<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Freemont | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Freemont

nazzo68 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
A me tra l'altro non dispiace, cosi' come non dispiacevano tutte le chrysler (la 300c, la dodge, la nitro) in quanto auto maleducate & cinghialissime :)
La 300C è la più "cinghialissima" :D

Io sono convinto che rimarchiare con FIAT sia il modo migliore per togliere ogni dubbio al potenziale acquirente; con marchio Crysler si aveva, giustamente, paura della svalutazione dell'usato, con FIAT, questo problema dovrebbe essere risolto.
Quali competitor europei hanno un vettura del genere in listino? Nè Renault, nè Peugeot, nè Citroen... forse solo la OPEL con l'Antara.
Credo che avrà successo!

Se vuoi paragonare il Freemont all'Antara, allora devi metterci anche Chevrolet Captiva e tutti i suv di quel segmento lì.. :)
Il Freemont non è un suv, ma un crossover, cioè un'auto che non si può classificare nè fra i suv, nè fra i monovolume..
Io piuttosto vedo come rivale del Freemont solo la nuova Chevrolet Orlando.
Le altre sono monovolume oppure suv.
 
gabrielelucio ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
A me tra l'altro non dispiace, cosi' come non dispiacevano tutte le chrysler (la 300c, la dodge, la nitro) in quanto auto maleducate & cinghialissime :)
La 300C è la più "cinghialissima" :D

Io sono convinto che rimarchiare con FIAT sia il modo migliore per togliere ogni dubbio al potenziale acquirente; con marchio Crysler si aveva, giustamente, paura della svalutazione dell'usato, con FIAT, questo problema dovrebbe essere risolto.
Quali competitor europei hanno un vettura del genere in listino? Nè Renault, nè Peugeot, nè Citroen... forse solo la OPEL con l'Antara.
Credo che avrà successo!

Se vuoi paragonare il Freemont all'Antara, allora devi metterci anche Chevrolet Captiva e tutti i suv di quel segmento lì.. :)
Il Freemont non è un suv, ma un crossover, cioè un'auto che non si può classificare nè fra i suv, nè fra i monovolume..
Io piuttosto vedo come rivale del Freemont solo la nuova Chevrolet Orlando.
Le altre sono monovolume oppure suv.

Si hai ragione e concordo, nei prossimi anni almeno da quanto ho letto verranno colmate le altre lacune con SUV di medie dimensioni sotto i marchi alfa romeo e lancia
 
gabrielelucio ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
A me tra l'altro non dispiace, cosi' come non dispiacevano tutte le chrysler (la 300c, la dodge, la nitro) in quanto auto maleducate & cinghialissime :)
La 300C è la più "cinghialissima" :D

Io sono convinto che rimarchiare con FIAT sia il modo migliore per togliere ogni dubbio al potenziale acquirente; con marchio Crysler si aveva, giustamente, paura della svalutazione dell'usato, con FIAT, questo problema dovrebbe essere risolto.
Quali competitor europei hanno un vettura del genere in listino? Nè Renault, nè Peugeot, nè Citroen... forse solo la OPEL con l'Antara.
Credo che avrà successo!

Se vuoi paragonare il Freemont all'Antara, allora devi metterci anche Chevrolet Captiva e tutti i suv di quel segmento lì.. :)
Il Freemont non è un suv, ma un crossover, cioè un'auto che non si può classificare nè fra i suv, nè fra i monovolume..
Io piuttosto vedo come rivale del Freemont solo la nuova Chevrolet Orlando.
Le altre sono monovolume oppure suv.

Sono assolutamente d'accordo, volevo solo dire che tutte le altre che ho citato non hanno neanche un SUV che si rispetti; ovvio che la Freemont, nel segmento delle case "generaliste" sia unico...forse solo Mercedes con la "G" propone qualcosa di simile (almeno esteticamente).
Per quanto mi riguarda, un prezzo tra i 25 e i 30 mila euro, sarebbe la soluzione per avere una vettura particolare e sicuramente accattivante.
 
nazzo68 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
A me tra l'altro non dispiace, cosi' come non dispiacevano tutte le chrysler (la 300c, la dodge, la nitro) in quanto auto maleducate & cinghialissime :)
La 300C è la più "cinghialissima" :D

Io sono convinto che rimarchiare con FIAT sia il modo migliore per togliere ogni dubbio al potenziale acquirente; con marchio Crysler si aveva, giustamente, paura della svalutazione dell'usato, con FIAT, questo problema dovrebbe essere risolto.
Quali competitor europei hanno un vettura del genere in listino? Nè Renault, nè Peugeot, nè Citroen... forse solo la OPEL con l'Antara.
Credo che avrà successo!

Se vuoi paragonare il Freemont all'Antara, allora devi metterci anche Chevrolet Captiva e tutti i suv di quel segmento lì.. :)
Il Freemont non è un suv, ma un crossover, cioè un'auto che non si può classificare nè fra i suv, nè fra i monovolume..
Io piuttosto vedo come rivale del Freemont solo la nuova Chevrolet Orlando.
Le altre sono monovolume oppure suv.

Sono assolutamente d'accordo, volevo solo dire che tutte le altre che ho citato non hanno neanche un SUV che si rispetti; ovvio che la Freemont, nel segmento delle case "generaliste" sia unico...forse solo Mercedes con la "G" propone qualcosa di simile (almeno esteticamente).
Per quanto mi riguarda, un prezzo tra i 25 e i 30 mila euro, sarebbe la soluzione per avere una vettura particolare e sicuramente accattivante.

si infatti dici bene, la chiave delle vendite della Freemont potrà essere proprio questa : prezzo basso per una vettura "accattivante e spaziosa" ( come dicevo all'apertura del topic almeno io se avessi bisogno di spazio preferisco questa al posto di una multipla o doblò)
ciao!
 
raga suv crossover? maddai questa è un vero fuoristrada 4x4 poi con il v6 da 275 cavalli è da sbavo, finalmente una macchina del genere in Europa, secondo me ci voleva!!!!

Agostino89 ha scritto:
si infatti dici bene, la chiave delle vendite della Freemont potrà essere proprio questa : prezzo basso per una vettura "accattivante e spaziosa" ( come dicevo all'apertura del topic almeno io se avessi bisogno di spazio preferisco questa al posto di una multipla o doblò)
ciao!

ma non si puo paragonare questa macchinqa con multipla o doblo' è molto meglio, con finalmente una gamma di motori anche spinti
 
okorop ha scritto:
raga suv crossover? maddai questa è un vero fuoristrada 4x4 poi con il v6 da 275 cavalli è da sbavo, finalmente una macchina del genere in Europa, secondo me ci voleva!!!!

Si infatti, verrà proposta anche con la trazione 4x4 come è già proposta sul mercato americano ovviamente come dodge journey
 
Agostino89 ha scritto:
okorop ha scritto:
raga suv crossover? maddai questa è un vero fuoristrada 4x4 poi con il v6 da 275 cavalli è da sbavo, finalmente una macchina del genere in Europa, secondo me ci voleva!!!!

Si infatti, verrà proposta anche con la trazione 4x4 come è già proposta sul mercato americano ovviamente come dodge journey

con motori si spera decenti e prezzi competitivi, speriamo che vada bene a me piace un sacco :) Altro che stupid usless veicle che van peggio di una Panda 4x4

Ne avrei pero' fatta una piu' piccola sui 4 metri da affiancare a quest'ultima magari proponendola sui 22k euro
 
okorop ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
okorop ha scritto:
raga suv crossover? maddai questa è un vero fuoristrada 4x4 poi con il v6 da 275 cavalli è da sbavo, finalmente una macchina del genere in Europa, secondo me ci voleva!!!!

Si infatti, verrà proposta anche con la trazione 4x4 come è già proposta sul mercato americano ovviamente come dodge journey

con motori si spera decenti e prezzi competitivi, speriamo che vada bene a me piace un sacco :) Altro che stupid usless veicle che van peggio di una Panda 4x4

Ne avrei pero' fatta una piu' piccola sui 4 metri da affiancare a quest'ultima magari proponendola sui 22k euro

Arriverà anche lei..guarda leggi qui http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-chrysler-avanti-tutta-con-l-integrale
Ciao :!: :D
 
Agostino89 ha scritto:
okorop ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
okorop ha scritto:
raga suv crossover? maddai questa è un vero fuoristrada 4x4 poi con il v6 da 275 cavalli è da sbavo, finalmente una macchina del genere in Europa, secondo me ci voleva!!!!

Si infatti, verrà proposta anche con la trazione 4x4 come è già proposta sul mercato americano ovviamente come dodge journey

con motori si spera decenti e prezzi competitivi, speriamo che vada bene a me piace un sacco :) Altro che stupid usless veicle che van peggio di una Panda 4x4

Ne avrei pero' fatta una piu' piccola sui 4 metri da affiancare a quest'ultima magari proponendola sui 22k euro

Arriverà anche lei..guarda leggi qui http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-chrysler-avanti-tutta-con-l-integrale
Ciao :!: :D

serviva subito e non dopo un anno ma va anche bene, a tutti il proprio suv altro che utilitarie
P.s. a la Freemont costa quanto una golf è impressionante come cosa
 
Agostino89 ha scritto:
Si prospetta un futuro molto intrigante per Fiat&CO, dai dati sforneranno molti modelli nei prossimi anni...l'inizio è stato inaugurato proprio con il Freemont :lol:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-chrysler-avanti-tutta-con-l-integrale
Guarda che Fiat non sta sfornando nulla .... quello che arriverà già esiste solo con un altro nome. Il Journey, 300C, Voyager puoi acquistarli anche domani mattina se vuoi.
Anche il futuro SUV Alfa è un vecchio proggetto da tempo accantonato.
 
ilSagittario ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
Si prospetta un futuro molto intrigante per Fiat&CO, dai dati sforneranno molti modelli nei prossimi anni...l'inizio è stato inaugurato proprio con il Freemont :lol:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-chrysler-avanti-tutta-con-l-integrale
Guarda che Fiat non sta sfornando nulla .... quello che arriverà già esiste solo con un altro nome. Il Journey, 300C, Voyager puoi acquistarli anche domani mattina se vuoi.
Anche il futuro SUV Alfa è un vecchio proggetto da tempo accantonato.

joorney=nuovo modello, 300c nuovo modello, Voyager vecchio modello.....Per il Suv Alfa lo faranno e sarà sul pianale del SUV Maserati
 
okorop ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
okorop ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
okorop ha scritto:
raga suv crossover? maddai questa è un vero fuoristrada 4x4 poi con il v6 da 275 cavalli è da sbavo, finalmente una macchina del genere in Europa, secondo me ci voleva!!!!

Si infatti, verrà proposta anche con la trazione 4x4 come è già proposta sul mercato americano ovviamente come dodge journey

con motori si spera decenti e prezzi competitivi, speriamo che vada bene a me piace un sacco :) Altro che stupid usless veicle che van peggio di una Panda 4x4

Ne avrei pero' fatta una piu' piccola sui 4 metri da affiancare a quest'ultima magari proponendola sui 22k euro

Arriverà anche lei..guarda leggi qui http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-chrysler-avanti-tutta-con-l-integrale
Ciao :!: :D

serviva subito e non dopo un anno ma va anche bene, a tutti il proprio suv altro che utilitarie
P.s. a la Freemont costa quanto una golf è impressionante come cosa

Dobbiamo avere pazienza," la fiat sta carburando" :D , il mercato dei suv, crossover , ormai sta spopolando e si presume un aumento delle vendite nei prossimi anni, e la Fiat con la 16 non poteva andare avanti..
 
ilSagittario ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
Si prospetta un futuro molto intrigante per Fiat&CO, dai dati sforneranno molti modelli nei prossimi anni...l'inizio è stato inaugurato proprio con il Freemont :lol:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-chrysler-avanti-tutta-con-l-integrale
Guarda che Fiat non sta sfornando nulla .... quello che arriverà già esiste solo con un altro nome. Il Journey, 300C, Voyager puoi acquistarli anche domani mattina se vuoi.
Anche il futuro SUV Alfa è un vecchio proggetto da tempo accantonato.

So benissimo che sono modelli (se leggi la prima pagina del topic te ne accorgi) vecchi restilizzati fiat, lancia ecc
inizieranno a sfornare nuovi autoveicoli ne prossimi anni quando saranno più maturi...fiat nn può permettersi di investire in segmenti dove ha già fallito altre volte..
ciao ;)
 
Agostino89 ha scritto:
So benissimo che sono modelli (se leggi la prima pagina del topic te ne accorgi) vecchi restilizzati fiat, lancia ecc
inizieranno a sfornare nuovi autoveicoli ne prossimi anni quando saranno più maturi...fiat nn può permettersi di investire in segmenti dove ha già fallito altre volte..
ciao ;)

La situazione è: Fiat con i rimarchiamenti si crea una nicchia di acquirenti, fa utili rinveste ridà i soldi ad Obama, sviluppa nuovi modelli; oppure cessa di esistere chiude bottega ed è la fine, end ofthe story
 
nazzo68 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
A me tra l'altro non dispiace, cosi' come non dispiacevano tutte le chrysler (la 300c, la dodge, la nitro) in quanto auto maleducate & cinghialissime :)
La 300C è la più "cinghialissima" :D

Io sono convinto che rimarchiare con FIAT sia il modo migliore per togliere ogni dubbio al potenziale acquirente; con marchio Crysler si aveva, giustamente, paura della svalutazione dell'usato, con FIAT, questo problema dovrebbe essere risolto.
Quali competitor europei hanno un vettura del genere in listino? Nè Renault, nè Peugeot, nè Citroen... forse solo la OPEL con l'Antara.
Credo che avrà successo!
Certo .... è risaputo che il marchio Fiat è garanzia di tenuta dell'usato.
Se gli altri marchi europei non hanno una vettura del genere a listino forse è perchè hanno capito che non è idonea ai gusti europei.
Quasi 5 metri di lunghezza, più o meno 2 metri di larghezza e 20 quintali da portare a passeggio .... in molti box nememno ci entra.
Fiat ce l'ha perche non ha trovato altro "pronto cassa". Questo passa il convento.
 
Back
Alto