<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500; RevolutionAir | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500; RevolutionAir

Intanto, il Mjt da 75cv sulla 500 non è più ordinabile.
Forse Fiat lo ha tolto in quanto faceva "concorrenza" al twinair?
 
alkiap ha scritto:
Intanto, il Mjt da 75cv sulla 500 non è più ordinabile.
Forse Fiat lo ha tolto in quanto faceva "concorrenza" al twinair?

Visto, ora non so quale valutazione abbia pesato maggiormente, ma è indubbio che cosi facendo si sono liberati di un motore che in certi frangenti creava qualche grattacapo di troppo, inaccettabile per una vettura che punta moltissimo su qualità e soddisfazione. Imho.
 
Luigi_82 ha scritto:
Visto, ora non so quale valutazione abbia pesato maggiormente, ma è indubbio che cosi facendo si sono liberati di un motore che in certi frangenti creava qualche grattacapo di troppo, inaccettabile per una vettura che punta moltissimo su qualità e soddisfazione. Imho.
Quoto anche le virgole. Si sa nulla se e quando gli monteranno il MJ2 e il dpf accoppiato al cat? La fascia 70-80cv è da presidiare, non è il caso che la lascino scoperta.
 
Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Intanto, il Mjt da 75cv sulla 500 non è più ordinabile.
Forse Fiat lo ha tolto in quanto faceva "concorrenza" al twinair?

Visto, ora non so quale valutazione abbia pesato maggiormente, ma è indubbio che cosi facendo si sono liberati di un motore che in certi frangenti creava qualche grattacapo di troppo, inaccettabile per una vettura che punta moltissimo su qualità e soddisfazione. Imho.

adessso lo dici!!!
prima era il non plus ultra!!!
dai che piano piano viene fuori anche il resto.
 
Luigi_82 ha scritto:
Certamente caleranno, anche perché andrà ad equipaggiare vetture che, Ypsilon a parte, sono tutt'altro che alla moda (nuova Panda e futura Punto) e verso le quali la clientela può cambiare opinione anche solo per 200? di differenza.

chi vive di speranza muore disperato.
nel frattempo paga e .........mucca!!!
 
Grappino ma che problemi hai?
Ma se ho raccontato al forum che ben prima di rivolgermi alla Panda avevo trovato una bellissima 500 1,3 mjt 75cv in allestimento Sport nero metallizzato km0 del 2009 a 12.500? e l'ho scartata a malincuore proprio perché mi preoccupava la resa del Dpf in ragione del cospicuo numero di km che faccio in città?
 
Luigi_82 ha scritto:
Grappino ma che problemi hai?
Ma se ho raccontato al forum che ben prima di rivolgermi alla Panda avevo trovato una bellissima 500 1,3 mjt 75cv in allestimento Sport nero metallizzato km0 del 2009 a 12.500? e l'ho scartata a malincuore proprio perché mi preoccupava la resa del Dpf in ragione del cospicuo numero di km che faccio in città?

caro topo gigio, sai che me ne frega!!!
ed ora che intervenga pure il mod!!!
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Visto, ora non so quale valutazione abbia pesato maggiormente, ma è indubbio che cosi facendo si sono liberati di un motore che in certi frangenti creava qualche grattacapo di troppo, inaccettabile per una vettura che punta moltissimo su qualità e soddisfazione. Imho.
Quoto anche le virgole. Si sa nulla se e quando gli monteranno il MJ2 e il dpf accoppiato al cat? La fascia 70-80cv è da presidiare, non è il caso che la lascino scoperta.

Parli di un depotenziamento del 95cv? Boh..mai sentito o letto nulla in tale prospettiva. Magari se lavorano bene sul messaggio del twinair economico in città e ancor di più fuori porta senza doversi necessariamente portare dietro un inutile dpf allora il twinair potrebbe essere sufficiente. Se questo non riesce immagino correranno ai ripari approntando un diesel meno prestante.
Ps. io ci sto ragionando su..ma la news è confermata ufficialmente? Perchè io prima di leggerla qui l'avevo letta su un altro forum..nulla di ufficiale insomma.
 
Luigi_82 ha scritto:
Certamente caleranno, anche perché andrà ad equipaggiare vetture che, Ypsilon a parte, sono tutt'altro che alla moda (nuova Panda e futura Punto) e verso le quali la clientela può cambiare opinione anche solo per 200? di differenza.

Ma secondo te il twinair non sarebbe sottodimensionato per punto e nuova y sopratutto se quest' ultima sarà come dicono 5 porte?
 
paolo022 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Certamente caleranno, anche perché andrà ad equipaggiare vetture che, Ypsilon a parte, sono tutt'altro che alla moda (nuova Panda e futura Punto) e verso le quali la clientela può cambiare opinione anche solo per 200? di differenza.

Ma secondo te il twinair non sarebbe sottodimensionato per punto e nuova y sopratutto se quest' ultima sarà come dicono 5 porte?
Nuova Ypsilon è su base 500..non vedo meccaniche più adatte per quelle carrozzerie ;)
Nuova Punto...guarda che oggi si muove nella versione entry-level con un 1,2cc 8v 4 cilindri in linea ?5 aspirato da 65cv. :lol:
A conti fatti l'attuale Twinair in configurazione 85cv è già più prestante dei due benzina più diffusi tra quelli disponibili su Punto Evo, ovvero il 1,2 8v (65cv) ed il 1,4 8v (77cv). Per cui nella versione più economica, quella senza turbo, immagino andrà quanto l'attuale 1,2...nella versione più spinta, la 105cv, andrà, immagino, almeno come l'attuale 1,4 multiair aspirato da 105cv, forse di più grazie al turbo. Io piuttosto mi auguro che la futura piattaforma per le B del gruppo benefici delle tecnologie atte a ridurre il peso usate per Giulietta. Imho più importante della potenza pura.
 
Luigi_82 ha scritto:
Parli di un depotenziamento del 95cv? Boh..mai sentito o letto nulla in tale prospettiva. Magari se lavorano bene sul messaggio del twinair economico in città e ancor di più fuori porta senza doversi necessariamente portare dietro un inutile dpf allora il twinair potrebbe essere sufficiente. Se questo non riesce immagino correranno ai ripari approntando un diesel meno prestante.
Ps. io ci sto ragionando su..ma la news è confermata ufficialmente? Perchè io prima di leggerla qui l'avevo letta su un altro forum..nulla di ufficiale insomma.
Sì parlo di una versione del 1.3 mj2 con 75-80cv; che poi la ricavino depotenziando il 95cv o in altra maniera cambia poco, resta a mio avviso una fascia di potenza per le medio-piccole da non lasciare scoperta. Il twinair potrà essere efficace finchè si vuole ma resta un motore a benzina, non adatto a chi cerca il gasolio.
Di quale news parli?
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Parli di un depotenziamento del 95cv? Boh..mai sentito o letto nulla in tale prospettiva. Magari se lavorano bene sul messaggio del twinair economico in città e ancor di più fuori porta senza doversi necessariamente portare dietro un inutile dpf allora il twinair potrebbe essere sufficiente. Se questo non riesce immagino correranno ai ripari approntando un diesel meno prestante.
Ps. io ci sto ragionando su..ma la news è confermata ufficialmente? Perchè io prima di leggerla qui l'avevo letta su un altro forum..nulla di ufficiale insomma.
Sì parlo di una versione del 1.3 mj2 con 75-80cv; che poi la ricavino depotenziando il 95cv o in altra maniera cambia poco, resta a mio avviso una fascia di potenza per le medio-piccole da non lasciare scoperta. Il twinair potrà essere efficace finchè si vuole ma resta un motore a benzina, non adatto a chi cerca il gasolio.
Di quale news parli?

Della news sull'esclusione del 1,3 75cv :D
 
Era stato anticipato sul forum dei cinquecentisti
In fin dei conti mi pare una scelta sensata:
-Il motore è stato (giustamente) "bruciato" dai problemi al filtro dpf
-costa 400? in più del bicilindrico, ma ha un costo chilometrico inferiore in virtù del minor prezzo del gasolio ed ha un'affidabilità provata - dpf a parte

Con la sua scomparsa chi vuole un mix equilibrato fra prestazioni, consumi e prezzo d'acquisto non ha scelta: Twinair
 
Back
Alto