<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500L+: è veramente necessaria? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500L+: è veramente necessaria?

Non so come sarà il baule di questa 500 L allungata. Ma una SW ha delle caratteristiche di baule ben precise per essere funzionale, ovvero un vano di carico dalla forma estremamente regolare e dalla soglia di carico bassa. La Marea SW aveva 500 dm3 di baule con caratteristiche da SW, idem la Stilo SW. La Croma invece, pur avendo anche essa 500 dm3, aveva una forma del baule decisamente irregolare e poco sfruttabile, oltre a una soglia di carico alta. Quindi una SW solo a parole. Tutte e tre le auto citate le ho possedute, quindi parlo per esperienza diretta. La capacità di carico è un'informazione relativa perchè il baule non si riempie di palline da tennis che occupano tutti gli interstizi. E' fondamentale la forma del baule per sapere quanto davvero sarà sfruttabile nella realtà. A oggi in Fiat tolto il Freemont (che però ha il baule della Marea con dimensioni complessive enormi, un'americanata insomma) le SW non esistono più, chi ha bisogno di una vera SW per caricare deve purtroppo rivolgersi inevitabilmente alla concorrenza (che stranamente spesso offre proposte variegate nei vari segmenti).
Ora dall'estetica la 500 L allungata non fa pensare a una SW, guardando a occhio la profondità del baule, poi magari quando sarà in vendita si potranno fare valutazioni concrete.
 
probabilmente sará grande sulla carta ma sviluppato in altezza,non è un pregio ma nemmeno un difetto, sennò non esisterebbero i veicoli commerciali!
 
IL baule della nostra 500l è (misurato con il metro, non con le palline) un parallelepipedo regolare di 325 dm cubi
97 cm in larghezza (in alto un po' più largo, con comode taschine)
67 cm di profondità ( 78 cm con i sedili post avanzati + 58 dm cubi)
50 cm in altezza alla cappelliera (+ 13 cm di doppiofondo, comodissimo + 85 dm cubi)
totale massimo 468 dm cubi (con una certa approssimazione, abbiate pazienza)
4 ruote mi pare di ricordare riportava qualche cosa meno, ma io l'ho misurato in fretta e avrete pietà :D

il vano è regolare, il portellone largo e quindi è bello comodo.
La 500L+ avrà una ventina di cm in più in profondità che compenseranno (+ o -) la perdita del doppiofondo che sarà occupato dalla terza fila di sedili ripiegati. secondo me avrà più o meno la stessa capacità della L "corta" ma con in più la possibilità dei 7 posti... in una macchina di 435 cm e con un abitacolo spaziosissimo. Per molti sarà anche brutta, non si potrà chiamare SW, ma avrà funzionalità da vendere.

se poi la domanda "è veramente necessaria?" ce la ponessimo di fronte ad ogni auto.... :shock: tre quarti dei listini di tutte le marche (certi sono chilometrici) non avrebbero ragione di esistere. :D

PS in foto non convince molto nemmeno me, ma vista l'esperienza fatta con la 500L normale (che dal vivo mi ha convinto, mentre in foto mi lasciava perplesso) aspetterei di vederla dal vivo.
un saluto a tutti
:D
 
Knowledge ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Però non puoi neanche prendere la 500XL come una station wagon, perché non lo è! :D Facendo questa considerazione diventerebbe station wagon anche una citroen c4 picasso, una scenic, una zafira!
E' rivolta a quella clientela che vuole un bagagliaio da 450 cm3 con dimenzioni contenute e prezzo/consumi bassi.
Una volta c'era la Tempra SW, la Marea SW (ne ho avuta una), la Stilo SW che serviva per la famiglia tipica italiana (con stipendi italiani...). Poi il vuoto e la clientela Fiat si è spostata altrove. La 500L+ non è ne una SW ne una monovolume, forse è un misto tra le due, ma l'importante è che finalmente la clientela trovi nel marchio italiano una vettura compatta (circa 4.35?) con una bagagliaio da record: 4,50 dm3 circa. Mancava completamente.
Sono rimasto stupito che qualcuno abbia tirato fuori il Freemont, tutta altra categoria di auto (il perchè l'ho spiegato sopra ma era troppo ovvio!), o addirittura la riesumazione della Multipla, un'auto larga quanto lunga, un'auto quadrata praticamente, con bagagliaio zero!

Su questo forum una volta il problema della Fiat erano i pochi modelli, ora i modelli non necessari.

Non voglio fare per forza il bastiancontrario, ma la mia Leon è lunga 430cm è si sta abbastanza comodi in 5 ma non ha proprio un superbagaglialio 341dm3 ... Quindi se tu dici che sta XL ha un super bagagliaio 450 dm3, come cacchio si fa a stare in 7??? ma nemmeno in 5 puoi starci, è una 4 posti :lol:

Comunque io rimango della mia idea sta 500XL non è ne station ne suv ne monovolume non si capisce bene in quale categoria vuol'essere, quindi chi cerca una Station cerca altro, chi vuole un monovolume cerca altro, chi vuole un suv cerca altro.... Basta metterla in paragone con altre di vera categoria e vedi subito la differenza

Ultima cosa, forse il titolo del thread è sbagliato, non è che non sarebbe necessario ma forse bisognerebbe averele palle di dire facciamo una station ( poteva essere la Bravo ) poi faremo un Suv ( che è il Freemont ) poi un monovolume ( com'era l'Ulysse ) non sta cosa che prova a racchiuderne 3 per non farne 1
 
Knowledge ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Però non puoi neanche prendere la 500XL come una station wagon, perché non lo è! :D Facendo questa considerazione diventerebbe station wagon anche una citroen c4 picasso, una scenic, una zafira!
E' rivolta a quella clientela che vuole un bagagliaio da 450 cm3 con dimenzioni contenute e prezzo/consumi bassi.
Una volta c'era la Tempra SW, la Marea SW (ne ho avuta una), la Stilo SW che serviva per la famiglia tipica italiana (con stipendi italiani...). Poi il vuoto e la clientela Fiat si è spostata altrove. La 500L+ non è ne una SW ne una monovolume, forse è un misto tra le due, ma l'importante è che finalmente la clientela trovi nel marchio italiano una vettura compatta (circa 4.35?) con una bagagliaio da record: 4,50 dm3 circa. Mancava completamente.
Sono rimasto stupito che qualcuno abbia tirato fuori il Freemont, tutta altra categoria di auto (il perchè l'ho spiegato sopra ma era troppo ovvio!), o addirittura la riesumazione della Multipla, un'auto larga quanto lunga, un'auto quadrata praticamente, con bagagliaio zero!

Su questo forum una volta il problema della Fiat erano i pochi modelli, ora i modelli non necessari.
la 500LL+ è una MONOVOLUME con un ottimo spazio interno e un ottimo bagagliaglio rispetto alle dimensioni esterne....non una STATION WAGON... ti sembra una carrozzeria da station wagon che è alta 1.66 Mt????? :shock:
 
seatleon85 ha scritto:
Non voglio fare per forza il bastiancontrario, ma la mia Leon è lunga 430cm è si sta abbastanza comodi in 5 ma non ha proprio un superbagaglialio 341dm3 ... Quindi se tu dici che sta XL ha un super bagagliaio 450 dm3, come cacchio si fa a stare in 7??
Non ti preoccupare, si fa pour parler. Con me puoi fare sempre il bastian contrario, io non me la prendo, puoi contrariarmi su tutto! ;) Ma ovviamente dico la mia:D

Pensa che la 500L (non L+) ha più bagagliaio della tua ed è 4,15 metri. La 500L+ ha i dm3 della mia vecchia Marea Sw ma è solo 5 cm più della tua.
5 posti sono comodissimi (sali su una), i 2 posti in più della L+ sono di fortuna come tutte le 7 posti. Ma meglio avere due sedili ripiegabili che tanto non impicciano che non averli. All'occorrenza se ne può alzare solo uno e viaggiare in 6...

Dimensioni esterne grandi non vuol dire spazio interno: il motivo per cui ho scelto una Evo un anno e mezzo fa: grande abitabilità interna che dal fuori non sembra...le tedesche se la sognano!
 
Ma2 ha scritto:
la 500LL+ è una MONOVOLUME con un ottimo spazio interno e un ottimo bagagliaglio rispetto alle dimensioni esterne....non una STATION WAGON... ti sembra una carrozzeria da station wagon che è alta 1.66 Mt????? :shock:

Io parlavo esclusivamente di 500L+. Non è nemmeno una Monovolume se vogliamo essere precisi, è un tipo di veicolo completamente nuovo. Ma non può essere un SW perchè è alta? La Croma non era altra?
Anche la 500L non la si può definire una Monovolume: in questo Fiat ha creato un qualcosa di nuovo, non classificabile nelle categorie conosciute.
 
Knowledge ha scritto:
Ma2 ha scritto:
la 500LL+ è una MONOVOLUME con un ottimo spazio interno e un ottimo bagagliaglio rispetto alle dimensioni esterne....non una STATION WAGON... ti sembra una carrozzeria da station wagon che è alta 1.66 Mt????? :shock:

Io parlavo esclusivamente di 500L+. Non è nemmeno una Monovolume se vogliamo essere precisi, è un tipo di veicolo completamente nuovo. Ma non può essere un SW perchè è alta? La Croma non era altra?
Anche la 500L non la si può definire una Monovolume: in questo Fiat ha creato un qualcosa di nuovo, non classificabile nelle categorie conosciute.
niente di nuovo, solo una linea piú personale ma la 500L ed L+ sono crossover proprio come la croma e la freemont, come la mercedes classe R e la bmw serie5 gt....ovviamente tutte di categorie diverse. direi che la prima crossover compatta è stata la mitsubishi space star e poi piú recente la ford fusion. diciamo per semplificare che non sono ne berline, ne sw, ne monovolumi ne suv, semplici vetture a carrozzeria alta.
 
ottovalvole ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Ma2 ha scritto:
la 500LL+ è una MONOVOLUME con un ottimo spazio interno e un ottimo bagagliaglio rispetto alle dimensioni esterne....non una STATION WAGON... ti sembra una carrozzeria da station wagon che è alta 1.66 Mt????? :shock:

Io parlavo esclusivamente di 500L+. Non è nemmeno una Monovolume se vogliamo essere precisi, è un tipo di veicolo completamente nuovo. Ma non può essere un SW perchè è alta? La Croma non era altra?
Anche la 500L non la si può definire una Monovolume: in questo Fiat ha creato un qualcosa di nuovo, non classificabile nelle categorie conosciute.
niente di nuovo, solo una linea piú personale ma la 500L ed L+ sono crossover proprio come la croma e la freemont, come la mercedes classe R e la bmw serie5 gt....ovviamente tutte di categorie diverse. direi che la prima crossover compatta è stata la mitsubishi space star e poi piú recente la ford fusion. diciamo per semplificare che non sono ne berline, ne sw, ne monovolumi ne suv, semplici vetture a carrozzeria alta.

Beh, dai, se prendiamo i dati fondamentali, con 4,35 cm di lunghezza, 166 cm di altezza, 178 cm di larghezza e 261 cm di passo, ovviamente è una monovolume. Sono semmai le forme a distinguerla nettamente dalla concorrenza e a farla apparire anche come una SUV o una SW, insomma, decisamente crossover. Ma di fatto è una monovolume e le avessero dato la forma, che ne so, della Meriva (che più o meno ha le stesse misure) non staremmo neanche qui a parlarne.
 
ottovalvole ha scritto:
diciamo per semplificare che non sono ne berline, ne sw, ne monovolumi ne suv, semplici vetture a carrozzeria alta.
Esatto! La 500L è un'auto fantasiosa dove non ci sono stati vincoli nella realizzazione. La L+ è l'auto ideale per famiglia italiana, col muso...da 500!
 
Knowledge ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
diciamo per semplificare che non sono ne berline, ne sw, ne monovolumi ne suv, semplici vetture a carrozzeria alta.
Esatto! La 500L è un'auto fantasiosa dove non ci sono stati vincoli nella realizzazione. La L+ è l'auto ideale per famiglia italiana, col muso...da 500!
personalmente il posteriore della L+ l'avrei fatto totalmente diverso da quella corta, effettivamente come la stanno facendo non è il massimo della bellezza.
 
Back
Alto