Overlandman ha scritto:Guarda caso i tedeschi (VW-Audi, BMW, MB) le auto con grandi volumi di vendita in Germania e di conseguenza in Europa (Golf, Polo, Passat,A3, A4 e A6, BMW 3 e 5, Mercedes classe A, B ,C,E ) le producono quasi esclusivamente sul suolo nazionale, e non credo perchè siano più fessi del Pullover Man Marchionne, ma perchè sanno benissimo che se vuoi far girare l'economia del tuo paese il lavoro deve restare con priorità nel tuo paese, cosa che il marchionne si dimentica troppo spesso, ed infatti il mercato lo stà punendo, basti vedere i cali vertiginosi di Fiat negli ultimi mesi.hewie ha scritto:Overlandman ha scritto:Da Italiano non capisco i vostri facili entusiasmi, primo perchè trattasi sfacciatamente di auto estere, in quanto la 500 la fanno in Polonia, stab. di Tychy, mentre la cosiddetta Freemont (nome a mio avviso assurdo per un auto che si vuol dipingere per italiana) nient'altro è che un Dodge Journey fabbricato in Messico, stab. di Toluca, rimarchiato, ed ho detto tutto.....contezizzi ha scritto:traider ha scritto:Ma partiamo dal fatto che in Italia a meno che non si viva in paesini sperduti I SUV o CROSSOVER o come li volete chiamare sono assolutamente inutili , che siano Fiat , WV , Audi , BMW , Nissan , li prenderei e li porterei direttamente allo sfasciacarrozze .
Detto questo , faccio presente che ho in casa 2 Fiat 500 ( figlio e figlia ) , Una Grande Punto ( moglie ) , e una Bravo ( Tutte con cambio automatico dualogic che và alla grande , sopratutto in città ) , quindi direi che sto dando una GRANDISSIMA mano all'economia Italiana . Ma dico anche che se le auto da me possedute non avessero un ottimo rapporto qualità prezzo ( a parte la 500 che costa almeno 5000 euro in piu' del suo valore , ma si sà è di moda ) non le avrei comprate , sai cosa me ne importerebbe che sono Italiane .
Quindi non pensare che la gente andrà ad acquistare questa motrice perchè è Italiana , e non pensare nemmeno che ne venderanno piu' di 10.000 .
E allora vieni dalla mia parte, perche' la Freemont non ha un ottimo rapporto qualita' prezzo, ma sfacciatamente ottimo.
La concorrenza allestita allo stesso modo costa dai 5 ai 10 mila euro in piu'..
Da Italiano sono contento che Fiat ha acquisto un colosso Americano come Chrysler: non mi pare roba da poco...!!!
Ora, Fiat è una multinazionale e pensare che possa produrre tutto in Italia sarebbe francamente stupido: non esiste marchio automobilistico al mondo che produce tutto in una sola nazione...
I fatti sono che Fiat ha messo sul mercato un bel mezzo ad un prezzo stracompetitivo!
Ma noi Italiani, come al solito, dobbiamo sempre trovare i lati negativi anche nelle cose positive...
Va beh...
Comunque non vedo che felicità dovrei avere se Fiat compra quel colosso bollito di Chrysler, anzi vedendo l'americanità assoluta di Marchionne incomincio ad essere seriamente preoccupato per il futuro dell'auto in Italia....
Non stupiamoci poi che in Germania l'auto nazionale venda moltissimo, ben oltre il 60%.....
Sei sicuro? A me risulta che VW produce molte delle sue auto all'estero, precisamente nei paesi dell'est Europa (tipo Cecoslovacchia)...
Prova ad informarti meglio: cerca su google dove producono i vari VW, Mercedes, BMW ecc... Noterai che hanno una sede in Germania e quasi tutta la produzione fuori...