<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat in 22 anni di passivo 60 milioni di euro di ricchezza buttata | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat in 22 anni di passivo 60 milioni di euro di ricchezza buttata

MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
harada31 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
harada31 ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Semplicemente che il miracolo Marchionne e solo un Bluff manageriale.
:shock: e questo su che base? sui 60 milioni di euro bruciati in 22 anni?

Ah ah ah ah ah, ma dov'è lo scoop ??? 60 M? di Euro in un paese come il nostro li vinci al superenalotto in 5 secondi se hai la schedina giusta ! In tutto il gruppo FIAT, probabilmente non bastano neanche per pagare gli stipendi di 1 mese.

Hara, il ns. amico deve aver bevuto un grappozzo.

Per sua conoscenza incollo alcuni dati alla data odierna:

EPS 0,64
Quantità denaro 400 P/E 12,00
Lettera 7,39 Dividendo 0,00
Quantità lettera 10.220 %
tasso di rendimento azionario 0,00%
Codice F Capitaliz. mercato 9,12 Mld
Codice alternativo IT0001976403 Azioni circolanti 1,24 Mld
Beta 1,81

Hara, spiegaglielo te, perché a me scappa da ridere, una società, FIAT Spa, che ha una capitalizzazione di mercato oggi, di 9.12 G? (Giga) questo ci trita i gioielli per 60 M? (Mega) in 22 anni ........ :D :D :D :D :D :D :D

quello che è scritto, è scritto :twisted: :twisted:
Che dici forse è il caso di partire prima dalla constatazione del fatto che di questi fatidici 22 anni solo gli ultimi 5 sono stati targati da Sergio e che ogni eventuale addebito/accusa/offesa alla dirigenza Fiat vada quantomeno calibrata onde evitare fragorose figuracce?

Multi..ricorda pure a "kingConan" che l'attuale dirigenza non è quella "esperta nello spillare danaro alla politica"...

veramente il multi ha ammesso che se gli altri fanno di peggio, qualcosa di intrallazzo c'è.

ALTTTTTT, fermo, io sulla FIAT non ammetto niente ...... nenache sotto tortura. Fedele nei secoli ! 8) 8) 8) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
conan2001 ha scritto:
anche perchè fiat sono anni che è abituata a trattare con i politici e spillare loro soldi. gli altri questi giochini non hanno la mentalità per farli.

Ma che bravi,tutti anime pie sono...ma per favore falla finita,hai troppa fantasia!!!
 
sitorno ha scritto:
franco58pv ha scritto:
harada31 ha scritto:
Sembra che la scissione Gm Opel Chrysler porterebbe (alla voce "PRESTITI")nelle casse Fiat 13 miliardi di euro statali rilasciati da Germania e Stati Uniti. [/b]
se è vera onore a marchionne , anzi è proprio il caso di dirlo a marPionne ;)

....ma guarda che non è come con l'Alitalia.....i prestiti, gli americani e i tedeschi, li vogliono indietro.....e gli interessi creano altri debiti, che creano altri interessi, che creano altri debiti....
....di base c'è il solito ricatto: se non mi dai i soldi tu fallisci e hai la rivoluzione in piazza.....con le banche è lo stesso: o mi aumenti i fidi se no fallisco e perdi tutto......
.....insomma come il racket: o mi dai i soldi o ti brucio il negozio....
.....che differenza c'è ? .....
certo gli interessi li rivorranno ma non vogliono nemmeno centinaia di migliaia di disoccupati in casa, se le loro aziende avessero soldi cercherebbero di maritare opel con vw o altro di tedesco , mentre obama cercherebbe di maritare chrysler con ford o gm.
Ms non possono, sono in difficoltà pure loro , le aziende dell'autio sono tutte in rosso e con prospettive a dir poco grige .
Credo che in futuro il mercato dell'auto dovrà essere trattato dai politici e dagli economisti in maniera diversa dal passato, soprattutto accettando il fatto che dovrà esserci sempre una forte componente di aiuto pubblico per farla sopravvivere.
Suggerisco anche a te il bellissimo articolo dell'economista Mario Deaglio riguardo a questo problema , ovvio che esiste il rischio che fiat stia per costruire un' architettutra troppo simile all'attuale gm ; cioè tanti troppi marchi, tanta produzione e conti disastrosi affllitti da molti debiti e per di + con una struttura inefficente, poco armonizzata ed elefantiaca.
Starà a loro eliminare le inefficenze e valorizzare i singoli brand, certo è un rischio ma fa parte del rischio di impresa, per riuscirci ci vorranno anche nuovi capitali e molto probabilmente in questo nuovo gruppo l'italianità ed il peso dell'italianità saranno inevitabilmente diluti, questo con buona pace di chi straparla qua dentro , ma potrebbe essere anche un vantaggio per fiat , sicuramente l'aiuterà a diventare finalmente adulta ;)
 
[/quote]

anche perchè fiat sono anni che è abituata a trattare con i politici e spillare loro soldi. gli altri questi giochini non hanno la mentalità per farli.[/quote]
-
conan, meglio documentarsi prima di dire tali inesattezze, alcuni altri, anche in questa crisi, hanno sia spillato soldi ai politici sia licenziato decine di migliaia di dipendenti.
-
per il passato le altre case automobilistiche hanno fatte tutte lo stesso gioco di fiat, ti basti ricordare i gruppi a partecipazione pubblica...........
-
ah, tu intendevi che loro non hanno mai speso in cassa, ti ricordo però che altrove dove non c'è cassa c'è il ilcenziamento.
-
domanda: la cassa integrazione è a favore del dipendente o no?
 
napocapo ha scritto:
ma a parte tutto 60 milioni di euro?
ma vi rendete conto che gruppi automobilsitici con 60 milioni di euro
non si comprano neanche uno stampo per una fiancata?
Che calcoli sono? Da ubriachi mi sembra.
Mi ricordo che Ilsole24ore citava che nonostante gli aiuti statali (che tutte
le case europee chi più chi meno hanno avuto) il gruppo FIAT ha contributo
alla crescita del gettito fiscale derivante dalla crescita del PIL diretta ed indiretta molto di più di quello che ha ricevuto di contributi.
.

....sono 60 MILA milioni di euro....rifai i conti ....quante fiancate ?...come quelle della Bellucci ?....
 
sitorno ha scritto:
napocapo ha scritto:
ma a parte tutto 60 milioni di euro?
ma vi rendete conto che gruppi automobilsitici con 60 milioni di euro
non si comprano neanche uno stampo per una fiancata?
Che calcoli sono? Da ubriachi mi sembra.
Mi ricordo che Ilsole24ore citava che nonostante gli aiuti statali (che tutte
le case europee chi più chi meno hanno avuto) il gruppo FIAT ha contributo
alla crescita del gettito fiscale derivante dalla crescita del PIL diretta ed indiretta molto di più di quello che ha ricevuto di contributi.
.

....sono 60 MILA milioni di euro....rifai i conti ....quante fiancate ?...come quelle della Bellucci ?....

guarda visto che 6 così bravo in economia perchè non ti candidi come ministro al posto di Tremonti???
 
MultiJet150 ha scritto:
harada31 ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Semplicemente che il miracolo Marchionne e solo un Bluff manageriale.
:shock: e questo su che base? sui 60 milioni di euro bruciati in 22 anni?

Ah ah ah ah ah, ma dov'è lo scoop ??? 60 M? di Euro in un paese come il nostro li vinci al superenalotto in 5 secondi se hai la schedina giusta ! In tutto il gruppo FIAT, probabilmente non bastano neanche per pagare gli stipendi di 1 mese.

Hara, il ns. amico deve aver bevuto un grappozzo.

Per sua conoscenza incollo alcuni dati alla data odierna:

EPS 0,64
Quantità denaro 400 P/E 12,00
Lettera 7,39 Dividendo 0,00
Quantità lettera 10.220 %
tasso di rendimento azionario 0,00%
Codice F Capitaliz. mercato 9,12 Mld
Codice alternativo IT0001976403 Azioni circolanti 1,24 Mld
Beta 1,81

Hara, spiegaglielo te, perché a me scappa da ridere, una società, FIAT Spa, che ha una capitalizzazione di mercato oggi, di 9.12 G? (Giga) questo ci trita i gioielli per 60 M? (Mega) in 22 anni ........ :D :D :D :D :D :D :D

....sono 60.000 milioni di euro, ripeto 60 MILA milioni di euro.....
....non ve lo siete comperato il Corriere eh ?...neanche un euro in tasca....
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
harada31 ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Semplicemente che il miracolo Marchionne e solo un Bluff manageriale.
:shock: e questo su che base? sui 60 milioni di euro bruciati in 22 anni?

Ah ah ah ah ah, ma dov'è lo scoop ??? 60 M? di Euro in un paese come il nostro li vinci al superenalotto in 5 secondi se hai la schedina giusta ! In tutto il gruppo FIAT, probabilmente non bastano neanche per pagare gli stipendi di 1 mese.

Hara, il ns. amico deve aver bevuto un grappozzo.

Per sua conoscenza incollo alcuni dati alla data odierna:

EPS 0,64
Quantità denaro 400 P/E 12,00
Lettera 7,39 Dividendo 0,00
Quantità lettera 10.220 %
tasso di rendimento azionario 0,00%
Codice F Capitaliz. mercato 9,12 Mld
Codice alternativo IT0001976403 Azioni circolanti 1,24 Mld
Beta 1,81

Hara, spiegaglielo te, perché a me scappa da ridere, una società, FIAT Spa, che ha una capitalizzazione di mercato oggi, di 9.12 G? (Giga) questo ci trita i gioielli per 60 M? (Mega) in 22 anni ........ :D :D :D :D :D :D :D

....sono 60.000 milioni di euro, ripeto 60 MILA milioni di euro.....
....non ve lo siete comperato il Corriere eh ?...neanche un euro in tasca....

e scommetto che sul corriere dava con il bilancio in nagativo soltanto la fiat S.p.a vero??? le altre tutte con il + e con milioni di miiliardi di euro in attivo...ma falla finita...
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
harada31 ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Semplicemente che il miracolo Marchionne e solo un Bluff manageriale.
:shock: e questo su che base? sui 60 milioni di euro bruciati in 22 anni?

Ah ah ah ah ah, ma dov'è lo scoop ??? 60 M? di Euro in un paese come il nostro li vinci al superenalotto in 5 secondi se hai la schedina giusta ! In tutto il gruppo FIAT, probabilmente non bastano neanche per pagare gli stipendi di 1 mese.

Hara, il ns. amico deve aver bevuto un grappozzo.

Per sua conoscenza incollo alcuni dati alla data odierna:

EPS 0,64
Quantità denaro 400 P/E 12,00
Lettera 7,39 Dividendo 0,00
Quantità lettera 10.220 %
tasso di rendimento azionario 0,00%
Codice F Capitaliz. mercato 9,12 Mld
Codice alternativo IT0001976403 Azioni circolanti 1,24 Mld
Beta 1,81

Hara, spiegaglielo te, perché a me scappa da ridere, una società, FIAT Spa, che ha una capitalizzazione di mercato oggi, di 9.12 G? (Giga) questo ci trita i gioielli per 60 M? (Mega) in 22 anni ........ :D :D :D :D :D :D :D

....sono 60.000 milioni di euro, ripeto 60 MILA milioni di euro.....
....non ve lo siete comperato il Corriere eh ?...neanche un euro in tasca....

e scommetto che sul corriere dava con il bilancio in nagativo soltanto la fiat S.p.a vero??? le altre tutte con il + e con milioni di miiliardi di euro in attivo...ma falla finita...

....no, dava anche perdite di Peugeot per 4.206 milioni di Euro.....
....ma perchè non vi documentate ? si trattava di investire un euro e comperare il Corriere....
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
harada31 ha scritto:
yd.rss ha scritto:
Semplicemente che il miracolo Marchionne e solo un Bluff manageriale.
:shock: e questo su che base? sui 60 milioni di euro bruciati in 22 anni?

Ah ah ah ah ah, ma dov'è lo scoop ??? 60 M? di Euro in un paese come il nostro li vinci al superenalotto in 5 secondi se hai la schedina giusta ! In tutto il gruppo FIAT, probabilmente non bastano neanche per pagare gli stipendi di 1 mese.

Hara, il ns. amico deve aver bevuto un grappozzo.

Per sua conoscenza incollo alcuni dati alla data odierna:

EPS 0,64
Quantità denaro 400 P/E 12,00
Lettera 7,39 Dividendo 0,00
Quantità lettera 10.220 %
tasso di rendimento azionario 0,00%
Codice F Capitaliz. mercato 9,12 Mld
Codice alternativo IT0001976403 Azioni circolanti 1,24 Mld
Beta 1,81

Hara, spiegaglielo te, perché a me scappa da ridere, una società, FIAT Spa, che ha una capitalizzazione di mercato oggi, di 9.12 G? (Giga) questo ci trita i gioielli per 60 M? (Mega) in 22 anni ........ :D :D :D :D :D :D :D

....sono 60.000 milioni di euro, ripeto 60 MILA milioni di euro.....
....non ve lo siete comperato il Corriere eh ?...neanche un euro in tasca....

e scommetto che sul corriere dava con il bilancio in nagativo soltanto la fiat S.p.a vero??? le altre tutte con il + e con milioni di miiliardi di euro in attivo...ma falla finita...

....no, dava anche perdite di Peugeot per 4.206 milioni di Euro.....
....ma perchè non vi documentate ? si trattava di investire un euro e comperare il Corriere....

purtroppo la mattina non ho tempo per comprarmi il corriere...
 
nella realtà l'inviato del corrie a scritto giusto sono 60 miliardi di euro buttati in 22 anni . una bella cifrona ma basta scrivere 60 milioni che tutti ti vanno a vede' :D
 
yd.rss ha scritto:
nella realtà l'inviato del corrie a scritto giusto sono 60 miliardi di euro buttati in 22 anni . una bella cifrona ma basta scrivere 60 milioni che tutti ti vanno a vede' :D

Qualcuno qui vuole continuare a portare avanti la tesi che solo la fiat ha sperperato i soldi, quando non è così...e tra l'altro la fiat sicuramente in passato avrà fatto i suoi sbagli, ma i soldi li ha investiti sennò prodotti come punto, panda, 500 ,Grande Punto non sarebbero sul mercato adesso...e con questi numeri di vendita...basta salire su una fiat di 10-15 anni fa e su una odierna..e le differenza si notano...e non hanno nulla da invidiare a tante altre auto blasonate in tutta europa e portate da anni oramai sul piedistallo...la fiat ora sta camminando a testa bassa e si sta mettendo al lavoro...vedremo cosa ne uscirà fuori...per ora una cosa è certa: la fiat sta pensando al suo futuro e ad ampiliare le sue prospettive....e sta facendo bene...poi questo può piacere o meno ma non sta a noi deciderlo...noi siamo gli acquirenti, se un prodotto ci piace lo compriamo altrimenti no e cerchiamo da qualche altra parte...la fiat non viene a bussarci alla porta di casa per dirci :"guarda stiamo in rosso col bilancio per favore comprate le nostre auto"...lasciamoli lavorare in pace...e cerchiamo di esser più fieri del nostro made in italy (in generale non solo nel campo automobilistico)...
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
[

Hara, spiegaglielo te, perché a me scappa da ridere, una società, FIAT Spa, che ha una capitalizzazione di mercato oggi, di 9.12 G? (Giga) questo ci trita i gioielli per 60 M? (Mega) in 22 anni ........ :D :D :D :D :D :D :D

....sono 60.000 milioni di euro, ripeto 60 MILA milioni di euro.....
....non ve lo siete comperato il Corriere eh ?...neanche un euro in tasca....

e scommetto che sul corriere dava con il bilancio in nagativo soltanto la fiat S.p.a vero??? le altre tutte con il + e con milioni di miiliardi di euro in attivo...ma falla finita...[/quote]

....no, dava anche perdite di Peugeot per 4.206 milioni di Euro.....
....ma perchè non vi documentate ? si trattava di investire un euro e comperare il Corriere....[/quote]

purtroppo la mattina non ho tempo per comprarmi il corriere...[/quote]

....al pomeriggio, edicole chiuse ? .....
 
ok fiat nn e solo auto ma una multinazionale di beni di consumo : ipermercati, energia, petrolio, elettricita . telecomunicazioni, banche , settore aereo/aerospaziale , tv, internet ,stampa o media , turismo, immobili, ecc....eccc.... i prestiti stranieri saranno ripagati con l'aumento dei prezzi alla fine pagheremo noi italiani . Se vai a fare benzina affrettati a fare il pieno xche fra 3 giorni puo aumentare bruscamente come l'anno scorso. :D
 
kanarino ha scritto:
Qualcuno qui vuole continuare a portare avanti la tesi che solo la fiat ha sperperato i soldi ha scritto:
-----------------------------------

....bravo,fai bene a comperare italiano, ma mi sai dire, della tua nuova GPunto, dove sono prodotti i cristalli, l'ABS, i fanali, i pistoni, i dischi freni, le pastiglie, la frizione, e via di qyesto passo....tutto in Italia ?..
 
Back
Alto