<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat, Italia, Marchionne...quanta cofusione, vediamo di approfondire un po'.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat, Italia, Marchionne...quanta cofusione, vediamo di approfondire un po'....

Probabilmente non ve ne fregherà nulla..ma mi stà passando la voglia di entrare nella sezione "Zona Franca" del Forum.
Due co.glioni..non si parla d'altro di Marchionne..Fiat..Marchionne..Fiat..Marchionne..........................300 topic aperti..sempre le stesse cose. Rientro dopo due giorni..nella prima pagina, 3 topic su Marchionne..uffffffffffffffffffff
 
Ho letto tutte le pagine di fila. Si leggono cose interessanti. Si "sgrida" lancia per utilizzare un'auto come la 300C, perchè ora la gente è informata e sa che è una chrysler. La chrysler non è un'utilitaria, per cui non ti stanno "fregando". In più altre ben note case hanno in comune tanto tanto, ma nessuno non compra una perchè mette in comune con altro.

Credo che parte del motivo per cui la gente non compra è anche colpa nostra. Ho sentito ancora dire "non compro la thema perchè è una chrysler rimarchiata, piuttosto VW" ah beh...

Spesso inoltre non si capisce da che lato si valuta la vicenda, da quello degli operai, da quello di Fiat/Marchionne, da?... E poi, cosa ci aspettiamo noi dalla Fiat? cosa vorremmo? Faccio notare che le vendite ci sono se "noi" utenti compriamo, non se troviamo scuse per non comprare!

Interessante poi come noi italiani consideriamo premium un'auto che non si chiama Fiat... Alfa Romeo... Lancia... ma... "auto del popolo"!

Personalmente credo che gestire un'azienda come Fiat, con cosi tanti luoghi, dipendenti, gente che è li a "succhiare" e gente che vuol fare, diverse mentalità.. per non parlare di interessi privati, è una cosa parecchio difficile.

Marchionne ha fatto anche un'altra cosa di buono, e cioè separare quello che funzionava abbastanza (iveco, fiat professional, fpt se non sbaglio) dal marcio (Fiat auto)
 
Gully- ha scritto:
Ho letto tutte le pagine di fila. Si leggono cose interessanti. Si "sgrida" lancia per utilizzare un'auto come la 300C, perchè ora la gente è informata e sa che è una chrysler. La chrysler non è un'utilitaria, per cui non ti stanno "fregando". In più altre ben note case hanno in comune tanto tanto, ma nessuno non compra una perchè mette in comune con altro.

Credo che parte del motivo per cui la gente non compra è anche colpa nostra. Ho sentito ancora dire "non compro la thema perchè è una chrysler rimarchiata, piuttosto VW" ah beh...

Thema va male non per il rimarchiamento di per se'....innanzitutto ha una linea e dimensioni poco adatte all'Europa, cilindrata troppo grossa come scelta unica e non alla'ltezza del segmento (al momento mi pare solo 5 marce, prestazioni, consumi alti, etc...)

Insomma e' poco competitiva pur considerando il costo inferiore rispetto alle concorrenti....quando la gente compra un 3 litri in Europa tende ad avere il palato fino ed e' piu' insensibile, teoreticamente, alle differenze di prezzo rispetto alle fasce piu' basse....
 
saturno_v ha scritto:
Gully- ha scritto:
Ho letto tutte le pagine di fila. Si leggono cose interessanti. Si "sgrida" lancia per utilizzare un'auto come la 300C, perchè ora la gente è informata e sa che è una chrysler. La chrysler non è un'utilitaria, per cui non ti stanno "fregando". In più altre ben note case hanno in comune tanto tanto, ma nessuno non compra una perchè mette in comune con altro.

Credo che parte del motivo per cui la gente non compra è anche colpa nostra. Ho sentito ancora dire "non compro la thema perchè è una chrysler rimarchiata, piuttosto VW" ah beh...

Thema va male non per il rimarchiamento di per se'....innanzitutto ha una linea e dimensioni poco adatte all'Europa, cilindrata troppo grossa come scelta unica e non alla'ltezza del segmento (al momento mi pare solo 5 marce, prestazioni, consumi alti, etc...)

Insomma e' poco competitiva pur considerando il costo inferiore rispetto alle concorrenti....quando la gente compra un 3 litri in Europa tende ad avere il palato fino ed e' piu' insensibile, teoreticamente, alle differenze di prezzo rispetto alle fasce piu' basse....

in sintesi, un auto di lusso low cost,
come farsi un Cartier....placcato oro... :D pero' lo sanno tutti :D
 
Gully ha scritto:
-Ho sentito ancora dire "non compro la thema perchè è una chrysler rimarchiata, piuttosto VW" ah beh...

Sabato pomeriggio ho sentito un ragazzo dire 'sta 500L è bella, ma non comprerò mai una macchina fatta in Serbia, meglio una Kia Venga. Non ho capito il ragionamento... sarò troppo stupido.

Puoi dirmi è cara, puoi dirmi che non ti piace... ma cosa significa è fatta in Serbia allora è meglio una Kia?
 
Post interessante, ma siamo sempre a girare intorno ai soliti discorsi per poi impantanarci nel nulla! Cosa che, ahimè, ha fatto anche il governo... :rolleyes:
La questione con Marchionne, volendo, si riassume in unico e solo concetto:
FIAT è una fabbrica di automobili o no? Se diciamo di si, allora, dovremmo essere tutti concordi nel fatto che il mestiere della FIAT (e di chi la guida) è COSTRUIRE automobili per poi venderle. Bene! E quindi?
Quindi, uno che dice di non voler costruire automobili perchè, tanto, sa già che non le venderà...CAMBIA MESTIERE! Vendi la FIAT!
Di che cosa stiamo parlando???
Se vendesse l'Alfa Romeo a VW, state certi che i Tedeschi amplierebbero subito l'attuale gamma (2 modelli!!! :rolleyes: ) di almeno altri 10 modelli!
Non so! E' come se avessi un laboratorio di vasi, ma non produco vasi perchè tanto so di non venderli... :shock: ... e allora che stai aperto a fare???
Penso che la verità, non sia molto lontana dalle accuse di Della Valle: Marchionne ci sta prendendo per i fondelli, ci sta cucinando a fuoco lento, per puntare dritto al suo unico e vero obbiettivo: staccarsi dall'Italia!
Il resto, sono chiacchere...
 
maxressora ha scritto:
sempre ammesso che i tedeschi non si limitino ad appiccicare il biscione sulle attuali Seat in versione Cupra..........

Questo non lo possiamo sapere. L'unica cosa certa, sono pronto a scommetterci, è che i Tedeschi non lascerebbero vivere Alfa Romeo con solo 2 modelli! Questo è poco ma sicuro...
 
hewie ha scritto:
Se vendesse l'Alfa Romeo a VW, state certi che i Tedeschi amplierebbero subito l'attuale gamma (2 modelli!!! :rolleyes: ) di almeno altri 10 modelli!

Eiste un piano industriale per Alfa se dovessero comprarla i teutonici. Niente Suv, niente Crossover, un modello su base A3/Golf e varianti, uno su A4/Passat e varianti, e una sportiva su base R8. Non sarebbero prodotte in italia, i tedeschi qui non ci mettono piede neanche morti, ma all'estero sulla nuova piattaforma comune MQB. Poi voglio vedere come vai in giro a dire che hai comprato una vera Alfa, o Alfa Dna come vuole la pubblicità.
 
hpx ha scritto:
hewie ha scritto:
Se vendesse l'Alfa Romeo a VW, state certi che i Tedeschi amplierebbero subito l'attuale gamma (2 modelli!!! :rolleyes: ) di almeno altri 10 modelli!

Eiste un piano industriale per Alfa se dovessero comprarla i teutonici. Niente Suv, niente Crossover, un modello su base A3/Golf e varianti, uno su A4/Passat e varianti, e una sportiva su base R8. Non sarebbero prodotte in italia, i tedeschi qui non ci mettono piede neanche morti, ma all'estero sulla nuova piattaforma comune MQB. Poi voglio vedere come vai in giro a dire che hai comprato una vera Alfa, o Alfa Dna come vuole la pubblicità.

Si,pero' non sarebbe male,per l'alfa una cosa del genere...cosi sta morendo inesorabilemente.?
 
gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
hewie ha scritto:
Se vendesse l'Alfa Romeo a VW, state certi che i Tedeschi amplierebbero subito l'attuale gamma (2 modelli!!! :rolleyes: ) di almeno altri 10 modelli!

Eiste un piano industriale per Alfa se dovessero comprarla i teutonici. Niente Suv, niente Crossover, un modello su base A3/Golf e varianti, uno su A4/Passat e varianti, e una sportiva su base R8. Non sarebbero prodotte in italia, i tedeschi qui non ci mettono piede neanche morti, ma all'estero sulla nuova piattaforma comune MQB. Poi voglio vedere come vai in giro a dire che hai comprato una vera Alfa, o Alfa Dna come vuole la pubblicità.

Si,pero' non sarebbe male,per l'alfa una cosa del genere...cosi sta morendo inesorabilemente.?

Stavo leggendo oggi su un giornale le prossime uscite di nuovi modelli da qui al 2014. La differenza la vedi, per Vag tutti restyling perchè è impossibile parlare di nuove auto anzi l'integrazione sarà pienamente completata a breve. Per Maserati, che debutta a fine anno con il nuovo Suv, è specificato che è si costruito su piattaforma Jeep ma che tutti i componenti sono prettamente Maserati. Vai a dirlo tu ad uno che spende un sacco di soldi per il nuovo suv Porsche che se comprava il Q5 era la stessa cosa.
 
Un'attimo...avere meccanica comune non significa avere proprio la stessa cosa in toto...sali su fabia,ibiza e polo...meccanicamente uguali ma le differenze le vedi eccome... ;)
 
gallongi ha scritto:
Un'attimo...avere meccanica comune non significa avere proprio la stessa cosa in toto...sali su fabia,ibiza e polo...meccanicamente uguali ma le differenze le vedi eccome... ;)

Hai ragione e sai perché ? Il signor Winterkorn si era lamentato tempo fà che Skoda "fregava" clienti a Vw, in teoria sono lo stesso gruppo comunque ci guadagnano allora perché il disappunto ?, Risultato il big boss a Skoda e Seat ha " limitato " l'impiego di tecnologie e soluzioni del gruppo per evitare paragoni sfavorevoli ai marchi tedeschi, infatti la nuova Toledo e Rapid hanno lo stesso telaio e molte parti in comune, ma "diverse" dal resto del gruppo infatti il telaio non è il MQB.
 
Saro' romantico e visionario ma penso che VW alla lunga farebbe di Alfa la concorrente sportiva di BMW offrendo modelli TP e qualche supersportiva esotica a fare da vetrina , lasciando Audi piu' "proiettata" verso MB.....
 
saturno_v ha scritto:
Saro' romantico e visionario ma penso che VW alla lunga farebbe di Alfa la concorrente sportiva di BMW offrendo modelli TP e qualche supersportiva esotica a fare da vetrina , lasciando Audi piu' "proiettata" verso MB.....
E secondo te agli Alfisti starebbe bene guidare un'auto che poi è una A3/Golf ?
 
Back
Alto