<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Freemont | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Freemont

pittigasabasca ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
buono che abbiano previsto da subito la doppia motorizzazione diesel 2000Mj da 140 e 170cv...

interessante anche il discorso dei due allestimenti e dei prezzi di listino "PULITI"... non se ne può più di questi mega listini e dei relativi scontoni... è ridicolo... essendo un nuovo modello per la gamma... qui possono ricominciare da zero... e fare un'intelligente e appetibile campagna promozionale...

più va avanti e più penso che questo Freemont farà un buon successo commerciale... proposto con il marchio Dodge, pressoché sconosciuto senza concessionari e rete di assistenza e con l'unico propulsore diesel 140cv che altro non era che il vecchio pompa iniettore euro 4 Vw, non poteva ottenere nulla di più lusinghiero come vendite...

proposto nella gamma Fiat invece è tutto un altro discorso... e il concetto di Crossover per ora è un'idea ancora molto originale e attuale...

secondo te il motore fa la differenza nelle vendite?
pRENDI LA DELTA,MOTORI MODERNISSIMI,IL 1.6MJT,ECC.... eppure le vendite sono penose.
La stilo,gran tecnologia( :D :D )multori mj da urlo ,eppure le hanno dovute regalare ai noleggi altrimenti lo stabilimento chiudeva almeno 3 anni prima dl previsto.
L'auto e' un compromesso globale:estetica,prezzo,prestazioni.
Le macchine esteticamente belle ,vendono sempre,anche con motori non altamente all'avanguardia

scusa ma i motivi per me sono altri
la delta bella macchina bei motori buona qualità prezzi troppo alti!

stilo 3p anche lei bella linea squadrata sportiva eccezionale, 5p un po anonima , wagon non male ... problemi a non finire!!!

questo a mio avviso sono i problemi
FIAT ha due grandi pregi MOTORI e DESIGN per il resto lascia molto molto a desiderare!! : haime!!!

se con lancia si ha una cura maggiore ma i prezzi sono alle stelle

da ex possesore di uno, punto 1serie,
con la stilo 3p 1,9 jtd 120cv 3 anni 80.000 una marea di problemi ... avevo l'estensione a 5 anni (consigliata vivamente dal conc) venduta per disperazione :(

ora sono passato in skoda non ci sono paragoni!!
fabia 1.4TDI wagon il motore preferisco il 1.3 mjet ma tutto il resto è alla grande!
 
CinghialeMannaro ha scritto:
tranquillo che se anche il prezzo fosse tremila euro più basso, il tuo concessionario te la farebbe seimila euro in piu' per darti la scusa di non prenderla :)

il conce giustamente deve farsi il suo guadagno, ma non a mio danno.
se quelli sono veramente i listini fiat la voglio per quei soldi.
ti ricordi la 500?
10.500 euro, mi pare, e te la porti a casa.
e ti fanno vedere il giorno della presentazione tutte auto sui 15.000 euro.
e quella da 10.500 è arrivata solo 4 mesi dopo.
se tanto ti da tanto.
qui ti dicono che è unico modello super accessoriat, bene, che sia la benvenuta!!
devono riposizionare i listini!!
a parte la mylife mi sai dire se ne hanno ritoccato qualche altro?
ed a ben guardare il listino ufficiale della mylife è sempre quello.
quello che ti fanno è ancora una offerta speciale.
sveglia, ragazzi!!!!
 
pittigasabasca ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
buono che abbiano previsto da subito la doppia motorizzazione diesel 2000Mj da 140 e 170cv...

interessante anche il discorso dei due allestimenti e dei prezzi di listino "PULITI"... non se ne può più di questi mega listini e dei relativi scontoni... è ridicolo... essendo un nuovo modello per la gamma... qui possono ricominciare da zero... e fare un'intelligente e appetibile campagna promozionale...

più va avanti e più penso che questo Freemont farà un buon successo commerciale... proposto con il marchio Dodge, pressoché sconosciuto senza concessionari e rete di assistenza e con l'unico propulsore diesel 140cv che altro non era che il vecchio pompa iniettore euro 4 Vw, non poteva ottenere nulla di più lusinghiero come vendite...

proposto nella gamma Fiat invece è tutto un altro discorso... e il concetto di Crossover per ora è un'idea ancora molto originale e attuale...

secondo te il motore fa la differenza nelle vendite?
pRENDI LA DELTA,MOTORI MODERNISSIMI,IL 1.6MJT,ECC.... eppure le vendite sono penose.
La stilo,gran tecnologia( :D :D )multori mj da urlo ,eppure le hanno dovute regalare ai noleggi altrimenti lo stabilimento chiudeva almeno 3 anni prima dl previsto.
L'auto e' un compromesso globale:estetica,prezzo,prestazioni.
Le macchine esteticamente belle ,vendono sempre,anche con motori non altamente all'avanguardia

la delta non fa grandi numeri perchè ha un listino posizionato verso l'alto... ed è un'auto d'impostazione particolare... io la considero come alternativa a vetture medie "particolari"... tipo la Mercedes Classe B per intenderci...

essendo comunque una derivata di Fiat Bravo... ovvero una versione più lussuosa... forse alla Fiat sta bene cosi il posizionamento prezzi...
 
mcriscuo ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
buono che abbiano previsto da subito la doppia motorizzazione diesel 2000Mj da 140 e 170cv...

interessante anche il discorso dei due allestimenti e dei prezzi di listino "PULITI"... non se ne può più di questi mega listini e dei relativi scontoni... è ridicolo... essendo un nuovo modello per la gamma... qui possono ricominciare da zero... e fare un'intelligente e appetibile campagna promozionale...

più va avanti e più penso che questo Freemont farà un buon successo commerciale... proposto con il marchio Dodge, pressoché sconosciuto senza concessionari e rete di assistenza e con l'unico propulsore diesel 140cv che altro non era che il vecchio pompa iniettore euro 4 Vw, non poteva ottenere nulla di più lusinghiero come vendite...

proposto nella gamma Fiat invece è tutto un altro discorso... e il concetto di Crossover per ora è un'idea ancora molto originale e attuale...

secondo te il motore fa la differenza nelle vendite?
pRENDI LA DELTA,MOTORI MODERNISSIMI,IL 1.6MJT,ECC.... eppure le vendite sono penose.
La stilo,gran tecnologia( :D :D )multori mj da urlo ,eppure le hanno dovute regalare ai noleggi altrimenti lo stabilimento chiudeva almeno 3 anni prima dl previsto.
L'auto e' un compromesso globale:estetica,prezzo,prestazioni.
Le macchine esteticamente belle ,vendono sempre,anche con motori non altamente all'avanguardia

scusa ma i motivi per me sono altri
la delta bella macchina bei motori buona qualità prezzi troppo alti!

stilo 3p anche lei bella linea squadrata sportiva eccezionale, 5p un po anonima , wagon non male ... problemi a non finire!!!

questo a mio avviso sono i problemi
FIAT ha due grandi pregi MOTORI e DESIGN per il resto lascia molto molto a desiderare!! : haime!!!

se con lancia si ha una cura maggiore ma i prezzi sono alle stelle

da ex possesore di uno, punto 1serie,
con la stilo 3p 1,9 jtd 120cv 3 anni 80.000 una marea di problemi ... avevo l'estensione a 5 anni (consigliata vivamente dal conc) venduta per disperazione :(

ora sono passato in skoda non ci sono paragoni!!
fabia 1.4TDI wagon il motore preferisco il 1.3 mjet ma tutto il resto è alla grande!

quello che manca alla fiat e' il design.
Prodotti come stilo,delta,multipla,thesis,croma,sono stati i progenitori dell'affossamento
Si salvavano le le alfa esteticamente.
La mito gia' ha delle sproporzioni di linea spaventose.La giuglietta,e' la figlia cicciona dela mito,con gli stessi difetti estetici
 
http://www.alvolante.it/news/fiat_rilancio_2011-397471044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

http://www.alvolante.it/news/lancia_grand_voyager-397561044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu
 
alkiap ha scritto:
Guarda che ce la segniamo, poi devi davvero comprartela se il prezzo è quello.

se no è quest'anno, l'anno prossimo cambio senz'altro la scenic.
se le premesse sono quelle che hanno detto, non ho problemi.
solo che mi sembra di aver capito che è così super accessoriata che i cerchi in lega , i sensori, gli specchietti ripiegabili, ed altre cose ovvie non siano comprese nei 25.000.
ma allora, che cavolo di accessori ha per essere super accessoriata?
 
S-edge ha scritto:
Gunsite ha scritto:
idioti va bene ma così è troppo....il Journey veniva via a poco più di 25000 euro col cambio automatico e il tdi 140 cv....adesso solo versioni super mega accessoriate e cambio automatico solo sul futuro 4x4 :shock: perchè? anzi sarebbe preferibile sul 4x2..... il risultato estetico è piacevole ma come al solito (vedi giulietta) costerà troppo.....andrà a posizionarsi nella fascia di prezzo dell'X1 e le prenderà di santa ragione.

Entrambi gli allestimenti infatti avranno 7 posti, climatizzatore automatico a tre zone, sistema keyless entry, cruise control, trip computer avanzato, sistema di monitoraggio della pressione pneumatici (TMPS), fendinebbia e radio touch screen con schermo a colori e comandi al volante. Nella versione più cittadina si aggiungeranno i cerchi in lega da 17?, la radio touch screen con schermo da 8,4?, lettore DVD e SD card, il sistema bluetooth, i sensori di parcheggio posteriori, gli specchietti retrovisori ripiegabili, l? accensione automatica dei fari, i vetri posteriori oscurati e le barre sul tetto.

7 posti, 2,0 turbodiesel 140Cv. La concorrenza non offre nulla del genere a meno di 30.000?.

Apri il mercato con qualcosa che fa figo solo a vederlo (vuoi mettere il touch screen in concessionaria?) e poi offri le versioni entry level.

Per me non è concorrente, in quanto di dimensioni minori, ma il nuovo Chevrolet Orlando, anche esso a 7 posti, viene via a prezzo pieno di listino e in versione Full Optional (compreso navigatore e sensori di parcheggio) a 24.400 con cambio manuale e a 25.600 con l'automatico, questo per il motore diesel da 163 CV. Il diesel da 130 CV con allestimento leggermente inferiore (in pratica oltre a qualche dettaglio nelle finiture manca solo il navigatore integrato e il cruise contro) viene via a 21.900
 
smargia2002 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Gunsite ha scritto:
idioti va bene ma così è troppo....il Journey veniva via a poco più di 25000 euro col cambio automatico e il tdi 140 cv....adesso solo versioni super mega accessoriate e cambio automatico solo sul futuro 4x4 :shock: perchè? anzi sarebbe preferibile sul 4x2..... il risultato estetico è piacevole ma come al solito (vedi giulietta) costerà troppo.....andrà a posizionarsi nella fascia di prezzo dell'X1 e le prenderà di santa ragione.

Entrambi gli allestimenti infatti avranno 7 posti, climatizzatore automatico a tre zone, sistema keyless entry, cruise control, trip computer avanzato, sistema di monitoraggio della pressione pneumatici (TMPS), fendinebbia e radio touch screen con schermo a colori e comandi al volante. Nella versione più cittadina si aggiungeranno i cerchi in lega da 17?, la radio touch screen con schermo da 8,4?, lettore DVD e SD card, il sistema bluetooth, i sensori di parcheggio posteriori, gli specchietti retrovisori ripiegabili, l? accensione automatica dei fari, i vetri posteriori oscurati e le barre sul tetto.

7 posti, 2,0 turbodiesel 140Cv. La concorrenza non offre nulla del genere a meno di 30.000?.

Apri il mercato con qualcosa che fa figo solo a vederlo (vuoi mettere il touch screen in concessionaria?) e poi offri le versioni entry level.

Per me non è concorrente, in quanto di dimensioni minori, ma il nuovo Chevrolet Orlando, anche esso a 7 posti, viene via a prezzo pieno di listino e in versione Full Optional (compreso navigatore e sensori di parcheggio) a 24.400 con cambio manuale e a 25.600 con l'automatico, questo per il motore diesel da 163 CV. Il diesel da 130 CV con allestimento leggermente inferiore (in pratica oltre a qualche dettaglio nelle finiture manca solo il navigatore integrato e il cruise contro) viene via a 21.900

si certo, se guardiamo alle dimensioni forse non ha concorrenti, ma se guardiamo alla cavalleria ed ai 7 posti ce ne sono a bizzeffe sotto quella cifra.
 
S-edge ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Per me non è concorrente, in quanto di dimensioni minori, ma il nuovo Chevrolet Orlando, anche esso a 7 posti, viene via a prezzo pieno di listino e in versione Full Optional (compreso navigatore e sensori di parcheggio) a 24.400 con cambio manuale e a 25.600 con l'automatico, questo per il motore diesel da 163 CV. Il diesel da 130 CV con allestimento leggermente inferiore (in pratica oltre a qualche dettaglio nelle finiture manca solo il navigatore integrato e il cruise contro) viene via a 21.900
Sì e no. Oltre ad essere più corto, è a trazione anteriore. Già la captiva 4WD va sfondando i 30.000?. E comunque sono più piccole, cosa che poi si riflette sul bagagliaio e sui posti a sedere posteriori.
IMO se cominciamo a fare la somma degli accessori anche Chevrolet ha poco da dire.

il bello è che per 25000 euro devo ancora capire che accssori ha.
si parla di due step e per quei soldi ti danno il primo che tanto per dire non ha i cerchi in lega e neppure gli specchi ripiegabili.
due cavolate d'obbligo in questa categoria.
 
S-edge ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Per me non è concorrente, in quanto di dimensioni minori, ma il nuovo Chevrolet Orlando, anche esso a 7 posti, viene via a prezzo pieno di listino e in versione Full Optional (compreso navigatore e sensori di parcheggio) a 24.400 con cambio manuale e a 25.600 con l'automatico, questo per il motore diesel da 163 CV. Il diesel da 130 CV con allestimento leggermente inferiore (in pratica oltre a qualche dettaglio nelle finiture manca solo il navigatore integrato e il cruise contro) viene via a 21.900
Sì e no. Oltre ad essere più corto, è a trazione anteriore. Già la captiva 4WD va sfondando i 30.000?. E comunque sono più piccole, cosa che poi si riflette sul bagagliaio e sui posti a sedere posteriori.
IMO se cominciamo a fare la somma degli accessori anche Chevrolet ha poco da dire.

l'orlando è più piccolo e poi è un van tipo la zafira e C4 cosa diversa dal freemont che è un crossover
 
8)
Gunsite ha scritto:
S-edge ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Per me non è concorrente, in quanto di dimensioni minori, ma il nuovo Chevrolet Orlando, anche esso a 7 posti, viene via a prezzo pieno di listino e in versione Full Optional (compreso navigatore e sensori di parcheggio) a 24.400 con cambio manuale e a 25.600 con l'automatico, questo per il motore diesel da 163 CV. Il diesel da 130 CV con allestimento leggermente inferiore (in pratica oltre a qualche dettaglio nelle finiture manca solo il navigatore integrato e il cruise contro) viene via a 21.900
Sì e no. Oltre ad essere più corto, è a trazione anteriore. Già la captiva 4WD va sfondando i 30.000?. E comunque sono più piccole, cosa che poi si riflette sul bagagliaio e sui posti a sedere posteriori.
IMO se cominciamo a fare la somma degli accessori anche Chevrolet ha poco da dire.

l'orlando è più piccolo e poi è un van tipo la zafira e C4 cosa diversa dal freemont che è un crossover

http://www.chevrolet.it/vetture/orlando/galleria-immagini/
sono due categorie diverse di veicolo come dice Gunsite
 
conan2001 ha scritto:
il bello è che per 25000 euro devo ancora capire che accssori ha.
si parla di due step e per quei soldi ti danno il primo che tanto per dire non ha i cerchi in lega e neppure gli specchi ripiegabili.
due cavolate d'obbligo in questa categoria.
Magari non li hanno citati perchè sottointesi.
Penso comunque che il listino verrà reso noto a breve
 
Back
Alto