<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat dovrebbe prendere esempio da Renault | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat dovrebbe prendere esempio da Renault

modus72 ha scritto:
skid32 ha scritto:
la meta' dei soldi per lo sviluppo dell' auto elettrica della renault lo mette lo stato francese..circa 2 o 3 mld (mi scuserai vado a memoria) ...visto che sono un fiattaro non mi spiacerebbe che lo stato italiano facesse lo stesso 8)
quanto al CRF partecipa ai bandi europei come la Renault (e come tutte le ditte europee)e se il CRF è stato negli anni l' azienda che ha vinto il maggior numero di progetti europei forse è un vanto nel panorama della ricerca europea e sopratutto italiana non credi? (anche perche' questi soldi non sono elargiti bonariamente come fa lo stato francese con renault ma sono dati a seguito del completamento effettivo e della verifica di reali progetti...meta' soldi all' inizio e meta' alla fine )
Perdonami ma non è proprio così... Sul primato del CRF nella vincita di progetti europei non sto a discutere, non ho dati per confermare o confutare. Sul discorso che i soldi arrivino metà prima e metà dopo, no, non mi risulta che questa sia la regola; arrivano a tranches e durante la durata del progetto viene verificato il raggiungimento di milestones prefissate, con le tranches che seguono queste valutazioni; la valutazione finale ha importanza relativa, serve più che altro per la certificazione dei risultati ed è funzionale al "buon nome" del gruppo di ricerca, al fine di ottenere nuovi finanziamenti. Trattandosi poi di burocrazia, saprai forse meglio di me come le relazioni possano essere "aggiustate" per far quadrare i conti..
Infine vorrei capire per quale motivo i soldi francesi per l'elettrico siano stati elargiti "bonariamente", mentre quelli al CRF siano invece "puliti" ...

per i progetti europei se fai le cose a muzzo ti possono chiedere anche la restituzione...le verifiche sono fatte con rigore
quelli del crf sono puliti perche' sono vinti in una competizione che coinvolge tutta europa

quelli dati dallo stato francese alla renault sono una decisione politica ...non c' era nessun altro che poteva partecipare se non renault...lo stato ha deciso di dargli i soldi....saranno pulitissimi ma i due casi sono molto diversi...uno è un concorso ..l' altro un aiuto di stato
 
skid32 ha scritto:
per i progetti europei se fai le cose a muzzo ti possono chiedere anche la restituzione...le verifiche sono fatte con rigore
quelli del crf sono puliti perche' sono vinti in una competizione che coinvolge tutta europa
Guarda, ci lavoro, è il mio campo; ti posso assicurare che le cose non sono così aderenti all'ideale come pensi e dici.
skid32 ha scritto:
quelli dati dallo stato francese alla renault sono una decisione politica ...non c' era nessun altro che poteva partecipare se non renault...lo stato ha deciso di dargli i soldi....saranno pulitissimi ma i due casi sono molto diversi...uno è un concorso ..l' altro un aiuto di stato
I finanziamenti sono per entrambi i costruttori nazionali francesi, e concordo che sia stata una decisione politica. Non lo definirei un aiuto, dal momento che il finanziamento è comunque finalizzato allo studio di tecnologie innovative applicate alla trazione elettrica. Riguardo ai bandi/concorsi, anche qui ti posso assicurare come la politica influenzi pesantemente le assegnazioni; quindi tanto di cappello al CRF per i risultati ma, anche qui, non è l'esclusivo valore tecnico ad assicurar loro le attenzioni di Bruxelles quando c'è da tirar fuori dei soldi...
 
ferrets ha scritto:
che ha il Qashqai (si scrive così) di male? Che è l'auto che ha innalzato le vendite Nissan?

beh, un orinale jap.....i difetti li ho già espressi in passato, lo sconsiglio vivamente (secondo me poi, specie, l'ultima versione fa anche un po schifo, cioè è un po anonima)
 
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Ti piace scatenare flame, vero?
Renault ha restituito un prestito
Non mi risulta che Fiat abbia prestiti in sospeso con il Governo Italiano, mentre Chrysler sta regolarmente pagando le rate degli aiuti ottenuti dal Governo statunitense.
Quindi, dov'è il problema?

la fiat è molto più furba nello far sganciare i soldi allo stato.
comunque il fatto che i francesi abbiano restituito in anticipo i prestiti avuti significa che con le auto se il mercato non dico che va bene ma così così si fanno i soldi.
l'unica è la fiat che piange sempre il morto salvo scoprire fondi neri all'estero.

hai ragione,l'unica è la fiat.
i tedeschi,ad esempio,fan prima:crollo del mercato,operai a casa :rolleyes:

per quello che riguarda gli agnelli,penso che,visto che toni sa tutto,dovresti essere a conoscenza del fatto che la fiat non è che un ramo (e nemmeno il più grande e remunerativo) del loro immenso impero.
 
secondo appunto: il prestito statale diventa un aiuto quando questo è elargito a tassi irrisori e comunque ampiamente inferiori a quelli di mercato.
 
bho...comunque secondo me anche la Fiat deve fare come la renault,deve dare un miliardo di euro allo stato francese XD
Apparte gli scherzi ora facciamo i seri e ritorniamo a 18 mesi fa quando Francia,Spagna,Germania,Inghilterra e America hanno messo sia gli incentivi alla rottamazione sia dato in prestito dei fondi al settore auto favorendo così il mercato interno,in Italia al contrario hanno messo gli incentivi statali che hanno favorito SI la Fiat ma in ugual misura E SOTTOLINEO IN EGUAL MISURA tutti i costruttori esteri che vendono in Italia. In pratica gli stessi incentivi di cui godeva la Fiat ne ha goduti la Ford la VW etc etc. E aggiungo pure che non sono stati prorogati in favore di incentivi in altri settori per smuovere TUTTA l'economia nazionale e non solo il settore auto,mentre all'estero hanno continuato a puntare solo lì. Non è per male,ma non si possono fare sempre accuse ad un azienda di errori commessi decenni fa,la crisi c'è stata adesso e adesso sono avvenuti dei fatti,e in base a questi si deve discutere. Allora abbasso la germania che con Hitler hanno combinato un macello...
 
Poi aggiungo pure che tutti abbiamo sulla bocca Pomigliano e Termini Imerese e nessuno s'accorge di quante industrie nazionali hanno traslocato all'estero mandando a casa migliaia e migliaia di dipendenti...tutto sotto silenzio ovviamente. restando in tema automotive...Dove se n'è andata la Pininfarina? ItalDesign di Giugiaro passata alla VW? Bertone? La mitica Bialetti delle caffettiere? E chissà quant'è lunga questa lista! No Fiat fa notizia e la si mette sotto i riflettori e sempre in croce per qualsiasi notizia,fra poco pubblicano pure quando finisce la carta igienica!!!!!!!
 
modus72 ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/29135/psa-renault-rimborsato-il-primo-miliardo-di-euro-al-governo-francese
le case francesi hanno avuto un regalino da 6 mld di euro.....
Quale?
tutte e tre le case e con l'ordine di produrre in Francia; cosí si é espresso monsieur Sarkozy che é il marito della Carlá
 
Vorrei dire la mia. Premetto (così magari mi accattivo qualcuno) che le mie terga sono state sedute su Giulietta TI (1969), Giulia Super 1600 (1973), Nuova Giulia Super 1600 (1975) e A112 Abarth (1983). Tanto premesso, giusto per far capire che ho contribuito anch'io all'allora solida industria automobilistica italiana, voglio chiedere ai forumisti: se da un lato è vero che FIAT non ha in corso prestiti con lo Stato Italiano e quindi non deve nulla, possiamo dire che dagli anni 70 ha messo le sue profonde mani nella Cassa per il Mezzogiorno, Cassa Depositi e Prestiti? Gli incentivi per acquistare le Punto a poco meno di 10.000,00 chi li ha finanziati? Gli sgravi fiscali per i lavoratori a tempo determinato e gli ammortizzatori sociali quali la CASSA INTEGRAZIONE, chi pensate che li abbia foraggiati?
E c'è qualcuno (un A.D.) che va dicendo in giro di non AVER PRESO UN EURO.
La FIAT è anche un po' mia :!:
 
ferrets ha scritto:
che ha il Qashqai (si scrive così) di male? Che è l'auto che ha innalzato le vendite Nissan?
auto
di grande ma grande successo; se non facevano i taccagni con lo sconto, ora avrei la Quashqai e non la CRV; meglio così anche se il sistema 4x4 della Nissan mi piace di piú del dual pump
 
SediciValvole ha scritto:
Apparte gli scherzi ora facciamo i seri e ritorniamo a 18 mesi fa quando Francia,Spagna,Germania,Inghilterra e America hanno messo sia gli incentivi alla rottamazione sia dato in prestito dei fondi al settore auto favorendo così il mercato interno,in Italia al contrario hanno messo gli incentivi statali che hanno favorito SI la Fiat ma in ugual misura E SOTTOLINEO IN EGUAL MISURA tutti i costruttori esteri che vendono in Italia. In pratica gli stessi incentivi di cui godeva la Fiat ne ha goduti la Ford la VW etc etc..

Primo, Germania, Francia e via dicendo hanno istituito incentivi 18 mesi fa; in Italia da quanto andiamo avanti con gli incentivi alla rottamazione? Da un pò di più, mi pare... Nel 2002 mio padre ha rottamato la sua Tipo per prendersi un'Agila euro4, e l'incentivo c'era già.
Secondo, che gli incentivi statali abbiano favorito in egual misura Fiat è smentibile in 10 secondi, il tempo di riprendere i dati che Bluemind pubblica regolarmente, dai quali si vede CHI ha scalato più quote di mercato in regime di incentivi e CHI sta perdendo maggiormente con la conclusione degli aiuti all'acquisto. Ovvio che ciascun costruttore potesse approfittarne con una gamma adeguata, ma è indubbio che Fiat ne abbia goduto maggiormente per com'erano configurati gli incentivi e per la gamma che poteva proporre.
 
dexxter ha scritto:
modus72 ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/29135/psa-renault-rimborsato-il-primo-miliardo-di-euro-al-governo-francese
le case francesi hanno avuto un regalino da 6 mld di euro.....
Quale?
tutte e tre le case e con l'ordine di produrre in Francia; cosí si é espresso monsieur Sarkozy che é il marito della Carlá
Sai la differenza fra REGALARE e PRESTARE ?
Nel primo caso ciò che ti è stato dato te lo puoi tenere, nel secondo caso lo puoi rendere. Non una differenza da poco.
 
modus72 ha scritto:
dexxter ha scritto:
modus72 ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/29135/psa-renault-rimborsato-il-primo-miliardo-di-euro-al-governo-francese
le case francesi hanno avuto un regalino da 6 mld di euro.....
Quale?
tutte e tre le case e con l'ordine di produrre in Francia; cosí si é espresso monsieur Sarkozy che é il marito della Carlá
Sai la differenza fra REGALARE e PRESTARE ?
Nel primo caso ciò che ti è stato dato te lo puoi tenere, nel secondo caso lo puoi rendere. Non una differenza da poco.
ultimamente lo stato italiano non ha cacciato una lire; in secondi luogovorrei sapere quanti solfi francesi e tedeschi hanno dato alle loro aziende; IN SILENZIO
 
ferrets ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/29135/psa-renault-rimborsato-il-primo-miliardo-di-euro-al-governo-francese

Peccato che non hai capito che oggi, andare in banca a indebitarsi, costa meno rispetto a quanto pattuito all'epoca dell'inizio della grande crisi, ergo, prendo i soldi in banca, pago una tranche del debito e risparmio sugli interessi.
 
Back
Alto