<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat-Chrysler: si pensa al futuro in Nord America... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat-Chrysler: si pensa al futuro in Nord America...

Gunsite ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ha pienamente ragione, di piccole in Usa non ne vendi a sufficienza e il prezzo deve essere sotto i 15.000 dollari come la Focus che chissà come mai è ancora il primo modello e non quello venduto da noi....... ;)

Se avrà pienamente ragione lo deciderà il mercato e il tempo, non certo lui, per oggi le sue certezze hanno distrutto la Chrysler, domani non lo so, vedremo.
purtroppo la chrysler non la distrutta la mercedes, anzi, l'hanno distrutta alcune storture come i fondi pensione dei dipendenti (come successo alla GM) se vendi le macchine in perdita di 3000 dollari fallisci è un dato di fatto. Per quanto riguarda il mercato il responso lo ha già dato, smart a -40% agli americani le macchinette non servono, servono berline full sizela 149 è già di nicchia (con golf e mazda3) ci vuole una buona berlina, ma la giulia...mah e le future dodge .... atrazione anteriore.........turbodiresel... sarà ma a me me pare una str....

il piano annunciato per il prossimo quinquennio è focalizzato a ridurre le perdite e i costi in eccesso, non penso che sul lungo periodo ci sia la volontà di abbandonare i segmenti di riferimento che giustamente hai indicato. diciamo che la gamma è stata ridimensionata e sono stati tolti i modelli di meno successo, nel frattempo si è inserito qualche modello fiat nella gamma chry et voilà il piano è pronto :D tuttavia non penso che questo implichi un disimpegno rispetto alle grandi berline che piacciono tanto agli americani.
 
Gunsite ha scritto:
già non la vogliono (te la immagini la 500 nel traffico americano? e poi magari nelle grandi metropoli ancora ancora ma nelle altre.... e poi a quanto la vendono? a meno di 15000 dollari si comprano le focus e altre simili, perchè dovrebbero comprarla (ripeto, gli americani non seguono le modo, vedi ad esempio le vendite bmw e mercedes....) siamo capaci di fare auto con un certo design ed appeal, oltre a motori tecnologicamnete avanzati, facessero quello! auto belle con motori performanti ma parchi (e sopra i 4,40m) allora sì

non è vero che gli americani non seguono le mode.
gli americani seguono le loro mode.
che sono molto diverse dalle nostre.
 
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
già non la vogliono (te la immagini la 500 nel traffico americano? e poi magari nelle grandi metropoli ancora ancora ma nelle altre.... e poi a quanto la vendono? a meno di 15000 dollari si comprano le focus e altre simili, perchè dovrebbero comprarla (ripeto, gli americani non seguono le modo, vedi ad esempio le vendite bmw e mercedes....) siamo capaci di fare auto con un certo design ed appeal, oltre a motori tecnologicamnete avanzati, facessero quello! auto belle con motori performanti ma parchi (e sopra i 4,40m) allora sì

non è vero che gli americani non seguono le mode.
gli americani seguono le loro mode.
che sono molto diverse dalle nostre.

e no, io parlo comunque di auto, e poi le mode le seguono nelle città, in campagna è diverso, anche per le necessità di mobilità che hanno, poi non campano a spese dello stato, quindi investire 15000 dollari in un auto.......
ripeto, anche smart è in crisi, -40%
 
Gunsite ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
già non la vogliono (te la immagini la 500 nel traffico americano? e poi magari nelle grandi metropoli ancora ancora ma nelle altre.... e poi a quanto la vendono? a meno di 15000 dollari si comprano le focus e altre simili, perchè dovrebbero comprarla (ripeto, gli americani non seguono le modo, vedi ad esempio le vendite bmw e mercedes....) siamo capaci di fare auto con un certo design ed appeal, oltre a motori tecnologicamnete avanzati, facessero quello! auto belle con motori performanti ma parchi (e sopra i 4,40m) allora sì

non è vero che gli americani non seguono le mode.
gli americani seguono le loro mode.
che sono molto diverse dalle nostre.

e no, io parlo comunque di auto, e poi le mode le seguono nelle città, in campagna è diverso, anche per le necessità di mobilità che hanno, poi non campano a spese dello stato, quindi investire 15000 dollari in un auto.......
ripeto, anche smart è in crisi, -40%

perchè la smart non fa parte delle loro mode.
come la 500 e la fiat in genere.
loro vogliono auto grosse, con motore grosso.
sta a chi le costruisce fare in modo che il motore grosso consumi meno.
 
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
già non la vogliono (te la immagini la 500 nel traffico americano? e poi magari nelle grandi metropoli ancora ancora ma nelle altre.... e poi a quanto la vendono? a meno di 15000 dollari si comprano le focus e altre simili, perchè dovrebbero comprarla (ripeto, gli americani non seguono le modo, vedi ad esempio le vendite bmw e mercedes....) siamo capaci di fare auto con un certo design ed appeal, oltre a motori tecnologicamnete avanzati, facessero quello! auto belle con motori performanti ma parchi (e sopra i 4,40m) allora sì

non è vero che gli americani non seguono le mode.
gli americani seguono le loro mode.
che sono molto diverse dalle nostre.

e no, io parlo comunque di auto, e poi le mode le seguono nelle città, in campagna è diverso, anche per le necessità di mobilità che hanno, poi non campano a spese dello stato, quindi investire 15000 dollari in un auto.......
ripeto, anche smart è in crisi, -40%

perchè la smart non fa parte delle loro mode.
come la 500 e la fiat in genere.
loro vogliono auto grosse, con motore grosso.
sta a chi le costruisce fare in modo che il motore grosso consumi meno.

ohhh stavolta ti do ragione....
poi una cosa, cosa c'entra il tasso di cambio? la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
 
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...
 
kanarino ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...

in generale agli americani gli frega poco che òa plastica della plancia sia orbidosa (tanto per capirci) gli frega di più della robustezza dato che mica sempre girano per le belle strade di Miami o San Diego....ci son molti posti sperduti che.....però sono stupendi :D
 
Gunsite ha scritto:
kanarino ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...

in generale agli americani gli frega poco che òa plastica della plancia sia orbidosa (tanto per capirci) gli frega di più della robustezza dato che mica sempre girano per le belle strade di Miami o San Diego....ci son molti posti sperduti che.....però sono stupendi :D

nei posti sperduti ci vanno con la macchina per posti sperduti.
per la città adoperano quella da città.
che però per loro non è la 500 o la smart o simili.
 
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
kanarino ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...

in generale agli americani gli frega poco che òa plastica della plancia sia orbidosa (tanto per capirci) gli frega di più della robustezza dato che mica sempre girano per le belle strade di Miami o San Diego....ci son molti posti sperduti che.....però sono stupendi :D

nei posti sperduti ci vanno con la macchina per posti sperduti.
per la città adoperano quella da città.
che però per loro non è la 500 o la smart o simili.

Vero, in città useranno la MI-TO, la FIAT 500 solamente nei paesini di campagna. :D :D :D :D
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
kanarino ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...

in generale agli americani gli frega poco che òa plastica della plancia sia orbidosa (tanto per capirci) gli frega di più della robustezza dato che mica sempre girano per le belle strade di Miami o San Diego....ci son molti posti sperduti che.....però sono stupendi :D

nei posti sperduti ci vanno con la macchina per posti sperduti.
per la città adoperano quella da città.
che però per loro non è la 500 o la smart o simili.

Vero, in città useranno la MI-TO, la FIAT 500 solamente nei paesini di campagna. :D :D :D :D

ci sta un v6 sulla 500?
ed un 8v sulla mito?
il 900 bicilindrico sarà un fiasco anche da noi, a meno che non lo montino sui quadricicli.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
kanarino ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...

in generale agli americani gli frega poco che òa plastica della plancia sia orbidosa (tanto per capirci) gli frega di più della robustezza dato che mica sempre girano per le belle strade di Miami o San Diego....ci son molti posti sperduti che.....però sono stupendi :D

nei posti sperduti ci vanno con la macchina per posti sperduti.
per la città adoperano quella da città.
che però per loro non è la 500 o la smart o simili.

Vero, in città useranno la MI-TO, la FIAT 500 solamente nei paesini di campagna. :D :D :D :D

ci sta un v6 sulla 500?
ed un 8v sulla mito?
il 900 bicilindrico sarà un fiasco anche da noi, a meno che non lo montino sui quadricicli.

Negli ultimi anni ho avuto modo di gironzolare per gli USA in vacanza, quindi rilassato e occhio attento; ebbene, di auto europee ci sono le bmw, volvo (molte) e mercedes.Ovviamente nonle compatte che vanno tanto di moda da noi... niente serie 1, si parte dalla serie 5, tante s80 (e qualche xc90) ed, ovviamente, moltissime classe e...
Inoltre dobbiamo ricordarci che negli USA rurali (tipo Ohio ed Indiana) trovi praticamente solo auto americane, mentre nelle zone più "radical chic" tipo NY, Boston, Phila, trovi maggiori estimatori dei marchi europei.
Credo che il business per fiat sia equipaggiare con i propri motori le Chrysler e, se proprio vuole vendere qualche auto con il nostro marchio, deve puntare su Alfa ma con un modello che attualmente non ha!
Sarebbe, invece, molto interessante se, sfruttando il pianale della 300 c, riuscisse a produrre per l'europa un paio di ammiraglie Alfa e Lancia da contrapporre ai mostri sacri teutonici.
 
nazzo68 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
kanarino ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...

in generale agli americani gli frega poco che òa plastica della plancia sia orbidosa (tanto per capirci) gli frega di più della robustezza dato che mica sempre girano per le belle strade di Miami o San Diego....ci son molti posti sperduti che.....però sono stupendi :D

nei posti sperduti ci vanno con la macchina per posti sperduti.
per la città adoperano quella da città.
che però per loro non è la 500 o la smart o simili.

Vero, in città useranno la MI-TO, la FIAT 500 solamente nei paesini di campagna. :D :D :D :D

ci sta un v6 sulla 500?
ed un 8v sulla mito?
il 900 bicilindrico sarà un fiasco anche da noi, a meno che non lo montino sui quadricicli.

Negli ultimi anni ho avuto modo di gironzolare per gli USA in vacanza, quindi rilassato e occhio attento; ebbene, di auto europee ci sono le bmw, volvo (molte) e mercedes.Ovviamente nonle compatte che vanno tanto di moda da noi... niente serie 1, si parte dalla serie 5, tante s80 (e qualche xc90) ed, ovviamente, moltissime classe e...
Inoltre dobbiamo ricordarci che negli USA rurali (tipo Ohio ed Indiana) trovi praticamente solo auto americane, mentre nelle zone più "radical chic" tipo NY, Boston, Phila, trovi maggiori estimatori dei marchi europei.
Credo che il business per fiat sia equipaggiare con i propri motori le Chrysler e, se proprio vuole vendere qualche auto con il nostro marchio, deve puntare su Alfa ma con un modello che attualmente non ha!
Sarebbe, invece, molto interessante se, sfruttando il pianale della 300 c, riuscisse a produrre per l'europa un paio di ammiraglie Alfa e Lancia da contrapporre ai mostri sacri teutonici.

mhmm abbastanza corretto
 
nazzo68 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
kanarino ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...

in generale agli americani gli frega poco che òa plastica della plancia sia orbidosa (tanto per capirci) gli frega di più della robustezza dato che mica sempre girano per le belle strade di Miami o San Diego....ci son molti posti sperduti che.....però sono stupendi :D

nei posti sperduti ci vanno con la macchina per posti sperduti.
per la città adoperano quella da città.
che però per loro non è la 500 o la smart o simili.

Vero, in città useranno la MI-TO, la FIAT 500 solamente nei paesini di campagna. :D :D :D :D

ci sta un v6 sulla 500?
ed un 8v sulla mito?
il 900 bicilindrico sarà un fiasco anche da noi, a meno che non lo montino sui quadricicli.

Negli ultimi anni ho avuto modo di gironzolare per gli USA in vacanza, quindi rilassato e occhio attento; ebbene, di auto europee ci sono le bmw, volvo (molte) e mercedes.Ovviamente nonle compatte che vanno tanto di moda da noi... niente serie 1, si parte dalla serie 5, tante s80 (e qualche xc90) ed, ovviamente, moltissime classe e...
Inoltre dobbiamo ricordarci che negli USA rurali (tipo Ohio ed Indiana) trovi praticamente solo auto americane, mentre nelle zone più "radical chic" tipo NY, Boston, Phila, trovi maggiori estimatori dei marchi europei.
Credo che il business per fiat sia equipaggiare con i propri motori le Chrysler e, se proprio vuole vendere qualche auto con il nostro marchio, deve puntare su Alfa ma con un modello che attualmente non ha!
Sarebbe, invece, molto interessante se, sfruttando il pianale della 300 c, riuscisse a produrre per l'europa un paio di ammiraglie Alfa e Lancia da contrapporre ai mostri sacri teutonici.

ma se è quello che dico da sempre :shock: :shock:
 
conan2001 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
kanarino ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...

in generale agli americani gli frega poco che òa plastica della plancia sia orbidosa (tanto per capirci) gli frega di più della robustezza dato che mica sempre girano per le belle strade di Miami o San Diego....ci son molti posti sperduti che.....però sono stupendi :D

nei posti sperduti ci vanno con la macchina per posti sperduti.
per la città adoperano quella da città.
che però per loro non è la 500 o la smart o simili.

Vero, in città useranno la MI-TO, la FIAT 500 solamente nei paesini di campagna. :D :D :D :D

ci sta un v6 sulla 500?
ed un 8v sulla mito?
il 900 bicilindrico sarà un fiasco anche da noi, a meno che non lo montino sui quadricicli.

Negli ultimi anni ho avuto modo di gironzolare per gli USA in vacanza, quindi rilassato e occhio attento; ebbene, di auto europee ci sono le bmw, volvo (molte) e mercedes.Ovviamente nonle compatte che vanno tanto di moda da noi... niente serie 1, si parte dalla serie 5, tante s80 (e qualche xc90) ed, ovviamente, moltissime classe e...
Inoltre dobbiamo ricordarci che negli USA rurali (tipo Ohio ed Indiana) trovi praticamente solo auto americane, mentre nelle zone più "radical chic" tipo NY, Boston, Phila, trovi maggiori estimatori dei marchi europei.
Credo che il business per fiat sia equipaggiare con i propri motori le Chrysler e, se proprio vuole vendere qualche auto con il nostro marchio, deve puntare su Alfa ma con un modello che attualmente non ha!
Sarebbe, invece, molto interessante se, sfruttando il pianale della 300 c, riuscisse a produrre per l'europa un paio di ammiraglie Alfa e Lancia da contrapporre ai mostri sacri teutonici.

ma se è quello che dico da sempre :shock: :shock:

Io non l'ho mai letto. :? :? :shock: :shock:
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
kanarino ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 500 non la importano dall'italia, ma dal messico, se proprio....il problema è che per come è fatta (a meno che quella usa sia un po' diversa), cioè all'europea costa molto...
...si io quello intendevo...

in generale agli americani gli frega poco che òa plastica della plancia sia orbidosa (tanto per capirci) gli frega di più della robustezza dato che mica sempre girano per le belle strade di Miami o San Diego....ci son molti posti sperduti che.....però sono stupendi :D

nei posti sperduti ci vanno con la macchina per posti sperduti.
per la città adoperano quella da città.
che però per loro non è la 500 o la smart o simili.

Vero, in città useranno la MI-TO, la FIAT 500 solamente nei paesini di campagna. :D :D :D :D

ci sta un v6 sulla 500?
ed un 8v sulla mito?
il 900 bicilindrico sarà un fiasco anche da noi, a meno che non lo montino sui quadricicli.

Negli ultimi anni ho avuto modo di gironzolare per gli USA in vacanza, quindi rilassato e occhio attento; ebbene, di auto europee ci sono le bmw, volvo (molte) e mercedes.Ovviamente nonle compatte che vanno tanto di moda da noi... niente serie 1, si parte dalla serie 5, tante s80 (e qualche xc90) ed, ovviamente, moltissime classe e...
Inoltre dobbiamo ricordarci che negli USA rurali (tipo Ohio ed Indiana) trovi praticamente solo auto americane, mentre nelle zone più "radical chic" tipo NY, Boston, Phila, trovi maggiori estimatori dei marchi europei.
Credo che il business per fiat sia equipaggiare con i propri motori le Chrysler e, se proprio vuole vendere qualche auto con il nostro marchio, deve puntare su Alfa ma con un modello che attualmente non ha!
Sarebbe, invece, molto interessante se, sfruttando il pianale della 300 c, riuscisse a produrre per l'europa un paio di ammiraglie Alfa e Lancia da contrapporre ai mostri sacri teutonici.

ma se è quello che dico da sempre :shock: :shock:

Io non l'ho mai letto. :? :? :shock: :shock:

Magari Marchionne la pensa diversamente... :D :D :D
 
Back
Alto