<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat: il risarcimento da Annozero potrebbe ammontare a 20 milioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat: il risarcimento da Annozero potrebbe ammontare a 20 milioni

lancista1986 ha scritto:
Eh certo, sennò dove li trova i soldi per diventare azionista di maggioranza Chrysler.. dovrebbe vendere Alfa altrimenti; e sono quasi sicuro che alla fine sarà così; alla fine per Alfa preferirei un futuro certo e programmato per anni piuttosto che questa lenta agonia e incertezza perenne fatta di modelli presentati sulla carta da anni e poi chiusi in un cassetto (vedi Alfa Suv).

Per quanto mi riguarda questa faccenda la stanno tirando un pò troppo per le lunghe appigliandosi a qualunque cosa insensata; obiettivamente in pista e nei rilevamenti la Mito le ha prese da Mini e DS3 (che ha meno Cv) anche sulla rivista Auto - e qui la Mini era Clubman - quindi non vedo cosa ci sia di così assurdo; tranne il fatto che globalmente 4ruote giudica migliore la Mito anche sul piano del bagagliaio (e ci vuole molto contro lo striminzito bagagliaio della mini); e allora?? Capirei se stessimo parlando di una wagon, ma di certo non lo capisco se parliamo di una vetturetta sportiva destinata ai giovani.. perdipiù ALFA.

Concludendo mi fanno ridere quelli che si scadalizzano dei compensi degli uomini RAI (Santoro, ma anche Vespa non scherza) e poi non si scandalizzano davanti a questa oscena richiesta di risarcimento che la RAI (cioè noi) dovremmo pagare.

Pensassero a fare auto serie, competitive e a colmare il gap nei segmenti dove disertano da anni.

Francesco.

5 stelle
 
quadrif ha scritto:
1) Le Ferrari non nascono sugli alberi, e l'azienda che le produce (una delle eccellenze industriali italiane) fa parte del gruppo fiat;
2) Il multiair ha recentemente vinto un premio come migliore novità motoristica.
Le Ferrari le facevano ben prima che Fiat la sottraeva con l'inganno ad Alfa Romeo e anche meglio,adesso vuoi dire che e' merito di Fiat che vuole vendere un pezzo e che e' ancora la Ferrari perche' ha ampia autonomia?Casomai e' grazie a Alfa Romeo che esiste la Ferrari e' Grazie a Fiat che non esiste piu' l'Alfa Romeo.

Vero peccato che e' sempre il piccolo Fire della uno anni 80 oggi spacciato per motore Alfa.

Poi la verita' e' una sola Mito arriva ultima in tutte le prove fatte da tutte le riviste e Tv pubbliche e private.
 
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...
 
lancista1986 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...

Dove entra il pubblico e perciò la politica è sempre così.. raccomandati, costi esagerati e sprechi. E questo indipendentemente da dx o sx e da dimensioni della città o dello Stato...
 
75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
1) Le Ferrari non nascono sugli alberi, e l'azienda che le produce (una delle eccellenze industriali italiane) fa parte del gruppo fiat;
2) Il multiair ha recentemente vinto un premio come migliore novità motoristica.
Le Ferrari le facevano ben prima che Fiat la sottraeva con l'inganno ad Alfa Romeo e anche meglio,adesso vuoi dire che e' merito di Fiat che vuole vendere un pezzo e che e' ancora la Ferrari perche' ha ampia autonomia?Casomai e' grazie a Alfa Romeo che esiste la Ferrari e' Grazie a Fiat che non esiste piu' l'Alfa Romeo.

Vero peccato che e' sempre il piccolo Fire della uno anni 80 oggi spacciato per motore Alfa.

Poi la verita' e' una sola Mito arriva ultima in tutte le prove fatte da tutte le riviste e Tv pubbliche e private.

La Ferrari è sempre stata un'eccellenza. Lo era prima dell'entrata in orbita fiat e lo è rimasta dopo.
Per l'Alfa il discorso è diverso, ma è una questione di scelte sbagliate, non di mancanza di qualità tecnica all'interno del gruppone. Se così fosse, sarebbe decaduto anche il Cavallino.
Santoro ha commesso un grave errore, passibile di querela. La sua fortuna è quella di aver diffamato un soggetto che per dimensione e forza economica non otterrà soddisfazione in sede giudiziale. La fiat però ha ottenuto che se ne parlasse e venisse evidenziato l'operato poco corretto del giornalista.
Non si andrà oltre.
 
danyvr ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...

Dove entra il pubblico e perciò la politica è sempre così.. raccomandati, costi esagerati e sprechi. E questo indipendentemente da dx o sx e da dimensioni della città o dello Stato...

Senza dubbio concordo, daltronde anche la sinistra ha fatto le sue porcate in RAI e con le banche (unipol).
 
lancista1986 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...
c'è una confusione che non si capisce niente,è sempre colpa di un sig.qualcuno di cui non si conosce il nome mha! Marchionne non fa bene il suo lavoro? é un problema dell'azienda privata multinazionale Fiat. Santoro non fa bene il suo lavoro? è un problema dell'azienda statale Rai di cui tutti noi cittadini siamo contribuenti,se permetti da cittadino che pago le tasse ESIGO e sottolineo ESIGO un servizio ineccepibile,da cliente che devo comprare una macchina non esigo nulla perchè il canone Rai mi viene IMPOSTO mentre l'acquisto di una Fiat è facoltativa,se mi piace la compro se non mi piace non la compro. Ora da premettere che le macchine Fiat non saranno l'eccellenza ma non sono nemmeno da buttare nel water,da premettere che c'è tanta gente che dopo anni di vetture straniere è ritornata a comprare una macchina italiana perchè s'è ricreduta e tanta gente che ha sempre comprato una macchina italiana adesso compra solo straniero perchè è rimasto deluso,ma c'è tanta ma tanta gente che non ha mai comprato una macchina italiana solo perchè per cultura siamo abituati a denigrarle a prescindere. Ecco...per acchiappare questi clienti bisogna lavorare tanto e bene ma c'è bisogno dell'aiuto anche di terze persone esterne all'azienda e fin qui mi pare che nessuno s'è mai lamentato,i giornali hanno giudicato le Fiat per quello che sono e magari nell'azienda fanno tesoro di queste recensioni per migliorarsi,ci siamo? Criticano quando c'è da criticare ed elogiano quando c'è da elogiare.Ma quando un giornalista invece butta tutto questo lavoro nel water e se ne esce prendendo spunto da un articolo dove addirittura la vettura denigrata ne esce vincitrice perchè compensa una lacuna (la principale) col resto dei parametri mi pare che non sta aiutando ne Fiat come azienda (non gli tocca) ma nemmeno i lavoratori che ipocritamente vuole aiutare. Ecco,visto che alla Rai ogni anno do i miei dindini e mi viene imposta una trasmissione dichiaratamente di un colore politico a questo punto ESIGO che queste cose non succedano più. Se non mi piace la Punto e non la compro la Fiat non viene a casa mia coi suoi esattori a controllare se ho la Fiesta o la Corsa ne tantomeno mi chiede una tassa,la Rai lo fa!!!! Mediaset non mi chiede il canone,me lo chiede se voglio vedere il cinema o il calcio ma non m'impone il canone per vedermi il TG5,la Rai lo fa! Quattroruote non viene a casa mia a controllare se compro GenteMotori o Auto ne tantomeno mi chiede se ho pagato il canone,leggo la copertiina e se mi piace lo compro sennò niente,ecco la differenza! Santoro invece è lì,o fa il 90% di share o ne fa solo in 3% sta sempre lì,guadagna lo stesso stipendio e usa la tv per farsi la SUA campagna elettorale. Perchè non la fa in parlamento? Se ha la ricetta per risolvere tutti i problemi perchè allora non si licenzia dalla Rai e se ne va a fare il parlamentare? Berlusconi criticatissimo e odiatissimo aveva un'idea e invece di farsi la trasmisisoncina faziosa contro il governo dell'epoca ha uscito i cosiddetti e adesso è lì seduto che governa. Aveva la sua ricetta per risolvere i problemi e sta cercando di usarla,giusta o sbagliata che sia. Santoro invece sta in Rai a dire che ha la ricetta della felicità,ma sta ricetta non la cucina mai??? Marchionne ha la sua e la sta cucinando,Berlusconi ha la sua e la sta cucinando,Santoro Dice d'avere la sua e non l'ha nemmeno scritta....facile fare il giornalista!!! Facile quando si viene pagati profumatamente e facile quando ipocritamente si vuole difendere chi sta in basso,certo perchè quello ti porta l'odience mentre il ricco e potente nemmeno la gaurda quella trasmissione! SANTORO é UN IPOCRITA E IL SUO INTENDO é TUTT'ALTRO CHE FARE IL SUO LAVORO!!! E noi paghiamo 199 euro l'anno per sentire sto deficiente mha!
 
quadrif ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
1) Le Ferrari non nascono sugli alberi, e l'azienda che le produce (una delle eccellenze industriali italiane) fa parte del gruppo fiat;
2) Il multiair ha recentemente vinto un premio come migliore novità motoristica.
Le Ferrari le facevano ben prima che Fiat la sottraeva con l'inganno ad Alfa Romeo e anche meglio,adesso vuoi dire che e' merito di Fiat che vuole vendere un pezzo e che e' ancora la Ferrari perche' ha ampia autonomia?Casomai e' grazie a Alfa Romeo che esiste la Ferrari e' Grazie a Fiat che non esiste piu' l'Alfa Romeo.

Vero peccato che e' sempre il piccolo Fire della uno anni 80 oggi spacciato per motore Alfa.

Poi la verita' e' una sola Mito arriva ultima in tutte le prove fatte da tutte le riviste e Tv pubbliche e private.

La Ferrari è sempre stata un'eccellenza. Lo era prima dell'entrata in orbita fiat e lo è rimasta dopo.
Per l'Alfa il discorso è diverso, ma è una questione di scelte sbagliate, non di mancanza di qualità tecnica all'interno del gruppone. Se così fosse, sarebbe decaduto anche il Cavallino.
Santoro ha commesso un grave errore, passibile di querela. La sua fortuna è quella di aver diffamato un soggetto che per dimensione e forza economica non otterrà soddisfazione in sede giudiziale. La fiat però ha ottenuto che se ne parlasse e venisse evidenziato l'operato poco corretto del giornalista.
Non si andrà oltre.
Continui a non capire che Ferrari e' autonoma rispetto a Fiat,lasciatela stare e' quello che accade con lancia e Alfa Romeo la vera Fiat.
Maserati ha preso la stesa strada che tocco' a Lancia e Alfa Romeo e vedrete come finira'.
 
75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
1) Le Ferrari non nascono sugli alberi, e l'azienda che le produce (una delle eccellenze industriali italiane) fa parte del gruppo fiat;
2) Il multiair ha recentemente vinto un premio come migliore novità motoristica.
Le Ferrari le facevano ben prima che Fiat la sottraeva con l'inganno ad Alfa Romeo e anche meglio,adesso vuoi dire che e' merito di Fiat che vuole vendere un pezzo e che e' ancora la Ferrari perche' ha ampia autonomia?Casomai e' grazie a Alfa Romeo che esiste la Ferrari e' Grazie a Fiat che non esiste piu' l'Alfa Romeo.

Vero peccato che e' sempre il piccolo Fire della uno anni 80 oggi spacciato per motore Alfa.

Poi la verita' e' una sola Mito arriva ultima in tutte le prove fatte da tutte le riviste e Tv pubbliche e private.

La Ferrari è sempre stata un'eccellenza. Lo era prima dell'entrata in orbita fiat e lo è rimasta dopo.
Per l'Alfa il discorso è diverso, ma è una questione di scelte sbagliate, non di mancanza di qualità tecnica all'interno del gruppone. Se così fosse, sarebbe decaduto anche il Cavallino.
Santoro ha commesso un grave errore, passibile di querela. La sua fortuna è quella di aver diffamato un soggetto che per dimensione e forza economica non otterrà soddisfazione in sede giudiziale. La fiat però ha ottenuto che se ne parlasse e venisse evidenziato l'operato poco corretto del giornalista.
Non si andrà oltre.
Continui a non capire che Ferrari e' autonoma rispetto a Fiat,lasciatela stare e' quello che accade con lancia e Alfa Romeo la vera Fiat.
Maserati ha preso la stesa strada che tocco' a Lancia e Alfa Romeo e vedrete come finira'.

L'autonomia della Ferrari discende da un precetto divino o le è stata concessa da chi ne detiene il controllo?
Se con Alfa, Lancia e Maserati sono stati commessi degli errori di strategia dal management, questo non significa che i tecnici che lavorano nel gruppo siano capaci solo a progettare la 500 o comunque macchine adatte solo per andare a farci la spesa. Perchè questo, tornando al topic, è quello che voleva sottointendere il simpatico gionalista, che ben farebbe a criticare i manager (meglio la proprietà, dato che gli amministratori agiscono su mandato del cda), ma a lasciare in pace i tecnici che fanno quello che possono con quello che viene messo loro a disposizione.
 
Premesso che non ho alcuna stima per Santoro, comunque l'avvocato di Santoro (o chi per esso) dovrebbe far valere il concorso di colpa della danneggiata (fiat).
Se hanno marchiato Alfa una macchina che di Alfa non ha nulla, c'è da aspettarselo che prima o poi qualcuno lo faccia notare!
 
Facciamo un esempio: se io fossi un ingegnere fiat ed un giorno si presenta da me il mio responsabile di settore e mi incarica di progettare la Mito, utilizzando quello che passa il convento per rimanere entro un determinato budget di spesa, io che dovrei fare? O mi licenzio, oppure faccio la Mito con il telaio della GPunto, con il ponte torcente e con il motore sempre della Punto. Se non ne esce un portento, come è evidente, perchè mai dovrei essere io a prendermi dell'incapace perchè non ho progettato una macchina degna del marchio che porta?
Anche il solito refrain "Marchionne qui, Marchionne là..", l'AD di fiat è un semplice stipendiato come lo sono io nella mia azienda (certo con ruoli e guadagni ben diversi), pagato per far quadrare i conti e per impiegare al meglio soldi non suoi.
Vogliamo qualche volta parlare della proprietà o avete un blocco sulla tastiera che impedisce di scrivere il nome "Agnelli" o "Elkann"? O siete tutti juventini? :D
 
quadrif ha scritto:
Facciamo un esempio: se io fossi un ingegnere fiat ed un giorno si presenta da me il mio responsabile di settore e mi incarica di progettare la Mito, utilizzando quello che passa il convento per rimanere entro un determinato budget di spesa, io che dovrei fare? O mi licenzio, oppure faccio la Mito con il telaio della GPunto, con il ponte torcente e con il motore sempre della Punto. Se non ne esce un portento, come è evidente, perchè mai dovrei essere io a prendermi dell'incapace perchè non ho progettato una macchina degna del marchio che porta?
Anche il solito refrain "Marchionne qui, Marchionne là..", l'AD di fiat è un semplice stipendiato come lo sono io nella mia azienda (certo con ruoli e guadagni ben diversi), pagato per far quadrare i conti e per impiegare al meglio soldi non suoi.
Vogliamo qualche volta parlare della proprietà o avete un blocco sulla tastiera che impedisce di scrivere il nome "Agnelli" o "Elkann"? O siete tutti juventini? :D
Marchionne comanda la baracca non la gestisce e basta. E' lui che decide gli investimenti, i modelli, le strategie ecc.
Nessuno nasconde le colpe degli Agnelli, anzi!
Dalla "provincia debole" in poi, non hanno fatto altro che umiliare e distruggere lentamente Alfa. Marchionne ha dato il colpo di grazia, producendo utilitarie anziché auto medio/grandi sportive che erano la peculiarità di Alfa.
Per qualche anno hanno provato a costruire auto grandi (che però erano fiat) con scarsi risultati. Ora hanno gettato la spugna e si affidano ai cassoni 'mmericani "impreziositi" da qualche vecchio componente tedesco.
Quando i soldi c'erano gli Agnelli (o chi per essi, cioè Romiti, un Marchionne ante litteram) hanno preferito spenderli in altro modo.
Se a causa di questo mi rifilano una punto mascherata chiamandola Alfa sono solo affari loro.
 
nicolavale ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
beneficenza della tasche di Marpionne, scommetto

Scommetti male è stato dichiarato da FIAT che verranno devoluti in beneficenza..... non capisco tutto questo accanirsi su una Manager che ha staccato il cordone ombellicale INDUSTRIA - STATO ... cosa che è ancora molto forte in Francia e Germania....
vabbè.
oserei dire che questo cordone ombelicale ultimamente è molto forte anche in SERBIA.....non ti fischiano le orecchie a fare certe affermazioni ? :D
 
quadrif ha scritto:
Vogliamo qualche volta parlare della proprietà o avete un blocco sulla tastiera che impedisce di scrivere il nome "Agnelli" o "Elkann"? O siete tutti juventini? :D
io sono juventino e non ho problemi a fare quei nomi , + il primo dell' imberbe secondo che non penso abbia grosse colpe, del resto non è che ultimamente la juve sia gestia benissimo, sarà un caso ? :D :p
 
franco58pv ha scritto:
nicolavale ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
beneficenza della tasche di Marpionne, scommetto

Scommetti male è stato dichiarato da FIAT che verranno devoluti in beneficenza..... non capisco tutto questo accanirsi su una Manager che ha staccato il cordone ombellicale INDUSTRIA - STATO ... cosa che è ancora molto forte in Francia e Germania....
vabbè.
oserei dire che questo cordone ombelicale ultimamente è molto forte anche in SERBIA.....non ti fischiano le orecchie a fare certe affermazioni ? :D

li paghiamo forse noi i contributi serbi?mi giunge nuova....
 
quadrif ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
1) Le Ferrari non nascono sugli alberi, e l'azienda che le produce (una delle eccellenze industriali italiane) fa parte del gruppo fiat;
2) Il multiair ha recentemente vinto un premio come migliore novità motoristica.
Le Ferrari le facevano ben prima che Fiat la sottraeva con l'inganno ad Alfa Romeo e anche meglio,adesso vuoi dire che e' merito di Fiat che vuole vendere un pezzo e che e' ancora la Ferrari perche' ha ampia autonomia?Casomai e' grazie a Alfa Romeo che esiste la Ferrari e' Grazie a Fiat che non esiste piu' l'Alfa Romeo.

Vero peccato che e' sempre il piccolo Fire della uno anni 80 oggi spacciato per motore Alfa.

Poi la verita' e' una sola Mito arriva ultima in tutte le prove fatte da tutte le riviste e Tv pubbliche e private.

La Ferrari è sempre stata un'eccellenza. Lo era prima dell'entrata in orbita fiat e lo è rimasta dopo.
Per l'Alfa il discorso è diverso, ma è una questione di scelte sbagliate, non di mancanza di qualità tecnica all'interno del gruppone. Se così fosse, sarebbe decaduto anche il Cavallino.
Santoro ha commesso un grave errore, passibile di querela. La sua fortuna è quella di aver diffamato un soggetto che per dimensione e forza economica non otterrà soddisfazione in sede giudiziale. La fiat però ha ottenuto che se ne parlasse e venisse evidenziato l'operato poco corretto del giornalista.
Non si andrà oltre.
Continui a non capire che Ferrari e' autonoma rispetto a Fiat,lasciatela stare e' quello che accade con lancia e Alfa Romeo la vera Fiat.
Maserati ha preso la stesa strada che tocco' a Lancia e Alfa Romeo e vedrete come finira'.

L'autonomia della Ferrari discende da un precetto divino o le è stata concessa da chi ne detiene il controllo?
Se con Alfa, Lancia e Maserati sono stati commessi degli errori di strategia dal management, questo non significa che i tecnici che lavorano nel gruppo siano capaci solo a progettare la 500 o comunque macchine adatte solo per andare a farci la spesa. Perchè questo, tornando al topic, è quello che voleva sottointendere il simpatico gionalista, che ben farebbe a criticare i manager (meglio la proprietà, dato che gli amministratori agiscono su mandato del cda), ma a lasciare in pace i tecnici che fanno quello che possono con quello che viene messo loro a disposizione.
Credo che fu una richiesta di Enzo Ferrari se ricordo bene,e se anche fosse stata concessa da Fiat non cambia nulla l'Ha e questo basta ad evitare quello che e' successo con Alfa e Lancia Innocenti e Autobianchi e che in parte e' accaduto a Maserati, se attueranno i piani si compira' totatalmente.
Quindi per te fare una Panda fare una TP fare un V6 e un Fire e' la stessa cosa?
Per te avere una certa mentalita ed esperienza non conta nulla? Se cosi' fosse non sarebbe mai esistita Alfa Romeo Ferrari Porsche Maserati Mercedes Jaguar perche' anche seat e skoda avendo soldi e volonta riuscirebbero ad essere come Ferrari.
I Tecnici si assumono come fa Vw che si sta prendendo i migliori la mentalita' ottusa e solo per il piccolo resta e' questo il vero problema.
 
dukeiiktm ha scritto:
franco58pv ha scritto:
nicolavale ha scritto:
seguace di don camillo - 3 ha scritto:
beneficenza della tasche di Marpionne, scommetto

Scommetti male è stato dichiarato da FIAT che verranno devoluti in beneficenza..... non capisco tutto questo accanirsi su una Manager che ha staccato il cordone ombellicale INDUSTRIA - STATO ... cosa che è ancora molto forte in Francia e Germania....
vabbè.
oserei dire che questo cordone ombelicale ultimamente è molto forte anche in SERBIA.....non ti fischiano le orecchie a fare certe affermazioni ? :D

li paghiamo forse noi i contributi serbi?mi giunge nuova....
Infatti li paga il governo serbo,non e' difficile capire quello che voleva dire Franco che i cordoni li ha da altre parti.
 
Back
Alto