<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Ibrida in arrivo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Ibrida in arrivo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

G5 ha scritto:
2 risposte in una.
Con la 500 si fa' poco made in Italy (punzecchiatura) eccetto il design.
Credo che la strategia di FIAT sia giusta (è quella che stanno percorrendo tutte le generaliste). Resto dubbioso sulle potenzialità degli USA rispetto alle auto piccole. Tieni presente che sia Yaris che IQ che Smart sono anni che ci vengono importate ma piuttosto che prendere una di quelle gli americani preferiscono una ibrida.

la progettazione e, quindi, la tecnologia dove la fanno?
 
G5 ha scritto:
2 risposte in una.
Con la 500 si fa' poco made in Italy (punzecchiatura) eccetto il design.
Credo che la strategia di FIAT sia giusta (è quella che stanno percorrendo tutte le generaliste). Resto dubbioso sulle potenzialità degli USA rispetto alle auto piccole. Tieni presente che sia Yaris che IQ che Smart sono anni che ci vengono importate ma piuttosto che prendere una di quelle gli americani preferiscono una ibrida.

la 500 cambi e motori a benzina in italia. Molti componenti in italia come fari tessuti vetri etc. In polonia viene assemblata.
 
Se credete che io appoggi lo sfruttamento delle manodopera a basso costo da parte dell'industria vi sbagliate di grosso .... quindi per me tutti quelli che vanno a produrre nei paesi sottosviluppati, nelle zone di maggior miseria, a spese della comunità globale ed in danno a quella locale andrebbero essi stessi messi al lavoro in catena di montaggio allo stesso salario dell'operaio.
 
G5 ha scritto:
Se credete che io appoggi lo sfruttamento delle manodopera a basso costo da parte dell'industria vi sbagliate di grosso .... quindi per me tutti quelli che vanno a produrre nei paesi sottosviluppati, nelle zone di maggior miseria, a spese della comunità globale ed in danno a quella locale andrebbero essi stessi messi al lavoro in catena di montaggio allo stesso salario dell'operaio.

A parte che per quanto mi risulta, nessuno di noi ha avviato campagne per incentivare lo sfruttamento !

In ogni caso, volevo ricordarti che la Polonia fa parte della EU e che costo del lavoro più basso rispetto all'Italia non significa essere un paese sottosviluppato.

Sinceramente, a volte non ti capisco !!!!

Secondo la tua tesi, allora, considerando che il costo del lavoro in Italia è più basso rispetto a Germania e Svizzera, allora, noi, rispetto a questi paesi, saremmo sottosviluppati ?

Molto curiosa questa tua teoria, adesso capisco tante cose.

Io fossi in te, chiederei scusa ai Polacchi per una Gaffe del genere.
 
Maurizio XP ha scritto:
G5 ha scritto:
2 risposte in una.
Con la 500 si fa' poco made in Italy (punzecchiatura) eccetto il design.
Credo che la strategia di FIAT sia giusta (è quella che stanno percorrendo tutte le generaliste). Resto dubbioso sulle potenzialità degli USA rispetto alle auto piccole. Tieni presente che sia Yaris che IQ che Smart sono anni che ci vengono importate ma piuttosto che prendere una di quelle gli americani preferiscono una ibrida.

la 500 cambi e motori a benzina in italia. Molti componenti in italia come fari tessuti vetri etc. In polonia viene assemblata.

BRAVO !!! Io ho clienti che producono tutti i fregi in plastica con il logo FIAT, anche per la 500.

Inoltre, gli stessi clienti, essendo dei c/o terzisti, producono anche per VW e BMW, ma non ho visto reparti completamente dedicati con tecnologie più avanzate ...... :twisted: :twisted: :twisted:
 
G5 ha scritto:
Se credete che io appoggi lo sfruttamento delle manodopera a basso costo da parte dell'industria vi sbagliate di grosso .... quindi per me tutti quelli che vanno a produrre nei paesi sottosviluppati, nelle zone di maggior miseria, a spese della comunità globale ed in danno a quella locale andrebbero essi stessi messi al lavoro in catena di montaggio allo stesso salario dell'operaio.

Polonia paese sottosviluppato? Ma su che pianeta sei? Hai un'idea del fatto che in Polonia sanno lavorare molto meglio che da noi?
 
Multi. Un paese economicamente sottosviluppato, quale è la Polonia, non significa che sia fatto di capre invece che di persone. E, bada bene, contrariamente a te, stavo difendendo i polacchi che essendo in una condizione di evidente svantaggio rispetto agli altri paesi UE necessitano di pesanti contributi comunitari, contributi che invece che andare in tasca ai polacchi vanno in tasca alle multinazionali che sfruttano a basso costo la manodopera beneficiando di ogni sorta di sovvenzione e agevolazione. Sei tu a doverti scusare con i polacchi non io. Ciò scritto, i polacchi non sono in discussione, si parla di ibrido e mercato.
 
quadamage76 ha scritto:
G5 ha scritto:
Se credete che io appoggi lo sfruttamento delle manodopera a basso costo da parte dell'industria vi sbagliate di grosso .... quindi per me tutti quelli che vanno a produrre nei paesi sottosviluppati, nelle zone di maggior miseria, a spese della comunità globale ed in danno a quella locale andrebbero essi stessi messi al lavoro in catena di montaggio allo stesso salario dell'operaio.

Polonia paese sottosviluppato? Ma su che pianeta sei? Hai un'idea del fatto che in Polonia sanno lavorare molto meglio che da noi?

Cosa c'entra la "manualità" con il sistema economico? I polacchi non hanno mezzi per fare impresa ... di che diavolo stiamo ragionando?
Chiudo l'OT - per te e tutti quelli che torneranno sull'argomento vale la stessa risposta data a multi.
 
G5 ha scritto:
Se credete che io appoggi lo sfruttamento delle manodopera a basso costo da parte dell'industria vi sbagliate di grosso .... quindi per me tutti quelli che vanno a produrre nei paesi sottosviluppati, nelle zone di maggior miseria, a spese della comunità globale ed in danno a quella locale andrebbero essi stessi messi al lavoro in catena di montaggio allo stesso salario dell'operaio.
Tutte la grandi Case automobilistiche rientrano in questa categoria.
Che sia l'Est Europa, il Sud America, la Cina o la Thailandia, nessuno si salva.
Le motivazioni possono essere diverse, ma il risultato è lo stesso.
E se noi fossimo stati i responsabili della scelta, avremmo fatto lo stesso, perchè il Mercato Globale lo impone
 
G5 ha scritto:
Se credete che io appoggi lo sfruttamento delle manodopera a basso costo da parte dell'industria vi sbagliate di grosso .... quindi per me tutti quelli che vanno a produrre nei paesi sottosviluppati, nelle zone di maggior miseria, a spese della comunità globale ed in danno a quella locale andrebbero essi stessi messi al lavoro in catena di montaggio allo stesso salario dell'operaio.

la polonia non è terzo mondo e gli operai fiat in polonia hanno un regolare contratto di lavoro. Non è sfruttamento.

Non ho mai letto accanimento da parte tua sulla produzione toyota-psa in ungheria per il trio c1-107-aygo. 4r aveva rivelato che gli operai prendono un terzo di quelli polacchi. Forse mi sarò perso i post dove criticavi toyota - psa.
 
Non ho mai gradito quella produzione, così come ho sempre criticato sia l'Aygo che tutto l'accordo nel suo pacchetto. A domanda rispondo. Evita di fare il polemichino con me.
 
G5 ha scritto:
Multi. Un paese economicamente sottosviluppato, quale è la Polonia, non significa che sia fatto di capre invece che di persone. E, bada bene, contrariamente a te, stavo difendendo i polacchi che essendo in una condizione di evidente svantaggio rispetto agli altri paesi UE necessitano di pesanti contributi comunitari, contributi che invece che andare in tasca ai polacchi vanno in tasca alle multinazionali che sfruttano a basso costo la manodopera beneficiando di ogni sorta di sovvenzione e agevolazione. Sei tu a doverti scusare con i polacchi non io. Ciò scritto, i polacchi non sono in discussione, si parla di ibrido e mercato.

Spiega meglio cosa intendi con Economicamente sottosviluppato, perché sinceramente, non ho proprio capito dove stia la differenza nella tua affermazione.

Io direi, semplicemente, che hanno adottato l'economia di mercato, in ritardo rispetto al nostro paese. In ogni caso, come già sottolineato da qualcuno, tutti lavorano con contratti regolari e magari anche iscritti ad un sindacato come accade in tutti i paesi industrializzati del mondo.

Rispetto a noi, hanno solamente il reddito individuale più basso, ma sicuramente in linea con il costo della vita.

Giusto per tua informazione, notizia di questa sera, Oslo è la città più cara del mondo e i redditi sono ovviamente in linea, quindi secondo il tuo ragionamento, noi, rispetto ai loro redditi, siamo economicamente sottosviluppati ??

Comunque, ti concedo che forse bastava non usare quel termine e il post avrebbe assunto un tono completamente normale.

Inoltre, credo che di FIAT tutto si possa dire, ma non è certo una multinazionale che va in giro per il mondo a sfruttare la manodopera a basso costo.
 
Non credo che sia la soluzione alla dipendenza dal petrolio (le soluzioni seocndo me esistono, ma i brevetti sono in qualche cassetto...ma questo è un altro discorso), però visto che il mercato richiede questo tipo di veicoli è giusto che anche Fiat si adegui a produrli.
In fondo l'obiettivo di Fiat è vendere automobili.
 
Back
Alto