<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

Eeeeee!!
Hai scoperto l'acqua calda!!
Ahahah...
Scherzo, è, non offenderti, ma ne abbiamo già parlato appena uscite le prime foto e molti, fra cui io stesso, abbiamo scritto la nostra preferenza verso il "vecchio" stemmino rosso.
In realtà, comunque, ci sarà il logo Fiat, come quello adottato in Sud America, al posteriore.

nessuna offesa...lo avevo anticipato. Del resto non avevo voglia di rileggere 21 pagine
 
Vista ieri a Tg2, motori bella anche se cara. Ma mi domando se questi credono veramente di venderne 80.000/anno.
Me lo auguro sia ben chiaro ma non ci credo

Dipende anche dal numero di mercati dove sarà venduta. Forse in tutto il mondo a quella cifra ci si può arrivare, nel 2021 ovviamente.
 
Molti dettagli sono migliorati. Anche la plancia la trovo decisamente più gradevole. La base del tunnel era invariata dalla Panda del 2003, aveva decisamente fatto il suo tempo. E finalmente si possono comandare i finestrini dal pannello porta.
L'esterno non si capisce bene dal filmato.
 
Il problema di questa vettura sarà il prezzo. Speriamo che tra sconti, incentivi ecc. la si possa comprare a una cifra ragionevole. In tal caso potrebbe avere un certo successo anche in Italia.
Comunque nel 2021 gli 80.000 "pezzi" nel mondo non mi sembrano un miraggio, anche se sarà un mondo un po' più povero dopo il Coronavirus, speriamo presto debellato.
Magari chi pensava a elettriche più costose potrebbe scendere di categoria. In fondo la 500 E avrà 118 cv, 320 km di autonomia e peserà poco. C'è (anche qui) chi ha già pagato la caparra (o meglio acconto, v.sotto).
 
Ultima modifica:
Il problema di questa vettura sarà il prezzo. Speriamo che tra sconti, incentivi ecc. la si possa comprare a una cifra ragionevole. In tal caso potrebbe avere un certo successo anche in Italia.
Comunque nel 2021 gli 80.000 "pezzi" nel mondo non mi sembrano un miraggio, anche se sarà un mondo un po' più povero dopo il Coronavirus, speriamo presto debellato.
Magari chi pensava a elettriche più costose potrebbe scendere di categoria. In fondo la 500 E avrà 118 cv, 320 km di autonomia e peserà poco. C'è (anche qui) chi ha già pagato la caparra.
Ti correggo, non si tratta di una caparra, ma di un acconto che non vincola all'acquisto e che verrà riconsegnato se non si dovesse confermare l'ordine.
 
Per definizione, la caparra non è rimborsabile, altrimenti si chiama acconto.
Comunque, sì, chiamala come vuoi. Il concetto è quello...
Quello che ci interessa qui è parlare di macchine, non di caparra o acconto... Ahahah!

Ok, si quella "confirmatoria" non è rimborsabile. Tranne credo in caso di dolo o colpa grave del venditore. Comunque si, lasciamo perdere. Vada per "acconto". :emoji_thumbsup::emoji_relaxed: Fiat stessa ha detto che è rimborsabile, quindi non è un impegno ad acquistare.
 
Penso che al momento bloccare una vettura piuttosto costosa, senza che nessuno l'abbia mai potuta vedere o provare, sarebbe un atto "sconsiderato"
Una manifestazione di interesse, minimamente onerosa ( lo sbattimento del fare il versamento e poi eventualmente recuperarlo) avrebbe potuto servire a tastare il polso al mercato, anche se temo che in questo momento le persone non siano dell'umore giusto
 
Una interessante e completa analisi statica (Emiliano Perucca Orfei) della Fiat 500 elettrica.

 
Ultima modifica:
https://www.quattroruote.it/news/nu...iat_500_come_cambia_la_nuova_generazione.html

2020-Fiat-500-01.jpg
 
Back
Alto