davide933 ha scritto:no veramente è perche non ho voglia a scrive con la tastiera, quindi scrivo veloce e alcune parole me le salto e non ricontrollo, senno in italiano ho 9, proprio ieri ho ritirato il compito, in piu la mia ragazza fa il classico, quindi tranq. anceh se l'italiano non è mai stato il mio forte
Poche idee e ben confuse, l'italiano non è mai stato il tuo forte però dici di avere 9, scrivi peggio di un'analfabeta ma secondo te sei a posto perchè la tua ragazza fa il classico (spero inteso come liceo), se invece avesse fatto lo scientifico scommetto che tu saresti stato un asso in matematica........ e dai la colpa alla tastiera!
Come direbbe la Littizzetto: Maria Star???????? Gelmy????? Dove sei??????
Venendo alle auto, per cominciare io ci vedrei bene una piccola utilitaria del segmento B con un tranquillissimo motore sui 1,2-1,4 magari diesel, con 6500 euro riesci a trovare qualcosa di più che decente.
Per prendere auto sfiziose o peggio ancora sportive quella cifra è troppo bassa, inoltre pensa bene che l'auto non va solo comprata ma anche mantenuta ed i costi di mantenimento e manutenzione sono sempre proporzionali al prezzo dell'auto a nuovo e NON al loro valore da usate. In altre parole prendendo una sportiva assai vecchia (perchè per 6500 euro è questo quel che trovi) è assai probabile che tra costi fissi di mantenimento e manutenzioni varie arrivi a spendere in un anno più di quello che l'hai pagata.
Dimenticati completamente elaborazioni, rimappature e sostituzioni di motore, sappi che nel nuovo codice della strada le sanzioni per i neopatentati sono assai più elevate.
Ah, poi, dimenticavo, vai a leggerti questo: http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=219466 vedrai che scoprirai tante cose nuove................ altro che sportive!
Saluti