<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500X | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500X

anonimo01 ha scritto:
Ciao avete visto la nuova Fiat 500X ed i prezzi ? Che ne pensate?

Manca una motorizzazione turbo/metano, non c'è la possibilità di potere acquistare le versioni top di gamma con il normale cambio manuale, manca l'adaptive cruise control e infine prezzi elevati per le versioni top dove si può arrivare a spendere 40.000 euro e stiamo pur sempre parlando di categoria media.
 
A me sembra che il prodotto c'è, ha gli ingredienti giusti: bella linea, qualità costruttiva, tecnologia. I prezzi sono tendenzialmente altini, ma questo è presto per giudicarlo: la risposta ce la darà il mercato. Quello che, invece, mi sento di criticare è la carenza di offerta riguardo al cambio automatico: si può avere solo sul top di gamma 4x4 (lo zf 9 marce), oppure sul 1.4 tbz da 140cv 4x2 (il tct) ... troppo poco!
Ormai la richiesta di C.A. è sempre più crescente, trovo strano che un prodotto nuovo che punta al mercato premium (a detta loro), non abbia un'adeguata offerta di C.A. (tipo sul 1.6mj 4x2). Mi sembra una scelta un po miope! Alla luce del successo che sta avendo VW col DSG, a me pare evidente ... boh? :?
 
Rambogrigio ha scritto:
Manca una motorizzazione turbo/metano, non c'è la possibilità di potere acquistare le versioni top di gamma con il normale cambio manuale, manca l'adaptive cruise control e infine prezzi elevati per le versioni top dove si può arrivare a spendere 40.000 euro e stiamo pur sempre parlando di categoria media.
sulle prime due osservazioni dico solo che non si può offrire tutto. fermo restando che parliamo di un'auto che è al suo lancio, quindi c'è tutto lo spazio per integrare la gamma con ulteriori versioni (cosa che avverrà di certo). ho anzi letto da qualche parte (ma non so se è vero) che ci sarà appunto anche la versione top col manuale.

cruise control attivo: mi pare ci sia (optional)

prezzo: a 40mila non ci arrivi neanche mettendo tutto il possibile sulla versione più costosa, a meno forse di non andare ad attingere al catalogo mopar. nel qual caso è questione di gusti: il prezzo di partenza per me è in linea con quel che l'auto offre, se poi uno ci vuol scrociare sopra ulteriori 10mila euro di accessori son scelte sue.
 
Ancora pochi esemplari per la Nuova Fiat 500X Opening Edition: http://nuovafiat500x.blogspot.it/2015/01/nuova-fiat-500x-opening-edition.html
 
Conviene aspettare le km0.Prezzi troppo alti.Non li vale.Anche se di serie c'è qualche giocattolino in più a bordo.
 
larft ha scritto:
Conviene aspettare le km0.Prezzi troppo alti.Non li vale.Anche se di serie c'è qualche giocattolino in più a bordo.[/quote

Mah.....parlare già di km0 per un'auto non ancora in commercio ufficialmente e già acquistata in oltre 1500 esemplari senz'averla neppure vista dal vero, mi sembra davvero eccessivo.
Quanto al prezzo troppo alto della nuova suv Fiat, senza volersi impelagare nelle solite diatribe su finiture o segmento premium o meno, bisogna precisare che il paragone con le concorrenti andrebbe fatto a pari propulsore e dotazioni, visto che già la Pop Star ha un allestimento gratificante, comprendente tra l'altro anche i cerchi da 17, per non parlare del resto, mentre la versione Lounge è davvero F.O. (anche, x es., navigatore, vetri posteriori oscurati, cerchi da 18, fari bixeno, sensori vari, etc...).
Ciao
 
chepallerossi! ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Manca una motorizzazione turbo/metano, non c'è la possibilità di potere acquistare le versioni top di gamma con il normale cambio manuale, manca l'adaptive cruise control e infine prezzi elevati per le versioni top dove si può arrivare a spendere 40.000 euro e stiamo pur sempre parlando di categoria media.
sulle prime due osservazioni dico solo che non si può offrire tutto. fermo restando che parliamo di un'auto che è al suo lancio, quindi c'è tutto lo spazio per integrare la gamma con ulteriori versioni (cosa che avverrà di certo). ho anzi letto da qualche parte (ma non so se è vero) che ci sarà appunto anche la versione top col manuale.

cruise control attivo: mi pare ci sia (optional)

prezzo: a 40mila non ci arrivi neanche mettendo tutto il possibile sulla versione più costosa, a meno forse di non andare ad attingere al catalogo mopar. nel qual caso è questione di gusti: il prezzo di partenza per me è in linea con quel che l'auto offre, se poi uno ci vuol scrociare sopra ulteriori 10mila euro di accessori son scelte sue.

Ehhh però, proprio nel momento in cui anche Golf, Leon e altre si affacciano sul mercato con queste motorizzazioni non si può rimanere indietro, tanto più che Fiat ha già un gioiello in casa adatto a questa vettura il 1.4 turbo da 120 CV che facilmente potrebbero potenziare a 140 e......ciao Golf!!
 
franco58pv ha scritto:
io metterei in commercio anche una versione attorno ai 90 - 95 cv , sia nella versione tb , td e soprattutto metano e gpl

90 95 cv sono un po' pochini per il peso che si porta dietro in salita o a pieno carico arrancheresti con fatica, io opterei invece per il 120 cv già esistente in casa Fiat e pronto subito....magari pompato a 140 come il benzina cosa fattibile senza troppo sforzo.
 
Al volante di febbraio prova la 500X benzina 140cv.Tra i difetti rilevanti da evidenziare l'accessibilità posteriore scomoda e consumi elevati in autostrada.Se poi vogliamo parlare di prezzi la 500x lounge 2.0 d 4Wd costa 30.500? mentre Honda crv 1.6 4Wd pari allestimento lifestyle 160cv 31.000?.
 
Rambogrigio ha scritto:
franco58pv ha scritto:
io metterei in commercio anche una versione attorno ai 90 - 95 cv , sia nella versione tb , td e soprattutto metano e gpl

90 95 cv sono un po' pochini per il peso che si porta dietro in salita o a pieno carico arrancheresti con fatica, io opterei invece per il 120 cv già esistente in casa Fiat e pronto subito....magari pompato a 140 come il benzina cosa fattibile senza troppo sforzo.
si però entri nel discorso neo patentati , magari anche seconda macchina ;) guarda che non è un mercato da sottovalutare , poi non è che la 500l o xl con gli 85 cv td / metano siano dei fulmini e cmq sono a listino.
 
Ho scaricato il libretto uso e manutenzione dal sito Fiat e sono rimasto un po' deluso da:
Tagliando ogni 20k km
Lampadine proiettore H4...quando le più economiche 500 hanno le H7 (molta più luce delle vecchie H4)
Nessuna lampadina al Led (eccetto terzo stop).

Visto il listino mi sarei aspettato di piu
 
franco58pv ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
franco58pv ha scritto:
io metterei in commercio anche una versione attorno ai 90 - 95 cv , sia nella versione tb , td e soprattutto metano e gpl

90 95 cv sono un po' pochini per il peso che si porta dietro in salita o a pieno carico arrancheresti con fatica, io opterei invece per il 120 cv già esistente in casa Fiat e pronto subito....magari pompato a 140 come il benzina cosa fattibile senza troppo sforzo.
si però entri nel discorso neo patentati , magari anche seconda macchina ;) guarda che non è un mercato da sottovalutare , poi non è che la 500l o xl con gli 85 cv td / metano siano dei fulmini e cmq sono a listino.

La 500X credo sia adatta a fare tutto, ma non che possa essere una macchina per neopatentati disposti a spendere queste cifre sono persone con già qualche annetto sulle spalle.
 
Rambogrigio ha scritto:
La 500X credo sia adatta a fare tutto, ma non che possa essere una macchina per neopatentati disposti a spendere queste cifre sono persone con già qualche annetto sulle spalle.
e perché ? guarda la classe a e la bmw serie 1 da 95 cv , costano un pacco , anche la stessa focus da 95 cv costicchia
 
Back
Alto