<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Freemont | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Freemont

_Ulisse_ ha scritto:
Gunsite ha scritto:
idioti va bene ma così è troppo....il Journey veniva via a poco più di 25000 euro col cambio automatico e il tdi 140 cv....adesso solo versioni super mega accessoriate e cambio automatico solo sul futuro 4x4 :shock: perchè? anzi sarebbe preferibile sul 4x2..... il risultato estetico è piacevole ma come al solito (vedi giulietta) costerà troppo.....andrà a posizionarsi nella fascia di prezzo dell'X1 e le prenderà di santa ragione.

dimmi dove trovavi il journey a 25.000 con il cambio automatico e 7 posti per favore, perchè io l'ho comprato e l'ho pagato quella cifra con il cambio manuale, certo che se guardi le km0 è un altro discorso...
ho girato un bel po sia dai conce sia su internet prima di comprarlo ed i prezzi sono 100 euro più 100 euro meno quello che ho pagato io

esatto, 25000 più il cambio auto, tot 26500, ora? sembra che già la versione base a furi di metterci gadget (key less ecc) costerà di più, poi il c.a. lo metteranno dopo e sempbra solo su 4x4 che già sarà minimo a 30000 euro. io ci facevo un pensiero a 26500 ma a 32000 no di certo sorry....
 
Gunsite ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Gunsite ha scritto:
idioti va bene ma così è troppo....il Journey veniva via a poco più di 25000 euro col cambio automatico e il tdi 140 cv....adesso solo versioni super mega accessoriate e cambio automatico solo sul futuro 4x4 :shock: perchè? anzi sarebbe preferibile sul 4x2..... il risultato estetico è piacevole ma come al solito (vedi giulietta) costerà troppo.....andrà a posizionarsi nella fascia di prezzo dell'X1 e le prenderà di santa ragione.

dimmi dove trovavi il journey a 25.000 con il cambio automatico e 7 posti per favore, perchè io l'ho comprato e l'ho pagato quella cifra con il cambio manuale, certo che se guardi le km0 è un altro discorso...
ho girato un bel po sia dai conce sia su internet prima di comprarlo ed i prezzi sono 100 euro più 100 euro meno quello che ho pagato io

esatto, 25000 più il cambio auto, tot 26500, ora? sembra che già la versione base a furi di metterci gadget (key less ecc) costerà di più, poi il c.a. lo metteranno dopo e sempbra solo su 4x4 che già sarà minimo a 30000 euro. io ci facevo un pensiero a 26500 ma a 32000 no di certo sorry....

allora compralo a marca dodge e risolvi il problema, ce ne ancora in giro, pochi ma ci sono.
quando guardi il prezzo devi però guardare anche gli interni, perchè se la parte inferiore è di colore chiaro allora è il modello 2008/2009, in italia ce ne ancora qualcuno da immatricolare e costa meno, se è la versione con gli interni tutti neri , quella 2010, ti chiedo di postare il link perchè in 2 mesi di ricerche che ho fatto, ti posso assicurare, che per l'automatica spendevi 28.000/30.000 euro, perchè erano tutte versioni r/t.
assicurati che sia la versione 7 posti, perchè configurata così il journey ha un incremento di prezzo di 1.600 euro, che comprende anche il clima tri-zona.

ho letto degli allestimenti e sono differenti tra journey e freemont, se vuoi più info te le posso dare.
 
ilSagittario ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
Si prospetta un futuro molto intrigante per Fiat&CO, dai dati sforneranno molti modelli nei prossimi anni...l'inizio è stato inaugurato proprio con il Freemont :lol:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-chrysler-avanti-tutta-con-l-integrale
Guarda che Fiat non sta sfornando nulla .... quello che arriverà già esiste solo con un altro nome. Il Journey, 300C, Voyager puoi acquistarli anche domani mattina se vuoi.
Anche il futuro SUV Alfa è un vecchio proggetto da tempo accantonato.

So benissimo che sono modelli (se leggi la prima pagina del topic te ne accorgi) vecchi restilizzati fiat, lancia ecc
inizieranno a sfornare nuovi autoveicoli ne prossimi anni quando saranno più maturi...fiat nn può permettersi di investire in segmenti dove ha già fallito altre volte..
ciao ;)
Caro Agostino,
tutti hanno fatto cilecca almeno una volta nella loro storia ma non hanno mai smesso di investire in nuovi prodotti. Un colosso come VW stava per scomparire nei primi anni 70 idem Citroen.
Stiamo parlando di fabbriche di automobili mica di gelati.
2 o 3 anni fa c'era chi prevedeva che passata la crisi Fiat si sarebbe trovata spiazzata vista la carenza di modelli a listino. Ora se normalissime persone che frequentano il forum ci hanno preso al 100% è mai possibile che in Fiat nessuno ci sia arrivato? La Fiat non ha fallito ha abdicato.

scusami, intendevo dire che non investirà subito, magari dopo qualche lustro si vedranno modelli completamente nuovi..
ho letto (dal numero di quattroruote di gennaio da pagina 70 a 76) che in casa Volkswagen vogliono fare 2 piattaforme una per le piccole e medie e un'altra per le grandi e i suv, da cui nasceranno tutti i modelli della gamma...(lo fanno per risparmiare sui costi), fiat sta facendo lo stesso proponendo piattaforme con pezzi intercambiabili :D
ciao
 
_Ulisse_ ha scritto:
Gunsite ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Gunsite ha scritto:
idioti va bene ma così è troppo....il Journey veniva via a poco più di 25000 euro col cambio automatico e il tdi 140 cv....adesso solo versioni super mega accessoriate e cambio automatico solo sul futuro 4x4 :shock: perchè? anzi sarebbe preferibile sul 4x2..... il risultato estetico è piacevole ma come al solito (vedi giulietta) costerà troppo.....andrà a posizionarsi nella fascia di prezzo dell'X1 e le prenderà di santa ragione.

dimmi dove trovavi il journey a 25.000 con il cambio automatico e 7 posti per favore, perchè io l'ho comprato e l'ho pagato quella cifra con il cambio manuale, certo che se guardi le km0 è un altro discorso...
ho girato un bel po sia dai conce sia su internet prima di comprarlo ed i prezzi sono 100 euro più 100 euro meno quello che ho pagato io

esatto, 25000 più il cambio auto, tot 26500, ora? sembra che già la versione base a furi di metterci gadget (key less ecc) costerà di più, poi il c.a. lo metteranno dopo e sempbra solo su 4x4 che già sarà minimo a 30000 euro. io ci facevo un pensiero a 26500 ma a 32000 no di certo sorry....

allora compralo a marca dodge e risolvi il problema, ce ne ancora in giro, pochi ma ci sono.
quando guardi il prezzo devi però guardare anche gli interni, perchè se la parte inferiore è di colore chiaro allora è il modello 2008/2009, in italia ce ne ancora qualcuno da immatricolare e costa meno, se è la versione con gli interni tutti neri , quella 2010, ti chiedo di postare il link perchè in 2 mesi di ricerche che ho fatto, ti posso assicurare, che per l'automatica spendevi 28.000/30.000 euro, perchè erano tutte versioni r/t.
assicurati che sia la versione 7 posti, perchè configurata così il journey ha un incremento di prezzo di 1.600 euro, che comprende anche il clima tri-zona.

ho letto degli allestimenti e sono differenti tra journey e freemont, se vuoi più info te le posso dare.

journey non ce ne sono, si è interessato qui in zona mio cognato.....poi io la noleggio a lungo termine per la ditta per cui devo farla prendere a loro nuova. il 7 posti a me interessa poco, di più la capacità di carico. comunque vedremo cosa Fiat combinerà...purtroppo sulla gestione della gamma so che c'è poco da sperare....
 
è molto grande, in Italia grande è anche questione di immagine e di prestigio ma associato alle solite e note marche, è tutto da vedere, una bella scommessa, se il prezzo è molto conveniente ed i contenuti sono tanti potrebbe essere un successo
 
salve ragazzi
penso che sia un auto da non sottovalutare... io personalmente la andrò a vedere provare ... ovviamente molto dipende dal prezzo!! speriamo che la qualità e cura degli assemblaggi sia meglio della doge , ovvero ho notato che le auto americane lasciano un poco a desiderare.

mcriscuo
Mauro.
(forum skoda)
 
Sugli assemblaggi stanno recuperando, il nuovo Grand Cherokee ha destato ottime impressioni in tutte le recensioni (4 stelle e 1/2 nella prova di 4R, e ricordiamo che il confronto avviene con Range Rover, Land Cruiser, Tourager, Q7... )
Gli assemblaggi in sè, a dire il vero, erano buoni già anni fa, il problema era l'uso di materiali di scarsa qualità.

Usando plastiche migliori, si è già a metà dell'opera
 
ma tu sei sempre quel lavedi dei primi anni del vecchio forum?[/quote]

si sono proprio io !
ciao ! quante cose cambiate....la mia ideologia però resta la stessa.
 
buono che abbiano previsto da subito la doppia motorizzazione diesel 2000Mj da 140 e 170cv...

interessante anche il discorso dei due allestimenti e dei prezzi di listino "PULITI"... non se ne può più di questi mega listini e dei relativi scontoni... è ridicolo... essendo un nuovo modello per la gamma... qui possono ricominciare da zero... e fare un'intelligente e appetibile campagna promozionale...

più va avanti e più penso che questo Freemont farà un buon successo commerciale... proposto con il marchio Dodge, pressoché sconosciuto senza concessionari e rete di assistenza e con l'unico propulsore diesel 140cv che altro non era che il vecchio pompa iniettore euro 4 Vw, non poteva ottenere nulla di più lusinghiero come vendite...

proposto nella gamma Fiat invece è tutto un altro discorso... e il concetto di Crossover per ora è un'idea ancora molto originale e attuale...
 
bisogna capire anche che si intende per "successo"
nel senso classico direi che quest'auto non può esserlo.
a meno che non facciano miracoli con il posizionamento del listino.
una vettura con motore diesel, già completa negli allestimenti essenziali a 25.000 ? potrebbe essere una discreta offerta. a mio parere bisogna convincere a superare lo scetticismo verso le auto di questo tipo dei costruttori generalisti anche con i prezzi validi.
se i prezzi sono validi si vendono più auto. se poi sono validi anche i prodotti (intendo come affidabilità nel tempo) allora si guadagna molto in pubblicità positiva.
 
autofede2009 ha scritto:
buono che abbiano previsto da subito la doppia motorizzazione diesel 2000Mj da 140 e 170cv...

interessante anche il discorso dei due allestimenti e dei prezzi di listino "PULITI"... non se ne può più di questi mega listini e dei relativi scontoni... è ridicolo... essendo un nuovo modello per la gamma... qui possono ricominciare da zero... e fare un'intelligente e appetibile campagna promozionale...

più va avanti e più penso che questo Freemont farà un buon successo commerciale... proposto con il marchio Dodge, pressoché sconosciuto senza concessionari e rete di assistenza e con l'unico propulsore diesel 140cv che altro non era che il vecchio pompa iniettore euro 4 Vw, non poteva ottenere nulla di più lusinghiero come vendite...

proposto nella gamma Fiat invece è tutto un altro discorso... e il concetto di Crossover per ora è un'idea ancora molto originale e attuale...

secondo te il motore fa la differenza nelle vendite?
pRENDI LA DELTA,MOTORI MODERNISSIMI,IL 1.6MJT,ECC.... eppure le vendite sono penose.
La stilo,gran tecnologia( :D :D )multori mj da urlo ,eppure le hanno dovute regalare ai noleggi altrimenti lo stabilimento chiudeva almeno 3 anni prima dl previsto.
L'auto e' un compromesso globale:estetica,prezzo,prestazioni.
Le macchine esteticamente belle ,vendono sempre,anche con motori non altamente all'avanguardia
 
okorop ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
okorop ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
A me tra l'altro non dispiace, cosi' come non dispiacevano tutte le chrysler (la 300c, la dodge, la nitro) in quanto auto maleducate & cinghialissime :)
La 300C è la più "cinghialissima" :D

Io sono convinto che rimarchiare con FIAT sia il modo migliore per togliere ogni dubbio al potenziale acquirente; con marchio Crysler si aveva, giustamente, paura della svalutazione dell'usato, con FIAT, questo problema dovrebbe essere risolto.
Quali competitor europei hanno un vettura del genere in listino? Nè Renault, nè Peugeot, nè Citroen... forse solo la OPEL con l'Antara.
Credo che avrà successo!
Certo .... è risaputo che il marchio Fiat è garanzia di tenuta dell'usato.
Se gli altri marchi europei non hanno una vettura del genere a listino forse è perchè hanno capito che non è idonea ai gusti europei.
Quasi 5 metri di lunghezza, più o meno 2 metri di larghezza e 20 quintali da portare a passeggio .... in molti box nememno ci entra.
Fiat ce l'ha perche non ha trovato altro "pronto cassa". Questo passa il convento.
Livello di rischio=0? Si hai ben capito o riesce a vendere oppure potrebbero anche non importarle piu' e lasciarle in USA sotto il nome di Dodge

Si certo e con cosa le rimpiazzano? Con le Ape Car? Guarda che non si sta mica giocando a Monopoli.I flop a questi livelli generano "morti" .... concessionarie in primis

continueranno a vendere due auto, 500 e punto, in piu' esce la nuova Panda per cui se campano con 3 modelli ora lo possono fare anche in futuro

se vuoi vendere auto in futuro devi avere un listino che non abbia buchi di sorta.
 
http://www.repubblica.it/motori/novita/2011/01/24/news/freemont_fuoco_alle_polveri_prima_novit_fiat-chrysler-11593032/

se quello che sta scritto in questo articolo, la freemont sarà la mia prossima auto.
salvate pure queste righe.
però il prezzo deve essere quello e le dotazioni pure.
PS: avete visto che ha la scheda come la scenic!!
ih,ih,ih.....
e magari ha pure il pulsante di avviamento!!!!
ih,ih,ih......
e senz'altro ci sarà anche il freno di stazionamento elettrico!!!!!!!
 
conan2001 ha scritto:
http://www.repubblica.it/motori/novita/2011/01/24/news/freemont_fuoco_alle_polveri_prima_novit_fiat-chrysler-11593032/

se quello che sta scritto in questo articolo, la freemont sarà la mia prossima auto.
salvate pure queste righe.
però il prezzo deve essere quello e le dotazioni pure.
PS: avete visto che ha la scheda come la scenic!!
ih,ih,ih.....
e magari ha pure il pulsante di avviamento!!!!
ih,ih,ih......
e senz'altro ci sarà anche il freno di stazionamento elettrico!!!!!!!

Dovessi salvarmi tutte le bischerate che scrivi, dovrei comprare un altro hard disk.

Magari il freno di stazionamento elettrico non c'è, pero' c'è un motore decente se lo vuoi :)
 
CinghialeMannaro ha scritto:
conan2001 ha scritto:
http://www.repubblica.it/motori/novita/2011/01/24/news/freemont_fuoco_alle_polveri_prima_novit_fiat-chrysler-11593032/

se quello che sta scritto in questo articolo, la freemont sarà la mia prossima auto.
salvate pure queste righe.
però il prezzo deve essere quello e le dotazioni pure.
PS: avete visto che ha la scheda come la scenic!!
ih,ih,ih.....
e magari ha pure il pulsante di avviamento!!!!
ih,ih,ih......
e senz'altro ci sarà anche il freno di stazionamento elettrico!!!!!!!

Dovessi salvarmi tutte le bischerate che scrivi, dovrei comprare un altro hard disk.

Magari il freno di stazionamento elettrico non c'è, pero' c'è un motore decente se lo vuoi :)

esatto, me la prendo col mj da 140 cv!!!
PS: per questa bischerata basta un pò di memoria.
quella che sta sotto i capelli.
ma tanto stai pur certo che il prezzo non sarà quello.
se hai letto attentamente quanto scritto da 4r noterai qualche incongruenza.
 
Back
Alto