<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat in 22 anni di passivo 60 milioni di euro di ricchezza buttata | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat in 22 anni di passivo 60 milioni di euro di ricchezza buttata

napocapo ha scritto:
ma a parte tutto 60 milioni di euro?
ma vi rendete conto che gruppi automobilsitici con 60 milioni di euro
non si comprano neanche uno stampo per una fiancata?
Che calcoli sono? Da ubriachi mi sembra.
Mi ricordo che Ilsole24ore citava che nonostante gli aiuti statali (che tutte
le case europee chi più chi meno hanno avuto) il gruppo FIAT ha contributo
alla crescita del gettito fiscale derivante dalla crescita del PIL diretta ed indiretta molto di più di quello che ha ricevuto di contributi.
.

QUESTO E' PARLARE CONCRETAMENTE !!!! Bravo ! Tu mi piaci, una bella birretta fresca virtuale te la offro più che volentieri. :thumbup:
 
sitorno ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
harada31 ha scritto:
dall'87 ad oggi sono 22 anni..lo sai no?
ci alleghi pure il link alla notizia?
voglio vedere se esiste e chi è l'autore di un simile scempio.

QUOTO :!: :twisted:

...ma cosa quoti !!!! ....commenta i dati del Corriere....argomenta.....

Ah ah ah ah ah ah, i dati del corriere, prima di fare lo SPIN OFF del corriere sai la RIZZOLI quanto si è bruciata ??? Dillo a quel giornalista da quattro palanche, prima di guardare la pagliuzza nell'occhio della FIAT, dovrebbe togliere la trave dal loro.
 
harada31 ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Semplicemente che il miracolo Marchionne e solo un Bluff manageriale.
:shock: e questo su che base? sui 60 milioni di euro bruciati in 22 anni?

Ah ah ah ah ah, ma dov'è lo scoop ??? 60 M? di Euro in un paese come il nostro li vinci al superenalotto in 5 secondi se hai la schedina giusta ! In tutto il gruppo FIAT, probabilmente non bastano neanche per pagare gli stipendi di 1 mese.

Hara, il ns. amico deve aver bevuto un grappozzo.

Per sua conoscenza incollo alcuni dati alla data odierna:

EPS 0,64
Quantità denaro 400 P/E 12,00
Lettera 7,39 Dividendo 0,00
Quantità lettera 10.220 %
tasso di rendimento azionario 0,00%
Codice F Capitaliz. mercato 9,12 Mld
Codice alternativo IT0001976403 Azioni circolanti 1,24 Mld
Beta 1,81

Hara, spiegaglielo te, perché a me scappa da ridere, una società, FIAT Spa, che ha una capitalizzazione di mercato oggi, di 9.12 G? (Giga) questo ci trita i gioielli per 60 M? (Mega) in 22 anni ........ :D :D :D :D :D :D :D
 
La cosa più interessante della lettura di questa parte di forum
è stata quando ho alzato gli occhi per vedere lo stacchetto delle
veline!! 8)

:lol:

A volte mi sembra di essere sul forum del Sole 24 ore!!!

:D :D :D :D :D
 
iCastm ha scritto:
sitorno ha scritto:
iCastm ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Semplicemente Mirafiori poco tempo fa si edentificava come l'unica casa europea che poteva comprare l'industria automobilistica americana, ora dicono il contrario :"noi siamo poveri e il mercato dei capitali e scomparso" e 13 miliardi di euro statali made in Germany e Usa fa gola a torino.

Credo che faccia gola un po' a tutti, ma non per questo tutti si sentono in grado di affrontare la sfida. A Torino si saranno fatti i loro conti ed avranno giudicato fattibile l'operazione. Purtroppo questo non basta nella riuscita, ma glielo auguro.

....non è, per caso, che gli altri hanno fatto i loro conti ? ....

Forse li avranno fatti anche gli altri, ma i conti essendo propri vuol dire che ognuno ha i suoi e da questi ognuno decide che fare, quanto rischiare, quali obiettivi fissarsi.
Volkswagen non ha bisogno di Opel, Toyota nemmeno, Renault ha già Nissan, Bmw ha conti peggiori di Fiat, Mercedes non dice e non fa... insomma sembra che Fiat sia l'unica che potrebbe tentare l'azzardo, ma, appunto, è un azzardo, un rischio, potrebbe anche andare male, ma chi siamo noi per deciderlo? Se possiamo stabilire da qui, ora, come andrà a finire allora saremmo in grado anche di stabilire quale sarà la prossima combinazione del superenalotto.

anche perchè fiat sono anni che è abituata a trattare con i politici e spillare loro soldi. gli altri questi giochini non hanno la mentalità per farli.
 
yd.rss ha scritto:
Il Corriere Economia di oggi (11/05/2009)riporta una tabella numerica e confronta 3 case automobilistiche straniere più la Fiat in 22 anni di ricchezza creata cioe dal 1987 a oggi .Risulterebbe dai dati odierni del 7/05/2009 che Fiat sia in passivo con 60 milioni di euro, mentre Bmw in attivo con 8 milioni di euro, Peugeot e in passivo di 4 milioni di euro e Toyota sia attiva con 5 milioni di yen .Il calcolo della casa torinese e basato che i 60 milioni di euro bruciati siano scorporati in 22 anni di "idee campate in aria nel settore auto". Non va bene nemmeno Iveco in europa con i Truck pesanti solo 5° con un 10% di immatricolazioni, tra i veicoli medi è 2° con il 24%, e nei veicoli leggeri (furgoni e vans) Fiat auto a 16% e Iveco il 14% mentre Mercedes e prima in classifica x tutte e tre le categorie (i dati si rivolgono all'anno 2008 come riporta la tabella ) Per quanto riguada la ripresa del primo posto i manager aspetteranno il 2010 con nuovi veicoli .
Sembra che la scissione Gm Opel Chrysler porterebbe (alla voce "PRESTITI")nelle casse Fiat 13 miliardi di euro statali rilasciati da Germania e Stati Uniti.
Sempre parlando della fusione Fiat /Chrysler ieri sera a "Reality" su la7(una trasmissione specializzata in reportage ,ieri sera parlavano della fusione automobilistica) dove tramite interviste ad operai Gm/Chrysler/dodge si chiedeva loro se erano pro o contro . Dal risultato nn si nasconde una certa titubanza xche quasi 80% e a casa le pensioni o l'assistenza sanitaria e bloccata in piu ce la proposta di lavorare 14 dollari all'ora con Fiat, invece gli operai propongono un salario equo e standart , accettano volentieri di lavorare sotto un altro marchio posibilmente che nn sfrutti la casa americana come una "MUCCA DA LATTE" come e successo con la Daimler in passato, Insomma sia sindacati che operai sono decisi a lavorare con scambio di tecnologia ma anche di soppravivenza salariale.

avete capito da dove sono spuntati i soldi che adesso gli agnelli stanno tirando fuori.
altrimenti qualcuno mi dica dove sono finiti.
agli azionisti in borsa no di certo
 
conan2001 ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Il Corriere Economia di oggi (11/05/2009)riporta una tabella numerica e confronta 3 case automobilistiche straniere più la Fiat in 22 anni di ricchezza creata cioe dal 1987 a oggi .Risulterebbe dai dati odierni del 7/05/2009 che Fiat sia in passivo con 60 milioni di euro, mentre Bmw in attivo con 8 milioni di euro, Peugeot e in passivo di 4 milioni di euro e Toyota sia attiva con 5 milioni di yen .Il calcolo della casa torinese e basato che i 60 milioni di euro bruciati siano scorporati in 22 anni di "idee campate in aria nel settore auto". Non va bene nemmeno Iveco in europa con i Truck pesanti solo 5° con un 10% di immatricolazioni, tra i veicoli medi è 2° con il 24%, e nei veicoli leggeri (furgoni e vans) Fiat auto a 16% e Iveco il 14% mentre Mercedes e prima in classifica x tutte e tre le categorie (i dati si rivolgono all'anno 2008 come riporta la tabella ) Per quanto riguada la ripresa del primo posto i manager aspetteranno il 2010 con nuovi veicoli .
Sembra che la scissione Gm Opel Chrysler porterebbe (alla voce "PRESTITI")nelle casse Fiat 13 miliardi di euro statali rilasciati da Germania e Stati Uniti.
Sempre parlando della fusione Fiat /Chrysler ieri sera a "Reality" su la7(una trasmissione specializzata in reportage ,ieri sera parlavano della fusione automobilistica) dove tramite interviste ad operai Gm/Chrysler/dodge si chiedeva loro se erano pro o contro . Dal risultato nn si nasconde una certa titubanza xche quasi 80% e a casa le pensioni o l'assistenza sanitaria e bloccata in piu ce la proposta di lavorare 14 dollari all'ora con Fiat, invece gli operai propongono un salario equo e standart , accettano volentieri di lavorare sotto un altro marchio posibilmente che nn sfrutti la casa americana come una "MUCCA DA LATTE" come e successo con la Daimler in passato, Insomma sia sindacati che operai sono decisi a lavorare con scambio di tecnologia ma anche di soppravivenza salariale.

avete capito da dove sono spuntati i soldi che adesso gli agnelli stanno tirando fuori.
altrimenti qualcuno mi dica dove sono finiti.
agli azionisti in borsa no di certo
Prove e non flatulenze digitali...grazie.
 
conan2001 ha scritto:
iCastm ha scritto:
sitorno ha scritto:
iCastm ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Semplicemente Mirafiori poco tempo fa si edentificava come l'unica casa europea che poteva comprare l'industria automobilistica americana, ora dicono il contrario :"noi siamo poveri e il mercato dei capitali e scomparso" e 13 miliardi di euro statali made in Germany e Usa fa gola a torino.

Credo che faccia gola un po' a tutti, ma non per questo tutti si sentono in grado di affrontare la sfida. A Torino si saranno fatti i loro conti ed avranno giudicato fattibile l'operazione. Purtroppo questo non basta nella riuscita, ma glielo auguro.

....non è, per caso, che gli altri hanno fatto i loro conti ? ....

Forse li avranno fatti anche gli altri, ma i conti essendo propri vuol dire che ognuno ha i suoi e da questi ognuno decide che fare, quanto rischiare, quali obiettivi fissarsi.
Volkswagen non ha bisogno di Opel, Toyota nemmeno, Renault ha già Nissan, Bmw ha conti peggiori di Fiat, Mercedes non dice e non fa... insomma sembra che Fiat sia l'unica che potrebbe tentare l'azzardo, ma, appunto, è un azzardo, un rischio, potrebbe anche andare male, ma chi siamo noi per deciderlo? Se possiamo stabilire da qui, ora, come andrà a finire allora saremmo in grado anche di stabilire quale sarà la prossima combinazione del superenalotto.

anche perchè fiat sono anni che è abituata a trattare con i politici e spillare loro soldi. gli altri questi giochini non hanno la mentalità per farli.

Nel senso che fanno di peggio ??
 
sitorno ha scritto:
franco58pv ha scritto:
harada31 ha scritto:
Sembra che la scissione Gm Opel Chrysler porterebbe (alla voce "PRESTITI")nelle casse Fiat 13 miliardi di euro statali rilasciati da Germania e Stati Uniti. [/b]
se è vera onore a marchionne , anzi è proprio il caso di dirlo a marPionne ;)

....ma guarda che non è come con l'Alitalia.....i prestiti, gli americani e i tedeschi, li vogliono indietro.....e gli interessi creano altri debiti, che creano altri interessi, che creano altri debiti....
....di base c'è il solito ricatto: se non mi dai i soldi tu fallisci e hai la rivoluzione in piazza.....con le banche è lo stesso: o mi aumenti i fidi se no fallisco e perdi tutto......
.....insomma come il racket: o mi dai i soldi o ti brucio il negozio....
.....che differenza c'è ? .....

La stessa che c'è tra i discorsi sensati e i tuoi !
 
yd.rss ha scritto:
Porsche condivide una solerte amicizia e fusione con la Vw da circa 64 anni quando nel '43 Ferdinand Porsche creo' e sviluppo' per la germania un'auto robusta e nello stesso tempo utilizzata pure in ambito militare il famoso Vw maggiolino . Dopo la fine della II° guerra mondiale grazie ad aiuti economici e finanziari americani ricostruì l'azienda Vw e creo all'interno il reparto corse cioe Porsche infatti negli anni '5o e '60 costrui su telaio Vw kafer/maggiolino una super car a trazione posteriore

Che grande impresa, siamo tutti prostrati davanti al maggiolino, in 64 anni giusto un progetto. Grande impresa, credo che non ne esistano altre al mondo come la VW. :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
 
MultiJet150 ha scritto:
harada31 ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Semplicemente che il miracolo Marchionne e solo un Bluff manageriale.
:shock: e questo su che base? sui 60 milioni di euro bruciati in 22 anni?

Ah ah ah ah ah, ma dov'è lo scoop ??? 60 M? di Euro in un paese come il nostro li vinci al superenalotto in 5 secondi se hai la schedina giusta ! In tutto il gruppo FIAT, probabilmente non bastano neanche per pagare gli stipendi di 1 mese.

Hara, il ns. amico deve aver bevuto un grappozzo.

Per sua conoscenza incollo alcuni dati alla data odierna:

EPS 0,64
Quantità denaro 400 P/E 12,00
Lettera 7,39 Dividendo 0,00
Quantità lettera 10.220 %
tasso di rendimento azionario 0,00%
Codice F Capitaliz. mercato 9,12 Mld
Codice alternativo IT0001976403 Azioni circolanti 1,24 Mld
Beta 1,81

Hara, spiegaglielo te, perché a me scappa da ridere, una società, FIAT Spa, che ha una capitalizzazione di mercato oggi, di 9.12 G? (Giga) questo ci trita i gioielli per 60 M? (Mega) in 22 anni ........ :D :D :D :D :D :D :D
Che dici forse è il caso di partire prima dalla constatazione del fatto che di questi fatidici 22 anni solo gli ultimi 5 sono stati targati da Sergio e che ogni eventuale addebito/accusa/offesa alla dirigenza Fiat vada quantomeno calibrata onde evitare fragorose figuracce?

Multi..ricorda pure a "kingConan" che l'attuale dirigenza non è quella "esperta nello spillare danaro alla politica"...
 
harada31 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
harada31 ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Semplicemente che il miracolo Marchionne e solo un Bluff manageriale.
:shock: e questo su che base? sui 60 milioni di euro bruciati in 22 anni?

Ah ah ah ah ah, ma dov'è lo scoop ??? 60 M? di Euro in un paese come il nostro li vinci al superenalotto in 5 secondi se hai la schedina giusta ! In tutto il gruppo FIAT, probabilmente non bastano neanche per pagare gli stipendi di 1 mese.

Hara, il ns. amico deve aver bevuto un grappozzo.

Per sua conoscenza incollo alcuni dati alla data odierna:

EPS 0,64
Quantità denaro 400 P/E 12,00
Lettera 7,39 Dividendo 0,00
Quantità lettera 10.220 %
tasso di rendimento azionario 0,00%
Codice F Capitaliz. mercato 9,12 Mld
Codice alternativo IT0001976403 Azioni circolanti 1,24 Mld
Beta 1,81

Hara, spiegaglielo te, perché a me scappa da ridere, una società, FIAT Spa, che ha una capitalizzazione di mercato oggi, di 9.12 G? (Giga) questo ci trita i gioielli per 60 M? (Mega) in 22 anni ........ :D :D :D :D :D :D :D
Che dici forse è il caso di partire prima dalla constatazione del fatto che di questi fatidici 22 anni solo gli ultimi 5 sono stati targati da Sergio e che ogni eventuale addebito/accusa/offesa alla dirigenza Fiat vada quantomeno calibrata onde evitare fragorose figuracce?

Multi..ricorda pure a "kingConan" che l'attuale dirigenza non è quella "esperta nello spillare danaro alla politica"...

CONAN2001ILBARBAROCHEE'DENTRODITE, il mio amico HARA mi ha detto di ricordarti che questa dirigenza, non è quella che spilla soldi alla politica. MA, bensì, questa è quella che ha operato il MIRACOLO e che adesso sta facendo parlare il mondo intero. Questa è l'essenza in gestione industriale !

RICEVUTO ??? :D :D :D
 
harada31 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
harada31 ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Semplicemente che il miracolo Marchionne e solo un Bluff manageriale.
:shock: e questo su che base? sui 60 milioni di euro bruciati in 22 anni?

Ah ah ah ah ah, ma dov'è lo scoop ??? 60 M? di Euro in un paese come il nostro li vinci al superenalotto in 5 secondi se hai la schedina giusta ! In tutto il gruppo FIAT, probabilmente non bastano neanche per pagare gli stipendi di 1 mese.

Hara, il ns. amico deve aver bevuto un grappozzo.

Per sua conoscenza incollo alcuni dati alla data odierna:

EPS 0,64
Quantità denaro 400 P/E 12,00
Lettera 7,39 Dividendo 0,00
Quantità lettera 10.220 %
tasso di rendimento azionario 0,00%
Codice F Capitaliz. mercato 9,12 Mld
Codice alternativo IT0001976403 Azioni circolanti 1,24 Mld
Beta 1,81

Hara, spiegaglielo te, perché a me scappa da ridere, una società, FIAT Spa, che ha una capitalizzazione di mercato oggi, di 9.12 G? (Giga) questo ci trita i gioielli per 60 M? (Mega) in 22 anni ........ :D :D :D :D :D :D :D
Che dici forse è il caso di partire prima dalla constatazione del fatto che di questi fatidici 22 anni solo gli ultimi 5 sono stati targati da Sergio e che ogni eventuale addebito/accusa/offesa alla dirigenza Fiat vada quantomeno calibrata onde evitare fragorose figuracce?

Multi..ricorda pure a "kingConan" che l'attuale dirigenza non è quella "esperta nello spillare danaro alla politica"...

veramente il multi ha ammesso che se gli altri fanno di peggio, qualcosa di intrallazzo c'è.
 
conan2001 ha scritto:
harada31 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
harada31 ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Semplicemente che il miracolo Marchionne e solo un Bluff manageriale.
:shock: e questo su che base? sui 60 milioni di euro bruciati in 22 anni?

Ah ah ah ah ah, ma dov'è lo scoop ??? 60 M? di Euro in un paese come il nostro li vinci al superenalotto in 5 secondi se hai la schedina giusta ! In tutto il gruppo FIAT, probabilmente non bastano neanche per pagare gli stipendi di 1 mese.

Hara, il ns. amico deve aver bevuto un grappozzo.

Per sua conoscenza incollo alcuni dati alla data odierna:

EPS 0,64
Quantità denaro 400 P/E 12,00
Lettera 7,39 Dividendo 0,00
Quantità lettera 10.220 %
tasso di rendimento azionario 0,00%
Codice F Capitaliz. mercato 9,12 Mld
Codice alternativo IT0001976403 Azioni circolanti 1,24 Mld
Beta 1,81

Hara, spiegaglielo te, perché a me scappa da ridere, una società, FIAT Spa, che ha una capitalizzazione di mercato oggi, di 9.12 G? (Giga) questo ci trita i gioielli per 60 M? (Mega) in 22 anni ........ :D :D :D :D :D :D :D
Che dici forse è il caso di partire prima dalla constatazione del fatto che di questi fatidici 22 anni solo gli ultimi 5 sono stati targati da Sergio e che ogni eventuale addebito/accusa/offesa alla dirigenza Fiat vada quantomeno calibrata onde evitare fragorose figuracce?

Multi..ricorda pure a "kingConan" che l'attuale dirigenza non è quella "esperta nello spillare danaro alla politica"...

veramente il multi ha ammesso che se gli altri fanno di peggio, qualcosa di intrallazzo c'è.

ALTTTTTT, fermo, io sulla FIAT non ammetto niente ...... nenache sotto tortura. Fedele nei secoli ! 8) 8) 8) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto