<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 L restyling, un'altra occasione persa. | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500 L restyling, un'altra occasione persa.

Però stavo guardando i sedili e stai a vedere che li hanno modificati...?!
500l_sed_new.jpg

Nuovi (questi sembrano in pelle)

20170218_082946.jpg

Vecchi (quelli della mia)
 
Onestamente a me la Living non piace, ma è un'opinione del tutto personale.
Nemmeno a me, ma apprezzo il maggiore spazio nel baule, che giustifica la coda lunga.
È una forzatura, ma ampiamente motivata dalla funzione.

Comunque la sto apprezzando più in questi ultimi anni (la 500L in generale) rispetto al periodo del lancio.
 
Comunque la sto apprezzando più in questi ultimi anni (la 500L in generale) rispetto al periodo del lancio.
Nel 2013 provenivo da 3 suv di fila, X3, X5 e GLK, quindi ero abituato ad un certo spazio e ad un buon livello di qualità.
Pensando che sarebbe stata sufficiente una vettura più piccola, scelsi l'ibrido Toyota, l'Auris, alla prova dei fatti però eccessivamente angusta. Dovendo tornare a qualcosa di più spazioso, senza fare tragici bagni di sangue, la 500L mi attrasse proprio per la linea, e includo anche la Living, che trovo aver trattato l'allungamento della coda in maniera gradevole.
Mi convinsi a comprare FIAT dopo vent'anni perché anche all'interno trovai una spaziosità ed un ambiente decisamente gradevole.
 
Personalmente la ritengo una delle fiat più brutte mai concepite e vendute, in particolarmente la sgraziatissima 7 posti. Non mi piace l'esterno, non mi piace la posizione di guida, non mi piace la conformazione dei sedili, non mi piace la reattività dello sterzo, trovo inconcepibile la scelta del twinair a metano...
Però dentro è spaziosa, se la priorità è quella allora può esser un buon acquisto.
 
Non la ritengo così terribile la living, che ricordo c'è sia in versione 5 che 7 posti, anzi mi piace parecchio!
Ritengo molto più brutte Bmw serie 2 Active Tourer e Gran Tourer o Mercedes Classe B, le Bmw e Mercedes che amo sono ben altre!!

Questa è identica alla mia (foto reperita in rete)
IMG_3433.JPG
 
Ultima modifica:
.......
p.s. la lunghezza è aumentata da 415 cm a 424... è il nuovo frontale o cambia qualche altra cosa?

In questa foto si possono vedere bene dove sono andati i cm in più:
fiat-500l-restyling-78be6df61a7f7d7afb0581bd109aa3c3.jpg

La parte inferiore del paraurti posteriore sembra avere un "mento" più pronunciato, e il paraurti anteriore pare avere una "bocca" più sporgente rispetto al modello precedente.
 
Un'auto come quella in oggetto concettualmente non è una novità, le monovolume compatte sono prodotte con diversi marchi ed esistevano ben prima che la 500L venisse commercializzata, quel che mi lascia perplesso è la derivazione (soltanto estetica) da una una superutilitaria come la 500, che pure ha riscosso un grande consenso trattandosi di una segmento A al prezzo di una segmento B ma mi sembra inadeguata a prestare le sembianze a una vettura molto diversa. Per la 500X, ad esempio, il risultato sembra stilisticamente più accettabile, a questa, invece, non sarebbe stato meglio attribuire un'identità propria?
 
Un'auto come quella in oggetto concettualmente non è una novità, le monovolume compatte sono prodotte con diversi marchi ed esistevano ben prima che la 500L venisse commercializzata, quel che mi lascia perplesso è la derivazione (soltanto estetica) da una una superutilitaria come la 500, che pure ha riscosso un grande consenso trattandosi di una segmento A al prezzo di una segmento B ma mi sembra inadeguata a prestare le sembianze a una vettura molto diversa. Per la 500X, ad esempio, il risultato sembra stilisticamente più accettabile, a questa, invece, non sarebbe stato meglio attribuire un'identità propria?
Ma meglio perché?
Ha venduto un sacco, laddove nello stesso segmento altre Case hanno rinunciato alle monovolume.
 
Ma meglio perché?
Ha venduto un sacco, laddove nello stesso segmento altre Case hanno rinunciato alle monovolume.

In Italia la Fiat è quasi sempre prima nei segmenti in cui è presente con un proprio modello, sarebbe interessante fare un raffronto su scala europea: non conosco i dati e non faccio previsioni ma aiuterebbe a capire "perché" ha venduto, se sia stata preferita (o penalizzata) per le soluzioni stilistiche o per altre caratteristiche.
 
Back
Alto