed una Ds1 a 5 porte. Sempre prodotte a Mirafiori per raggiungere il numero di esemplari previsto.
Vedremo...
bisogna ammettere che hanno fatto un lavoro egregio. Più bravi di Mini secondo me, che via via è stata gonfiata a dismisura. Questa ha mantenuto le proporzioni, pur rinnovandosi
Il mio auspicio è che questa 500 sia venduta anche con alimentazione tradizionale. Il suo prezzo, fa si che il suo mercato sia necessariamente ristretto
 
Il mio auspicio è che questa 500 sia venduta anche con alimentazione tradizionale.

Purtroppo i dirigenti Fiat (Francois, Gorlier, Napolitano) hanno detto che questo è assolutamente da escludere.
Hanno confermato invece che l'attuale 500 non elettrica sarà a listino almeno fino al 2024.
 
Ultima modifica:
Purtroppo i dirigenti Fiat (Francois, Gorlier, Napolitano) hanno detto che questo è assolutamente da escludere.
Hanno confermato invece che l'attuale 500 non elettrica sarà a listino almeno fino al 2024.
Caro Pilota, ma dai ancora credito agli annunci dei maxi manager Fiat??

Da qui al 2024 potrebbe capitare qualsiasi cosa. :D
 
Purtroppo i dirigenti Fiat (Francois, Gorlier, Napolitano) hanno detto che questo è assolutamente da escludere.
Hanno confermato invece che l'attuale 500 non elettrica sarà a listino almeno fino al 2024.
Ovvio che tutto dipenderà da se, come e quando ci sarà accordo definitivo con psa.
Però se vogliono tirare avanti fino al 2024 con 500 2007 e panda 2011,pesantemente derivata dalla 2003, più o meno fino a quel periodo, a livello di adas e anche struttura rinforzata per i crash, qualche investimento dovranno pur farlo altrimenti non so fino a quando potranno omologare quelle auto.
 
Purtroppo i dirigenti Fiat (Francois, Gorlier, Napolitano) hanno detto che questo è assolutamente da escludere.
Hanno confermato invece che l'attuale 500 non elettrica sarà a listino almeno fino al 2024.
Se non rinnovano neanche 500 e Panda (dopo aver fatto sparire dai listini la Punto), vorrei capire cosa pensano di vendere in FCA ??
La 500 elettrica a 37.000€ voglio vedere quanti clienti trovera', ma anche a 30.000€, che si presume potra' essere il prezzo della versione entry level, non potra' fare certo numeri importanti.

Aggiungo inoltre che in questo momento si legge che anche la fusione con PSA sta incontrando grosse difficolta' a causa dell'emergenza Coronavirus.
 
Se non rinnovano neanche 500 e Panda (dopo aver fatto sparire dai listini la Punto), vorrei capire cosa pensano di vendere in FCA ??
La 500 elettrica a 37.000€ voglio vedere quanti clienti trovera', ma anche a 30.000€, che si presume potra' essere il prezzo della versione entry level, non potra' fare certo numeri importanti.

Aggiungo inoltre che in questo momento si legge che anche la fusione con PSA sta incontrando grosse difficolta' a causa dell'emergenza Coronavirus.
Come vendono ora e bene panda e panypsilon le venderanno ancora bene per almeno il 2021/22 sarà periodo di crisi le 2 costano meno di una B moderna e ci sono già "ibride".... Ripeto senza adas non so fino a quando potranno omologarle.
A differenza che per alfa, dove cmq per 2 anni hanno investito, il non investire in fiat sta dando ottimi frutti... e non scherzo.
 
Ultima modifica:
Purtroppo i dirigenti Fiat (Francois, Gorlier, Napolitano) hanno detto che questo è assolutamente da escludere.
Hanno confermato invece che l'attuale 500 non elettrica sarà a listino almeno fino al 2024.
Anche a me sembra una decisione folle, le tre piccole vendono ancora bene ma hanno una base meccanica datata. Difficile fare strada di questo passo
 
Come vendono ora e bene panda e panypsilon le venderanno ancora bene per almeno il 2021/22 sarà periodo di crisi le 2 costano meno di una B moderna e ci sono già "ibride".... Ripeto senza adas non so fino a quando potranno omologarle.
A differenza che per alfa, dove cmq per 2 hanno investito, il non investire in fiat sta dando ottimi frutti... e non scherzo.
Concordo che un paio di anni di autonomia li avranno, a maggior ragione vista l'attuale situazione.
Pero' sono auto piccole e prettamente cittadine e secondo me non possono sostituire le vere segmento B, che seppur piu' costose sono in grado di portare a spasso 4 persone con bagagli, cosa impossibile con 500, ma anche molto difficile sia con Panda che Ypsilon.
Una segmento B puo' essere l'unica auto in famiglia, mentre le piccole FCA sono principalmente delle seconde auto.
 
Una segmento B puo' essere l'unica auto in famiglia, mentre le piccole FCA sono principalmente delle seconde auto.
Lo penso anch'io così ma vedendo le vendite ottime di panda e pandysplon e quelle scarse di tipo, che kmo costa come una B, per molti non è così.
Se faranno accordo con psa torneranno anche le B fca... Altrimenti chi vivrà vedrà.
 
Caro Pilota, ma dai ancora credito agli annunci dei maxi manager Fiat??

Da qui al 2024 potrebbe capitare qualsiasi cosa. :D

Io ho riferito quello che hanno oggettivamente detto, e quello era l’orientamento a gennaio.

Poi la palla di vetro non ce l’ho e non ce l’ha nessuno. Certo che qualcosa potrebbe cambiare.
Soprattutto dopo il maledetto CV non possiamo prevedere cosa succederà.

Peraltro non è che Francois non abbia fatto quello che ha annunciato, finora.
Aveva detto che la 124 l’avrebbero soppressa, e così è stato, per esempio.
Poi ha detto che la Punto avrà un’erede crossover, e sembra che sia effettivamente in progetto.

Gorlier aveva detto che avrebbero investito 5 miliardi in italia come FCA Italy e già qualcosa si vede (500 elettrica, 500 e Panda Hybrid, probabile erede Punto, Tonale, produzione Compass in Italia).
 
Ultima modifica:
Io ho riferito quello che hanno oggettivamente detto, e quello era l’orientamento a gennaio.

Poi la palla di vetro non ce l’ho e non ce l’ha nessuno. Certo che qualcosa potrebbe cambiare.
Soprattutto dopo il maledetto CV non possiamo prevedere cosa succederà.

Peraltro non è che Francois non abbia fatto quello che ha annunciato, finora.
Aveva detto che la 124 l’avrebbero soppressa, e così è stato, per esempio.
Poi ha detto che la Punto avrà un’erede crossover, e sembra che sia effettivamente in progetto.

Gorlier aveva detto che avrebbero investito 5 miliardi in italia come FCA Italy e già qualcosa si vede (500 elettrica, 500 e Panda Hybrid, probabile erede Punto, Tonale, produzione Compass in Italia).
Cosa si sa della fantomatica nuova crossover "erede" di punto?
Si questi nuovi hanno almeno avuto il coraggio di approvare qualcosa e aggiungici anche le 2 maserati, 1 ex alfa, e la non sopressione di tipo. Ovvio è il minimo indispensabile anzi forse nemmeno il minimo... Ma già qualcosa dopo 4 anni di quasi nulla completo in eu, nulla no in pratica da Stelvio fine 2016 la prima "nuova" fca eu è 500 elettrica.
 
Ultima modifica:
Cosa si sa della fantomatica nuova crossover "erede" di punto?

Per ora si sa che non sarà una normale segmento B e che è in gestazione, quindi sostanzialmente rimane fantomatica ma possibile.
Certamente non sarà una cosa a breve termine, soprattutto dopo il CV.
 
Cosa si sa della fantomatica nuova crossover "erede" di punto?
Si questi nuovi hanno almeno avuto il coraggio di approvare qualcosa e aggiungici anche le 2 maserati, 1 ex alfa, e la non sopressione di tipo. Ovvio è il minimo indispensabile anzi forse nemmeno il minimo... Ma già qualcosa dopo 4 anni di quasi nulla completo in eu, nulla no in pratica da Stelvio fine 2016 la prima "nuova" fca eu è 500 elettrica.
Stelvio e Compass sono gli ultimi due nuovi modelli a essere stati lanciati sul mercato. 2017. Considero le versioni ibride di 500 e Panda solo aggiornamenti. E la meravigliosa 500Bev solo un aggiornamento.

Tre anni senza niente nel mondo dell'auto sono un'eternità. Soprattutto quando la concorrenza sforna modelli all'impazzata.

Ora c'è da capire se e in che misura il covid spariglierà le carte
 
Back
Alto