<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

Il piano industriale FCA diceva che la 500 elettrica sarebbe stata la base anche per altri modelli sempre elettrici.
E' vero che poi e' arrivato l'accordo di fusione con PSA, ma forse il pianale della 500E potrebbe fare da base ad un modello FCA piu' economico, ma potrebbe interessare anche anche 108 e C1, perche' la base elettrica della 208 penso che sia troppo grande e troppo costosa per delle citycar.
Lo scorso anno prima della vendita a psa francois diceva che per 120 non avevano ancora deciso il pianale non che la facevano su Base 500 elettrica, ora dicono che a parte 500e non faranno più segmento A fca e anche pda ha detto che non farà più fca.
A fusione fatta vedremo che decideranno i francesi.... Vedi intervista di oggi di tav
 
Io sono scettico in merito all'elettrico, in particolare sulle macchine piu' grandi e costose.
Solo in citta' penso che possa essere una soluzione ottimale e pertanto penso che il mercato potrebbe gradire delle piccole citycar o al max utilitarie di segmento B, acquistabili a prezzi ragionevoli e con batterie relativamente piccole, da poter ricaricare nel box di casa (sempre per chi ce l'ha) con un normale contratto.
Prezzi ragionevoli, auto economiche elettrico... Mah...
 
C'è già chi la immagina "Abarth", ma io non riesco ad immaginare un'Abarth che non fa rumore. Al massimo la immagino col Firefly 1.300 da 150/180 cv, magari, questo si, con l'aggiunta del motorino elettrico.

La dicitura "anteprima mondiale" poi fa sorridere............

https://www.autoprove.it/2020/03/06/nuova-abarth-500-2020-il-rendering-in-anteprima-mondiale/

fiat-500e-gets-the-hot-abarth-look-raises-some-serious-questions-141653_1-1024x576.png
 
Ho solo una parola , bellissima.
I tocchi sul design della carrozzeria sono stati fatti in modo da non stravolgere e al contempo evolvere le forme dell'auto.
Direi un lavoro da designer italiani.
Quelli che abbiamo solo noi.
 
Per quanto mi riguarda possono pure mettere il marchio Rowenta o Philips sul cofano, il risultato non cambierebbe. Poi con quel prezzo ci si comprano auto vere.
Questa corsa all'elettrico sta snaturando il mondo dell'auto, con i contratti a 3 kw delle nostre abitazioni lo sta addirittura ridicolizzando.
 
Mi sa che ti seguo, ma, nel mio caso, tutto dipenderà dagli incentivi che ci saranno al momento di confermare l'ordine, perché ho una macchina diesel euro 3 da rottamare, quindi voglio aspettare il momento più proficuo. Da me a fine 2019 c'erano, tra statali e regionali, 16.000 € di incentivi.
Tu che colore hai scelto?
Io sono tentato dal verde.

Anche io valuterò al momento del possibile ordine quale sarà il prezzo finale al netto degli incentivi.Comunque se sei interessato ti conviene versare i 500 euro di caparra(anche se poi non la ordini te li ridanno).
Anche a me fra i 3 colori disponibili piace molto il verde
 
Forse la più lussuosa delle 500 presentate a Milano è quella firmata Giorgio Armani, ma una che mi è piaciuta molto è quella azzurra metallizzata, con i cerchi grossi, della quale metto qualche foto. Peccato che la 500 a benzina non possa adottare questa nuova carrozzeria e questi interni.

2020-Fiat-500-azzurra-Celestial-Blue-06.jpg

2020-Fiat-500-azzurra-Celestial-Blue-03.jpg

2020-Fiat-500-azzurra-Celestial-Blue-05.jpg

2020-Fiat-500-azzurra-Celestial-Blue-16.jpg

2020-Fiat-500-azzurra-Celestial-Blue-22.jpg
 
Vista ieri a Tg2, motori bella anche se cara. Ma mi domando se questi credono veramente di venderne 80.000/anno.
Me lo auguro sia ben chiaro ma non ci credo
Dipende dagli ecoincentivi che daranno gli stati e dalle rate rent....
Più facile vendere questa che altre a/b bev più economiche ma meno fascioooon...
 
Non so se è giá stato fatto notare ma ho scoperto solo ora che la 500 non avrá il logo Fiat
Eeeeee!!
Hai scoperto l'acqua calda!!
Ahahah...
Scherzo, è, non offenderti, ma ne abbiamo già parlato appena uscite le prime foto e molti, fra cui io stesso, abbiamo scritto la nostra preferenza verso il "vecchio" stemmino rosso.
In realtà, comunque, ci sarà il logo Fiat, come quello adottato in Sud America, al posteriore.
 
Back
Alto