<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 L restyling, un'altra occasione persa. | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500 L restyling, un'altra occasione persa.

Posto che sono due auto diverse, il 120 cv mi sembra più pronto, più reattivo; la coppia è la stessa, ma quei 15 cv, anche se soffocati dall'euro 6, danno una sensazione di maggior vivacità
Più o meno è la stessa sensazione che ho avuto io, rispetto al 105 €5 mi è sembrato un motore più rotondo, dotato di maggiore allungo ed un pizzico di "cattiveria" in più insomma bello pieno, perfetto per la 500x.
L' €4 che ho su Bravo è molto più rumoroso al minimo, ha un turbo-lag notevole, ma appena entra in coppia è rabbioso quasi come un pde VW, poi tutto finisce prima dei 4000 giri...
 
Possiedo una 500L : comprata per (ebbene si) estetica, praticita', motore e parecchie altre qualita'.
Non capisco davvero come ci sia gente che la odia in modo cosi viscerale. Le opinioni vanno rispettate, va bene tutto ma, per esempio, basterebbe fare mezza giornata con una Peugeot 2008 per capire la differenza che passa tra un (pessimo) specchietto per le allodole e un'auto di sostanza.
Non e' priva di difetti, lo sterzo e' effettivamente impreciso, ma mille volte una 500L che una coreana del mucchio a caso.
Sulle francesi, come scritto sopra, stenderei veli pietosi.
La 2008 l'avevo provata con un 1.6 da 100 cv, non mi aveva fatto una cattiva impressione, conservava più o meno le buone dote dinamiche di 208, perdendo un po' di precisione di sterzo ed aumentando rollio e beccheggio e se le sospensioni mi erano sembrate morbide, di contro avevo notato eccessive vibrazioni ed accelerazioni sulle asperità stradali che potevo spiegarmi solo con un'errata pressione di gonfiaggio degli pneumatici (16" di cui non ricordo la misura), il motore mi era sembrato molto elastico, discreti i freni e buona l'insonorizzazione.
 
Penso che siamo tornati a toni congrui percui dico la mia . Secondo me è la perfetta erede della multipla ,spazio dentro ,ingombri contenuti e un estetica gradevole a differenza della " nonna " ;) la trekking ad esempio e' carinissima secondo me ( sta bene pure con colori sgargianti topo giallo,verdone )
 
La 2008 l'avevo provata con un 1.6 da 100 cv, non mi aveva fatto una cattiva impressione, conservava più o meno le buone dote dinamiche di 208, perdendo un po' di precisione di sterzo ed aumentando rollio e beccheggio e se le sospensioni mi erano sembrate morbide, di contro avevo notato eccessive vibrazioni ed accelerazioni sulle asperità stradali che potevo spiegarmi solo con un'errata pressione di gonfiaggio degli pneumatici (16" di cui non ricordo la misura), il motore mi era sembrato molto elastico, discreti i freni e buona l'insonorizzazione.


La 2008 e' un ottima automobile ed ha giustamente un buon successo
 
Penso che siamo tornati a toni congrui percui dico la mia . Secondo me è la perfetta erede della multipla ,spazio dentro ,ingombri contenuti e un estetica gradevole a differenza della " nonna " ;) la trekking ad esempio e' carinissima secondo me ( sta bene pure con colori sgargianti topo giallo,verdone )
La trekking gialla rigorosamente bicolore non l'ho acquistata per un soffio...per necessità di maggiore spazio e per un malinteso con un venditore della provincia di PD, la living l'ho comunque scelta bicolore (verde toscana-bianco).
 
Più o meno è la stessa sensazione che ho avuto io, rispetto al 105 €5 mi è sembrato un motore più rotondo, dotato di maggiore allungo ed un pizzico di "cattiveria" in più insomma bello pieno, perfetto per la 500x.
L' €4 che ho su Bravo è molto più rumoroso al minimo, ha un turbo-lag notevole, ma appena entra in coppia è rabbioso quasi come un pde VW, poi tutto finisce prima dei 4000 giri...


Il 1.6 mjt e' un gran bel motore peccato sia parecchio rumoroso e invada l'abitacolo
 
Gli ultimi già dall'euro 5, sono migliorati parecchio sotto questo aspetto, su 500l in sesta a 130-140 km il motore "scompare" e si viaggia in perfetto silenzio, ancora maggiore sulla 500x merito anche di un'insonorizzazione migliore, sulla Bravo è più "romboso" intorno ai 2200-2500 giri
 
Il 1.6 mjt e' un gran bel motore peccato sia parecchio rumoroso e invada l'abitacolo
Sulla 500L il motore non era invadente, se non in forte accelerazione. Il comfort acustico in viaggio era decisamente buono.
Motorionline: " Il buon livello delle finiture e di insonorizzazione garantiscono l’assenza di fastidiosi rumori di troppo durante la marcia."
AlVolante: "Il comfort è elevato, grazie al buon lavoro delle sospensioni e all’insonorizzazione valida anche ad andatura autostradale."
Auto: " i riscontri fonometrici, globalmente buoni e tali da completare un quadro positivo alla voce confort"
Motori.it: "la silenziosità dell’abitacolo permette una elevata dose di comfort"
 
Ultima modifica:
Sulla 500L il motore non era invadente, se non in forte accelerazione. Il comfort acustico in viaggio era decisamente buono.
Motorionline: " Il buon livello delle finiture e di insonorizzazione garantiscono l’assenza di fastidiosi rumori di troppo durante la marcia."
AlVolante: "Il comfort è elevato, grazie al buon lavoro delle sospensioni e all’insonorizzazione valida anche ad andatura autostradale."
Auto: " i riscontri fonometrici, globalmente buoni e tali da completare un quadro positivo alla voce confort"
Motori.it: "la silenziosità dell’abitacolo permette una elevata dose di comfort"
Confermo tutto.
 
Inve

Invece il fattore estetico è importante per il successo anche qui in Italia. Ci siamo ritrovati in parecchi a riconsiderare l'acquisto di una Fiat proprio per quello.
Quando l'avevo appena ritirata, un sacco di persone mi avvicinavano per chiedere informazioni o manifestare il loro apprezzamento, in una maniera tale che mai mi era capitato con auto più "blasonate".
Poi, per carità, mica deve piacere a tutti, ma il risultato nelle vendite è stato tale (qui da noi, lo ripetiamo) da fugare ogni dubbio sul gradimento.
La Multipla, progenitrice sui generis della 500L, mai aveva ottenuto tanto: quella sì che vendeva in virtù di una certa praticità e di una certa benevolenza verso il Marchio in casa nostra.

Che dire, ognuno ha il suo personale concetto di bellezza.

Fiat-500L-Living.jpg
 
non sono del tutto d'accrdo, citare la rete commerciale nel mercato di oggi mi sembra qualcosa appartenente a tempi che non ci sono più...la 500L in Italia è piaciuta e parecchio, ha venduto più di quanto multipla o idea non siano mai riuscite a fare e in una fase economica di totale sofferenza per l'auto...

Qualcosa appartenente a tempi che non ci sono più? In quanti per esempio non comprano una Honda, anche se interessati all'acquisto, perché magari hanno la prima concessionaria disponibile a 50 o 100 km?

Certo che conta la rete di vendita, soprattutto per la massa di utenti, che è quella che fa numero, che non è appassionata di auto e non sceglierebbe mai un'auto senza un punto vendita e assistenza nei paraggi...
 
Back
Alto