<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Group immatricolazioni in calo del 26% a settembre | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Group immatricolazioni in calo del 26% a settembre

conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
cosa vorresti dire, che hai rischiato di più tu a comperare un'auto fiat che io a comperare le sue azioni?
da come le esaltate il tuo non era un rischio :twisted: :twisted:
Io non ho parlato di rischio, ho parlato di fiducia nel marchio, leggi bene.

perchè dare fiducia a qualcuno non è pur sempre rischiare?

dipende a chi dai fiducia...
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
cosa vorresti dire, che hai rischiato di più tu a comperare un'auto fiat che io a comperare le sue azioni?
da come le esaltate il tuo non era un rischio :twisted: :twisted:
Io non ho parlato di rischio, ho parlato di fiducia nel marchio, leggi bene.

perchè dare fiducia a qualcuno non è pur sempre rischiare?

dipende a chi dai fiducia...

ha parlato il sapiente!!!! :evil: :evil: :twisted:
 
conan2001 ha scritto:
appunto perchè è costruita da uomini è suscettibile di avarie.
alcuno più altre meno.
dipende da chi le ha costruite.
e fiat negli ultimi anni non è che si sia fatta una buona nomea.
fin qui penso che sei d'accordo.
ora se consideri che oltre alla dubbia nomea ti caricano anche il prezzo.
Tutti i marchi hanno difetti, come la mia Gp ha i suoi difetti anche una Bwm da 50.000? ha i suoi difetti...solo che purtroppo in italia molta gente ha il brutto vizio di vedere i difetti e criticare solo ll prodotto nazionale, mentre se lo stesso difetto si presenta su un prodotto estero è normale perchè il difetto può capitare...io infatti non vado in giro a dire che la Bmw fanno schifo ma mi girano parecchio se sento la gente che dice che la Fiat fà auto di merda, che non sono come le tedesche, che non comprano la Mito perchè è una gp ricarrozzata oppure che i concessionari sono dei truffatori..
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
appunto perchè è costruita da uomini è suscettibile di avarie.
alcuno più altre meno.
dipende da chi le ha costruite.
e fiat negli ultimi anni non è che si sia fatta una buona nomea.
fin qui penso che sei d'accordo.
ora se consideri che oltre alla dubbia nomea ti caricano anche il prezzo.
Tutti i marchi hanno difetti, come la mia Gp ha i suoi difetti anche una Bwm da 50.000? ha i suoi difetti...solo che purtroppo in italia molta gente ha il brutto vizio di vedere i difetti e criticare solo ll prodotto nazionale, mentre se lo stesso difetto si presenta su un prodotto estero è normale perchè il difetto può capitare...io infatti non vado in giro a dire che la Bmw fanno schifo ma mi girano parecchio se sento la gente che dice che la Fiat fà auto di merda, che non sono come le tedesche, che non comprano la Mito perchè è una gp ricarrozzata oppure che i concessionari sono dei truffatori..

i conce non sono truffatori.
fanno solo parte di un ramo della truffa.
anche quelli tedeschi, ovviamente.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
appunto perchè è costruita da uomini è suscettibile di avarie.
alcuno più altre meno.
dipende da chi le ha costruite.
e fiat negli ultimi anni non è che si sia fatta una buona nomea.
fin qui penso che sei d'accordo.
ora se consideri che oltre alla dubbia nomea ti caricano anche il prezzo.
Tutti i marchi hanno difetti, come la mia Gp ha i suoi difetti anche una Bwm da 50.000? ha i suoi difetti...solo che purtroppo in italia molta gente ha il brutto vizio di vedere i difetti e criticare solo ll prodotto nazionale, mentre se lo stesso difetto si presenta su un prodotto estero è normale perchè il difetto può capitare...io infatti non vado in giro a dire che la Bmw fanno schifo ma mi girano parecchio se sento la gente che dice che la Fiat fà auto di merda, che non sono come le tedesche, che non comprano la Mito perchè è una gp ricarrozzata oppure che i concessionari sono dei truffatori..

i conce non sono truffatori.
fanno solo parte di un ramo della truffa.
anche quelli tedeschi, ovviamente.

parole molto pesanti,prima di parlare di truffa e truffatori ci penserei,anche in virtù delle possibili conseguenze legali che potrebbero derivare da queste dichiarazioni.

e dì,perchè truffa?spiega sù...
 
conan2001 ha scritto:
i conce non sono truffatori.
fanno solo parte di un ramo della truffa.
anche quelli tedeschi, ovviamente.
allora specificalo (a parte che la parola truffa mi sembra inappropriata), e quando parli di listini "gonfiati" metti in mazzo anche altri marchi, perchè la compagnia c'è eccome, ma a differenza di Fiat non ti si filano di di striscio con gli sconti.
 
La truffa c'e e si chiama: messaggio pubblicitario . Capita a molti clienti/utenti di incappare in queste pubblicità che i concessionari bombardano con forti sconti le proprie auto (campagna rottamazione inclusa). Si scopre subito ahimè che è tutto un bluf.

Ne e l'èsempio l'alfaromeo Mito Blackline colletion parte da 12.900 ma in realta ti viene a costare 14.500. (con 3000 euro di sconto incluso come la pubblicità dice)
 
Yd.rss2025 ha scritto:
La truffa c'e e si chiama: messaggio pubblicitario . Capita a molti clienti/utenti di incappare in queste pubblicità che i concessionari bombardano con forti sconti le proprie auto (campagna rottamazione inclusa). Si scopre subito ahimè che è tutto un bluf.

Ne e l'èsempio l'alfaromeo Mito Blackline colletion parte da 12.900 ma in realta ti viene a costare 14.500. (con 3000 euro di sconto incluso come la pubblicità dice)

falso.

una vettura pubblicizzata DEVE esistere,e a quelle condizioni.
se così non fosse,ti do un consiglio:fai una causa e vedrai che porterai a casa un bel gruzzoletto ;)

le pubblicità sono 'a partire da',vuol dire che il modello più economico costa 'scontato' quella cifra.
dopo è logico che se uno pretende a quella cifra l'altro capo della gamma ci rimane male,ma in quel caso il problema non è la pubblicità ma chi la legge...
 
Yd.rss2025 ha scritto:
La truffa c'e e si chiama: messaggio pubblicitario . Capita a molti clienti/utenti di incappare in queste pubblicità che i concessionari bombardano con forti sconti le proprie auto (campagna rottamazione inclusa). Si scopre subito ahimè che è tutto un bluf.

Ne e l'èsempio l'alfaromeo Mito Blackline colletion parte da 12.900 ma in realta ti viene a costare 14.500. (con 3000 euro di sconto incluso come la pubblicità dice)

anzi,ti dirò di più:la 'truffa' delle volte c'è e si chiama:cliente rincoglionito che legge quello che VUOLE leggere...
 
Yd.rss2025 ha scritto:
La truffa c'e e si chiama: messaggio pubblicitario . Capita a molti clienti/utenti di incappare in queste pubblicità che i concessionari bombardano con forti sconti le proprie auto (campagna rottamazione inclusa). Si scopre subito ahimè che è tutto un bluf.

Ne e l'èsempio l'alfaromeo Mito Blackline colletion parte da 12.900 ma in realta ti viene a costare 14.500. (con 3000 euro di sconto incluso come la pubblicità dice)
Il prezzo che ti viene dato è sempre quello di partenza e se ci fai caso c'è sempr un asterisco che riporta a qualcosa scritto in basso circa allestimenti, motorizzazioni e sconti con rottamzione...sarebbe buona cosa inoltre andare in concessionaria ed informarsi prima di comprare un'auto, chi non lo fà e poi si lamenta è un povero cretino.
 
armandino0312 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
dai ragazzi un po' di obiettività, le vw offrono auto dai notevoli contenuti, quanto alla linea beh quelli sono gusti soggettivi....

punto evo non sta vendendo, 500 è di nuovo in salita rispetto all'anno scorso....

non penso che la situazione migliorerà presto...anche ford se la passa male dopo un 2009 sfavillante...la stella fiesta non brilla più ( e dietro 500) e focus ha visto dimezzare le sue immatricolazioni...

beh,punto evo non starà vendendo ma rimane la n.1 del mercato domestico con più di 124.000 targhe ad oggi nel 2010 (-8% rispetto al 2009) a fronte delle 37.000 polo che obbiettivamente aveva un compito abbastanza semplice,doppiare il risultato 2009 di una vettura che era defunta.

la 500 invece mette sul piatto un bel -20% rispetto al gennaio-settembre 2009.

le performance si giudicano senza considerare l'esploit (negativo o positivo) di un brevissimo periodo come un mese ;)
le 124mila punto non sono punto evo ma punto classic + grande punto + punto evo....

polo raddoppia, ma non si tratta di un fenomeno solo italiano, ma europeo visto che piace un po' in tutti i mercati...

fiesta è in declino costante dalla fine degli incentivi mentre 500 ha in effetti un bilancio negativo, ma presenta andamenti irregolari analizzando le sue vendite mese x mese....

x me la grande e indiscussa best seller di casa resta la panda, e il miracolo inatteso è invece quello della qubo che va davvero forte...
 
giuliogiulio ha scritto:
le 124mila punto non sono punto evo ma punto classic + grande punto + punto evo....

secondo me la classic e la gp incidono per poche centinaia di unità,comunque sarà mia cura approfondire ;)

polo raddoppia, ma non si tratta di un fenomeno solo italiano, ma europeo visto che piace un po' in tutti i mercati...

è un prodotto nuovo,come fu per gp e 207 che furono per mesi tra le più vendute in europa.

fiesta è in declino costante dalla fine degli incentivi mentre 500 ha in effetti un bilancio negativo, ma presenta andamenti irregolari analizzando le sue vendite mese x mese....

fiesta secondo me sta pagando il cinetic design troppo particolare che attirava da novità ma adesso ha un pò stufato.
la 500,come tutti i prodotti 'modaioli',va a 'mandate'...

x me la grande e indiscussa best seller di casa resta la panda, e il miracolo inatteso è invece quello della qubo che va davvero forte...

il dato del qubo è secondo me molto influenzati dai natural power con contratti stipulati entro il 31/12/2009 e immatricolazione entro 31/03/2010.esaminando mese per mese dovrebbe esserci una forte flessione a partire da aprile.
 
armandino0312 ha scritto:
falso.

una vettura pubblicizzata DEVE esistere,e a quelle condizioni.
se così non fosse,ti do un consiglio:fai una causa e vedrai che porterai a casa un bel gruzzoletto ;)

le pubblicità sono 'a partire da',vuol dire che il modello più economico costa 'scontato' quella cifra.
dopo è logico che se uno pretende a quella cifra l'altro capo della gamma ci rimane male,ma in quel caso il problema non è la pubblicità ma chi la legge...

La stranezza sta nell'mmagine e campagna pubblicitaria riferita ad un Alfaromeo Mito special edition con un prezzo concorenziale .In realtà e solo "uno specchietto per allodole" se la vuoi cosi comè devi pagare l'allestimento mentre nello spot te lo fa risultare di serie .
 
armandino0312 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
appunto perchè è costruita da uomini è suscettibile di avarie.
alcuno più altre meno.
dipende da chi le ha costruite.
e fiat negli ultimi anni non è che si sia fatta una buona nomea.
fin qui penso che sei d'accordo.
ora se consideri che oltre alla dubbia nomea ti caricano anche il prezzo.
Tutti i marchi hanno difetti, come la mia Gp ha i suoi difetti anche una Bwm da 50.000? ha i suoi difetti...solo che purtroppo in italia molta gente ha il brutto vizio di vedere i difetti e criticare solo ll prodotto nazionale, mentre se lo stesso difetto si presenta su un prodotto estero è normale perchè il difetto può capitare...io infatti non vado in giro a dire che la Bmw fanno schifo ma mi girano parecchio se sento la gente che dice che la Fiat fà auto di merda, che non sono come le tedesche, che non comprano la Mito perchè è una gp ricarrozzata oppure che i concessionari sono dei truffatori..

i conce non sono truffatori.
fanno solo parte di un ramo della truffa.
anche quelli tedeschi, ovviamente.

parole molto pesanti,prima di parlare di truffa e truffatori ci penserei,anche in virtù delle possibili conseguenze legali che potrebbero derivare da queste dichiarazioni.

e dì,perchè truffa?spiega sù...

se non vuoi chiamarla truffa la chiamiamo mezzo imbroglio.
ti senti meglio adesso?
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
i conce non sono truffatori.
fanno solo parte di un ramo della truffa.
anche quelli tedeschi, ovviamente.
allora specificalo (a parte che la parola truffa mi sembra inappropriata), e quando parli di listini "gonfiati" metti in mazzo anche altri marchi, perchè la compagnia c'è eccome, ma a differenza di Fiat non ti si filano di di striscio con gli sconti.

infatti ho detto anche i tedeschi ed avrei potuto aggiungere francesi spagnoli inglesi e via cantando.
chi più chi meno ma dentro ci stanno tutti.
però a mio parere quelli di fiat sono un pelino più avanti degli altri in questa categoria.
almeno, per varie esperienze personali, io ho avuto questa impressione.
 
Back
Alto