<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat in 22 anni di passivo 60 milioni di euro di ricchezza buttata | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat in 22 anni di passivo 60 milioni di euro di ricchezza buttata

sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
Qualcuno qui vuole continuare a portare avanti la tesi che solo la fiat ha sperperato i soldi ha scritto:
-----------------------------------

....bravo,fai bene a comperare italiano, ma mi sai dire, della tua nuova GPunto, dove sono prodotti i cristalli, l'ABS, i fanali, i pistoni, i dischi freni, le pastiglie, la frizione, e via di qyesto passo....tutto in Italia ?..

guarda che i pezzi di ricambio sono fatti in polonia lo so (i vetri infatti sono della paraflu)...dubito che l'impianto abs sia fatto in polonia (una volta erano bosch adesso non so)...ma scusa perchè tu credi che tutto quello che compri fuori del made in italy sia tutto prodotto esclusivamente nel paese di origine????scendi dalla nuvoletta...e poi vorrei ricordarti che la macchina è composta da un'unità principale che è quella che muove tutto ossia il motore...e lì è tutta farina del nostro sacco e non dobbiamo prendere lezioni da nessuno su come progettarli...
 
abs e di derivazione mercedes (1° auto a montarlo nel '78 per il mercato americano) costruito su licenza bosh = made in germany
 
yd.rss ha scritto:
abs e di derivazione mercedes (1° auto a montarlo nel '78 per il mercato americano) costruito su licenza bosh = made in germany

Questa fa il paio con quella della Zastava...credi che una multinazionale come Bosch produca solo in germania? Beato te...
 
yd.rss ha scritto:
abs e di derivazione mercedes (1° auto a montarlo nel '78 per il mercato americano) costruito su licenza bosh = made in germany
-
Hubbert (presidente mercedes, quindi non autorevole come chi scrive qui dentro, ma abbastanza) lamentava del calo della qualità mercedes perchè l'oramai dilagante componente elettronica è made in china.
-
se vale per fiat, e se vale per mercedes, tutti le critiche fatte finora vanno allargate a tutta la produzione mondiale.
-
poi se qualcuno crede che ancora valga bosch = made in germany, fa bene a consolarsi così. per la cronaca parecche vetture italiane, se non tutte, montano l'abs bosch, quindi ancora una volta il discorso fa un po acqua.
-
il che, alla fine, non c'entra niente con la qualità: audi = made in hungary, ma non mi pare che la qualità manchi, 500 e panda made in polonia, e, mi pare, che la qualità non manchi.
 
kanarino ha scritto:
yd.rss ha scritto:
nella realtà l'inviato del corrie a scritto giusto sono 60 miliardi di euro buttati in 22 anni . una bella cifrona ma basta scrivere 60 milioni che tutti ti vanno a vede' :D

Qualcuno qui vuole continuare a portare avanti la tesi che solo la fiat ha sperperato i soldi, quando non è così...e tra l'altro la fiat sicuramente in passato avrà fatto i suoi sbagli, ma i soldi li ha investiti sennò prodotti come punto, panda, 500 ,Grande Punto non sarebbero sul mercato adesso...e con questi numeri di vendita...basta salire su una fiat di 10-15 anni fa e su una odierna..e le differenza si notano...e non hanno nulla da invidiare a tante altre auto blasonate in tutta europa e portate da anni oramai sul piedistallo...la fiat ora sta camminando a testa bassa e si sta mettendo al lavoro...vedremo cosa ne uscirà fuori...per ora una cosa è certa: la fiat sta pensando al suo futuro e ad ampiliare le sue prospettive....e sta facendo bene...poi questo può piacere o meno ma non sta a noi deciderlo...noi siamo gli acquirenti, se un prodotto ci piace lo compriamo altrimenti no e cerchiamo da qualche altra parte...la fiat non viene a bussarci alla porta di casa per dirci :"guarda stiamo in rosso col bilancio per favore comprate le nostre auto"...lasciamoli lavorare in pace...e cerchiamo di esser più fieri del nostro made in italy (in generale non solo nel campo automobilistico)...

Non posso che quotarti! :thumbup:
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
Qualcuno qui vuole continuare a portare avanti la tesi che solo la fiat ha sperperato i soldi ha scritto:
-----------------------------------

....bravo,fai bene a comperare italiano, ma mi sai dire, della tua nuova GPunto, dove sono prodotti i cristalli, l'ABS, i fanali, i pistoni, i dischi freni, le pastiglie, la frizione, e via di qyesto passo....tutto in Italia ?..

scusami ma perchè le altre case i vari componenti dove li comprano? tutti nel negozietto dietro l'angolo? made in "xxx" :shock: :?: :thumbdown:
Saluti Max.
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
Qualcuno qui vuole continuare a portare avanti la tesi che solo la fiat ha sperperato i soldi ha scritto:
-----------------------------------

....bravo,fai bene a comperare italiano, ma mi sai dire, della tua nuova GPunto, dove sono prodotti i cristalli, l'ABS, i fanali, i pistoni, i dischi freni, le pastiglie, la frizione, e via di qyesto passo....tutto in Italia ?..

guarda che i pezzi di ricambio sono fatti in polonia lo so (i vetri infatti sono della paraflu)...dubito che l'impianto abs sia fatto in polonia (una volta erano bosch adesso non so)...ma scusa perchè tu credi che tutto quello che compri fuori del made in italy sia tutto prodotto esclusivamente nel paese di origine????scendi dalla nuvoletta...e poi vorrei ricordarti che la macchina è composta da un'unità principale che è quella che muove tutto ossia il motore...e lì è tutta farina del nostro sacco e non dobbiamo prendere lezioni da nessuno su come progettarli...

Altro quotone! 8)
 
guarda che i pezzi di ricambio sono fatti in polonia lo so (i vetri infatti sono della paraflu)...dubito che l'impianto abs sia fatto in polonia (una volta erano bosch adesso non so)...ma scusa perchè tu credi che tutto quello che compri fuori del made in italy sia tutto prodotto esclusivamente nel paese di origine????scendi dalla nuvoletta...e poi vorrei ricordarti che la macchina è composta da un'unità principale che è quella che muove tutto ossia il motore...e lì è tutta farina del nostro sacco e non dobbiamo prendere lezioni da nessuno su come progettarli...[/quote]

Altro quotone! 8)[/quote]

grazie mille :D
 
quote]

....no, dava anche perdite di Peugeot per 4.206 milioni di Euro.....
....ma perchè non vi documentate ? si trattava di investire un euro e comperare il Corriere....[/quote]
-
a maggior ragione che tu sei quello maggiormente documentato mi aspettavo da te una disamina della situazione più approfondita, una discussione sul perchè esistono pochi altri bilanci in nero e alle motivazioni sul perchè esiste un solo concorrente di fiat ha il bilancio in nero, e su quali sono i rossi altrui.
-
invece anche tu estrapoli la solita battutina per chiudere la discussione nel solito modo : "fiat fa schifo gli altri no", straparlando delle politiche italiane e ignorando quelle estere.
-
hai speso male il tuo euro, potevi investirlo meglio......
 
----------------

.....la Fiat è l'azienda automobilistica che meno ha investito (per unità prodotta) in ricerca....

--------------------------------------------
-
quindi è più efficiente della concorrenza, basta pensare al commor rail, ai motori modulari, alla fasatura variabile, agli ultimi progetti per capire che ha inventato molto di più di qualsiasi concorrente.
-
magari anche gli altri avessero dato un simile contributo in termini di innovazioni
 
m.a.f.84 ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
...bravo ha scritto:
scusami ma perchè le altre case i vari componenti dove li comprano? tutti nel negozietto dietro l'angolo? made in "xxx" :shock: :?: :thumbdown:
Saluti Max.

......era per far capire che, specialmente in una automobile di "nazionale" al 100% non c'è nulla....dalla Tata alla Ferrari.....
 
tvrgb ha scritto:
----------------

.....la Fiat è l'azienda automobilistica che meno ha investito (per unità prodotta) in ricerca....

--------------------------------------------
-
quindi è più efficiente della concorrenza, basta pensare al commor rail, ai motori modulari, alla fasatura variabile, agli ultimi progetti per capire che ha inventato molto di più di qualsiasi concorrente.
-
magari anche gli altri avessero dato un simile contributo in termini di innovazioni

no ma che scherzi le fiat dal punto di vista della tecnologia sono obsolete...e guarda caso però la fiat ha il sitema bluetooth migliore (microsoft e non robetta da mercato) che altre case non hanno... ha il servosterzo elettrico dual drirve (e se non ricordo male le altre case questo sistema non ce l'hanno), ha l'hill holder...ma che scherziamo questa mica è tecnologia oh! ma guarda te che mi tocca senitre...mi chiedo ancora come faccia certa gente e frequentare il forum...
 
...pare che i Led della Audi R8 (o delle Audi in genere non ricordo con precisione), la casa all'avanguardia nella tecnologia, siano italiani..ovvero Magneti Marelli..cioè Fiat.
 
Back
Alto