<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Ibrida in arrivo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Ibrida in arrivo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Per tutti quelli che si sono impegnati ad acquistarla, convinti che tanto non avrebbero rischiato nulla !!!!! Adesso mantengano la promessa ! :twisted: :twisted:

topolino.jpg


Tratto da: http://www.ultimogiro.com/marchi/fiat/fiat-topolino-ibrida/

Secondo quanto riportato dall?autorevolissimo ?Quattroruote?, tra i prossimi progetti di casa Fiat figurerebbe una clamorosa Topolino Ibrida equipaggiata con un cambio automatico a doppia frizione contenente un piccolo motore elettrico animato da batterie agli ioni di litio di ultima generazione (ricaricabile con una comunissima presa elettrica).

Si tratterebbe di una vera e propria rivoluzione in grado di dar lavoro negli stabilimenti italiani del gruppo del lingotto come mai prima d?ora. Un?auto low-cost lunga poco più di 3 metri (molto meno della 500 e poco più della Smart) in grado di funzionare mediante la sola energia elettrica sarebbe infatti appetibile da molti, moltissimi, enti pubblici compresi.

.....le solite fanfaronate....dai un occhio alle "novità" (su 4/R) che stà fornando la "derelitta" nuova G.M. mentre da Chrysler, caduta in mani Fiat, tutto tace.....

Hai mai letto da piccolo, secoli fa, i fumetti della Walt Disney ?? Ebbene c'èra lo sfigato Paolino Paperino (GM) che doveva lavorare gratis per decenni, allo scopo di restituire i prestiti ricevuti da zio Paperon dè Paperoni (Amministrazione USA) per pagare i molteplici debiti.

Bene, secondo te qual'è la morale ????? :D
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
non capisco, fino a poco tempo fa tutti a dire che l'ibrido era la soluzione per le auto dell'immediato futuro.
-
ora (guarda caso) mi pare di capire che non è più la soluzione di tutti i problemi e che i problemi ci sono.
-
epupre mi ricordo di alcuni post su cui si davano lusinghieri giudizi sui modelli elettrici e ibridi delle altre case. mi sarò sbagliato (guarda caso)

.....gli ibridi sono la soluzione di molti problemi......quelli che si possono acquistare dai concessionari, non quelli in fotografia.....

Come quello annunciato dalla BMW da ben 500 CV e che nonostante sia ibrido, consuma ben 9.9 litri X 100 Km ???

Certo che un modello così è la soluzione di molti problemi, soprattutto lo spreco di risorse naturali come il petrolio. :shock: :shock: :shock: Vero, che il 500 CV BMW ti piace ??:twisted:
 
Ma allora, in conclusione, se siamo tutti d'accordo a ritenere che il motore elettrico, a conti fatti non è ancora circondato da un sistema (centrali, batterie, rete di distribuzione, ecc.) all'altezza della situazione, perché smaniavate per le ibride della concorrenza e accusavate FIAT di non fare abbastanza ???

Allora, forse, la strategia di FIAT di tenere tale tecnologia ancora nel cassetto per un po' di anni, non era del tutto sbagliata.
 
MultiJet150 ha scritto:
Ma allora, in conclusione, se siamo tutti d'accordo a ritenere che il motore elettrico, a conti fatti non è ancora circondato da un sistema (centrali, batterie, rete di distribuzione, ecc.) all'altezza della situazione, perché smaniavate per le ibride della concorrenza e accusavate FIAT di non fare abbastanza ???

Allora, forse, la strategia di FIAT di tenere tale tecnologia ancora nel cassetto per un po' di anni, non era del tutto sbagliata.

.....quelle elettriche sono ancora premature.....quelle ibride sono attuali......quelle dai concessionari, non quelle nel cassetto.....
 
MultiJet150 ha scritto:
G5 ha scritto:
E dove sta' la grande novità a parte la solita enfasi con cui si scrivono certe cose? Sai vero che attualmente le batterie al Litio sono un grosso problema a causa della scarsa disponibilità della materia prima? Allo stesso tempo dovresti sapere che al poco materiale corrisponde tanto costo. È quasi certo che il pacco batterie costerà più della macchina, quindi che si fa, se deve diffondersi in gran numero o la si vende in sottocosto (rimettendoci un tanto) oppure si vende a prezzo di costo+utili ma con cifre da media. Da ricordarsi poi che se dovesse esserci una larga diffusione della tecnologia plugin (quindi non solo FIAT) voglio vedere dove si prende la corrente per ricaricare la macchina. Va bene lo sviluppo tecnologico che è doveroso ma pensare di buttarsi sul mercato in modo massiccio con certe tecnologie mi sa solo di spot per qualche burocrate beone!

Si, ma quando noi dicevamo esattamente quello che hai appena detto tu, voi dicevate che erano tutte scuse, come se produrre una IBRIDA fosse alla portata di soli pochi ELETTI costruttori.

Quindi, in pratica, comunque la mettiamo, su FIAT c'è sempre la ricerca del pelo nell'uovo.

Non voglio polemizzare, mi pare di aver esaustivamente spiegato e motivato le mie parole. Fai lo sforzo di leggere tutto il post prima di quotare.
 
MultiJet150 ha scritto:
Ma allora, in conclusione, se siamo tutti d'accordo a ritenere che il motore elettrico, a conti fatti non è ancora circondato da un sistema (centrali, batterie, rete di distribuzione, ecc.) all'altezza della situazione, perché smaniavate per le ibride della concorrenza e accusavate FIAT di non fare abbastanza ???

Allora, forse, la strategia di FIAT di tenere tale tecnologia ancora nel cassetto per un po' di anni, non era del tutto sbagliata.

Non fare il furbo e non fare finta di non capire le cose che si scrivono. Ad esempio Toyota ha dimostrato che il suo ibrido FULL è una tecnologia vera, concreta e fruibile (la sta' vendendo un po' a tutti) OGGI (già dal 1997 ovvero 12 anni fa!!). Toyota ha presentato e sperimentato varie tecnologie (tra cui ibrido/idrogeno/plugin) ma se finora non ha ritenuto di mettere niente sul mercato è segno, come hanno più volte spiegato i dirigenti, che la tecnologia extramotoristica non è matura ad accogliere questi sistemi. Ora che fa', mi spunta FIAT, ultima arrivata e mette sul mercato quello che i colossi della terra non si azzardano a fare perché inutile. Va bene per lo spot ma se le stime sono quelle di un max 5% di parco circolante non vedo come FIAT, ultima arrivata, possa pensare di sfangarla essendo utile a qualcosa. Per inciso anche Toyota, Smart ed altre hanno in giro già oggi versioni plugin a seguito di accordi con compagnie elettriche ma se non estendono la vendita a tutti i clienti ci sarà una ragione oppure sono fanfalucche? E nel caso le rendessero disponibili (cosa che rifiuterei) sulla scia di una presunta deriva ecologista con il solo fine di mantenere la quota di mercato o uccidere il mercato di nuovi competitori, vorrei sapere chi avrà cotanta intelligenza da credere che la tecnologia è disponibile. Poi ci si lamenta delle centrali nucleari che ritornano ... cari miei, anticipare i tempi certo non ci porterà benefici.
 
g5 che io sappia iveco ha sempre fatto ricerche sull'ibrido e fiat non mi risulta abbia parlato di ibride plugin dall'articolo di 4r (ma forse ricordo male).
Poi è ovvio che fiat concentrata sui mercati europei e sud americani non si sia data da fare sull'ibrido perchè su questi mercati non era fondamentale e perchè in ristrettezze economiche ha preferito aspettare tempi più maturi. Ora hanno acquisito il know how chrslery sull'ibrido ed hanno motori più efficenti di prima da utilizzare nell'ibrido quindi vedremo cosa ne esce.

l'ibrido plug in non mi convince per i tempi di ricarica cmq. Con una presa domestica ci vorrebbero 8 ore a caircare un pacco di batterie per 60km o quello che è. Io avevo capito volevano fare una soluzione ibrida mista con l'elettrico integrato nel cambio e a supporto del termico per farlo consumare meno e con un pacco di batterie efficente ma non grosso per non costare troppo.
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
non capisco, fino a poco tempo fa tutti a dire che l'ibrido era la soluzione per le auto dell'immediato futuro.
-
ora (guarda caso) mi pare di capire che non è più la soluzione di tutti i problemi e che i problemi ci sono.
-
epupre mi ricordo di alcuni post su cui si davano lusinghieri giudizi sui modelli elettrici e ibridi delle altre case. mi sarò sbagliato (guarda caso)

.....gli ibridi sono la soluzione di molti problemi......quelli che si possono acquistare dai concessionari, non quelli in fotografia.....

Come quello annunciato dalla BMW da ben 500 CV e che nonostante sia ibrido, consuma ben 9.9 litri X 100 Km ???

Certo che un modello così è la soluzione di molti problemi, soprattutto lo spreco di risorse naturali come il petrolio. :shock: :shock: :shock: Vero, che il 500 CV BMW ti piace ??:twisted:

perchè le bmw attuali da 500cv quanto fanno con un litro.
hai capito la differenza?
 
Maurizio XP ha scritto:
g5 che io sappia iveco ha sempre fatto ricerche sull'ibrido e fiat non mi risulta abbia parlato di ibride plugin dall'articolo di 4r (ma forse ricordo male).
Poi è ovvio che fiat concentrata sui mercati europei e sud americani non si sia data da fare sull'ibrido perchè su questi mercati non era fondamentale e perchè in ristrettezze economiche ha preferito aspettare tempi più maturi. Ora hanno acquisito il know how chrslery sull'ibrido ed hanno motori più efficenti di prima da utilizzare nell'ibrido quindi vedremo cosa ne esce.

l'ibrido plug in non mi convince per i tempi di ricarica cmq. Con una presa domestica ci vorrebbero 8 ore a caircare un pacco di batterie per 60km o quello che è. Io avevo capito volevano fare una soluzione ibrida mista con l'elettrico integrato nel cambio e a supporto del termico per farlo consumare meno e con un pacco di batterie efficente ma non grosso per non costare troppo.

Dunque. Di PLUGIN se ne parla nell'articolo che hai postato te inizialmente ed a quello mi riferisco. Il sistema ibrido FIAT a quanto se ne sa dalle prime info tecniche altro non è che una variante di un sistema MILD tra quelli già conosciuti e usati da Honda o GM per dire. Certo c'è l'innovazione tecnologica del motore elettrico nel cambio ma la sostanza del funzionamento non cambia e mi pare che anche in questo caso i recuperi di energia del moto non ci siano.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
non capisco, fino a poco tempo fa tutti a dire che l'ibrido era la soluzione per le auto dell'immediato futuro.
-
ora (guarda caso) mi pare di capire che non è più la soluzione di tutti i problemi e che i problemi ci sono.
-
epupre mi ricordo di alcuni post su cui si davano lusinghieri giudizi sui modelli elettrici e ibridi delle altre case. mi sarò sbagliato (guarda caso)

.....gli ibridi sono la soluzione di molti problemi......quelli che si possono acquistare dai concessionari, non quelli in fotografia.....

Come quello annunciato dalla BMW da ben 500 CV e che nonostante sia ibrido, consuma ben 9.9 litri X 100 Km ???

Certo che un modello così è la soluzione di molti problemi, soprattutto lo spreco di risorse naturali come il petrolio. :shock: :shock: :shock: Vero, che il 500 CV BMW ti piace ??:twisted:

perchè le bmw attuali da 500cv quanto fanno con un litro.
hai capito la differenza?

Molto di meno, perbacco, infatti grazie alla genialità di montare anche un motore elettrico, i consumi sono stati ridotti da livello carro armato a livello autotreno. :twisted: :twisted: :D :D
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
non capisco, fino a poco tempo fa tutti a dire che l'ibrido era la soluzione per le auto dell'immediato futuro.
-
ora (guarda caso) mi pare di capire che non è più la soluzione di tutti i problemi e che i problemi ci sono.
-
epupre mi ricordo di alcuni post su cui si davano lusinghieri giudizi sui modelli elettrici e ibridi delle altre case. mi sarò sbagliato (guarda caso)

.....gli ibridi sono la soluzione di molti problemi......quelli che si possono acquistare dai concessionari, non quelli in fotografia.....

Come quello annunciato dalla BMW da ben 500 CV e che nonostante sia ibrido, consuma ben 9.9 litri X 100 Km ???

Certo che un modello così è la soluzione di molti problemi, soprattutto lo spreco di risorse naturali come il petrolio. :shock: :shock: :shock: Vero, che il 500 CV BMW ti piace ??:twisted:

perchè le bmw attuali da 500cv quanto fanno con un litro.
hai capito la differenza?

Molto di meno, perbacco, infatti grazie alla genialità di montare anche un motore elettrico, i consumi sono stati ridotti da livello carro armato a livello autotreno. :twisted: :twisted: :D :D

e ti sembra poco hanno calato i consumi del 50%.
ti ricordi quello che ti dicevo deve fare la fiat in merica?
questo è un esempio.
rimembra: loro non hanno intenzione di cambiare macchine.
vogliono solo farle consumare meno.
ma perchè devo sempre ripetere le stese cose??????
 
tornosi ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
non capisco, fino a poco tempo fa tutti a dire che l'ibrido era la soluzione per le auto dell'immediato futuro.
-
ora (guarda caso) mi pare di capire che non è più la soluzione di tutti i problemi e che i problemi ci sono.
-
epupre mi ricordo di alcuni post su cui si davano lusinghieri giudizi sui modelli elettrici e ibridi delle altre case. mi sarò sbagliato (guarda caso)

.....gli ibridi sono la soluzione di molti problemi......quelli che si possono acquistare dai concessionari, non quelli in fotografia.....

Come quello annunciato dalla BMW da ben 500 CV e che nonostante sia ibrido, consuma ben 9.9 litri X 100 Km ???

Certo che un modello così è la soluzione di molti problemi, soprattutto lo spreco di risorse naturali come il petrolio. :shock: :shock: :shock: Vero, che il 500 CV BMW ti piace ??:twisted:

perchè le bmw attuali da 500cv quanto fanno con un litro.
hai capito la differenza?

Molto di meno, perbacco, infatti grazie alla genialità di montare anche un motore elettrico, i consumi sono stati ridotti da livello carro armato a livello autotreno. :twisted: :twisted: :D :D
.
che fantasia.....
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
non capisco, fino a poco tempo fa tutti a dire che l'ibrido era la soluzione per le auto dell'immediato futuro.
-
ora (guarda caso) mi pare di capire che non è più la soluzione di tutti i problemi e che i problemi ci sono.
-
epupre mi ricordo di alcuni post su cui si davano lusinghieri giudizi sui modelli elettrici e ibridi delle altre case. mi sarò sbagliato (guarda caso)

.....gli ibridi sono la soluzione di molti problemi......quelli che si possono acquistare dai concessionari, non quelli in fotografia.....

Come quello annunciato dalla BMW da ben 500 CV e che nonostante sia ibrido, consuma ben 9.9 litri X 100 Km ???

Certo che un modello così è la soluzione di molti problemi, soprattutto lo spreco di risorse naturali come il petrolio. :shock: :shock: :shock: Vero, che il 500 CV BMW ti piace ??:twisted:

perchè le bmw attuali da 500cv quanto fanno con un litro.
hai capito la differenza?

Molto di meno, perbacco, infatti grazie alla genialità di montare anche un motore elettrico, i consumi sono stati ridotti da livello carro armato a livello autotreno. :twisted: :twisted: :D :D

e ti sembra poco hanno calato i consumi del 50%.
ti ricordi quello che ti dicevo deve fare la fiat in merica?
questo è un esempio.
rimembra: loro non hanno intenzione di cambiare macchine.
vogliono solo farle consumare meno.
ma perchè devo sempre ripetere le stese cose??????

OK al cowboy lasciamo il Gippone Chrysler da 10.000 cc e alle loro signore vendiamo la FIAT 500 oppure la MI-TO per andare in centro a fare shopping.

Alla fine, Gippone Chrysler + Piccola FIAT, la media dei consumi famigliari cala sensibilmente. :twisted: :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
non capisco, fino a poco tempo fa tutti a dire che l'ibrido era la soluzione per le auto dell'immediato futuro.
-
ora (guarda caso) mi pare di capire che non è più la soluzione di tutti i problemi e che i problemi ci sono.
-
epupre mi ricordo di alcuni post su cui si davano lusinghieri giudizi sui modelli elettrici e ibridi delle altre case. mi sarò sbagliato (guarda caso)

.....gli ibridi sono la soluzione di molti problemi......quelli che si possono acquistare dai concessionari, non quelli in fotografia.....

Come quello annunciato dalla BMW da ben 500 CV e che nonostante sia ibrido, consuma ben 9.9 litri X 100 Km ???

Certo che un modello così è la soluzione di molti problemi, soprattutto lo spreco di risorse naturali come il petrolio. :shock: :shock: :shock: Vero, che il 500 CV BMW ti piace ??:twisted:

perchè le bmw attuali da 500cv quanto fanno con un litro.
hai capito la differenza?

Molto di meno, perbacco, infatti grazie alla genialità di montare anche un motore elettrico, i consumi sono stati ridotti da livello carro armato a livello autotreno. :twisted: :twisted: :D :D

e ti sembra poco hanno calato i consumi del 50%.
ti ricordi quello che ti dicevo deve fare la fiat in merica?
questo è un esempio.
rimembra: loro non hanno intenzione di cambiare macchine.
vogliono solo farle consumare meno.
ma perchè devo sempre ripetere le stese cose??????

OK al cowboy lasciamo il Gippone Chrysler da 10.000 cc e alle loro signore vendiamo la FIAT 500 oppure la MI-TO per andare in centro a fare shopping.

Alla fine, Gippone Chrysler + Piccola FIAT, la media dei consumi famigliari cala sensibilmente. :twisted: :twisted:

guarda che anche là le signore hanno il gippone.
come qui da noi del resto.
 
L'X6 ibrido non è niente di eccezionale....Ammirevole invece è la Lexus RX 450H in grado di avere consumi ed emissioni eccezionali considerando che è spinta da un motore 3.5 da 300cv! : :shock: :shock: :shock:
Per quanto riguarda le vetture "normali" honda e toyota hanno seguito due strade diverse per insight e prius. La prius ha un sistema ibrido davvero raffinato,c'è da aggiungere che esteticamente è molto più gradevole della sua rivale...Insight ha dalla sua il prezzo che è nettamente inferiore alla prius..
Per quanto riguarda le prestazioni e i consumi la toyota percorre 2km in più circa con un litro di benzina ed ha un spunto 0-100 migliore mentre come velocità di punta honda ha qualcosa in più...Inoltre la prius avendo un motore più grande e più cavalli ha costi di assicurazione e bollo superiori..Valutate tutte queste cose la scelta a mio avviso ricadrebbe sulla insight e non sulla prius nonostante quest'ultima sia superiore...
Ps sono curioso di vedere l'anno prox quando toyota farà debuttare l' auris ibrida e honda risponderà con la jazz ibridaprima auto piccola (da città!) ibrida ad essere commercializzata.... :D :D
 
Back
Alto