<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT CASA AUTOMOBILISTICA STATALE | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

FIAT CASA AUTOMOBILISTICA STATALE

Frank880305 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Frank880305 ha scritto:
non bisogna dimenticare però che la Repubblica Francese è l'azionista di maggioranza della Renault...
Non di maggioranza, detiene il 15%

per la precisione l'azionariato renault è cosi diviso:

Stato Francese:15,01%
Dipendenti. 3,50%
Azioni proprie: 2,70%
Nissan Finance Co.: 15,00%
Flottante : 63,79%
Le azioni flottanti non fanno parte della cd. (partecipazione di controllo) della società perché sono le azioni che l'azienda cede ad investitori esterni.

Lo stato francese ha quindi la maggioranza relativa.

ciao
-
senza contare che sarebbe da verificare anche la presenza di eventuali golden share.........
 
sumotori64 ha scritto:
senza contare che (a differenza di fiat) non si ha memoria di bilanci in ROSSO ...
-
ma sei sicuro che renault non abbia mai vuto perdite, e non abbia mai avuto perdite ripianate dallo stato?
-
ma sei sicuro sicuro?
 
carta canta: i bilanci non sono documenti riservati. Mentre FIAT bruciava milioni di euro (pubblici e privati) Renault macinava utili e stringeva alleanze che si sono dimostrate nel tempo più che proficue ...
 
SediciValvole ha scritto:
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla......................................................................................................................................Termini Imerese è nata NON per volontà della Fiat ma per VOLONTA' di QUALCHE POLITICO CHE AVEVA FATTO QUALCHE PROMESSA DI TROPPO,ora CHE I POLITICI SI PIANGANO LE CONSEGUENZE!!! Le fabbriche si fanno per produrre prodotti non per fare i favori,hanno promesso i posti di lavoro in Sicilia? hanno costretto alla Fiat a fare la fabbrichetta delle Ypsilon? però quando la Fiat ha chiesto ferrovie e autostrade adeguate si sono fatti i fatti loto,quando Fiat chiede infrastrutture per lavorare meglio la POLITICA è assente. Termini Imerese è morta perchè produce perdite,lo volete capire? qualsiasi imprenditore chiuderebbe una fabbrica che produce perdite a maggior ragione se queste perdite sono causate da chi ha voluto quella fabbrica! La colpa ora è di Marchionne o di chi nei comizi elettorali prometteva posti di lavoro senza neanche sapere come mantenerli? E i sindacati in tutto questo oltre a fare gli scioperi cos'hanno fatto? Una fabbrica in perdita non la compra nessuno,ne Fiat,ne Ford,ne Toyota,ne Renault e quella gran cavolata della cordata voluta da Cimino mi sembra un'ennesimo modo di fregare i soldi alla Comunità Europea. Come si può pensare di produrre energia dai pannelli solari e vetture elettriche in una quantità da eguagliare se non superare l'attuale produzione di Ypsilon? Perchè non cominciano a comprare 4 macchine cinesi e assemblarle lì magari convertendole a ibride? io ci crederei di più! Ma secondo voi in un posto dove non esistono infrastrutture minime è possibile produrre pannelli fotovoltaici,energia solare e vetture elettriche quando poi ci sono ferrovie a 1 binario e ancora le caronde per passare da Messina a ReggioCalabria? E ogni macchina elettrica quando dovrebbe costare? o serve solo per svenderle alle amministrazioni pubbliche per farsi quei 2 mesi di pubblicità e buttarle nei depositi? Ma voi guardate Striscia La Notizia? Le Iene? le trasmissioni di approfondimento o la TV esiste solo per guardare il Grande Fratello? Manco i cinesi la vogliono Termini Imerese! Loro che comprano la Volvo e non fanno nessuna offerta in Sicilia! Pensateci prima di sparare a zero su Marchionne....
parole sante!!! altro che menare il torrone con altre bazzeccole
 
sumotori64 ha scritto:
carta canta: i bilanci non sono documenti riservati. Mentre FIAT bruciava milioni di euro (pubblici e privati) Renault macinava utili e stringeva alleanze che si sono dimostrate nel tempo più che proficue ...
-
mi dispiace che mi rispondi con un poco cortese "canta canta". non ho niente contro di te per cui mi meriti il tuo tono non molto gentile. e non ho interessi comuni nemmeno con fiat. anzi, probabilemente non hai nemmeno letto quanto ho spesso postato, che la prossima auto probabilmente non sarà una fiat.
-
come vedi, non ho bisogno di cantare in favore di fiat.
-
però io ho dei ricordi diversi, sul passato di renault, ma potrei anche sbagliarmi.
-
a che io ti chiedo, in maniera un po più cortese: hai qualche riferimento dove si può vedere in poco tempo la storia di renault?
-
 
sumotori64 ha scritto:
carta canta: i bilanci non sono documenti riservati. Mentre FIAT bruciava milioni di euro (pubblici e privati) Renault macinava utili e stringeva alleanze che si sono dimostrate nel tempo più che proficue ...
-
ti chiederei anche un'altra cortesia, visto che mi sembri essere molto informato su quello che affermi: mi faresti un breve riassunto della storia della partecipazione statale in renault?
-
anche qualche riferimento, perchè ho dato un'occhiata al sito renault, ma ovviamente non si parla di tutto questo.
-
ho letto solo il rating sui circa 10 miliardi di euro di debiti e del fatto che per il bilancio 2008 non c'è stato dividendo.
-
invece dai quotidiani ho letto che rinunciano al contributo per non interrompere la delocalizzazione, e la sospensione della ricerca sulla trazione elettrica senza contributo statali a fondo perduto.
 
Forse ti è sfuggito che Sumotori ha scritto carta canta e non "canta canta" che effettivamente suonerebbe poco educato.

Scusa l'intromissione ma sarebbe veramente un peccato che vi accapigliaste per una banale svista.

Ciao.
 
ilSagittario ha scritto:
Forse ti è sfuggito che Sumotori ha scritto carta canta e non "canta canta" che effettivamente suonerebbe poco educato.

Scusa l'intromissione ma sarebbe veramente un peccato che vi accapigliaste per una banale svista.

Ciao.
-
grazie mille per la precisazione
-
SUMOTORI: scusa, ho letto male ed ho frainteso, ti prego quindi di non tener conto della mia osservazione sulla tua (non avvenuta) affermazione
 
Punto83 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
senza contare che (a differenza di fiat) non si ha memoria di bilanci in ROSSO ...

L'unica casa che non ha mai avuto bilanci in rosso,a parte quest'anno e' Toyota...
-
bisogna vedere quanto è lunga la memoria, e se le diotrie permettono di vedere oltre il confine
 
Back
Alto