saturno_v ha scritto:
Saro' romantico e visionario ma penso che VW alla lunga farebbe di Alfa la concorrente sportiva di BMW offrendo modelli TP e qualche supersportiva esotica a fare da vetrina , lasciando Audi piu' "proiettata" verso MB.....
Sogno per sogno, a questo punto sogniamo in grande.
Alfa indipendente da qualsiasi gruppo, ricca e con una gamma fotocopiata a quella BMW (per numero di modelli e caratteristiche tecniche), venduta in tutto il modo e impegnata in qualche campionato Turismo di pregio, tipo DTM.
Con conti floridi e qualche acquisizione di spicco, come poteva essere Ducati, o come potrebbe essere Maserati, anch'essa svincolata da Fiat e magari impegnata in Formula 1.
Sarebbero una bella accoppiata.
Dall'altra parte Fiat con una Lancia finalmente protagonista, con una gamma ricca e numerosa come quella Audi.
Lussuosa come una Merc ma tagliente come solo Lancia era capace nelle competizioni, con un impegno stabile nel mondiale Rally.
Il gruppo Fiat-Lancia-Ferrari potrebbe essere un valido rivale per il terzetto VW-Audi-Lamborghini
Ecco. Questo sarebbe veramente un sogno diventato realtà.
Alfa a VW sarebbe più che altro un incubo, nonché la pietra tombale su tutto ciò che Alfa Romeo ha sempre rappresentato, cioé passione italiana applicata all'automobilismo.
Ma sono finito OT.
Torniamo in tema:
http://www.corriere.it/economia/12_settembre_25/marchionne-fiat-pronti-la-nostra-parte_d8930ba0-072a-11e2-8daa-75c6fff9e45c.shtml
Mi trovo sempre più a constatare che Marchionne è una figura estremamente razionale in un'Italia sempre più sconnessa dalla realtà e dalla quotidianità mondiali