Gunsite ha scritto:purtroppo la chrysler non la distrutta la mercedes, anzi, l'hanno distrutta alcune storture come i fondi pensione dei dipendenti (come successo alla GM) se vendi le macchine in perdita di 3000 dollari fallisci è un dato di fatto. Per quanto riguarda il mercato il responso lo ha già dato, smart a -40% agli americani le macchinette non servono, servono berline full sizela 149 è già di nicchia (con golf e mazda3) ci vuole una buona berlina, ma la giulia...mah e le future dodge .... atrazione anteriore.........turbodiresel... sarà ma a me me pare una str....MultiJet150 ha scritto:Gunsite ha scritto:ha pienamente ragione, di piccole in Usa non ne vendi a sufficienza e il prezzo deve essere sotto i 15.000 dollari come la Focus che chissà come mai è ancora il primo modello e non quello venduto da noi.......![]()
Se avrà pienamente ragione lo deciderà il mercato e il tempo, non certo lui, per oggi le sue certezze hanno distrutto la Chrysler, domani non lo so, vedremo.
il piano annunciato per il prossimo quinquennio è focalizzato a ridurre le perdite e i costi in eccesso, non penso che sul lungo periodo ci sia la volontà di abbandonare i segmenti di riferimento che giustamente hai indicato. diciamo che la gamma è stata ridimensionata e sono stati tolti i modelli di meno successo, nel frattempo si è inserito qualche modello fiat nella gamma chry et voilà il piano è pronto