<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Grande Panda 2025 (Hybrid-benz.-el.) | Page 131 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Grande Panda 2025 (Hybrid-benz.-el.)

A me sembra un po' strana. Non mi convince, troppo giocattolosa.
Chiedendo pero' ho sentito mio Padre e mia moglie che invece la reputano addirittura accattivante.
Beh, accattivante penso sia il termine corretto. Hanno osato e sinceramente, ora che l'ho da pochi mesi, sono davvero contento della scelta.
Ero dubbioso anche io per questa "modernità spinta", ma, mi sono ricreduto.
 
Beh, accattivante penso sia il termine corretto. Hanno osato e sinceramente, ora che l'ho da pochi mesi, sono davvero contento della scelta.
Ero dubbioso anche io per questa "modernità spinta", ma, mi sono ricreduto.
Si è una macchina che piace sopratutto ai giovani , carino l'articolo di everyeye con una foto molto evocativa :
1.jpg


Come sta la Fiat Grande Panda vicino alla vecchia Panda Young? Lo scopriamo in questa foto molto interessante pubblicata di recente sul social network Reddit, alla pagina ItalyMotori .

A sinistra troviamo una Grande Panda di colorazione bianca, auto annunciata a giugno 2024
Dall'altra invece una Panda Young, versione lanciata per la prima volta nel 1987, e una delle più vendute della piccola city car disegnata da quel genio di Giorgetto Giugiaro. Se la Grande Panda misura circa 4 metri di lunghezza per 1,57 di altezza, la piccola Panda misurava invece 3,4 metri di lunghezza per 1,44 di altezza e 1,49 di larghezza, con una differenza che è ben evidenziata dall'immagine che trovate qui sopra.

Anche sotto il cofano non c'è paragone con un motore da 1.2 litri per la Grande Panda (versione hybrid e benzina), contro un piccolo 769 cm³ da 34 cavalli per la Panda di fine anni '80. Ovviamente le differenze sono abissali in quanto a tecnologia e sistemi di sicurezza, anche se qui la critica si divide: “meglio quella vecchia”, sostiene qualcuno “è durata quasi 40 anni – aggiunge un altro – la Grande Panda quanto durerà?”.

Dall'altra c'è chi giustamente fa notare: “La Young è una scatolina senza sicurezza”, ricordando appunto le diversità per quanto riguarda gli ADAS e via discorrendo. Non possiamo dire con certezza quale sia meglio dell'altra, ma è sotto gli occhi di tutti il successo della mitica Panda originale, così come è innegabile che la Grande Panda stia convincendo parecchi automobilisti.

E' infatti la seconda Fiat più venduta in Europa quest'anno, con ben 12.886 immatricolazioni

dietro solo all'immortale Panda che di recente ha cambiato nome in Pandina. Chissà che magari non vi sia qualche appassionato di entrambi e che alla buona Panda anni '80 e '90, non abbia deciso di affiancare anche una Pandona del 2025, unendo così nostalgia e guida old school, a modernità ed efficienza.
 
E' anche tra le 7 Finaliste per il Car of the Year 2026 :D

La giuria del premio più ambito a livello europeo ha scelto le auto che si contenderanno il titolo, che sarà annunciato a Bruxelles il prossimo 9 gennaio.​


2.jpg
 
Beh, accattivante penso sia il termine corretto. Hanno osato e sinceramente, ora che l'ho da pochi mesi, sono davvero contento della scelta.
Ero dubbioso anche io per questa "modernità spinta", ma, mi sono ricreduto.
se e' accattivante lo dira' il mercato, noi ci limitiamo ad esprimere un giudizio.
Ovviamente tifiamo per la Panda ci mancherebbe.
Quindi quando arrivano le critiche (delle riviste) bisogna prenderle serenamente, non siamo qui a parlar male di un prodotto siamo tra appassionati.
 
Eppure anche a lavoro tra colleghi e a cena con le mogli... questa Grande Panda piace , la trovano moderna e per la gente i B-SUV ormai sono la nuova Moda , tu che auto hai e quali ti piacciono , così per capire i tuoi gusti
Anche io sto riscontrando solo commenti positivi sulla linea della macchina. La versione manuale darà il boost che serve alle vendite.
 
Siete però tutti convinti che sto manuale risolva ovunque....mah....io no.....anzi vedo il grosso limite, e lo si vedrà bene tra un mesetto, delle "novità" che vengono proposte solo manuali.....grave errore....
 
Si è una macchina che piace sopratutto ai giovani , carino l'articolo di everyeye con una foto molto evocativa :
1.jpg


Come sta la Fiat Grande Panda vicino alla vecchia Panda Young? Lo scopriamo in questa foto molto interessante pubblicata di recente sul social network Reddit, alla pagina ItalyMotori .

A sinistra troviamo una Grande Panda di colorazione bianca, auto annunciata a giugno 2024
Dall'altra invece una Panda Young, versione lanciata per la prima volta nel 1987, e una delle più vendute della piccola city car disegnata da quel genio di Giorgetto Giugiaro. Se la Grande Panda misura circa 4 metri di lunghezza per 1,57 di altezza, la piccola Panda misurava invece 3,4 metri di lunghezza per 1,44 di altezza e 1,49 di larghezza, con una differenza che è ben evidenziata dall'immagine che trovate qui sopra.

Anche sotto il cofano non c'è paragone con un motore da 1.2 litri per la Grande Panda (versione hybrid e benzina), contro un piccolo 769 cm³ da 34 cavalli per la Panda di fine anni '80. Ovviamente le differenze sono abissali in quanto a tecnologia e sistemi di sicurezza, anche se qui la critica si divide: “meglio quella vecchia”, sostiene qualcuno “è durata quasi 40 anni – aggiunge un altro – la Grande Panda quanto durerà?”.

Dall'altra c'è chi giustamente fa notare: “La Young è una scatolina senza sicurezza”, ricordando appunto le diversità per quanto riguarda gli ADAS e via discorrendo. Non possiamo dire con certezza quale sia meglio dell'altra, ma è sotto gli occhi di tutti il successo della mitica Panda originale, così come è innegabile che la Grande Panda stia convincendo parecchi automobilisti.

E' infatti la seconda Fiat più venduta in Europa quest'anno, con ben 12.886 immatricolazioni

dietro solo all'immortale Panda che di recente ha cambiato nome in Pandina. Chissà che magari non vi sia qualche appassionato di entrambi e che alla buona Panda anni '80 e '90, non abbia deciso di affiancare anche una Pandona del 2025, unendo così nostalgia e guida old school, a modernità ed efficienza.

Quella nuova sembra la scatola di quella vecchia (che io ho posseduto a suo tempo, 1980).
 
Siete però tutti convinti che sto manuale risolva ovunque....mah....io no.....anzi vedo il grosso limite, e lo si vedrà bene tra un mesetto, delle "novità" che vengono proposte solo manuali.....grave errore....
Ma chi lo vuole piu il cambio manuale siamo nel 2025 , per me è solo un impedimento in città tutta la vita cambio automatico sopratutto per le piccole cittadine
 

Fiat Grande Panda è Auto Europa 2026​

  • Fiat Grande Panda conquista il titolo di “Auto Europa 2026”, il premio dell’Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive che celebra da 40 anni innovazione, design e qualità.
  • Grande Panda premiata per stile italiano, innovazione e accessibilità al servizio della mobilità quotidiana.
  • Incarnando la missione di FIAT di offrire libertà di scelta a tutti, la Grande Panda è disponibile con una gamma completa di motorizzazioni – benzina, ibride ed elettriche – per soddisfare le diverse esigenze dei clienti del segmento B in ogni mercato.
Il prestigioso riconoscimento promosso dall’Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive (UIGA) premia innovazione, design e qualità del nuovo modello FIAT.
Il risultato nasce dal voto congiunto dei giornalisti UIGA, della Giuria “Opinion Leader” (160 esperti del settore) e del pubblico online.
Fiat Grande Panda conquista il titolo di “Auto Europa 2026”, affermandosi come nuova protagonista del panorama automobilistico italiano ed internazionale. Il riconoscimento, promosso dall’Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive (UIGA), celebra da quattro decenni i veicoli che meglio interpretano innovazione, design e qualità, elementi che Grande Panda incarna con una proposta contemporanea, accessibile e vicina alle persone.
Il premio è stato assegnato a valle di un processo di valutazione che coinvolge in modo unico l’ecosistema dell’automotive: la giuria dei giornalisti UIGA, la Giuria Opinion Leader composta da 160 esperti e il pubblico online. Un voto congiunto che valorizza la credibilità tecnica degli addetti ai lavori e la voce della community degli appassionati.
Alessio Scutari, Managing Director FIAT & Abarth Italia dichiara: “Il Premio Auto Europa è un riconoscimento che ci riempie d’orgoglio ed è un tributo al lavoro del team e alla forza del design italiano, ma soprattutto alla fiducia di clienti e famiglie che ritrovano in FIAT una mobilità accessibile e sostenibile. Grande Panda con le sue dimensioni compatte e una personalità inconfondibile, riflette i valori fondamentali di FIAT: funzionalità, sostenibilità e design emozionale.”
Molto più di una semplice auto, Grande Panda è il fulcro della nuova famiglia globale di vetture FIAT.
Grande Panda offre una soluzione concretamente pragmatica e inclusivamente accessibile per un pubblico globale. Ispirato allo spirito di mobilità della Panda originale degli anni ’80, il modello presenta proporzioni audaci, linee decise ed elementi stilistici distintivi come i fari a LED in stile pixel, le luci posteriori a forma di cubo e la caratteristica scritta tridimensionale “PANDA” sulle portiere. Anche gli interni mantengono il focus su un design intelligente e centrato sulle persone, offrendo uno dei migliori livelli di abitabilità in termini di spazio per le spalle nel segmento, opzioni di stivaggio flessibili e una tecnologia intuitiva pensata per la vita quotidiana.
Incarnando la missione di FIAT di offrire libertà di scelta a tutti, la Grande Panda è disponibile con una gamma completa di motorizzazioni – benzina, ibride ed elettriche – per soddisfare le diverse esigenze dei clienti del segmento B in ogni mercato.
Il titolo si inserisce in una storia di successi che ha visto FIAT protagonista nelle preferenze di pubblico e critica per la nona volta nella storia del premio, confermando il legame del brand con la cultura dell’auto in Italia.

Il palmarès FIAT al Premio Auto Europa
FIAT vanta una tradizione vincente al Premio Auto Europa, con modelli che hanno segnato epoche e innovazioni: dalla Tipo (1989) alla Punto (1995), passando per Panda (2004) e 500 elettrica (2022), ogni generazione ha saputo interpretare i valori di design, funzionalità e accessibilità che il riconoscimento celebra. La vittoria di Grande Panda nel 2025 conferma la continuità di un percorso ed è la testimonianza della continua innovazione del marchio e della sua passione per la creazione di auto che migliorano la vita di tutti.

:emoji_blush: :emoji_stuck_out_tongue: :emoji_hand_splayed:
 
Back
Alto