NEWsuper5 ha scritto:fiatmultijet04 ha scritto:nella mia famiglia non hanno mai dato grattacapi, e 2 annetti fa è entrata la decima renault...
io la mia la uso da 24 anni e se c'è una cosa di cui sono soddisfatto è proprio quella.
comuqnue l'affidabilità delle francesi, delle italiane e delle tedesche generaliste ormai è praaticamente la stessa. non si può più fare quel discorso.al volante ha provato nel nuovo numero la clio 1500 dci da 86cv.La megane 1.5 sport tourer mi piace parecchio ( la berlina invece proprio no) e Renault non mi dispiace; però ho dei preconcetti sulle francesi per affidabilità e costruzione ( magari sbaglio).
In famiglia abbiamo avuto una Renault 9 tde del 1984 , l'abbiamo cambiata dopo solo quattro anni , era un auto comoda ma un motore vergognoso (un vecchio 1.6 diesel). A confronto il motore della golf che l'ha sostituita era una scheggia molto molto molllllllllltttttttttttttooooooooooooo meglio sia in consumi che in prestazioni. I dci mi intrigano ma la paura è rimasta
se vuoi delle impressioni recenti su quel motore, ti consiglio la lettura.
iil 110 cv ha un'erogazione simile, ma con più potenza a disposizione.
la 9 diesel l'aveva uguale mio zio, cambiata a oltre 350mila km, senza difetti, per una 19 però 1900 diesel, che toccò i 500mila km, e ne fece altri 200mila con un motore rigenerato.
comunque l'avete cambiata per avere un motore + potente, non per scarsa affidabilità, o sbaglio?
Ni , non ha avuto grossi problemi ma qualcosina è stato fatto. però il cruccio era il motore. Ricordo che era veramente imbarazzante poter effettuare un sorpasso con quell'auto. Mio padre la vendette con 203.000 km . era rumorosissima ma non ci ha mai lasciato a piedi.