Si è una macchina che piace sopratutto ai giovani , carino l'articolo di everyeye con una foto molto evocativa :
Come sta la
Fiat Grande Panda vicino alla vecchia
Panda Young? Lo scopriamo in questa foto molto interessante pubblicata di recente sul social network
Reddit, alla pagina
ItalyMotori .
A sinistra troviamo una
Grande Panda di colorazione bianca, auto annunciata a giugno 2024
Dall'altra invece
una Panda Young, versione lanciata per la prima volta nel 1987, e una delle più vendute della piccola city car disegnata da quel genio di Giorgetto Giugiaro. Se la Grande Panda misura circa 4 metri di lunghezza per 1,57 di altezza,
la piccola Panda misurava invece 3,4 metri di lunghezza per 1,44 di altezza e 1,49 di larghezza, con una differenza che è ben evidenziata dall'immagine che trovate qui sopra.
Anche
sotto il cofano non c'è paragone con un motore da 1.2 litri per la Grande Panda (versione hybrid e benzina), contro un piccolo 769 cm³ da 34 cavalli per la Panda di fine anni '80. Ovviamente le differenze sono abissali in quanto a
tecnologia e sistemi di sicurezza, anche se qui la critica si divide:
“meglio quella vecchia”, sostiene qualcuno “
è durata quasi 40 anni – aggiunge un altro –
la Grande Panda quanto durerà?”.
Dall'altra c'è chi giustamente fa notare: “
La Young è una scatolina senza sicurezza”, ricordando appunto le diversità per quanto riguarda gli
ADAS e via discorrendo. Non possiamo dire con certezza quale sia meglio dell'altra, ma è sotto gli occhi di tutti
il successo della mitica Panda originale, così come è innegabile che la Grande Panda stia convincendo parecchi automobilisti.
E' infatti
la seconda Fiat più venduta in Europa quest'anno, con ben 12.886 immatricolazioni
dietro solo all'immortale Panda che di recente ha cambiato nome in Pandina. Chissà che magari non vi sia qualche appassionato di entrambi e che alla buona Panda anni '80 e '90, non abbia deciso di affiancare anche una Pandona del 2025, unendo così nostalgia e guida old school, a modernità ed efficienza.