<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo S.W. !miraggio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo S.W. !miraggio

fiatmultijet04 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ora che la famiglia è cresciuta mi accingo a pensare a quale tipo di auto sostituirà tra qualche tempo la mia punto. Vorrei rimanere in casa Fiat perchè ritengo i multijet motori fenomenali ; però vorrei rimanere tra un 1.3 cc e max 1.6cc diesel con una capacità di carico ben superiore a quella della piccola punto.
Pensando pensando mi sono reso conto che in fiat manca totalmente l'auto che serve a me. Una station o una monovolume di dimensioni medie; così calando le carte il gioco si restringerà a queste (con mia somma delusione):
1)megane 1.5 dci sport tourer
2)astra 1.3 cdti s.w.
3)focus 1.6 s.w. tdci
4)focus c max 1.6 tdci
5)citroen c5 1.6 hdi s.w.
6)golf 1.6 tdi s.w. (stile orrendo)
7)volvo v50 1.6. s.w. polar

Ecco perchè non potrò comprare fiat , manca semplicemente un prodotto valido che possa concorrere. Ma perchè no ad una Bravo Station ? Eppure la tanto vituperata Stilo l'hanno fatta e bene o male ha anche venduto!!!!!
prenditi la megane sportour 1500 dci 110cv, così rimani esattamente nella categoria, senza eccedere in ingombri esterni e avendo tutto quello che occorre, anche oltre, vista la dotazione.

Infatti è la prima scelta anche se le francesi fanno un pò paura per affidabilità. Ciao
nella mia famiglia non hanno mai dato grattacapi, e 2 annetti fa è entrata la decima renault...
io la mia la uso da 24 anni e se c'è una cosa di cui sono soddisfatto è proprio quella.

comuqnue l'affidabilità delle francesi, delle italiane e delle tedesche generaliste ormai è praaticamente la stessa. non si può più fare quel discorso.
 
fiatmultijet04 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
kanarino ha scritto:
Una segmento C Sw servirebbe come il pane...comunque tra quelle che hai elencato io andrei sulla C5, molto comoda....se invece vuoi risparmiare sulla Focus.

C5? scusa ma non è un altro segmento? cmq la C5 nuova me gusta

cmq prendere una station segmento C mossa, tipo, da un 1.3 (come l'Astra) non so se ha molto senso... direi almeno 1.5-1.6 per poter fare almeno qualche sorpasso

Pensavo la stessa cosa , ma ho guidato per qualche tempo la vecchia astra 1.3 cdti pensando fosse un chiodo , invece non era proprio malaccio . Certo le prestazioni sono un'altra cosa , non le si cerca certo su quest'auto , ma io sono un tipo molto tranquillo 100-120 all'ora max. Mi interessa di più la longevità e l'affidabilità dell'auto. E 1.3 multijet è inossidabile. Ciao

de gustibus...

il 1.3-90 lo abbiamo sull'Idea da novembre ma mi sono abituato bene con il 1.9 jtd (anche originale da 115) della Stilo :D
 
kanarino ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
de gustibus...

il 1.3-90 lo abbiamo sull'Idea da novembre ma mi sono abituato bene con il 1.9 jtd (anche originale da 115) della Stilo :D
Brutto birbantello :D :D :D

guarda che rullata la mia dava da subito 125HP :D quindi... un buon filtro ed uno scarico omologato effettivamente fanno miracoli :D :D :D
 
stilo-bravo_club ha scritto:
guarda che rullata la mia dava da subito 125HP :D quindi... un buon filtro ed uno scarico omologato effettivamente fanno miracoli :D :D :D
beh se hai messo solo quelli e non hai toccato la centralina direi di si ;)
 
kanarino ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
guarda che rullata la mia dava da subito 125HP :D quindi... un buon filtro ed uno scarico omologato effettivamente fanno miracoli :D :D :D
beh se hai messo solo quelli e non hai toccato la centralina direi di si ;)

:D :D :D

ovviamente un banco rulli è come la bilancia dove ti pesi... meglio fare tutto sempre su quella.. ovviamente è un buon riscontro se nella stessa giornata (quindi circa stesse condizioni) hai il prima ed il dopo :D

dubito che con uno scarico ed un filtro a pannello su un diesel prendi 10HP ..si sa che tutti i motori non escono proprio esattamente con la potenza dichiarata dal costruttore, sarebbe impossibile

continuando l'OT, mi hanno detto che parecchie GPunto T-jet che danno per 120HP uscivano anche con + di 130HP e dicevano che hanno meno HP per vendere meglio l'Abarth da 155HP (con benzina con + ottani) ..così le voci
 
stilo-bravo_club ha scritto:
:D :D :D

ovviamente un banco rulli è come la bilancia dove ti pesi... meglio fare tutto sempre su quella.. ovviamente è un buon riscontro se nella stessa giornata (quindi circa stesse condizioni) hai il prima ed il dopo :D

dubito che con uno scarico ed un filtro a pannello su un diesel prendi 10HP ..si sa che tutti i motori non escono proprio esattamente con la potenza dichiarata dal costruttore, sarebbe impossibile

continuando l'OT, mi hanno detto che parecchie GPunto T-jet che danno per 120HP uscivano anche con + di 130HP e dicevano che hanno meno HP per vendere meglio l'Abarth da 155HP (con benzina con + ottani) ..così le voci
queste voci le ho sentite anche io ;)
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Ma perchè no ad una Bravo Station ? Eppure la tanto vituperata Stilo l'hanno fatta e bene o male ha anche venduto!!!!!

Il gruppo ha fatto questa scelta (miope) cinque o sei anni fa, quando era sull'orlo del collasso finanziario e ha ridotto all'osso gli investimenti in nuovi prodotti.
Oggi, avendo un portafoglio prodotti con diverse lacune (fra cui, appunto, una SW di segmento C), ne sconta le conseguenze...
 
nella mia famiglia non hanno mai dato grattacapi, e 2 annetti fa è entrata la decima renault...
io la mia la uso da 24 anni e se c'è una cosa di cui sono soddisfatto è proprio quella.

comuqnue l'affidabilità delle francesi, delle italiane e delle tedesche generaliste ormai è praaticamente la stessa. non si può più fare quel discorso.[/quote]
La megane 1.5 sport tourer mi piace parecchio ( la berlina invece proprio no) e Renault non mi dispiace; però ho dei preconcetti sulle francesi per affidabilità e costruzione ( magari sbaglio).
In famiglia abbiamo avuto una Renault 9 tde del 1984 , l'abbiamo cambiata dopo solo quattro anni , era un auto comoda ma un motore vergognoso (un vecchio 1.6 diesel). A confronto il motore della golf che l'ha sostituita era una scheggia molto molto molllllllllltttttttttttttooooooooooooo meglio sia in consumi che in prestazioni. I dci mi intrigano ma la paura è rimasta
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Ora che la famiglia è cresciuta mi accingo a pensare a quale tipo di auto sostituirà tra qualche tempo la mia punto. Vorrei rimanere in casa Fiat perchè ritengo i multijet motori fenomenali ; però vorrei rimanere tra un 1.3 cc e max 1.6cc diesel con una capacità di carico ben superiore a quella della piccola punto.
Pensando pensando mi sono reso conto che in fiat manca totalmente l'auto che serve a me. Una station o una monovolume di dimensioni medie; così calando le carte il gioco si restringerà a queste (con mia somma delusione):
1)megane 1.5 dci sport tourer
2)astra 1.3 cdti s.w.
3)focus 1.6 s.w. tdci
4)focus c max 1.6 tdci
5)citroen c5 1.6 hdi s.w.
6)golf 1.6 tdi s.w. (stile orrendo)
7)volvo v50 1.6. s.w. polar

Ecco perchè non potrò comprare fiat , manca semplicemente un prodotto valido che possa concorrere. Ma perchè no ad una Bravo Station ? Eppure la tanto vituperata Stilo l'hanno fatta e bene o male ha anche venduto!!!!!

io farei un pensierino anche sulla quashai.
se non ho capito male il budget è sui 20k euro, con questa cifra trovi tranquillamente un 1.5 ben accessoriato.
l'auto è veramente valida e spaziosa.

in alterativa andrei su octavia o megane

focus e v50 sono a fine carriera, peranto le scarterei.
la media ford per la verità è molto interessante per via delle scontistiche, ma lì dipende se preferisci risparmiare 2-3000 euro o puntare su un modello recente.
volvo al contrario mantiene dei prezzi leggermente più alti e meno concorrenziali

c5 ed astra nelle motorizzazioni che hai indicato le scarterei perchè sottodimensionate rispetto alle dimensioni.
ricorda che astra è una balenottera piombata :D, già non è un fulmine con il 1.7, se poi ci metti i 1.3 diventa impiccata e consumerà uno sproposito
 
fiatmultijet04 ha scritto:
nella mia famiglia non hanno mai dato grattacapi, e 2 annetti fa è entrata la decima renault...
io la mia la uso da 24 anni e se c'è una cosa di cui sono soddisfatto è proprio quella.

comuqnue l'affidabilità delle francesi, delle italiane e delle tedesche generaliste ormai è praaticamente la stessa. non si può più fare quel discorso.
La megane 1.5 sport tourer mi piace parecchio ( la berlina invece proprio no) e Renault non mi dispiace; però ho dei preconcetti sulle francesi per affidabilità e costruzione ( magari sbaglio).
In famiglia abbiamo avuto una Renault 9 tde del 1984 , l'abbiamo cambiata dopo solo quattro anni , era un auto comoda ma un motore vergognoso (un vecchio 1.6 diesel). A confronto il motore della golf che l'ha sostituita era una scheggia molto molto molllllllllltttttttttttttooooooooooooo meglio sia in consumi che in prestazioni. I dci mi intrigano ma la paura è rimasta
al volante ha provato nel nuovo numero la clio 1500 dci da 86cv.
se vuoi delle impressioni recenti su quel motore, ti consiglio la lettura.
iil 110 cv ha un'erogazione simile, ma con più potenza a disposizione.

la 9 diesel l'aveva uguale mio zio, cambiata a oltre 350mila km, senza difetti, per una 19 però 1900 diesel, che toccò i 500mila km, e ne fece altri 200mila con un motore rigenerato.
comunque l'avete cambiata per avere un motore + potente, non per scarsa affidabilità, o sbaglio?
 
2012_Fiat_Bravo_Station_Wagon_Rendering.jpg
 
Back
Alto