<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 L restyling, un'altra occasione persa. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500 L restyling, un'altra occasione persa.

Premesso che appena uscita non mi piaceva, poi con il tempo l'ho capita e ora la trovo carina, è una macchina furba con interni belli da vedere e ben fatti, con soluzioni comode come i sedili post che si ribaltano automaticamente etc.
Faccio un ragionamento che sembrerà banale ma che secondo me spiega perché è ritenuta carina. Io vivo a Roma e noto che la 500L è diventata la macchina delle mamme alla moda. Molte saranno ex proprietarie di 500 3porte che diventando mamme hanno continuato con il Brand come per la mini. Cmq è evidente che per conquistare un pubblico femminile notoriamente attento a estetica e mode si è lavorato bene anche sull'estetica. Saluti
Anche questo è un aspetto che conferma quello che sto ripetendo da un po' di post...
 
Primaria considerazione fa sorridere.
E sorridi. Ma non vedo di che.
Se tutte le monovolume hanno come mission lo sfruttamento dello spazio e la versatilità, cosa avrà fatto preferire un modello ad un altro? Tanti fattori, magari, nel caso della 500L direi anche il gradimento estetico, che è una delle molle primarie delle motivazioni d'acquisto, non solo delle auto.
Difficile?
 
E sorridi. Ma non vedo di che.
Se tutte le monovolume hanno come mission lo sfruttamento dello spazio e la versatilità, cosa avrà fatto preferire un modello ad un altro? Tanti fattori, magari, nel caso della 500L direi anche il gradimento estetico, che è una delle molle primarie delle motivazioni d'acquisto, non solo delle auto.
Difficile?

Siamo già passati da primaria considerazione a magari. Credimi, parlo con cognizione di causa, non si acquista un prodotto così per l'estetica come non veniva acquistata per lo stesso motivo la Croma seconda serie o la Multipla, sempre per restare in casa Fiat.
 
Siamo già passati da primaria considerazione a magari. Credimi, parlo con cognizione di causa, non si acquista un prodotto così per l'estetica come non veniva acquistata per lo stesso motivo la Croma seconda serie o la Multipla, sempre per restare in casa Fiat.
Ma perché non capisci, non è difficile. Il magari è riferito a "tanti fattori ".
Quindi non "siamo passati" ad un bel niente. Il fattore del gradimento estetico rimane di primaria considerazione in tante decisioni di acquisto.
Tant'è vero che Croma II e Multipla non hanno raccolto lo stesso consenso.
 
C'è eccome una diatriba, sembra Guelfi contro Ghibellini, alla fine non sempre i canoni di bellezza vengono rispettati ma soprattutto è bello ciò che piace. Giusto rispettare i gusti delle persone anche se non rappresentano il canone stilistico di riferimento.

Esatto, la 500L può anche piacere, perchè no, l'importante è sempre non credere che esista la verità rivelata, il canone assoluto. Anche le donne c'è chi le preferisce magre, quasi anoressiche, e chi le ama rotondette, in carne (io per esempio.....).

E' vero che la destinazione principale di una vettura ne condiziona anche il design, e che una coupè ha canoni stilistici diversi da una monovolume, però non tutte le monovolume sono uguali e non tutte le coupè sono uguali, anche a parità di segmento possono sussistere differenze di design significative.
 
Esatto, la 500L può anche piacere, perchè no, l'importante è sempre non credere che esista la verità rivelata, il canone assoluto.
E' vero che la destinazione principale di una vettura ne condiziona anche il design, e che una coupè ha canoni stilistici diversi da una monovolume, però non tutte le monovolume sono uguali e non tutte le coupè sono uguali, anche a parità di segmento possono sussistere differenze di design significative.

Riportiamo al centro la discussione originaria.
Qui non si parla di design, di tendenze o di passioni sfrenate.
Il centro del discorso è il gradimento o meno della linea della 500L.
Ognuno ha i suoi gusti, ogni opinione è valida, ecc... e siamo d'accordo.
Qui però è stato detto che è orrenda, non si può guardare, e così via.
Io ed altri non siamo d'accordo, perchè ci sono dei dati oggettivi che ne dimostrano il gradimento da parte di tanti.
 
È un'auto che si vende quasi esclusivamente in Italia ed ha rimpiazzato vari modelli Fiat usciti di produzione. Avrebbero potuto fare una realizzazione più accattivante ed avrebbero venduto il doppio.
 
È un'auto che si vende quasi esclusivamente in Italia ed ha rimpiazzato vari modelli Fiat usciti di produzione. Avrebbero potuto fare una realizzazione più accattivante ed avrebbero venduto il doppio.
La Fiat vende solo in Italia ( in EU), è risaputo. La 500L ha venduto tanto, per anni nelle prime 5, l'anno scorso terza assoluta, se non erro, proprio perché è una realizzazione accattivante.
 
È un'auto che si vende quasi esclusivamente in Italia ed ha rimpiazzato vari modelli Fiat usciti di produzione. Avrebbero potuto fare una realizzazione più accattivante ed avrebbero venduto il doppio.
Terza assoluta Italia 2016:
http://www.panorama-auto.it/novita/...ioni-auto-2016-italia-classifiche-piu-vendute

Se avessero fatto "una realizzazione più accattivante" NON avrebbero potuto vendere il doppio...
Non spariamo ad minchiam
Nell'anno tutti i marchi del gruppo crescono infatti di valori superiori a quelli del mercato: Jeep +19%, Alfa Romeo +16,5%, Fiat +13,6% e Lancia +9%. Panda e 500 dominano il segmento A (con il 29,4% di quota nell'anno), 500L è la più venduta del suo segmento (81 mila registrazioni e quota al 25,5%) e 500X è stabilmente tra le più vendute del suo segmento, con vendite in crescita di oltre il 42% rispetto al 2015.
https://www.google.it/amp/www.repub...ialzo_a_dicembre_14_4_nel_2016-156196545/amp/
 
Ultima modifica:
Terza assoluta Italia 2016:
http://www.panorama-auto.it/novita/...ioni-auto-2016-italia-classifiche-piu-vendute

Se avessero fatto "una realizzazione più accattivante" NON avrebbero potuto vendere il doppio...
Non spariamo ad minchiam
Nell'anno tutti i marchi del gruppo crescono infatti di valori superiori a quelli del mercato: Jeep +19%, Alfa Romeo +16,5%, Fiat +13,6% e Lancia +9%. Panda e 500 dominano il segmento A (con il 29,4% di quota nell'anno), 500L è la più venduta del suo segmento (81 mila registrazioni e quota al 25,5%) e 500X è stabilmente tra le più vendute del suo segmento, con vendite in crescita di oltre il 42% rispetto al 2015.
https://www.google.it/amp/www.repub...ialzo_a_dicembre_14_4_nel_2016-156196545/amp/

Dominano perché siamo in Italia. Fiat deve ringraziare la parte oltre oceano con Jeep in primis: le realizzazioni a marchio Jeep sono buone, a parte la Renegade che non è una vera Jeep ma una 500X carrozzata diversamente.
 
Il design di un'auto deve rappresentare nel miglior modo possibile la sua destinazione d'uso. Affilato come una lama per una sportiva, elegante ma dinamico in una berlina di classe e funzionale per una monovolume/crossover.
"La forma segue la funzione" è un concetto che a breve compirà un secolo. Ma la scuola del Bauhaus ha chiuso nel 1935. Siamo nel 2017 e a sfogliare il listino (illustrato) delle auto nuove, a parte alcune misure obbligate dalla fisica, non mi pare che sia granchè utilizzato, come concetto.
Forse solo alcune Case, che per scelta giocano a stiracchiare lo stesso bozzetto ed applicarne le linee a tutta la gamma, forma estrema del family feeling.
Il problema, in questo topic, è che tutti parlano della 500L puntando alla Living, che è una versione particolare (tra l'altro, meno venduta sul totale) nella quale il concetto di forma che segue la funzione è stato preso alla lettera. Serviva maggiore spazio dopo il divano per inserire due sedili? Allunghiamo il posteriore. Stop.
Altri hanno caratterizzato maggiormente la vettura (C4 Picasso o Scenic, ad esempio).
 
Io mi auguro che per l'erede della 500L si segua l'esempio della Tipo, semplice ma molto efficace nel design. Non serve molto, basta evitare di remare controcorrente.
 
Sono un designer ed è chiaro che l'acquirente tipo della 500L non la sceglie per il design ma per altri motivi. Un'auto del compromesso che accontenta un po' tutti.
No, non sei un designer. O meglio, potresti anche esserlo, ma per noi sei TLG80, che ha violato la sospensione comminata dalla Moderazione e per questo sarà espulso dal forum definitivamente.
 
Back
Alto