<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500X | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500X

Knowledge ha scritto:
larft ha scritto:
Tra panneli porta e plancia l'interno è troppo scuro il nero domina.
Se è per questo hanno copiato dalle tedesche. Le tedesche sono sempre nere negli interni da sempre, cruscotti neri, panneli portiere neri, sedili neri...
Che tristezza!Col passare degli anni diventa insopportatbile.Una volta si rivestivano le portiere, la parte superiore interna del tetto dello stesso materiale dei sedili,mentre la zona inferoire della plancia aveva colori chiari.
 
Knowledge ha scritto:
Questione prezzi: se la 500X è cara, allora le medie in generale come sono? Ha il prezzi da segmento C, ma a questo punto preferisco comprare questa 500X che una dozzinale media qualsiasi.

A parte che mi pare un po' più cara, poi dipende da cosa ci devi fare: per fare un po' di km, è probabilmente anche per un reale utilizzo quotidiano, preferirei decisamente una"banale" segmento C.
Per fare il "figo" , probabilmente è meglio la 500 X
 
Knowledge ha scritto:
In realtà la 500X ha invecchiato di botto molte auto anche della concorrenza. Non mi stupirei se la concorrenza comincerà a fare auto ispirandosi a questa 500X...
ha fatto invecchiare anche qualcuna del gruppo torinese :p ....al confronto 500 XL , doblò e freemont erano inguardabili :D , onestamente le 2 francesi ed il qashqai non mi sembrano obsolete dal punto di vista del design , nemmeno la mokka , però la via è quella giusta : un auto davvero bella e ben fatta
 
larft ha scritto:
Che tristezza!Col passare degli anni diventa insopportatbile.Una volta si rivestivano le portiere, la parte superiore interna del tetto dello stesso materiale dei sedili,mentre la zona inferoire della plancia aveva colori chiari.
ma io in conce ho visto interni di ogni tipo , mi pare che hai molte opzioni a livello di colori
 
fabiologgia ha scritto:
ma in questa congiuntura economica vedo difficile che un'auto con prezzo baricentrico di oltre 25.000 euro possa fare numeri strabilianti.

saluti
vero, sono momenti difficilissimi , però mi pare che ci sia anche il 1,6 aspirato offerto a 17.500 euro
 
fabiologgia ha scritto:
carsaddicted ha scritto:
comunque per me venderà un sacco...oggi c'era davvero molta gente al concessionario

Purtroppo la riuscita del porte aperte non sempre comporta una raccolta ordini proporzionata. Al porte aperte si va per vedere la novità, lo fa soprattutto tantissima gente che non ha la minima intenzione (o la possibilità) di acquistare l'auto ma vuole solo vederla dal vivo.
Chi veramente vuole studiarsi l'auto per valutarne realmente l'acquisto non va al porte aperte, ma va in Concessionaria dopo, a riflettori spenti, in modo da avere l'auto in esposizione ed il venditore tutti per sé senza l'assillo dei turni per salire a bordo per la prova e dover fare a botte con altre 100 persone curiose.

Ciò detto, solo il mercato dirà se la 500X sarà un successo o meno. Personalmente penso che non sarà un flop ma in questa congiuntura economica vedo difficile che un'auto con prezzo baricentrico di oltre 25.000 euro possa fare numeri strabilianti.

saluti
si effettivamente hai ragione, però in tanti hanno preso appuntamento in settimana per preventivo e quotazione dell'usato. Il prezzo non è dei più bassi sono d'accordo, ma lo trovo in linea con le concorrenti...se consideri (mi sono permesso di darti del tu) che una 500x 1.6 mjet cross viene 23750, una opel mokka 1.7 cdti ego 23720, mini countryman cooper d 25500...siamo li...
 
larft ha scritto:
Knowledge ha scritto:
larft ha scritto:
Tra panneli porta e plancia l'interno è troppo scuro il nero domina.
Se è per questo hanno copiato dalle tedesche. Le tedesche sono sempre nere negli interni da sempre, cruscotti neri, panneli portiere neri, sedili neri...
Che tristezza!Col passare degli anni diventa insopportatbile.Una volta si rivestivano le portiere, la parte superiore interna del tetto dello stesso materiale dei sedili,mentre la zona inferoire della plancia aveva colori chiari.
Evidentemente hai visto solo le versioni Cross, perche' le Pop star e le Lounge hanno la fascia centrale della plancia nello stesso colore della carrozzeria.
 
- oggi, durante la pausa-pranzo, prova esclusivamente...statica (per il test drive occorre prenotare), però niente folla ed ho potuto guardare con calma le varie versioni :) ;

- posizione di guida stile SUV, visibilità ed accessibilità anteriore buona (però mi son seduto anche dietro, h. 1,93...);

- i comandi mi sono sembrati un po'...dispersivi (levette, pulsanti, manopole);

- gli interni, dal punto di vista estetico, mi sono piaciuti in versione lounge (pelle nera con inserti rossi, plancia con fascia rossa come la carrozzeria);

- meno gradevole il "grigiume" della plancia per i modelli 4X4.

- Alcuni dubbi/domande:
1) con i bixeno, manca il lavafari?
2) regolazione altezza fari manuale?
3) non c'è la possibilità di "bloccare" di differenziali (come sulla PANDA 4X4, mi pare tasto ELD)?

- linea esterna 8+
 
ROVIGOLAW ha scritto:
- oggi, durante la pausa-pranzo, prova esclusivamente...statica (per il test drive occorre prenotare), però niente folla ed ho potuto guardare con calma le varie versioni :) ;

- posizione di guida stile SUV, visibilità ed accessibilità anteriore buona (però mi son seduto anche dietro, h. 1,93...);

- i comandi mi sono sembrati un po'...dispersivi (levette, pulsanti, manopole);

- gli interni, dal punto di vista estetico, mi sono piaciuti in versione lounge (pelle nera con inserti rossi, plancia con fascia rossa come la carrozzeria);

- meno gradevole il "grigiume" della plancia per i modelli 4X4.

- Alcuni dubbi/domande:
1) con i bixeno, manca il lavafari?
2) regolazione altezza fari manuale?
3) non c'è la possibilità di "bloccare" di differenziali (come sulla PANDA 4X4, mi pare tasto ELD)?

- linea esterna 8+

I fari bixenon che monta la 500 x sono 25 watt e non necessitano dei lava fari e regolazione altezza fari....fanno una luce praticamente uguale ma più bianca dei 35 watt (che necessitano lavafari e regolazione) in quanto la temperatura del colore dei 25 watt è più elevata dei 35 watt....da 4200 k a 4500 k :D
Il blocco del differenziale elettronico è di serie sulle 500X Cross con la sola trazione anteriore e ti permette il lusso di affrontare terreni difficili senza l'aggravio di peso e attriti....nel mio caso che opterò per il modello Cross con la sola trazione anteriore ma con il differenziale bloccabile, mi permetterà quando nevica di affrontare la ripida salita che devo affrontare quando esco dal mio box...la 4X4 per le mie esigenze la ritengo superflua con l'aggravante di un peso superiore (quasi 2 quintali fra le 2 500 x) e un consumo maggiore.
 
Finalmente dopo averla vista su diverse riviste, mi sono recato in uno showroom per vederla dal vivo e per provarla.
C'è da dire che dal vivo rende meglio; ben proporzionata, qualità interna al di sopra delle aspettative, bel posto di guida, posti posteriori un po' sacrificati a vantaggio del design.
mi sarebbe piaciuto provarla ma c'era da aspettare parecchio.
Ora il dubbio che mi assale è il seguente:
Fiat 500X
Mazda CX-3
Opel Mokka 1.6 136 CV?

l'italiana l'ho vista, la giapponese ha un design unico, ho letto che avrà fari Full Led ed altri equipaggiamenti di sicurezza evoluti, qualità giapponese, tecnologia avanzata; infine la MOkka; parlano molto bene del nuovo motore 136 CV ed anche qui la qualità è abbastanza elevata.
consigli?
 
COPENAGHEN10 ha scritto:
se non hai la macchina che sta schiattando aspetta pure la nuova honda , magari anche le 2 francesi equivalenti che stanno uscendo e di cui parla 4r di gennaio , più modelli ci sono meglio è , anche per il portafoglio visto che probabilmente si faranno concorrenza ;)
 
vorrei cambiare prima dell'estate.
Francesi vorrei evitare (sono salito sulla Nuova Clio di un mio amico e la qualità dei comandi, delle manopole lascia molto a desiderare).
honda dal punto di vista estetico non mi convince più di tanto

Attached files /attachments/1902213=41930-Picture1.jpg /attachments/1902213=41929-Picture2.jpg
 
COPENAGHEN10 ha scritto:
vorrei cambiare prima dell'estate.
Francesi vorrei evitare (sono salito sulla Nuova Clio di un mio amico e la qualità dei comandi, delle manopole lascia molto a desiderare).
honda dal punto di vista estetico non mi convince più di tanto
le francesi però non sono tutte uguali....a mio avviso tra una peugeot ed una renault c'è una certa differenza a livello di finiture . le psa allure sono molto belle , ovviamente anche il prezzo non è uguale ;)
 
Anche dal test di 4R si evince che la versione più equilibrata risulta la 1,6 mjet, che lamenta solo un pò di rigidità sullo sconnesso e la frizione che richiede uno sforzo superiore ai 12 kg per l'azionamento (ma devo dire che nel mio test non mi sembrava pesante).
Questo dimostra che, secondo me, tanto vale dirottare sulla Pop Star, che ha dotazione già più che sufficiente, cui basta aggiungere solo i sensori posteriori, costa un bel pò di meno e, con i cerchi da 17, consente ulteriori miglioramenti in assorbimento e consumi (già buoni...).
Saluti
 
cccallig ha scritto:
I fari bixenon che monta la 500 x sono 25 watt e non necessitano dei lava fari e regolazione altezza fari....fanno una luce praticamente uguale ma più bianca dei 35 watt (che necessitano lavafari e regolazione) in quanto la temperatura del colore dei 25 watt è più elevata dei 35 watt....da 4200 k a 4500 k :D
Il blocco del differenziale elettronico è di serie sulle 500X Cross con la sola trazione anteriore e ti permette il lusso di affrontare terreni difficili senza l'aggravio di peso e attriti....nel mio caso che opterò per il modello Cross con la sola trazione anteriore ma con il differenziale bloccabile, mi permetterà quando nevica di affrontare la ripida salita che devo affrontare quando esco dal mio box...la 4X4 per le mie esigenze la ritengo superflua con l'aggravante di un peso superiore (quasi 2 quintali fra le 2 500 x) e un consumo maggiore.

Calma, questi fari non hanno bisogno di certi accessori proprio perché sono notevolmente meno potenti dei tradizionali xeno. Cercano di compensare questa potenza con la gradazione ma in definitiva la differenza c'è e proprio 4 ruote mi sembra che in un test avesse evidenziato che i fari allo xeno della 500 "normale" fossero i meno efficaci fra tutti. Comunque sempre meglio degli alogeni.

Poi sicuramente mancheranno qualsiasi assistenza dinamica. E non mi venite a dire che per il segmento è abbastanza perché la Mazda 2 monta i led, la Opel Mokka sul mercato da anni ha dei fari non solo dinamici ma con 7 modalità.

Fiat deve fare ancora un passo in avanti nei sistemi di illuminazione. Basti vedere le luci di posizione, ancora ad incandescenza.

Peccato perché in altri settori ha fatto un grande passo è questa 500x è una gran macchina.
 
Back
Alto