<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500; RevolutionAir | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500; RevolutionAir

conan2001 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Ho provato a fare un confronto tra il twinair e il 1.2 69cv O2.

Consumi 1.2: Urbano 17.5 km/l ExtraUrbano 21.2 km/l Comb 20 km/l km/l
Consumi 0.9 85 cv: Urb 20.4 km/l Extr 27 km/l Comb 24 km/l
Dati presi dal sito fiat; sinceramente non so se sono rilevati in modalità eco o normale.

Per quanto riguarda il bollo l'ho calcolato in base ai cv. 1.2 69cv 131Euro - 0.9 185 Euro.

Ho fatto una simulazione per l'assicurazione utilizzando per entrambe gli stessi dati 1.2: Euro 458 - Twinair 430.Entrambe con furto e incendio.

Per quanto riguarda le prestazioni il twinair sembra essere superiore,ma c'è anche da dire che pur essendo un 900 di cilindrata è cmq turbo, mentre il 1.2 è il solito e celebre fire aspirato!

Avevo 15 minuti liberi ho fatto questo raffronto per curiosità e l'ho postato anche per voi!

dimenticateli quei consumi.
certo che il consumo del bicilindrico è in eco.
mica sono scemi!!!!!!!!

Grappino guarda che anche in Eco, dove consuma meno del 1,2, va più del 1,2.
 
conan2001 ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Se volete fare un confronto più approfondito vi fornisco i dati del mio 1,2 69 con Start&Stop attivo. La guida è brillante, ma non sportiva, le cambiate sui 3000 giri, tratti a velocità costante e uso del cut-off.

Città (Torino): 14 Km/l consumo medio

Statale: 19 Km/l

Autostrada: 16-17 Km/l a 110-120 Km/h

Questo motore risente molto dell'uso e dello stile di guida. In coda il consumo schizza a 11-12 Km/l, ma si sa...
Un dettaglio: il RODAGGIO
Col passare del tempo il motore migliora. Pensate che guidata tranquilla, da nuova consumava 10 Km/l in città. Penso dunque che anche il twinair debba "rodarsi".

il rodaggio influisce ma non nella misura che si potrebbe credere.
a quanto pare la tua consuma un pelino meno della mia.
ma un test da pieno a pieno un paio di volte l'hai mai fatto.
così tanto per avere una media più realistica!!!!

I consumi sono da computer di bordo, ma ho verificato col calcolo pieno-pieno che è preciso. Sgarra di 0,2 Km/l
 
paolo022 ha scritto:
Ho provato a fare un confronto tra il twinair e il 1.2 69cv O2.

Consumi 1.2: Urbano 17.5 km/l ExtraUrbano 21.2 km/l Comb 20 km/l km/l
Consumi 0.9 85 cv: Urb 20.4 km/l Extr 27 km/l Comb 24 km/l
Dati presi dal sito fiat; sinceramente non so se sono rilevati in modalità eco o normale.

Per quanto riguarda il bollo l'ho calcolato in base ai cv. 1.2 69cv 131Euro - 0.9 185 Euro.

Ho fatto una simulazione per l'assicurazione utilizzando per entrambe gli stessi dati 1.2: Euro 458 - Twinair 430.Entrambe con furto e incendio.

Per quanto riguarda le prestazioni il twinair sembra essere superiore,ma c'è anche da dire che pur essendo un 900 di cilindrata è cmq turbo, mentre il 1.2 è il solito e celebre fire aspirato!

Avevo 15 minuti liberi ho fatto questo raffronto per curiosità e l'ho postato anche per voi!

Il bollo e' sbagliato,io pago 180,6? con 70 kw...la TwinAir paga 161?... ;) ;)
 
marcoamedeo ha scritto:
conan2001 ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Se volete fare un confronto più approfondito vi fornisco i dati del mio 1,2 69 con Start&Stop attivo. La guida è brillante, ma non sportiva, le cambiate sui 3000 giri, tratti a velocità costante e uso del cut-off.

Città (Torino): 14 Km/l consumo medio

Statale: 19 Km/l

Autostrada: 16-17 Km/l a 110-120 Km/h

Questo motore risente molto dell'uso e dello stile di guida. In coda il consumo schizza a 11-12 Km/l, ma si sa...
Un dettaglio: il RODAGGIO
Col passare del tempo il motore migliora. Pensate che guidata tranquilla, da nuova consumava 10 Km/l in città. Penso dunque che anche il twinair debba "rodarsi".

il rodaggio influisce ma non nella misura che si potrebbe credere.
a quanto pare la tua consuma un pelino meno della mia.
ma un test da pieno a pieno un paio di volte l'hai mai fatto.
così tanto per avere una media più realistica!!!!

I consumi sono da computer di bordo, ma ho verificato col calcolo pieno-pieno che è preciso. Sgarra di 0,2 Km/l

proprio come la mia.
il cdb è abbastanza preciso anche se non è molto pratico visto il ritardo nella lettura.
la panda come ormai si è appurato è molto variabile nei consumi ed influisce molto il tipo di guida.
pertanto in certi casi si hanno degli ottimi consumi ed in certi altri sembra quasi una spugna.
per questo insisto sempre nel citare consumi su medie di percorso di almeno un paio di pieni.
 
Punto83 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Ho provato a fare un confronto tra il twinair e il 1.2 69cv O2.

Consumi 1.2: Urbano 17.5 km/l ExtraUrbano 21.2 km/l Comb 20 km/l km/l
Consumi 0.9 85 cv: Urb 20.4 km/l Extr 27 km/l Comb 24 km/l
Dati presi dal sito fiat; sinceramente non so se sono rilevati in modalità eco o normale.

Per quanto riguarda il bollo l'ho calcolato in base ai cv. 1.2 69cv 131Euro - 0.9 185 Euro.

Ho fatto una simulazione per l'assicurazione utilizzando per entrambe gli stessi dati 1.2: Euro 458 - Twinair 430.Entrambe con furto e incendio.

Per quanto riguarda le prestazioni il twinair sembra essere superiore,ma c'è anche da dire che pur essendo un 900 di cilindrata è cmq turbo, mentre il 1.2 è il solito e celebre fire aspirato!

Avevo 15 minuti liberi ho fatto questo raffronto per curiosità e l'ho postato anche per voi!

Il bollo e' sbagliato,io pago 180,6? con 70 kw...la TwinAir paga 161?... ;) ;)

il bollo si paga in base alla potenza dell'auto con una piccola variabile in base a quanto inquina.
pertanto a parità di categoria euro e di potenza si paga uguale.
se il twin air è più potente si paga di più. :evil: :evil:
 
156jtd. ha scritto:
Complmenti a Fiat per questo gioiello!

Complimentoni! Costa uno sproposito, è piccola come una C1, ha un motore a benzina più complicato di un diesel, l'affidabilità è un grosso punto interrogativo e i consumi sono esagerati. Potrebbe comprarla solo un kamikaze. Ma in italia ce ne sono abbastanza.
 
mikuni ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Complmenti a Fiat per questo gioiello!

Complimentoni! Costa uno sproposito, è piccola come una C1, ha un motore a benzina più complicato di un diesel, l'affidabilità è un grosso punto interrogativo e i consumi sono esagerati. Potrebbe comprarla solo un kamikaze. Ma in italia ce ne sono abbastanza.

Esagerato, un motore veramente interessante e lo liquidi come truffa?
 
mikuni ha scritto:
Complimentoni! Costa uno sproposito, è piccola come una C1, ha un motore a benzina più complicato di un diesel, l'affidabilità è un grosso punto interrogativo e i consumi sono esagerati. Potrebbe comprarla solo un kamikaze. Ma in italia ce ne sono abbastanza.
Se l'avesse fatto Vw tutte queste critiche dalla tua bocca non sarebebro uscite :twisted: :twisted: :twisted: Povera Italia.
 
Attualmente la vedo così. Comunque rimango seduto sulla riva del fiume per vedere come maturano gli eventi. Ovviamente NON la compro. Comprerei qualsiasi cosa, dalla i10 alla Picanto, dalla C1 alla Splash ma assolutamente non la 500.
 
kanarino ha scritto:
mikuni ha scritto:
Complimentoni! Costa uno sproposito, è piccola come una C1, ha un motore a benzina più complicato di un diesel, l'affidabilità è un grosso punto interrogativo e i consumi sono esagerati. Potrebbe comprarla solo un kamikaze. Ma in italia ce ne sono abbastanza.
Se l'avesse fatto Vw tutte queste critiche dalla tua bocca non sarebebro uscite :twisted: :twisted: :twisted: Povera Italia.

La VW purtroppo ha sostituito l'ottimo 1400 aspirato col 1200 tsi e questa cosa non mi è piaciuta per niente. Non comprerei manco quello. Piuttosto il 1200 3 cilindri ma i turbi che se li tengano loro.
 
mikuni ha scritto:
Attualmente la vedo così. Comunque rimango seduto sulla riva del fiume per vedere come maturano gli eventi. Ovviamente NON la compro. Comprerei qualsiasi cosa, dalla i10 alla Picanto, dalla C1 alla Splash ma assolutamente non la 500.
Fai attenzione, potrebbe arrivare una piena. :D
 
mikuni ha scritto:
La VW purtroppo ha sostituito l'ottimo 1400 aspirato col 1200 tsi e questa cosa non mi è piaciuta per niente. Non comprerei manco quello. Piuttosto il 1200 3 cilindri ma i turbi che se li tengano loro.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
mikuni ha scritto:
Attualmente la vedo così. Comunque rimango seduto sulla riva del fiume per vedere come maturano gli eventi. Ovviamente NON la compro. Comprerei qualsiasi cosa, dalla i10 alla Picanto, dalla C1 alla Splash ma assolutamente non la 500.

Nemmeno io spenderei 15.000 euro solo per avere una vettura parca nei consumi ed adatta alla città e/o brevi spostamenti visto che il mercato ne offre altre meno care ma non va sottovalutato il fattore "moda".

Se farà buoni numeri Fiat avrà ragione e chi la critica torto.

Valeva ieri per Smart, Mini ed oggi vale per la 500.
 
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Ho provato a fare un confronto tra il twinair e il 1.2 69cv O2.

Consumi 1.2: Urbano 17.5 km/l ExtraUrbano 21.2 km/l Comb 20 km/l km/l
Consumi 0.9 85 cv: Urb 20.4 km/l Extr 27 km/l Comb 24 km/l
Dati presi dal sito fiat; sinceramente non so se sono rilevati in modalità eco o normale.

Per quanto riguarda il bollo l'ho calcolato in base ai cv. 1.2 69cv 131Euro - 0.9 185 Euro.

Ho fatto una simulazione per l'assicurazione utilizzando per entrambe gli stessi dati 1.2: Euro 458 - Twinair 430.Entrambe con furto e incendio.

Per quanto riguarda le prestazioni il twinair sembra essere superiore,ma c'è anche da dire che pur essendo un 900 di cilindrata è cmq turbo, mentre il 1.2 è il solito e celebre fire aspirato!

Avevo 15 minuti liberi ho fatto questo raffronto per curiosità e l'ho postato anche per voi!

Il bollo e' sbagliato,io pago 180,6? con 70 kw...la TwinAir paga 161?... ;) ;)

il bollo si paga in base alla potenza dell'auto con una piccola variabile in base a quanto inquina.
pertanto a parità di categoria euro e di potenza si paga uguale.
se il twin air è più potente si paga di più. :evil: :evil:

tradotto in italiano?il bollo si paga,sulla base dei KW moltiplicato per 2,58 se e' Euro 4 o Euro 5 come il bicilindrico,quindi avendo 62 kw paga 161,25 ?...
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
paolo022 ha scritto:
Ho provato a fare un confronto tra il twinair e il 1.2 69cv O2.

Consumi 1.2: Urbano 17.5 km/l ExtraUrbano 21.2 km/l Comb 20 km/l km/l
Consumi 0.9 85 cv: Urb 20.4 km/l Extr 27 km/l Comb 24 km/l
Dati presi dal sito fiat; sinceramente non so se sono rilevati in modalità eco o normale.

Per quanto riguarda il bollo l'ho calcolato in base ai cv. 1.2 69cv 131Euro - 0.9 185 Euro.

Ho fatto una simulazione per l'assicurazione utilizzando per entrambe gli stessi dati 1.2: Euro 458 - Twinair 430.Entrambe con furto e incendio.

Per quanto riguarda le prestazioni il twinair sembra essere superiore,ma c'è anche da dire che pur essendo un 900 di cilindrata è cmq turbo, mentre il 1.2 è il solito e celebre fire aspirato!

Avevo 15 minuti liberi ho fatto questo raffronto per curiosità e l'ho postato anche per voi!

Il bollo e' sbagliato,io pago 180,6? con 70 kw...la TwinAir paga 161?... ;) ;)

il bollo si paga in base alla potenza dell'auto con una piccola variabile in base a quanto inquina.
pertanto a parità di categoria euro e di potenza si paga uguale.
se il twin air è più potente si paga di più. :evil: :evil:

tradotto in italiano?il bollo si paga,sulla base dei KW moltiplicato per 2,58 se e' Euro 4 o Euro 5 come il bicilindrico,quindi avendo 62 kw paga 161,25 ?...

Si hai ragione 161 euro per il bicilindrico e 131 euro per il 1.2.
 
Cmq se dovessi scegliere tra le 2 prenderei il 1.2; il risparmio che c'è sul consumo non giustifica una differenza di prezzo cosi elevata secondo me.
 
Certamente caleranno, anche perché andrà ad equipaggiare vetture che, Ypsilon a parte, sono tutt'altro che alla moda (nuova Panda e futura Punto) e verso le quali la clientela può cambiare opinione anche solo per 200? di differenza.
 
Back
Alto