renexx
0
Vale per tutto.Che dire, ognuno ha il suo personale concetto di bellezza.
![]()
Però se una cosa ha successo, vuol dire che piace.
E il tuo concetto di bellezza non è detto che sia superiore a quello di tanti altri.
Vale per tutto.Che dire, ognuno ha il suo personale concetto di bellezza.
![]()
Infatti ogni cosa va contestualizzata.Qualcosa appartenente a tempi che non ci sono più? In quanti per esempio non comprano una Honda, anche se interessati all'acquisto, perché magari hanno la prima concessionaria disponibile a 50 o 100 km?
Certo che conta la rete di vendita, soprattutto per la massa di utenti, che è quella che fa numero, che non è appassionata di auto e non sceglierebbe mai un'auto senza un punto vendita e assistenza nei paraggi...
Ci sono decine di casi in cui un'auto nata per "accontentare un po' tutti" non è piaciuta affatto.Sono un designer ed è chiaro che l'acquirente tipo della 500L non la sceglie per il design ma per altri motivi. Un'auto del compromesso che accontenta un po' tutti.
Sono un designer ed è chiaro che l'acquirente tipo della 500L non la sceglie per il design ma per altri motivi. Un'auto del compromesso che accontenta un po' tutti.
Benvenuto tra noi RemoSon.La tua affermazione mi sembra giusta.
Infatti, a suon di design funzionale, le monovolume stanno sparendo...Grazie per il benvenuto. Il design di un'auto deve rappresentare nel miglior modo possibile la sua destinazione d'uso. Affilato come una lama per una sportiva, elegante ma dinamico in una berlina di classe e funzionale per una monovolume/crossover.
Infatti non c'è una diatriba sul design.Ho letto i vari messaggi ma non comprendo la diatriba sul design perché ogni auto viene acquistata per un motivo principale e dei motivi secondari. Indubbiamente si sceglie una coupe per motivi completamente diversi rispetto ad un modello come la 500L o auto simili.
Una diatriba c'è ma non è sul design, ma appunto sui gusti.C'è eccome una diatriba, sembra Guelfi contro Ghibellini, alla fine non sempre i canoni di bellezza vengono rispettati ma soprattutto è bello ciò che piace. Giusto rispettare i gusti delle persone anche se non rappresentano il canone stilistico di riferimento.
Una diatriba c'è ma non è sul design, ma appunto sui gusti.
Sostengo che il successo della 500L sia dovuto anche all'apprezzamento della linea, al di là dei canoni più o meno riconosciuti. E questo è un fatto, poi non piacerà a tutti, ma questo ça va sans dire.
In generale no, però non si stava parlando del segmento; per la 500L il gradimento della linea è senz'altro una delle variabili tenuta in primaria considerazione.Comunque non è la linea il motivo principale per cui si acquista un'auto di questo segmento.
freddy85 - 29 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa