<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Freemont | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Freemont

Overlandman ha scritto:
hewie ha scritto:
Overlandman ha scritto:
contezizzi ha scritto:
traider ha scritto:
Ma partiamo dal fatto che in Italia a meno che non si viva in paesini sperduti I SUV o CROSSOVER o come li volete chiamare sono assolutamente inutili , che siano Fiat , WV , Audi , BMW , Nissan , li prenderei e li porterei direttamente allo sfasciacarrozze .

Detto questo , faccio presente che ho in casa 2 Fiat 500 ( figlio e figlia ) , Una Grande Punto ( moglie ) , e una Bravo ( Tutte con cambio automatico dualogic che và alla grande , sopratutto in città ) , quindi direi che sto dando una GRANDISSIMA mano all'economia Italiana . Ma dico anche che se le auto da me possedute non avessero un ottimo rapporto qualità prezzo ( a parte la 500 che costa almeno 5000 euro in piu' del suo valore , ma si sà è di moda ) non le avrei comprate , sai cosa me ne importerebbe che sono Italiane .

Quindi non pensare che la gente andrà ad acquistare questa motrice perchè è Italiana , e non pensare nemmeno che ne venderanno piu' di 10.000 .

E allora vieni dalla mia parte, perche' la Freemont non ha un ottimo rapporto qualita' prezzo, ma sfacciatamente ottimo.
La concorrenza allestita allo stesso modo costa dai 5 ai 10 mila euro in piu'..
Da Italiano non capisco i vostri facili entusiasmi, primo perchè trattasi sfacciatamente di auto estere, in quanto la 500 la fanno in Polonia, stab. di Tychy, mentre la cosiddetta Freemont (nome a mio avviso assurdo per un auto che si vuol dipingere per italiana) nient'altro è che un Dodge Journey fabbricato in Messico, stab. di Toluca, rimarchiato, ed ho detto tutto.....

Da Italiano sono contento che Fiat ha acquisto un colosso Americano come Chrysler: non mi pare roba da poco...!!!
Ora, Fiat è una multinazionale e pensare che possa produrre tutto in Italia sarebbe francamente stupido: non esiste marchio automobilistico al mondo che produce tutto in una sola nazione...
I fatti sono che Fiat ha messo sul mercato un bel mezzo ad un prezzo stracompetitivo!
Ma noi Italiani, come al solito, dobbiamo sempre trovare i lati negativi anche nelle cose positive... :rolleyes:
Va beh...
Guarda caso i tedeschi (VW-Audi, BMW, MB) le auto con grandi volumi di vendita in Germania e di conseguenza in Europa (Golf, Polo, Passat,A3, A4 e A6, BMW 3 e 5, Mercedes classe A, B ,C,E ) le producono quasi esclusivamente sul suolo nazionale, e non credo perchè siano più fessi del Pullover Man Marchionne, ma perchè sanno benissimo che se vuoi far girare l'economia del tuo paese il lavoro deve restare con priorità nel tuo paese, cosa che il marchionne si dimentica troppo spesso, ed infatti il mercato lo stà punendo, basti vedere i cali vertiginosi di Fiat negli ultimi mesi.
Comunque non vedo che felicità dovrei avere se Fiat compra quel colosso bollito di Chrysler, anzi vedendo l'americanità assoluta di Marchionne incomincio ad essere seriamente preoccupato per il futuro dell'auto in Italia....
Non stupiamoci poi che in Germania l'auto nazionale venda moltissimo, ben oltre il 60%.....

Sei sicuro? A me risulta che VW produce molte delle sue auto all'estero, precisamente nei paesi dell'est Europa (tipo Cecoslovacchia)...

Prova ad informarti meglio: cerca su google dove producono i vari VW, Mercedes, BMW ecc... Noterai che hanno una sede in Germania e quasi tutta la produzione fuori...
 
Il discorso è complesso. Al di là di alcuni modelli prodotti esclusivamente all'estero (X3,X5, Eos, Scirocco) molte altre vetture tedesche sono prodotte tanto in Germania quanto in altri Paesi; dalla Polo, alla Golf, alla Corsa.
Un tedesco che compra una Polo potrebbe ricevere una vetture fatta in Spagna.

Certo, immagino che come percentuale, i tedeschi (turchi, in realtà, dato che molti operati sono immigrati di prima o seconda generazione) facciano " in casa" ben più di quanto fa Fiat.

Ma in Germania non ci sono realtà particolari come Pomigliano o Termini; la mafia non ha infiltrato le maestranze (tutte cose evidenziate dalla magistratura, non certo idee mie).
Fiat è quella che è anche per colpa di scelte politiche passate
 
alkiap ha scritto:
Il discorso è complesso. Al di là di alcuni modelli prodotti esclusivamente all'estero (X3,X5, Eos, Scirocco) molte altre vetture tedesche sono prodotte tanto in Germania quanto in altri Paesi; dalla Polo, alla Golf, alla Corsa.
Un tedesco che compra una Polo potrebbe ricevere una vetture fatta in Spagna.

Certo, immagino che come percentuale, i tedeschi (turchi, in realtà, dato che molti operati sono immigrati di prima o seconda generazione) facciano " in casa" ben più di quanto fa Fiat.

Ma in Germania non ci sono realtà particolari come Pomigliano o Termini; la mafia non ha infiltrato le maestranze (tutte cose evidenziate dalla magistratura, non certo idee mie).
Fiat è quella che è anche per colpa di scelte politiche passate

Tutto vero! A conferma di ciò che affermo: non esistono al mondo produttori di auto che costruiscono in un solo paese.
Le case automobilistiche sono delle multinazionali.
Non si capisce perchè si continui ad accusare Fiat di produrre fuori dall'Italia. Secondo me non ha più senso ed è ora di finirla!
E' giusto che Fiat faccia auto ANCHE in Italia, ma se ne produce anche fuori non ci vedo niente di strano, o, cmq, niente che sia diverso dai suoi competitors...
I detrattori del gruppone, trovino altre motivazioni, queste sono obsolete e senza senso...
Siamo nell'era del mercato libero e della globalizzazione, piaccia o no... :|
 
hewie ha scritto:
Overlandman ha scritto:
hewie ha scritto:
Overlandman ha scritto:
contezizzi ha scritto:
traider ha scritto:
Ma partiamo dal fatto che in Italia a meno che non si viva in paesini sperduti I SUV o CROSSOVER o come li volete chiamare sono assolutamente inutili , che siano Fiat , WV , Audi , BMW , Nissan , li prenderei e li porterei direttamente allo sfasciacarrozze .

Detto questo , faccio presente che ho in casa 2 Fiat 500 ( figlio e figlia ) , Una Grande Punto ( moglie ) , e una Bravo ( Tutte con cambio automatico dualogic che và alla grande , sopratutto in città ) , quindi direi che sto dando una GRANDISSIMA mano all'economia Italiana . Ma dico anche che se le auto da me possedute non avessero un ottimo rapporto qualità prezzo ( a parte la 500 che costa almeno 5000 euro in piu' del suo valore , ma si sà è di moda ) non le avrei comprate , sai cosa me ne importerebbe che sono Italiane .

Quindi non pensare che la gente andrà ad acquistare questa motrice perchè è Italiana , e non pensare nemmeno che ne venderanno piu' di 10.000 .

E allora vieni dalla mia parte, perche' la Freemont non ha un ottimo rapporto qualita' prezzo, ma sfacciatamente ottimo.
La concorrenza allestita allo stesso modo costa dai 5 ai 10 mila euro in piu'..
Da Italiano non capisco i vostri facili entusiasmi, primo perchè trattasi sfacciatamente di auto estere, in quanto la 500 la fanno in Polonia, stab. di Tychy, mentre la cosiddetta Freemont (nome a mio avviso assurdo per un auto che si vuol dipingere per italiana) nient'altro è che un Dodge Journey fabbricato in Messico, stab. di Toluca, rimarchiato, ed ho detto tutto.....

Da Italiano sono contento che Fiat ha acquisto un colosso Americano come Chrysler: non mi pare roba da poco...!!!
Ora, Fiat è una multinazionale e pensare che possa produrre tutto in Italia sarebbe francamente stupido: non esiste marchio automobilistico al mondo che produce tutto in una sola nazione...
I fatti sono che Fiat ha messo sul mercato un bel mezzo ad un prezzo stracompetitivo!
Ma noi Italiani, come al solito, dobbiamo sempre trovare i lati negativi anche nelle cose positive... :rolleyes:
Va beh...
Guarda caso i tedeschi (VW-Audi, BMW, MB) le auto con grandi volumi di vendita in Germania e di conseguenza in Europa (Golf, Polo, Passat,A3, A4 e A6, BMW 3 e 5, Mercedes classe A, B ,C,E ) le producono quasi esclusivamente sul suolo nazionale, e non credo perchè siano più fessi del Pullover Man Marchionne, ma perchè sanno benissimo che se vuoi far girare l'economia del tuo paese il lavoro deve restare con priorità nel tuo paese, cosa che il marchionne si dimentica troppo spesso, ed infatti il mercato lo stà punendo, basti vedere i cali vertiginosi di Fiat negli ultimi mesi.
Comunque non vedo che felicità dovrei avere se Fiat compra quel colosso bollito di Chrysler, anzi vedendo l'americanità assoluta di Marchionne incomincio ad essere seriamente preoccupato per il futuro dell'auto in Italia....
Non stupiamoci poi che in Germania l'auto nazionale venda moltissimo, ben oltre il 60%.....

Sei sicuro? A me risulta che VW produce molte delle sue auto all'estero, precisamente nei paesi dell'est Europa (tipo Cecoslovacchia)...

Prova ad informarti meglio: cerca su google dove producono i vari VW, Mercedes, BMW ecc... Noterai che hanno una sede in Germania e quasi tutta la produzione fuori...

quoto, fa molto nei paesi in cui la manodopera costa poco in esempio su tutto la polo la fanno in spagna :D :D
 
hewie ha scritto:
Prova ad informarti meglio: cerca su google dove producono i vari VW, Mercedes, BMW ecc... Noterai che hanno una sede in Germania e quasi tutta la produzione fuori...
Tieni conto che la maggioranza della produzione avviene comunque negli stabilimenti tedeschi, mentre fiat fa in forma esclusiva Fiat 500, FIat panda attuale e la nuova Lancia Ypsilon a Tychy in Polonia ossia un buon 70% delle auto vendute in un anno medio dal gruppo in Italia, tenendo conto che moralmente la cosa è assai discutibile, in quanto è notorio che la quasi totalità di questi modelli si vendono solo in Italia, mentre è altresì notorio che le varie VW Golf, polo ecc.. sono best seller sia nel territorio nazionale sia in tutta l'Europa, per cui è accettabile per i tedeschi che VW decentri la produzione per le diverse aree geografiche, tipo Saragozza per il sud-ovest Europa e Bratislava per l'Est e Sudest Europa, iin quanto non vedono in quegli stabilimenti esteri una minaccia per il lavoro interno, a differenza degli operai italiani, che vedono Tychy come una grande minaccia, cosa peraltro ben evidenziato da una inchiesta dello scorso anno proprio di 4R negli stabilimenti di Cassino, Kragujevac, Belo Horizonte, Tychy.
 
hewie ha scritto:
Tutto vero! A conferma di ciò che affermo: non esistono al mondo produttori di auto che costruiscono in un solo paese.
Le case automobilistiche sono delle multinazionali.
Non si capisce perchè si continui ad accusare Fiat di produrre fuori dall'Italia. Secondo me non ha più senso ed è ora di finirla!
E' giusto che Fiat faccia auto ANCHE in Italia, ma se ne produce anche fuori non ci vedo niente di strano, o, cmq, niente che sia diverso dai suoi competitors...
I detrattori del gruppone, trovino altre motivazioni, queste sono obsolete e senza senso...
Siamo nell'era del mercato libero e della globalizzazione, piaccia o no... :|
Benissimo, siamo nell'era della globalizzazione, e allora perchè vi lamentate dello scarso patriottismo della stragrande maggioranza degli italiani che non comprano le auto del Gruppone?
 
Overlandman ha scritto:
hewie ha scritto:
Prova ad informarti meglio: cerca su google dove producono i vari VW, Mercedes, BMW ecc... Noterai che hanno una sede in Germania e quasi tutta la produzione fuori...
Tieni conto che la maggioranza della produzione avviene comunque negli stabilimenti tedeschi, mentre fiat fa in forma esclusiva Fiat 500, FIat panda attuale e la nuova Lancia Ypsilon a Tychy in Polonia ossia un buon 70% delle auto vendute in un anno medio dal gruppo in Italia, tenendo conto che moralmente la cosa è assai discutibile, in quanto è notorio che la quasi totalità di questi modelli si vendono solo in Italia, mentre è altresì notorio che le varie VW Golf, polo ecc.. sono best seller sia nel territorio nazionale sia in tutta l'Europa, per cui è accettabile per i tedeschi che VW decentri la produzione per le diverse aree geografiche, tipo Saragozza per il sud-ovest Europa e Bratislava per l'Est e Sudest Europa, iin quanto non vedono in quegli stabilimenti esteri una minaccia per il lavoro interno, a differenza degli operai italiani, che vedono Tychy come una grande minaccia, cosa peraltro ben evidenziato da una inchiesta dello scorso anno proprio di 4R negli stabilimenti di Cassino, Kragujevac, Belo Horizonte, Tychy.

Mi sa che non hai capito: i costruttori tedeschi producono almeno il 70% fuori dal territorio nazionale! Prova ad informarti, c'è internet, non ci vuole molto...
E' inutile che insisti.
Ho capito che non ti piace la Fiat...liberissimo! Ma non è che devi inventarti le cose per fare discorsi denigratori.
Eh eh eh... :rolleyes:
 
Overlandman ha scritto:
hewie ha scritto:
Tutto vero! A conferma di ciò che affermo: non esistono al mondo produttori di auto che costruiscono in un solo paese.
Le case automobilistiche sono delle multinazionali.
Non si capisce perchè si continui ad accusare Fiat di produrre fuori dall'Italia. Secondo me non ha più senso ed è ora di finirla!
E' giusto che Fiat faccia auto ANCHE in Italia, ma se ne produce anche fuori non ci vedo niente di strano, o, cmq, niente che sia diverso dai suoi competitors...
I detrattori del gruppone, trovino altre motivazioni, queste sono obsolete e senza senso...
Siamo nell'era del mercato libero e della globalizzazione, piaccia o no... :|
Benissimo, siamo nell'era della globalizzazione, e allora perchè vi lamentate dello scarso patriottismo della stragrande maggioranza degli italiani che non comprano le auto del Gruppone?

Io non me ne lamento...
Infatti Fiat vende molto di più in Brasile che in Italia, tanto per fare un esempio...
Mi spiace solo vedere astio da parte di alcuni, tutto qua!
Io non compro auto tedesche, ma non vuol dire che le devo odiare...
 
hewie ha scritto:
Overlandman ha scritto:
hewie ha scritto:
Tutto vero! A conferma di ciò che affermo: non esistono al mondo produttori di auto che costruiscono in un solo paese.
Le case automobilistiche sono delle multinazionali.
Non si capisce perchè si continui ad accusare Fiat di produrre fuori dall'Italia. Secondo me non ha più senso ed è ora di finirla!
E' giusto che Fiat faccia auto ANCHE in Italia, ma se ne produce anche fuori non ci vedo niente di strano, o, cmq, niente che sia diverso dai suoi competitors...
I detrattori del gruppone, trovino altre motivazioni, queste sono obsolete e senza senso...
Siamo nell'era del mercato libero e della globalizzazione, piaccia o no... :|
Benissimo, siamo nell'era della globalizzazione, e allora perchè vi lamentate dello scarso patriottismo della stragrande maggioranza degli italiani che non comprano le auto del Gruppone?

Io non me ne lamento...
Infatti Fiat vende molto di più in Brasile che in Italia, tanto per fare un esempio...
Mi spiace solo vedere astio da parte di alcuni, tutto qua!
Io non compro auto tedesche, ma non vuol dire che le devo odiare...
Guarda che io non odio affatto le auto "italiane" a priori, detesto solo le speculazioni sulla pelle della gente, in quanto penso che sia quantomento legittimo e logico che se io vendo oltre il 90% di Fiat 500 in Italia, le devo produrre sul suolo nazionale, in quanto ai polacchi della FIat 500 se ne impipano, preferendo auto tedesche usate, ma si sa ai polacchi gli danno 700 ? al mese e la 500 la vendono a prezzi assurdi.....
 
Overlandman ha scritto:
hewie ha scritto:
Overlandman ha scritto:
hewie ha scritto:
Tutto vero! A conferma di ciò che affermo: non esistono al mondo produttori di auto che costruiscono in un solo paese.
Le case automobilistiche sono delle multinazionali.
Non si capisce perchè si continui ad accusare Fiat di produrre fuori dall'Italia. Secondo me non ha più senso ed è ora di finirla!
E' giusto che Fiat faccia auto ANCHE in Italia, ma se ne produce anche fuori non ci vedo niente di strano, o, cmq, niente che sia diverso dai suoi competitors...
I detrattori del gruppone, trovino altre motivazioni, queste sono obsolete e senza senso...
Siamo nell'era del mercato libero e della globalizzazione, piaccia o no... :|
Benissimo, siamo nell'era della globalizzazione, e allora perchè vi lamentate dello scarso patriottismo della stragrande maggioranza degli italiani che non comprano le auto del Gruppone?

Io non me ne lamento...
Infatti Fiat vende molto di più in Brasile che in Italia, tanto per fare un esempio...
Mi spiace solo vedere astio da parte di alcuni, tutto qua!
Io non compro auto tedesche, ma non vuol dire che le devo odiare...
Guarda che io non odio affatto le auto "italiane" a priori, detesto solo le speculazioni sulla pelle della gente, in quanto penso che sia quantomento legittimo e logico che se io vendo oltre il 90% di Fiat 500 in Italia, le devo produrre sul suolo nazionale, in quanto ai polacchi della FIat 500 se ne impipano, preferendo auto tedesche usate, ma si sa ai polacchi gli danno 700 ? al mese e la 500 la vendono a prezzi assurdi.....

Sono d'accordo con te, pero' le percentuali sono un po' diverse perche' la 500 vende oltre il 60% della sua produzione fuori dai confini italiani a differenza della panda che si ferma al 40%.
Probabilmente sara' proprio la nuova Ypsilon a vendere il 90% della produzione in Italia, come e' sempre successo in tutti questi anni.
 
sono andato in concessionaria a vederla; davvero bella!
dentro c'è tanta "plasticotta", soprattutto per i sedili posteriori, però sembra fatta bene, bisognerà vedere eventuali scricchiolii...
è spaziosissima, davanti e dietro ci sto comodissimo (e sono un cinghiale di quasi 2m)
il baule ha un'altezza da terra piuttosto alta, ma se serve per metterci la TI, benvenga!
finiture delle portiere ottime
pelle cucita molto bene, non ho visto una sbavatura in tutto l'abitacolo
sarebbe da provare alla guida, però promette davvero bene
 
Anch'io sono andato a vederla in una concessionaria di Milano e ho raccolto diversi commenti dei numerosi visitatori. Tutti positivi. Spaziosità, bagagliaio, sellerie ecc. ricevevano giudizi favorevoli. Anche i 7 posti erano ben giudicati, in quanto consentivani ad una famiglia allargata (intesi i nonni) di viaggiare assieme. Credo che abbia colpito anche la netta distinzione con la abituale produzione FIAT, sempre un po' dimessa. Mentre questa vettura ispirava l'idea di opulenza. E poi il prezzo: decisamente favorevole anche nel top di gamma.
 
Back
Alto