hewie ha scritto:
danilorse ha scritto:
procida ha scritto:
Anche dal test di 4R si evince che la versione più equilibrata risulta la 1,6 mjet, che lamenta solo un pò di rigidità sullo sconnesso e la frizione che richiede uno sforzo superiore ai 12 kg per l'azionamento (ma devo dire che nel mio test non mi sembrava pesante).
Questo dimostra che, secondo me, tanto vale dirottare sulla Pop Star, che ha dotazione già più che sufficiente, cui basta aggiungere solo i sensori posteriori, costa un bel pò di meno e, con i cerchi da 17, consente ulteriori miglioramenti in assorbimento e consumi (già buoni...).
Saluti
Sicuramente il 1.6 mjt sara' la motorizzazione piu' richiesta, come gia' avviene per la 500L.
In merito alla rigidita segnalata nella prova, trovo strana e inopportuna la scelta di montare di serie i cerchi da 18'' con gomme 225/45 sulle versioni Lounge e Cross Plus. Avrei preferito quelle da 17'' con gomme 215/55 (molto piu' indicate per la tipologia della vettura) lasciando al cliente l'eventuale scelta di una gommatura piu' sportiva.
In realtà la versione più venduta su 500 L è il 1.3 mj ...
Il 1.6mj è sicuramente il motore più indicato per prestazioni, ma difetta del fatto di non essere molto parsimonioso in consumi (e lo dico anche per esperienza...). Sarà interessante (quando uscirà) vedere come si comporta il 1.3 mj 95cv ...
In effetti proprio ieri parlavo con un amico che ha una 5ooL con il motore da 1,3mjet 95 cv, il quale mi ha detto, magari perché si sarà abituato, di trovarlo del tutto adeguato alla massa non indifferente della vettura, con l'aggiunta di costi generali contenuti.
Però questo utente fa parecchia città e poco extraurbano, mentre viceversa, soprattutto in autostrada, lo step motoristico di approccio si dimostra meno parco di quelli superiori (da Napoli a Milano circa il 25%, alla stessa velocità, rispetto alla Giulietta 1,6 105 cv...).
Lo stesso discorso dovrebbe ovviamente valere per la 5ooX, da cui si può dedurre che il 1,6 da 120 risulta davvero la quadratura del cerchio.
Saluti