MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:. Dalla prospettiva italiana, il dato più interessante è che il rilancio di Chrysler passerà attraverso le tecnologie Fiat, senza dimenticare la tradizione americana.
questo è il passaggio che dovevi rimarcare.
sulle cifre lascierei perdere, ho già detto in passato che sono largamente interpretabili.
Senza utili, hai voglia a rimarcare gli slogan, vanno bene all'inizio e per catalizzare il team, poi però ci vogliono i FATTI !
gli slogan servono per fare gli utili, almeno si spera.
dalle mie parti si chiama psicologia spicciola.
comunque ti incollo l'ultima roba che ho letto proprio qui su 4r.
in pratica è quello che dico da sempre e che voi esperti avete sempre snobbato o contrariato
Intanto, in soccorso della Chrysler è intervenuto il numero uno di Daimler, Dieter Zetsche, già amministratore delegato della Casa americana quando questa era sotto il controllo dei tedeschi, vale a dire fino al 2007.
"Incrocio le dita, sperando che il futuro di Chrsyler sia positivo", ha detto nel corso di una conferenza, indirizzando alcuni consigli a Sergio Marchionne. "Se fossi in lui non mi concentrerei soltanto sulle auto piccole e sulla riduzione dei consumi perché i modelli più grandi e le Suv saranno necessari per la ripresa". (D.S.)
Adesso sono tutti bravi a dare consigli a Marchionne, fino a ieri dov'era Mr Zetsche, per chi lavorava ???
la mercedes mi pare si sia liberata della chrysler in tempi non sospetti.
più o meno come ha fatto la fiat della gm, o viceversa.
non puoi negare che quel signore sia maggior conoscitore di quel mercato di molti altri.
mi sembra che ci sia scritto sia di dove lavorava sia di dove lavora.