<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500X | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500X

http://video.corriere.it/fix-it-again-tony-fiat-si-prende-giro-spot/c1159766-748f-11e4-ab92-90fe0200e999

Idea molto bella, complimenti all'auto-ironia :D
 
Ho risposto di sì perchè la macchina sembra davvero bella e armoniosa; comunque, se tanto porta a tanto, dovrebbe anche trattarsi di un prodotto valido sotto molti punti di vista, come si evince leggendo il test della Renegade su Quattroruote di dicembre.
La sorella "mmericana" ne esce assai bene, confermandosi inaspettatamente comoda, sicura, piacevole, ben fatta e lontana dai classici clichè d'oltre oceano.
Ancora.....nel breve test della 5ooX si evidenziano numerosi pregi, fra cui, udite-udite, finiture di alto livello.
Insomma.... premesse confermate!
Ciao
 
Riprendo il post perchè ieri ho visto in strada un gruppo di 3 5ooX, ormai senza camuffatura, impegnate in un test, una rossa e 2 bianche.
Non posso che confermare il giudizio positivo, aggiungendo una considerazione ulteriore: il nuovo suv non è affatto un macchinino!
Dal vero la macchina è quasi imponente, anche se la linea è snella e gradevole, e soprattutto rende subito l'idea di robustezza e consistenza.
DA rivedere al più presto, magari pure più pulita degli esemplari infangati che ho visto....
Bella davvero, ciao
 
procida ha scritto:
Riprendo il post perchè ieri ho visto in strada un gruppo di 3 5ooX, ormai senza camuffatura, impegnate in un test, una rossa e 2 bianche.
Non posso che confermare il giudizio positivo, aggiungendo una considerazione ulteriore: il nuovo suv non è affatto un macchinino!
Dal vero la macchina è quasi imponente, anche se la linea è snella e gradevole, e soprattutto rende subito l'idea di robustezza e consistenza.
DA rivedere al più presto, magari pure più pulita degli esemplari infangati che ho visto....
Bella davvero, ciao
invece l'altro giorno in autostrada A26, incrociata 500x con grafica maculata che procedeva verso Zèna
 
Riprendo il post x segnalare il primo vero test, seppur non approfondito, sul Quattroruote di gennaio 15, appena uscito. I numeri sembrano buoni, con risultati validi già x il 1,6 mjet da 120 cv, soprattutto in relazione alla tipologia suv della nuovissima Fiat, con accelerazione di poco superiore ai 10" sul classico 0/100 e con tempi di ripresa validi, grazie al motore "coppioso", nonchè una media di 16/L nei consumi.
L'assetto viene giudicato molto positivamente, così come cambio, comfort, etc.., se si eccettua una certa rigidità sulle sconnessioni tipo tombini, etc...
Secondo me, trattandosi della Urban in versione Lounge, la macchina ha di serie i 18, mentre con i 17 della Pop Star, pur perdendo poco in estetica e tenuta, si guadagna di certo in assorbimento e pure consumi; comunque li si può richiedere, ovviamente a costo zero, anche sulla top di gamma.
Rispetto alla Renegade, testata in contemporanea con lo step da 140 Multiair, si confermano maggiore agilità, ma anche abitabilità posteriore in altezza un pò inferiore, pur se ampiamente accettabile.
Vedremo dal vero....
Saluti e auguroni a tutti
 
procida ha scritto:
Riprendo il post x segnalare il primo vero test, seppur non approfondito, sul Quattroruote di gennaio 15, appena uscito. I numeri sembrano buoni, con risultati validi già x il 1,6 mjet da 120 cv, soprattutto in relazione alla tipologia suv della nuovissima Fiat, con accelerazione di poco superiore ai 10" sul classico 0/100 e con tempi di ripresa validi, grazie al motore "coppioso", nonchè una media di 16/L nei consumi.
L'assetto viene giudicato molto positivamente, così come cambio, comfort, etc.., se si eccettua una certa rigidità sulle sconnessioni tipo tombini, etc...
Secondo me, trattandosi della Urban in versione Lounge, la macchina ha di serie i 18, mentre con i 17 della Pop Star, pur perdendo poco in estetica e tenuta, si guadagna di certo in assorbimento e pure consumi; comunque li si può richiedere, ovviamente a costo zero, anche sulla top di gamma.
Rispetto alla Renegade, testata in contemporanea con lo step da 140 Multiair, si confermano maggiore agilità, ma anche abitabilità posteriore in altezza un pò inferiore, pur se ampiamente accettabile.
Vedremo dal vero....
Saluti e auguroni a tutti
a parte la versione maculata sopra descritta (VIP?) al momento vedo in circolazione solo Renegade, per essere più precisi ho incominciato a vederle da ca 15 giorni
 
D'accordo sui giudizi positivi ,ma i consumi del 140cv 4wd mi sembrano elevati . Perchè non aver pensato ad un diesel ibrido.Appena 12km/litro in autostrada a 130km/h.Anche i prezzi sono esagerati.La versione top costa quanto un suv più grande :32.800?.A questo punto più che la 500X oppure il Renegade ,visti i prezzi,considerei un Honda crv, o un Toyota rav e perchè no anche BMW X1.Giudizio,il mio, solo economico e non per disprezzare l'auto .
 
larft ha scritto:
D'accordo sui giudizi positivi ,ma i consumi del 140cv 4wd mi sembrano elevati . Perchè non aver pensato ad un diesel ibrido.Appena 12km/litro in autostrada a 130km/h.Anche i prezzi sono esagerati.La versione top costa quanto un suv più grande :32.800?.A questo punto più che la 500X oppure il Renegade ,visti i prezzi,considerei un Honda crv, o un Toyota rav e perchè no anche BMW X1.Giudizio,il mio, solo economico e non per disprezzare l'auto .

Certo il consumo della 4wd non sarà contenutissimo, ma finora i numeri relativi a questo step sono solo quelli del test sulla Renegade, ovviamente penalizzata nel consumo autostradale (in città e in extra si è comportata molto meglio....) dalla particolare aerodinamica, cosa che sulla 5ooX dovrebbe andare diversamente, visto il design più fluido e scorrevole della Fiat.Inoltre credo che la versione top di gamma della 5ooX non sarà certo la più richiesta, al contrario della 2wd 1,6 mjet, che (vedere configurazione....) già nello step Pop Star ha una dotazione di serie completa, persino di cerchi da 17, e viene via a costi del tutto assimilabili alla categoria e inferiori ai suv di dimensione superiore, soprattutto a pari dotazione.
Saluti
 
Io ,nel corso del 2015,dovrò acquistare un 4x4,perciò faccio confronti.Ho visto che la nuova Jeep Renegade in version 4wd è un pò assetata come anche la 500x ,anche se un pò meno.Rispetto alla concorrenza sono entrambe molto penalizzate per quanto riguarda la voce carburante.Anche il 1,6 tubo diesel non ha prestazioni eccellenti se paragonato ai 16km litro del 1.6 Honda da 160cv di prossima presentazione .Oppure che dire di 18 km/litro del BMW X1?Trovo la gamma motori Fiat un pò in svantaggio per i consumi di carburante .Anche le versioni gpl Fiat si attestano sui 9/10 km/litro.Paga l'handicap di non aver creduto nell' ibrido o più semplicemente un diesel biturbo.
 
larft ha scritto:
i prezzi sono esagerati.La versione top costa quanto un suv più grande :32.800?.A questo punto più che la 500X oppure il Renegade ,visti i prezzi,considerei un Honda crv, o un Toyota rav e perchè no anche BMW X1

non te la regalano, ma i prezzi sono in linea con quelli della mini, che è l'unica auto con cui la si può veramente confrontare.
siamo un gradino appena sopra la mokka e decisamente più su delle "concorrenti" francesi, che concorrenti vere non sono perché appunto si piazzano in una fascia di mercato più bassa (costano meno, offrono meno).
se poi prendi la versione top è ovvio che come prezzo ti avvicini ai segmenti superiori, ma vale per tutte le auto: non credo sia logico confrontare una 500x top di gamma con una x1 base-base. è un confronto che può fare il singolo acquirente (ovvero: mi prendo la piccola "full" o la grossa "spoglia"?), come appunto può avvenire per qualunque "abbinata" di auto, ma questo non significa che la piccola sia troppo cara.
 
Il Toyota rav top di gamma (cioè 2.0d 4wd lounge) costa di listino 33.850? . Ma la versione style ,gia sufficientemente accessoriata,costa 32.150?.Siamo vicinissimi alla 500x 4wd traihawk.Poi c'è il Nissan Qashqai versione top di gamma(1,6dci tekna 4wd) 32,500?.Qualche piccolo esborso in più e trovi Honda crv lifestyle.Scontistica esclusa.Credo che anche in versione non integrale il Nissan Juke sia più conveniente.
 
In questo articolo viene spiegato cos'è il "Mood Selector" della nuova Fiat 500X
Buona lettura a tutti

http://nuovafiat500x.blogspot.it/2015/01/come-sei-lunatica-cara-500x-cambi.html
 
Back
Alto