<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat: il risarcimento da Annozero potrebbe ammontare a 20 milioni | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat: il risarcimento da Annozero potrebbe ammontare a 20 milioni

valvonauta_distratto ha scritto:
Ma cosa dici ... sembra che gli operai siano delle merde "che gli danno da mangiare".. gli operai la cassa integrazione se la pagano perche pagano le tasse forse anche piu alte delle tue, e non possono decidere nulla ma sono in balia di aziende tra le quali ce ne sono alcune che evadono le tasse come certi liberi professionisti.. gli operai sono l'ulima ruota del carro, quelli che se sbagliano i dirigenti e i capi fabbrica sono loro a pagare col posto, sono loro a finire in ospedale o addirittura sotto terra!! TE come libreo professionista a ME come operaio non dai un bel niente anzi, forse, come fanno tutti quelli che conosco, compri intestando alla tua partita iva oggetti per uso personale che vai a scaricare dalle tasse.

Valvonauta, non arrabbiarti, sedicivalvole deve averne persa qualcuna per strada..... :D
 
Menech ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma cosa dici ... sembra che gli operai siano delle merde "che gli danno da mangiare".. gli operai la cassa integrazione se la pagano perche pagano le tasse forse anche piu alte delle tue, e non possono decidere nulla ma sono in balia di aziende tra le quali ce ne sono alcune che evadono le tasse come certi liberi professionisti.. gli operai sono l'ulima ruota del carro, quelli che se sbagliano i dirigenti e i capi fabbrica sono loro a pagare col posto, sono loro a finire in ospedale o addirittura sotto terra!! TE come libreo professionista a ME come operaio non dai un bel niente anzi, forse, come fanno tutti quelli che conosco, compri intestando alla tua partita iva oggetti per uso personale che vai a scaricare dalle tasse.

Valvonauta, non arrabbiarti, sedicivalvole deve averne persa qualcuna per strada..... :D
Si ma il discorso di Sedici non sta in piedi... sembra che gli operai siano la categoria più privilegiata di tutte. Invece non è cosi, gli operai hanno dei diritti e dei doveri proprio come tutte le altre categorie con l'aggravante che quando un'operaio sbaglia sulla propria sicurezza paga con il proprio infortunio.. quando sbaglia la direzione aziendale, paga sempre lui. Se una ditta non ha inventiva e non sa proporre nulla sul mercato oppure non riesce a far quandrare i bilanci per incapacità o menefreghismo i primi ad andare a casa sono gli operai che le sue migliaiai di euri ogni anno di tasse le pagano.
 
trinacrio ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/30887/fiat-venti-milioni-di-risarcimento-da-annozero-tanto-potrebbe-costare-alla-rai-il-servizio-sullalfa-romeo-mito

Fiat chiederà presto un risarcimento nei confronti di Annozero: la cifra data come più probabile, venti milioni di euro, sarà interamente devoluta in beneficienza. Come ricorderete la trasmissione Rai, condotta da Michele Santoro, aveva mandato un servizio sull?Alfa Romeo MiTo, ritenuto denigratorio dai vertici Fiat: la vettura, in base ad una prova cronometrata in pista, è stata giudicata come la peggiore del confronto. Adesso, mediante alcune voci di corridoio, sembra che il Lingotto sia intenzionato a chiedere alla Rai la cifra suddetta e, ci scommettiamo, anche le scuse ufficiali dell?azienda, di Annozero e dallo stesso Santoro. Quest?ultimo ha commentato: ?Quando arriverà la richiesta di risarcimento danni la valuteremo e ci difenderemo nelle sedi opportune come abbiamo sempre fatto?.

Vista la scarsa obbiettività dell'informazione del settore automobilistico, di test e prove, vedi consumi messi a caso, vedi 4r che sponsorizza una vettura francese etc.. etc... etc...., direi che se il caro Marpionne è stato sgamato è meglio che si sta zitto.
 
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...
c'è una confusione che non si capisce niente,è sempre colpa di un sig.qualcuno di cui non si conosce il nome mha! Marchionne non fa bene il suo lavoro? é un problema dell'azienda privata multinazionale Fiat. Santoro non fa bene il suo lavoro? è un problema dell'azienda statale Rai di cui tutti noi cittadini siamo contribuenti,se permetti da cittadino che pago le tasse ESIGO e sottolineo ESIGO un servizio ineccepibile,da cliente che devo comprare una macchina non esigo nulla perchè il canone Rai mi viene IMPOSTO mentre l'acquisto di una Fiat è facoltativa,se mi piace la compro se non mi piace non la compro. Ora da premettere che le macchine Fiat non saranno l'eccellenza ma non sono nemmeno da buttare nel water,da premettere che c'è tanta gente che dopo anni di vetture straniere è ritornata a comprare una macchina italiana perchè s'è ricreduta e tanta gente che ha sempre comprato una macchina italiana adesso compra solo straniero perchè è rimasto deluso,ma c'è tanta ma tanta gente che non ha mai comprato una macchina italiana solo perchè per cultura siamo abituati a denigrarle a prescindere. Ecco...per acchiappare questi clienti bisogna lavorare tanto e bene ma c'è bisogno dell'aiuto anche di terze persone esterne all'azienda e fin qui mi pare che nessuno s'è mai lamentato,i giornali hanno giudicato le Fiat per quello che sono e magari nell'azienda fanno tesoro di queste recensioni per migliorarsi,ci siamo? Criticano quando c'è da criticare ed elogiano quando c'è da elogiare.Ma quando un giornalista invece butta tutto questo lavoro nel water e se ne esce prendendo spunto da un articolo dove addirittura la vettura denigrata ne esce vincitrice perchè compensa una lacuna (la principale) col resto dei parametri mi pare che non sta aiutando ne Fiat come azienda (non gli tocca) ma nemmeno i lavoratori che ipocritamente vuole aiutare. Ecco,visto che alla Rai ogni anno do i miei dindini e mi viene imposta una trasmissione dichiaratamente di un colore politico a questo punto ESIGO che queste cose non succedano più. Se non mi piace la Punto e non la compro la Fiat non viene a casa mia coi suoi esattori a controllare se ho la Fiesta o la Corsa ne tantomeno mi chiede una tassa,la Rai lo fa!!!! Mediaset non mi chiede il canone,me lo chiede se voglio vedere il cinema o il calcio ma non m'impone il canone per vedermi il TG5,la Rai lo fa! Quattroruote non viene a casa mia a controllare se compro GenteMotori o Auto ne tantomeno mi chiede se ho pagato il canone,leggo la copertiina e se mi piace lo compro sennò niente,ecco la differenza! Santoro invece è lì,o fa il 90% di share o ne fa solo in 3% sta sempre lì,guadagna lo stesso stipendio e usa la tv per farsi la SUA campagna elettorale. Perchè non la fa in parlamento? Se ha la ricetta per risolvere tutti i problemi perchè allora non si licenzia dalla Rai e se ne va a fare il parlamentare? Berlusconi criticatissimo e odiatissimo aveva un'idea e invece di farsi la trasmisisoncina faziosa contro il governo dell'epoca ha uscito i cosiddetti e adesso è lì seduto che governa. Aveva la sua ricetta per risolvere i problemi e sta cercando di usarla,giusta o sbagliata che sia. Santoro invece sta in Rai a dire che ha la ricetta della felicità,ma sta ricetta non la cucina mai??? Marchionne ha la sua e la sta cucinando,Berlusconi ha la sua e la sta cucinando,Santoro Dice d'avere la sua e non l'ha nemmeno scritta....facile fare il giornalista!!! Facile quando si viene pagati profumatamente e facile quando ipocritamente si vuole difendere chi sta in basso,certo perchè quello ti porta l'odience mentre il ricco e potente nemmeno la gaurda quella trasmissione! SANTORO é UN IPOCRITA E IL SUO INTENDO é TUTT'ALTRO CHE FARE IL SUO LAVORO!!! E noi paghiamo 199 euro l'anno per sentire sto deficiente mha!

Decenni di contributi pubblici sono stati facoltativi? :rolleyes:
Decenni di contributi è STORIA,siamo nel 2011 fra pchissimo e i fondi stanziati da governi francese,tedesco,americano ecc ecc risalgono al 2009...bhe direi che c'è una certa differenza!!! Non possiamo accusare la Fiat degli errori commessi 20 anni fa!!!! Allora accusiamo ancora il Vaticano per le crociate!!! Lo stato Italiano ha permesso alla Fiat di monopolizzare l'industria automobilistica ma questo risale a 20 anni fa!!! Fino a quando c'era Gianni Agnelli!!! Il problema è che adesso che questo problema non c'è più e che i produttori stranieri potrebbero produrre in Italia senza vincoli non lo fanno perchè la politica industriale italiana non lo permette,non lo permette all'Opel ma nemmeno alla Bosh o alla CocaCola. La politica industriale del 2011 è talmente antieconomica che invece d'incentivare le multinazionali straniere a creare industrie e quindi lavoro pure in Italia allontana e fa fuggire fuori quei 4 industriali italiani,e noi cosa facciamo di fronte ad una persona pronta ad andare controcorrente e disposta ad investire denaro in Italia? Lo prendiamo per pazzo anzichè incoraggiarlo e dirgli grazie! No guardate qui si rasenta il ridicolo!
Grande quotone

Io invece vorresi sapere durante il periodo degli incentivi statali, 2009, come mai la fiat è stata a guardare.

Lo dicono i numeri, e lo dico anche io che quando ho fatto il "giro" ho trovato sconti ridicoli in conce Fiat, come se l'incentivo lo davano loro e non lo stato.
 
rema007 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...
c'è una confusione che non si capisce niente,è sempre colpa di un sig.qualcuno di cui non si conosce il nome mha! Marchionne non fa bene il suo lavoro? é un problema dell'azienda privata multinazionale Fiat. Santoro non fa bene il suo lavoro? è un problema dell'azienda statale Rai di cui tutti noi cittadini siamo contribuenti,se permetti da cittadino che pago le tasse ESIGO e sottolineo ESIGO un servizio ineccepibile,da cliente che devo comprare una macchina non esigo nulla perchè il canone Rai mi viene IMPOSTO mentre l'acquisto di una Fiat è facoltativa,se mi piace la compro se non mi piace non la compro. Ora da premettere che le macchine Fiat non saranno l'eccellenza ma non sono nemmeno da buttare nel water,da premettere che c'è tanta gente che dopo anni di vetture straniere è ritornata a comprare una macchina italiana perchè s'è ricreduta e tanta gente che ha sempre comprato una macchina italiana adesso compra solo straniero perchè è rimasto deluso,ma c'è tanta ma tanta gente che non ha mai comprato una macchina italiana solo perchè per cultura siamo abituati a denigrarle a prescindere. Ecco...per acchiappare questi clienti bisogna lavorare tanto e bene ma c'è bisogno dell'aiuto anche di terze persone esterne all'azienda e fin qui mi pare che nessuno s'è mai lamentato,i giornali hanno giudicato le Fiat per quello che sono e magari nell'azienda fanno tesoro di queste recensioni per migliorarsi,ci siamo? Criticano quando c'è da criticare ed elogiano quando c'è da elogiare.Ma quando un giornalista invece butta tutto questo lavoro nel water e se ne esce prendendo spunto da un articolo dove addirittura la vettura denigrata ne esce vincitrice perchè compensa una lacuna (la principale) col resto dei parametri mi pare che non sta aiutando ne Fiat come azienda (non gli tocca) ma nemmeno i lavoratori che ipocritamente vuole aiutare. Ecco,visto che alla Rai ogni anno do i miei dindini e mi viene imposta una trasmissione dichiaratamente di un colore politico a questo punto ESIGO che queste cose non succedano più. Se non mi piace la Punto e non la compro la Fiat non viene a casa mia coi suoi esattori a controllare se ho la Fiesta o la Corsa ne tantomeno mi chiede una tassa,la Rai lo fa!!!! Mediaset non mi chiede il canone,me lo chiede se voglio vedere il cinema o il calcio ma non m'impone il canone per vedermi il TG5,la Rai lo fa! Quattroruote non viene a casa mia a controllare se compro GenteMotori o Auto ne tantomeno mi chiede se ho pagato il canone,leggo la copertiina e se mi piace lo compro sennò niente,ecco la differenza! Santoro invece è lì,o fa il 90% di share o ne fa solo in 3% sta sempre lì,guadagna lo stesso stipendio e usa la tv per farsi la SUA campagna elettorale. Perchè non la fa in parlamento? Se ha la ricetta per risolvere tutti i problemi perchè allora non si licenzia dalla Rai e se ne va a fare il parlamentare? Berlusconi criticatissimo e odiatissimo aveva un'idea e invece di farsi la trasmisisoncina faziosa contro il governo dell'epoca ha uscito i cosiddetti e adesso è lì seduto che governa. Aveva la sua ricetta per risolvere i problemi e sta cercando di usarla,giusta o sbagliata che sia. Santoro invece sta in Rai a dire che ha la ricetta della felicità,ma sta ricetta non la cucina mai??? Marchionne ha la sua e la sta cucinando,Berlusconi ha la sua e la sta cucinando,Santoro Dice d'avere la sua e non l'ha nemmeno scritta....facile fare il giornalista!!! Facile quando si viene pagati profumatamente e facile quando ipocritamente si vuole difendere chi sta in basso,certo perchè quello ti porta l'odience mentre il ricco e potente nemmeno la gaurda quella trasmissione! SANTORO é UN IPOCRITA E IL SUO INTENDO é TUTT'ALTRO CHE FARE IL SUO LAVORO!!! E noi paghiamo 199 euro l'anno per sentire sto deficiente mha!

Decenni di contributi pubblici sono stati facoltativi? :rolleyes:
Decenni di contributi è STORIA,siamo nel 2011 fra pchissimo e i fondi stanziati da governi francese,tedesco,americano ecc ecc risalgono al 2009...bhe direi che c'è una certa differenza!!! Non possiamo accusare la Fiat degli errori commessi 20 anni fa!!!! Allora accusiamo ancora il Vaticano per le crociate!!! Lo stato Italiano ha permesso alla Fiat di monopolizzare l'industria automobilistica ma questo risale a 20 anni fa!!! Fino a quando c'era Gianni Agnelli!!! Il problema è che adesso che questo problema non c'è più e che i produttori stranieri potrebbero produrre in Italia senza vincoli non lo fanno perchè la politica industriale italiana non lo permette,non lo permette all'Opel ma nemmeno alla Bosh o alla CocaCola. La politica industriale del 2011 è talmente antieconomica che invece d'incentivare le multinazionali straniere a creare industrie e quindi lavoro pure in Italia allontana e fa fuggire fuori quei 4 industriali italiani,e noi cosa facciamo di fronte ad una persona pronta ad andare controcorrente e disposta ad investire denaro in Italia? Lo prendiamo per pazzo anzichè incoraggiarlo e dirgli grazie! No guardate qui si rasenta il ridicolo!
Grande quotone

Io invece vorresi sapere durante il periodo degli incentivi statali, 2009, come mai la fiat è stata a guardare.

Lo dicono i numeri, e lo dico anche io che quando ho fatto il "giro" ho trovato sconti ridicoli in conce Fiat, come se l'incentivo lo davano loro e non lo stato.
beh, che io sappia la Fiat non é stata con le mani in mano,oltre agli incentivi statali almeno in Germania so con certezza,dava ancora da 2500-a 4000 euro di sconto.Pensa che una Panda si prendeva per 5000 ? la mito sotto i dieci mila e la punto tra gli 8000 e 10000 ? la Bravo da 10800 in su.Per l italia non rocordo bene ,mi sono interessato poco, non voglio dire una bugia.
Ti posso dire che in Germania tra incentivi e sconti ha venduto piu di 160000 mila macchine nel 2009.
 
franco58pv ha scritto:
nicolavale ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
danyvr ha scritto:
arebbero chiuso da un pezzo
Come Fiat, l'ultima volta nel 2004,e gli ultimi incentivi meno di un anno fa,evitiamo di parlare di quello che e' successo nei venti anni passati,perche' ci sarebbe da vergognarsi a difenderla.

TU sei sicuro che i cancellieri tedeschi o i premier francesi ecc non abbiano fatto lo stesso con le case costruttrici dei loro paesi? Lo hanno fatto anche l'anno scorso...
Beh a mio avviso bisogna guardare il nuovo corso. lera Marchionne per intenderci, altrimenti se guardiamo la storia,,,, beh l'italia era alleata con Hitler.... insomma .... :?

i cancellieri tedeschi e i monsieur president francesi NON HANNO MAI fatto la cavolata di creare un monopolio nel campo delle auto.La fiat può lamentarsi giustamente perchè negli anni 70 i politici ed i sindacati hanno acconsentito e spesso cavalcato la folle ubriacatura ideologica. L'italia alleata con hitler ? non capisco cosa abbia a che fare con anno zero , cmq da alleati loro costruivano i panzer e la fiat quelle che i carristi chiamavano le scatolette, forse è nata li la nostra sudditanza psicologica verso le auto crucche
In Germania ,non cé stato mai il bisogno di farlo ,non si puo paragonare l industria Tedesca con quella italiana.L industria tedesca dopo la Guerra é partita a 100 all'ora e fino ad oggi non si é mai fermata,quinti l operaio tedesco ha avuto da sempre piu possibilitá economiche di quello italiano anche in momenti di crisi. Nonostante cio´i governi tedeschi hanno aiutato
l industria automobilistica quando cé ne stato bisogno.
Per esempio gli incentivi del 2009 non erano solo per le piccole macchine
o quelle a GPL o elettriche ma bensi anche per una serie settte come per una S klasse. L importatante era cambiare un auto di 10 anni vecchia per una Nuova.
 
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...
c'è una confusione che non si capisce niente,è sempre colpa di un sig.qualcuno di cui non si conosce il nome mha! Marchionne non fa bene il suo lavoro? é un problema dell'azienda privata multinazionale Fiat. Santoro non fa bene il suo lavoro? è un problema dell'azienda statale Rai di cui tutti noi cittadini siamo contribuenti,se permetti da cittadino che pago le tasse ESIGO e sottolineo ESIGO un servizio ineccepibile,da cliente che devo comprare una macchina non esigo nulla perchè il canone Rai mi viene IMPOSTO mentre l'acquisto di una Fiat è facoltativa,se mi piace la compro se non mi piace non la compro. Ora da premettere che le macchine Fiat non saranno l'eccellenza ma non sono nemmeno da buttare nel water,da premettere che c'è tanta gente che dopo anni di vetture straniere è ritornata a comprare una macchina italiana perchè s'è ricreduta e tanta gente che ha sempre comprato una macchina italiana adesso compra solo straniero perchè è rimasto deluso,ma c'è tanta ma tanta gente che non ha mai comprato una macchina italiana solo perchè per cultura siamo abituati a denigrarle a prescindere. Ecco...per acchiappare questi clienti bisogna lavorare tanto e bene ma c'è bisogno dell'aiuto anche di terze persone esterne all'azienda e fin qui mi pare che nessuno s'è mai lamentato,i giornali hanno giudicato le Fiat per quello che sono e magari nell'azienda fanno tesoro di queste recensioni per migliorarsi,ci siamo? Criticano quando c'è da criticare ed elogiano quando c'è da elogiare.Ma quando un giornalista invece butta tutto questo lavoro nel water e se ne esce prendendo spunto da un articolo dove addirittura la vettura denigrata ne esce vincitrice perchè compensa una lacuna (la principale) col resto dei parametri mi pare che non sta aiutando ne Fiat come azienda (non gli tocca) ma nemmeno i lavoratori che ipocritamente vuole aiutare. Ecco,visto che alla Rai ogni anno do i miei dindini e mi viene imposta una trasmissione dichiaratamente di un colore politico a questo punto ESIGO che queste cose non succedano più. Se non mi piace la Punto e non la compro la Fiat non viene a casa mia coi suoi esattori a controllare se ho la Fiesta o la Corsa ne tantomeno mi chiede una tassa,la Rai lo fa!!!! Mediaset non mi chiede il canone,me lo chiede se voglio vedere il cinema o il calcio ma non m'impone il canone per vedermi il TG5,la Rai lo fa! Quattroruote non viene a casa mia a controllare se compro GenteMotori o Auto ne tantomeno mi chiede se ho pagato il canone,leggo la copertiina e se mi piace lo compro sennò niente,ecco la differenza! Santoro invece è lì,o fa il 90% di share o ne fa solo in 3% sta sempre lì,guadagna lo stesso stipendio e usa la tv per farsi la SUA campagna elettorale. Perchè non la fa in parlamento? Se ha la ricetta per risolvere tutti i problemi perchè allora non si licenzia dalla Rai e se ne va a fare il parlamentare? Berlusconi criticatissimo e odiatissimo aveva un'idea e invece di farsi la trasmisisoncina faziosa contro il governo dell'epoca ha uscito i cosiddetti e adesso è lì seduto che governa. Aveva la sua ricetta per risolvere i problemi e sta cercando di usarla,giusta o sbagliata che sia. Santoro invece sta in Rai a dire che ha la ricetta della felicità,ma sta ricetta non la cucina mai??? Marchionne ha la sua e la sta cucinando,Berlusconi ha la sua e la sta cucinando,Santoro Dice d'avere la sua e non l'ha nemmeno scritta....facile fare il giornalista!!! Facile quando si viene pagati profumatamente e facile quando ipocritamente si vuole difendere chi sta in basso,certo perchè quello ti porta l'odience mentre il ricco e potente nemmeno la gaurda quella trasmissione! SANTORO é UN IPOCRITA E IL SUO INTENDO é TUTT'ALTRO CHE FARE IL SUO LAVORO!!! E noi paghiamo 199 euro l'anno per sentire sto deficiente mha!

Decenni di contributi pubblici sono stati facoltativi? :rolleyes:
Mi vien di pensare che tu non lavori, normale dovresti sapere dove vanno a finire le tue tasse.
Le tasse le pago ma fin'ora non vedo nessuna differenza fra la cassa integrazione delgi operai Fiat conq eulla degli operai cesame o Zanussi,è cassa integrazione che pago IO contribuente e che danno da mangiare agli operai delle aziende sia del nord che del sud...di quelle aziende che stanno chiudendo per spostare la produzione all'estero per intenderci. Quindi il cancro non è l'azienda Fiat ma la politica industriale italiana,è quello che deve cambiare! Emma Marcegaglia dovrebbe darsi una mossa e non fare solo statistiche sterili!!! Ed è anche il motivo per cui Marchionne vuol far uscire Fiat da conf'industria,dobbiamo uniformarci alle regole di mercato del MONDO non della provincia italiana,dobbiamo produrre e vendere nel mondo e per fare ciò bisogna acquistare competitività e per fare ciò c'è bisogno di un aiuto da parte degli strozzini chiamate BANCHE che invece accumulano denaro per giocare all'allegra finanza. Eccolo il cancro italiano,il denaro che entra lo si deve reinvestire per farlo crescere,che ce ne facciamo dei soldi se poi stanno fermi in un deposito e invece d'aumentare diminuiscono?
:D scusa ma non mi riferivo a te ma a SZ...

Angelo, dove ti riferivi a me?

Mi sono perso... :?

SZ
 
SZ. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...
c'è una confusione che non si capisce niente,è sempre colpa di un sig.qualcuno di cui non si conosce il nome mha! Marchionne non fa bene il suo lavoro? é un problema dell'azienda privata multinazionale Fiat. Santoro non fa bene il suo lavoro? è un problema dell'azienda statale Rai di cui tutti noi cittadini siamo contribuenti,se permetti da cittadino che pago le tasse ESIGO e sottolineo ESIGO un servizio ineccepibile,da cliente che devo comprare una macchina non esigo nulla perchè il canone Rai mi viene IMPOSTO mentre l'acquisto di una Fiat è facoltativa,se mi piace la compro se non mi piace non la compro. Ora da premettere che le macchine Fiat non saranno l'eccellenza ma non sono nemmeno da buttare nel water,da premettere che c'è tanta gente che dopo anni di vetture straniere è ritornata a comprare una macchina italiana perchè s'è ricreduta e tanta gente che ha sempre comprato una macchina italiana adesso compra solo straniero perchè è rimasto deluso,ma c'è tanta ma tanta gente che non ha mai comprato una macchina italiana solo perchè per cultura siamo abituati a denigrarle a prescindere. Ecco...per acchiappare questi clienti bisogna lavorare tanto e bene ma c'è bisogno dell'aiuto anche di terze persone esterne all'azienda e fin qui mi pare che nessuno s'è mai lamentato,i giornali hanno giudicato le Fiat per quello che sono e magari nell'azienda fanno tesoro di queste recensioni per migliorarsi,ci siamo? Criticano quando c'è da criticare ed elogiano quando c'è da elogiare.Ma quando un giornalista invece butta tutto questo lavoro nel water e se ne esce prendendo spunto da un articolo dove addirittura la vettura denigrata ne esce vincitrice perchè compensa una lacuna (la principale) col resto dei parametri mi pare che non sta aiutando ne Fiat come azienda (non gli tocca) ma nemmeno i lavoratori che ipocritamente vuole aiutare. Ecco,visto che alla Rai ogni anno do i miei dindini e mi viene imposta una trasmissione dichiaratamente di un colore politico a questo punto ESIGO che queste cose non succedano più. Se non mi piace la Punto e non la compro la Fiat non viene a casa mia coi suoi esattori a controllare se ho la Fiesta o la Corsa ne tantomeno mi chiede una tassa,la Rai lo fa!!!! Mediaset non mi chiede il canone,me lo chiede se voglio vedere il cinema o il calcio ma non m'impone il canone per vedermi il TG5,la Rai lo fa! Quattroruote non viene a casa mia a controllare se compro GenteMotori o Auto ne tantomeno mi chiede se ho pagato il canone,leggo la copertiina e se mi piace lo compro sennò niente,ecco la differenza! Santoro invece è lì,o fa il 90% di share o ne fa solo in 3% sta sempre lì,guadagna lo stesso stipendio e usa la tv per farsi la SUA campagna elettorale. Perchè non la fa in parlamento? Se ha la ricetta per risolvere tutti i problemi perchè allora non si licenzia dalla Rai e se ne va a fare il parlamentare? Berlusconi criticatissimo e odiatissimo aveva un'idea e invece di farsi la trasmisisoncina faziosa contro il governo dell'epoca ha uscito i cosiddetti e adesso è lì seduto che governa. Aveva la sua ricetta per risolvere i problemi e sta cercando di usarla,giusta o sbagliata che sia. Santoro invece sta in Rai a dire che ha la ricetta della felicità,ma sta ricetta non la cucina mai??? Marchionne ha la sua e la sta cucinando,Berlusconi ha la sua e la sta cucinando,Santoro Dice d'avere la sua e non l'ha nemmeno scritta....facile fare il giornalista!!! Facile quando si viene pagati profumatamente e facile quando ipocritamente si vuole difendere chi sta in basso,certo perchè quello ti porta l'odience mentre il ricco e potente nemmeno la gaurda quella trasmissione! SANTORO é UN IPOCRITA E IL SUO INTENDO é TUTT'ALTRO CHE FARE IL SUO LAVORO!!! E noi paghiamo 199 euro l'anno per sentire sto deficiente mha!

Decenni di contributi pubblici sono stati facoltativi? :rolleyes:
Mi vien di pensare che tu non lavori, normale dovresti sapere dove vanno a finire le tue tasse.
Le tasse le pago ma fin'ora non vedo nessuna differenza fra la cassa integrazione delgi operai Fiat conq eulla degli operai cesame o Zanussi,è cassa integrazione che pago IO contribuente e che danno da mangiare agli operai delle aziende sia del nord che del sud...di quelle aziende che stanno chiudendo per spostare la produzione all'estero per intenderci. Quindi il cancro non è l'azienda Fiat ma la politica industriale italiana,è quello che deve cambiare! Emma Marcegaglia dovrebbe darsi una mossa e non fare solo statistiche sterili!!! Ed è anche il motivo per cui Marchionne vuol far uscire Fiat da conf'industria,dobbiamo uniformarci alle regole di mercato del MONDO non della provincia italiana,dobbiamo produrre e vendere nel mondo e per fare ciò bisogna acquistare competitività e per fare ciò c'è bisogno di un aiuto da parte degli strozzini chiamate BANCHE che invece accumulano denaro per giocare all'allegra finanza. Eccolo il cancro italiano,il denaro che entra lo si deve reinvestire per farlo crescere,che ce ne facciamo dei soldi se poi stanno fermi in un deposito e invece d'aumentare diminuiscono?
:D scusa ma non mi riferivo a te ma a SZ...

Angelo, dove ti riferivi a me?

Mi sono perso... :?

SZ
scusa SZ sono io che ho perso il filo,dicevo reuccio" per cio che riguardava i contributi..eeh la notte :lol:
 
SediciValvole ha scritto:
nicolavale ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
gli incentivi alla rottamazione vengono dati ai concessionari o alle case indistintamente dal paese di produzione,Fiat riceve gli stessi incentivi di Ford,Opel,VW,Bentley e Tata poi sta alla furbizia di ogni singolo marchio a proporre più vetture incentivabili e quindi venderne di più.E qui Fiat è stata brava buttando sul mercato il maggior numero di modelli gpl e metano,lo stato non ha dato più soldi a Fiat perchè è italiana ma perchè questa casa ha venduto più degli altri delle vetture incentivabili. Discorso diverso per i prestiti agevolati o peggio ancora gli aiuti governativi dati alle singole case. La Germania ha dato soldi SOLO alle case tedesche e non pure alle italiane o alle francesi,uguale la Francia che ha stanziato fondi per Renault e PSA e l'america SOLO alle case americane (compreso la Chrysler). Forse stiamo andando un pò OT ma vedo che la situazione delle case aiutate dai loro stati non è tanta più rosea della Fiat che invece non è stata aiutata,come licenziano in Italia licenziano in germania e francia e spagna...la crisi è mondiale e queste sono le conseguenze,il mercato automobilistico è fermo ovunque!

Infatti, inoltre senza ecoincentivi chi ci ha perso davvero è stato L'ERARIO con un minor gettito fiscale di FIAT ed INDOTTO, CONCESSIONARI.... minor prelievo dai dipendenti con tasse sulle buste paga, bolli, assicurazioni ecc ecc infatti ne avevano parlato approfonditamente più volte su vari giornali finanziari...
L'industriale quando non vende i prodotti che produce mette in cassa integrazione o licenzia, è l'unico modo per evitare il fallimento, lo fanno tutti in tutte le categorie ... non capisco perchè molti pretendono che FIAT non lo faccia...., forse quelle persone vogliono il fallimento o che lo stato metta la mano in tasca.... beh non lamentatevi se l'industriale non fa l'industriale allora...
ci scordiamo di quante aziende hanno chiuso o stanno chiudendo in Italia e si stanno spostando all'estero...anche in svizzera! Non è colpa di Fiat se il governo non incentiva l'industria a produrre in Italia,non è colpa di Fiat se Serbia o Repubblica Ceca o Cina hanno molta meno burocrazia e aprono le porte agli imprenditori esteri offrendo loro incentivi e agevolazioni pur di portare le fabbriche lì. Bialetti ha chiuso,ha mandato tutti a casa...è colpa di Fiat? Facciamo ritornare le fabbriche in italia,incentiviamo e aiutiamo prima gli imprenditori e di conseguenza ne trarrà vantaggio tutta l'economia,il commerciante,l'operaio,la banca. Ecco....in Italia avorano SOLO banche,finanziarie e assicurazioni.

Quotone, nel mio lavoro ho visto solo incremento di burocrazia e salvataggi di banche.....
 
franco58pv ha scritto:
nicolavale ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
danyvr ha scritto:
arebbero chiuso da un pezzo
Come Fiat, l'ultima volta nel 2004,e gli ultimi incentivi meno di un anno fa,evitiamo di parlare di quello che e' successo nei venti anni passati,perche' ci sarebbe da vergognarsi a difenderla.

TU sei sicuro che i cancellieri tedeschi o i premier francesi ecc non abbiano fatto lo stesso con le case costruttrici dei loro paesi? Lo hanno fatto anche l'anno scorso...
Beh a mio avviso bisogna guardare il nuovo corso. lera Marchionne per intenderci, altrimenti se guardiamo la storia,,,, beh l'italia era alleata con Hitler.... insomma .... :?

i cancellieri tedeschi e i monsieur president francesi NON HANNO MAI fatto la cavolata di creare un monopolio nel campo delle auto.La fiat può lamentarsi giustamente perchè negli anni 70 i politici ed i sindacati hanno acconsentito e spesso cavalcato la folle ubriacatura ideologica. L'italia alleata con hitler ? non capisco cosa abbia a che fare con anno zero , cmq da alleati loro costruivano i panzer e la fiat quelle che i carristi chiamavano le scatolette, forse è nata li la nostra sudditanza psicologica verso le auto crucche

Apri tu una nuova fabbrica di auto, nessuno vieta di venire in Italia a costruire le auto, c'è un bellissimo polo INUTILE in sicilia, in provincia di Palermo, dove si limitano ad assemblare le auto che arrivano "dal continente" e rispedirle, le famose Lancia Y però NON mi sembra di aver visto altri costruttori tedeschi, francesi, giappa, cinesi ecc che abbiano fatto richiesta per avere tale sito anche gratis... come mai?
Mi stupisco della gente che vuole che fiat cammini con le proprie gambe, COME sta facendo da più di un decennio, e nel contempo vogliono che continui a produrre in aree svantaggiate dove si può tener aperto solo andando a batter cassa allo stato...
 
danyvr ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
danyvr ha scritto:
arebbero chiuso da un pezzo
Come Fiat, l'ultima volta nel 2004,e gli ultimi incentivi meno di un anno fa,evitiamo di parlare di quello che e' successo nei venti anni passati,perche' ci sarebbe da vergognarsi a difenderla.

Come ti hanno già risposto gli incentivi non centrano nulla con i soldi dati dallo Stato in quanto azionista o perché intenzionato comunque a difendere un'azienda nazionale.
Io non mi vergogno a difendere fiat se è da difendere e non mi vergogno neanche a criticarla dove è da criticare. Lo stesso faccio con vw o altri.
E i flop di vw, renault ecc non sono di vent'anni fa come non lo sono gli aiuti statali a vw e come non sono di vent'anni fa gli impianti produttivi del gruppo vw in altri Paesi a basso costo anche per auto che non sono certamente utilitarie.
Il gruppo vw fa ottime cose e altre meno bene.

Non critico e non difendo nessuno per partito preso...

Giustissimo, non si tratta di farne una guerra di religione, insomma siamo persone con "sale in zucca" .... è pazzesco far finta di non vedere in faccia la realtà, soprattutto in questo forum dove purtroppo non si riesce mai a parlare pacatamente di problematiche o altro...
 
nicolavale ha scritto:
franco58pv ha scritto:
nicolavale ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
danyvr ha scritto:
arebbero chiuso da un pezzo
Come Fiat, l'ultima volta nel 2004,e gli ultimi incentivi meno di un anno fa,evitiamo di parlare di quello che e' successo nei venti anni passati,perche' ci sarebbe da vergognarsi a difenderla.

TU sei sicuro che i cancellieri tedeschi o i premier francesi ecc non abbiano fatto lo stesso con le case costruttrici dei loro paesi? Lo hanno fatto anche l'anno scorso...
Beh a mio avviso bisogna guardare il nuovo corso. lera Marchionne per intenderci, altrimenti se guardiamo la storia,,,, beh l'italia era alleata con Hitler.... insomma .... :?

i cancellieri tedeschi e i monsieur president francesi NON HANNO MAI fatto la cavolata di creare un monopolio nel campo delle auto.La fiat può lamentarsi giustamente perchè negli anni 70 i politici ed i sindacati hanno acconsentito e spesso cavalcato la folle ubriacatura ideologica. L'italia alleata con hitler ? non capisco cosa abbia a che fare con anno zero , cmq da alleati loro costruivano i panzer e la fiat quelle che i carristi chiamavano le scatolette, forse è nata li la nostra sudditanza psicologica verso le auto crucche

Apri tu una nuova fabbrica di auto, nessuno vieta di venire in Italia a costruire le auto, c'è un bellissimo polo INUTILE in sicilia, in provincia di Palermo, dove si limitano ad assemblare le auto che arrivano "dal continente" e rispedirle, le famose Lancia Y però NON mi sembra di aver visto altri costruttori tedeschi, francesi, giappa, cinesi ecc che abbiano fatto richiesta per avere tale sito anche gratis... come mai?
Mi stupisco della gente che vuole che fiat cammini con le proprie gambe, COME sta facendo da più di un decennio, e nel contempo vogliono che continui a produrre in aree svantaggiate dove si può tener aperto solo andando a batter cassa allo stato...

:shock: :shock: :shock:



Uploaded with ImageShack.us
 
Io invece vorresi sapere durante il periodo degli incentivi statali, 2009, come mai la fiat è stata a guardare.

Lo dicono i numeri, e lo dico anche io che quando ho fatto il "giro" ho trovato sconti ridicoli in conce Fiat, come se l'incentivo lo davano loro e non lo stato. [/quote]

Ma come scusa? Fiat era quella con i listini più ecologici a parità di modelli con la concorrenza diretta Vv-Peugeot.Citroen-Renault- ecc.. Ha anche vinto il premio per i modelli a basso impatto ambientale su larga scala. Guarda le emissioni negli attuali listini....
Dai non diciamo falsità, infatti Fiat è quella che sta pagando il maggior scotto per la fine degli ecoincentivi su base annua infatti nei mesi del 2009 ha venduto molto. Non parliamo della gamma Gpl-Metano quella Fiat era più completa...
Oggi con TwinAir, Multiair, JtdM2 ha stracciato la concorrenza in fatto di tecnologia pulita ed innovazione..... NO?
 
Direi di no... non si vede una ibrida, non si vede una elettrica... poi non mi sembra di vedere tutta questa superiorità nei motori fiat... anzi li vedo spesso consumare di più ed andare di meno... il gpl o il metano si puo' mettere anche aftermarket raggiungendo i soliti risultati sull'inquinamento... non è tecnologia innovativa, è roba che c'è da 30 anni.
 
nicolavale ha scritto:
Apri tu una nuova fabbrica di auto, nessuno vieta di venire in Italia a costruire le auto, c'è un bellissimo polo INUTILE in sicilia, in provincia di Palermo, dove si limitano ad assemblare le auto che arrivano "dal continente" e rispedirle, le famose Lancia Y però NON mi sembra di aver visto altri costruttori tedeschi, francesi, giappa, cinesi ecc che abbiano fatto richiesta per avere tale sito anche gratis... come mai?
Mi stupisco della gente che vuole che fiat cammini con le proprie gambe, COME sta facendo da più di un decennio, e nel contempo vogliono che continui a produrre in aree svantaggiate dove si può tener aperto solo andando a batter cassa allo stato...
se per questo nemmeno fiat ha aperto in germania e francia , cosa che ha fatto ad esempio toy in francia , ed allora ? la verità è che sei partito lancia in resta evitando di commentare quello che davveo volevo dire ! cioè che una volta l'alfa era una cosa e la fiat un'altra cosa , che alfa aveva fatto un certo passo con nissan ma che ha prodotto solo una schifezza , mentre oggi l'unione renault nissan non produce solo schifezze. Tu mi dirai "ma questo non è colpa di fiat" , io non accuso di certo fiat di tutte le colpe , ci mancherebbe altro , ma cercare di far nascere la concorrenza interna è sempre cosa intelligente.
In italia si è scelta un'altra strada, benissimo, anzi malissimo, infatti abbiamo tariffe alte causa monopoli ed un'industria automobilistica che fa sempre tremendamente fatica
 
Back
Alto