<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat non lascia alfa e anzi raddoppia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat non lascia alfa e anzi raddoppia

modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ma noi forumisti siamo contemporaneamente anche clienti, ovviamente, tu mi dirai che ognuno deve essere libero di acquistare quello che vuole, SACROSANTO, però, se uno non vende è altrettanto SACROSANTO che possa pensare di andare altrove. Ne convieni ?
Certo, sacrosanto. E' una sua scelta legittima, come pure è per me legittimo giudicarla e confrontarla con le scelte compiute dalla concorrenza con uguali o diversi risultati. Perchè se non vendi, è vero che una scelta è andarsene... ma la prima che mi verrebbe in mente è quella di far prodotti che piacciano e quindi che vendano...

:thumbup:
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ma noi forumisti siamo contemporaneamente anche clienti, ovviamente, tu mi dirai che ognuno deve essere libero di acquistare quello che vuole, SACROSANTO, però, se uno non vende è altrettanto SACROSANTO che possa pensare di andare altrove. Ne convieni ?
Certo, sacrosanto. E' una sua scelta legittima, come pure è per me legittimo giudicarla e confrontarla con le scelte compiute dalla concorrenza con uguali o diversi risultati. Perchè se non vendi, è vero che una scelta è andarsene... ma la prima che mi verrebbe in mente è quella di far prodotti che piacciano e quindi che vendano...

OK, hai ragione, ma quando lanci un prodotto le vendite non sono una certezza per nessuno, risentono di un sacco di variabili, mentre, la non vendita è certo che cancellerebbe un sacco di posti di lavoro e sinceramente, non credo che nel momento storico che stiamo vivendo, il paese possa permetterselo. Ne convieni ?
 
MultiJet150 ha scritto:
OK, hai ragione, ma quando lanci un prodotto le vendite non sono una certezza per nessuno, risentono di un sacco di variabili, mentre, la non vendita è certo che cancellerebbe un sacco di posti di lavoro e sinceramente, non credo che nel momento storico che stiamo vivendo, il paese possa permetterselo. Ne convieni ?
E' la vita, bellezza, ed è lo stesso discorso per tutti i costruttori. Che, in molti casi, si son guardati bene dal ridurre gamme, dal rinviare o cancellare nuovi modelli.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
OK, hai ragione, ma quando lanci un prodotto le vendite non sono una certezza per nessuno, risentono di un sacco di variabili, mentre, la non vendita è certo che cancellerebbe un sacco di posti di lavoro e sinceramente, non credo che nel momento storico che stiamo vivendo, il paese possa permetterselo. Ne convieni ?
E' la vita, bellezza, ed è lo stesso discorso per tutti i costruttori. Che, in molti casi, si son guardati bene dal ridurre gamme, dal rinviare o cancellare nuovi modelli.

Certamente, hai perfettamente ragione, ma hai mai pensato che se per assurdo, la FIAT dovesse smobilitare completamente, indotto compreso e tralasciando per un attimo i drammi famigliari, dicevo, hai mai pensato che fine farebbero il mio e il tuo stipendio sotto: un minor gettito per lo stato e un maggior costo per ammortizzatori sociali ? Vale a dire, se con la FIAT e indotto ancora presenti, si ipotizzano pensioni a 63-70 anni, patrimoniale, ICI ecc... e tenendo conto che fuori FIAT nessun marchio straniero verrebbe a produrre qui, sinceramente, IO SAREI un pochino preoccupato. Ecco perché, io personalmente, spero che FIAT si rafforzi sul mercato domestico.
 
MultiJet150 ha scritto:
OK, hai ragione, ma quando lanci un prodotto le vendite non sono una certezza per nessuno,

Vero, per non parlare di quando invece il prodotto nuovo non lo lanci... lo ritardi, lo cancelli, e quello ormai più anziano invece non lo rinnovi, gli tagli tutti i motori e gli allestimenti tranne uno, o addirittura lo metti fuori produzione in anticipo. È un mondo difficile...
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
OK, hai ragione, ma quando lanci un prodotto le vendite non sono una certezza per nessuno, risentono di un sacco di variabili, mentre, la non vendita è certo che cancellerebbe un sacco di posti di lavoro e sinceramente, non credo che nel momento storico che stiamo vivendo, il paese possa permetterselo. Ne convieni ?
E' la vita, bellezza, ed è lo stesso discorso per tutti i costruttori. Che, in molti casi, si son guardati bene dal ridurre gamme, dal rinviare o cancellare nuovi modelli.

Certamente, hai perfettamente ragione, ma hai mai pensato che se per assurdo, la FIAT dovesse smobilitare completamente, indotto compreso e tralasciando per un attimo i drammi famigliari, dicevo, hai mai pensato che fine farebbero il mio e il tuo stipendio sotto: un minor gettito per lo stato e un maggior costo per ammortizzatori sociali ? Vale a dire, se con la FIAT e indotto ancora presenti, si ipotizzano pensioni a 63-70 anni, patrimoniale, ICI ecc... e tenendo conto che fuori FIAT nessun marchio straniero verrebbe a produrre qui, sinceramente, IO SAREI un pochino preoccupato. Ecco perché, io personalmente, spero che FIAT si rafforzi sul mercato domestico.

Si mette a costrure lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi e cucine :?: :shock:
Scusate la battuta, ma non sono riuscito a trattenermi :D :D :D
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ma noi forumisti siamo contemporaneamente anche clienti, ovviamente, tu mi dirai che ognuno deve essere libero di acquistare quello che vuole, SACROSANTO, però, se uno non vende è altrettanto SACROSANTO che possa pensare di andare altrove. Ne convieni ?
Certo, sacrosanto. E' una sua scelta legittima, come pure è per me legittimo giudicarla e confrontarla con le scelte compiute dalla concorrenza con uguali o diversi risultati. Perchè se non vendi, è vero che una scelta è andarsene... ma la prima che mi verrebbe in mente è quella di far prodotti che piacciano e quindi che vendano...

Tutto sacrosanto, ma sé quei pochi prodotti che riesci a tirar fuori vengono bastonati gia sulla carta. Nemmeno messi sulla strada i nuovi modelli noto qui in un forum italano, antipatia e una gara a chi denigra e butta piú letame su questi.
Se mi leggo quello che é stato scritto sulla Thema, Giulietta qualche anno fa sulla 159. :rolleyes: :rolleyes:
Poi miracolo, quando questi modelli escono dalla produzione gli stessi che ne parlavano male li fanno diventare santi, guarda l'esempio della 147.

Allora ..fatemi il piacere.....
 
Ok ragazzi facciamo un esempio banale che si puo capire senza essere economisti specializati.
Mi sapete dire perché nel calcio un Catania vive di espedienti é un Inter butta milioni a destra e a sinistra? se poi i risultati sono davvero quelli che in propozione al denaro speso sono quelli desiderati rimane sempre da costatare?

Vi prego di farvi da questa base un bel pensierino
e poi Fate un confronto tra :
Italia - Deutschland

non dimenticate di farvi presente i problemi delle due nazioni degli ultimi 50 Anni,mettento in scala le due nazioni nel mondo sia politicamente che economicamente come daltronte non dovete dimenticare la credibilitá delle due nazioni e la mentalita tra un tedesco e un italiano.

Ah non venite e dirmi che sono OT! qui si tratta, come trovare una risposta al caso automobilistico di Fiat é italiano.......... per gli italiani.
 
156jtd. ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/marchionne_parla_suzuki_e_alfa-563761044

Sarebbe una ottima collaborazione vista l importante presenza in Asia

8) 8)
Ecco! Speriamo non faccia la fine della signora Longari...
 
vecchioAlfista ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/marchionne_parla_suzuki_e_alfa-563761044

Sarebbe una ottima collaborazione vista l importante presenza in Asia

8) 8)

....

a mio parere, la modifica al piano industriale avvenuta a settembre ed alcuni piccoli ma significativi avvenimenti, hanno sancito in maniera chiara la volontà di mantenere la proprietà di Alfa.......

ritengo tuttavia che, in caso di una offerta allettante, le dinamiche gestionali dell'AD abbiano fatto chiaramente comprendere che il reperimento di denaro è, al momento, purtroppo, la priorità del gruppo....

ciao Estimatore ;)

una domanda: non è che il piano attuale, oltre alla primaria necessità di reperire fondi, corrisponda anche alla volontà di "dismettere" il più possibile la produzione in Italia, (per le molteplici ragioni che un pò tutti conosciamo?).

Che ne pensi?
Se non cambiano un pò di cose in Italia non ci resterà più nessuno.
Ho saputo ieri che la Ducati vuole trasferirsi, se non sbaglio, in Thailandia e così molti altri costruttori di moto.
Ora non è solo Fiat che è in difficoltà in questo senso.
 
-VANGUARD- ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ma noi forumisti siamo contemporaneamente anche clienti, ovviamente, tu mi dirai che ognuno deve essere libero di acquistare quello che vuole, SACROSANTO, però, se uno non vende è altrettanto SACROSANTO che possa pensare di andare altrove. Ne convieni ?
Certo, sacrosanto. E' una sua scelta legittima, come pure è per me legittimo giudicarla e confrontarla con le scelte compiute dalla concorrenza con uguali o diversi risultati. Perchè se non vendi, è vero che una scelta è andarsene... ma la prima che mi verrebbe in mente è quella di far prodotti che piacciano e quindi che vendano...

Tutto sacrosanto, ma sé quei pochi prodotti che riesci a tirar fuori vengono bastonati gia sulla carta. Nemmeno messi sulla strada i nuovi modelli noto qui in un forum italano, antipatia e una gara a chi denigra e butta piú letame su questi.
Se mi leggo quello che é stato scritto sulla Thema, Giulietta qualche anno fa sulla 159. :rolleyes: :rolleyes:
Poi miracolo, quando questi modelli escono dalla produzione gli stessi che ne parlavano male li fanno diventare santi, guarda l'esempio della 147.

Allora ..fatemi il piacere.....
Miticoooooooo! Direbbe Homer Simpson. :lol:
 
Back
Alto