<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Freemont | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Freemont

porazzi63 ha scritto:
come ho scritto nell'altro post della freemont,un conoscente ha preso una jorney tre mesi fa diesel 140 cv trazione anteriore pagata 22750 euro interni sia come disegno qualita' e rifinitore al livello della logan.
visto il rifacimento dell'interno il diverso sterzo sospensioni piu moderne e altre modifiche credo che il prezzo di 25000 euro sia reale per la base
a me piace un po americana ma proporzionata un ottimo prodotto per entrare in un segmento nuovo per la fiat ,poi con l'esperienza della jeep nei 4X4 anche la meccanica sara' di buona qualita
l'unico neo puo essere l'affidabilita in quanto la dodge non eccelle speriamo che per l'europa sia piu' affidabile

:shock: dici? mai rimasto a piedi con la Dodge....
 
Io con la Stealth ho avuto problemi ma era una Mitsubishi ricarrozzata, quindi non conta :D
C'è da dire comunque che il problema di Chrysler non è tanto l'affidabilità del powertrain, quanto la durata dei componenti secondari.
L'influenza Mercedes a suo tempo ha fatto bene a Crossfire e 300, ma non è mai stata estesa ai modelli più economici
 
io sono del parere che chi critica la fiat la maggior parte non ne ha mai avuta una non voglio dire che sono le miglio auto del mondo .ma per mia esperienza dopo che ho avuto 8 fiat e una lancia non ho mai avuto un problema
il freemont e' bella spaziosa ,la base ha delle ottime dotazioni,il prezzo e' piu che concorrenziale cosa si pretende di piu'
 
igor.ka ha scritto:
x Michele S88
...certo che ce le godiamo le tedesche.Ma perchè tu riusciresti a paragonarle alle Fiat? Che Mago!!!
di quali tedesche parli le vag sono fatte a gyor ungheria,le bmw e mercedes in america
 
Se il prezzo sarà competitivo potrebbe avere un suo spazio, magari anche come auto aziendale, anche se 20000 all'anno mi sembrano esagerate.

Conosco bene l'auto di base (journey) ed è molto migliore della fama che ha.
Con i motori Fiat e interni migliorati rispetto alle plastiche USA potrebbe convincere anche gli scettici.
Dopo 3 Croma in 6 anni, la prenderò sicuramente in considerazione.
L'unico dubbio riguarda la disponibilità del cambio automatico. Perchè solo sulla 4X4?
 
riv64 ha scritto:
Se il prezzo sarà competitivo potrebbe avere un suo spazio, magari anche come auto aziendale, anche se 20000 all'anno mi sembrano esagerate.

Conosco bene l'auto di base (journey) ed è molto migliore della fama che ha.
Con i motori Fiat e interni migliorati rispetto alle plastiche USA potrebbe convincere anche gli scettici.
Dopo 3 Croma in 6 anni, la prenderò sicuramente in considerazione.
L'unico dubbio riguarda la disponibilità del cambio automatico. Perchè solo sulla 4X4?
Il prezzo è già ufficiale ;)
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-freemont-listino-ufficiale-da-25700-euro
 
sem1972 ha scritto:
riv64 ha scritto:
Se il prezzo sarà competitivo potrebbe avere un suo spazio, magari anche come auto aziendale, anche se 20000 all'anno mi sembrano esagerate.

Conosco bene l'auto di base (journey) ed è molto migliore della fama che ha.
Con i motori Fiat e interni migliorati rispetto alle plastiche USA potrebbe convincere anche gli scettici.
Dopo 3 Croma in 6 anni, la prenderò sicuramente in considerazione.
L'unico dubbio riguarda la disponibilità del cambio automatico. Perchè solo sulla 4X4?
Il prezzo è già ufficiale ;)
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-freemont-listino-ufficiale-da-

mi sembra competitivo ma ripeto: aspetto l'automatico. Per il resto mi aspetto un'auto Usa pratica e robusta con una rivisitazione italiana sulle finiture e l'assetto ,quindi ho solo aspettative positive.
Mi auguro solo non ci siano i pneumatici Kumho di serie su Journey.
 
Io ho in mano un contratto firmato in gennaio per una C max 7 2.0 115cv Powershift (automatica) ...e sono sul punto di recedere perche' Ford non sara' in grado di produrre l'auto prima di luglio con consegna verosimilmente in Settembre.

Il freemont mi "tenta" molto perche' ha un prezzo buono.
Unico neo il cambio automatico che non viene proposto (almeno per adesso).
E' veramente un peccato perche' un'auto di questa classe, al giorno d'oggi non dovrebbe uscire senza una versione con trasmissione automatica.

Infine anche la storia dell'automatico solo sulla AWD mi lascia molto perplesso.

La stampa dice che la versione automatica verra proposta successivamente.. ma qundo secondo voi?
 
riv64 ha scritto:
mi sembra competitivo ma ripeto: aspetto l'automatico. Per il resto mi aspetto un'auto Usa pratica e robusta con una rivisitazione italiana sulle finiture e l'assetto ,quindi ho solo aspettative positive.
Mi auguro solo non ci siano i pneumatici Kumho di serie su Journey.

Avevo intenzione di fare almeno un test drive per dar fiducia al brand fiat, ma dopo aver saputo che montano le kumho..ma perkè non spendere 300 in piu e mettere pneumatici seri sotto una makkina ke loro vogliono usare x lanciarsi in un segmento sconosciuto per fiat ?
perkè non michelin secondo voi ?
 
Ciao a tutti
vorrei aspettare anche io ottobre per l'uscita del 4x4, ma mi stanno venendo molti dubbi se realmente il 4x4 aiuta in inverno quando nevica e bisogna affrontare strade in salita e discesa in collina.

Qualcuno di voi ha esperienze in merito ?

Ovviamente è sottinteso che l'auto sarà gommata da neve con 4 termiche.
 
newmkt ha scritto:
Ciao a tutti
vorrei aspettare anche io ottobre per l'uscita del 4x4, ma mi stanno venendo molti dubbi se realmente il 4x4 aiuta in inverno quando nevica e bisogna affrontare strade in salita e discesa in collina.

Qualcuno di voi ha esperienze in merito ?

Ovviamente è sottinteso che l'auto sarà gommata da neve con 4 termiche.

per risponderti bisogna aspettare le prove su strada, ovviamente credo che se la caverà ma non è certo una land rover
 
Agostino89 ha scritto:
newmkt ha scritto:
Ciao a tutti
vorrei aspettare anche io ottobre per l'uscita del 4x4, ma mi stanno venendo molti dubbi se realmente il 4x4 aiuta in inverno quando nevica e bisogna affrontare strade in salita e discesa in collina.

Qualcuno di voi ha esperienze in merito ?

Ovviamente è sottinteso che l'auto sarà gommata da neve con 4 termiche.

per risponderti bisogna aspettare le prove su strada, ovviamente credo che se la caverà ma non è certo una land rover
la campagniola ancora meglio
 
Back
Alto