<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 L restyling, un'altra occasione persa. | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500 L restyling, un'altra occasione persa.

Che dire, ognuno ha il suo personale concetto di bellezza.

Fiat-500L-Living.jpg
Vale per tutto.
Però se una cosa ha successo, vuol dire che piace.
E il tuo concetto di bellezza non è detto che sia superiore a quello di tanti altri.
 
Qualcosa appartenente a tempi che non ci sono più? In quanti per esempio non comprano una Honda, anche se interessati all'acquisto, perché magari hanno la prima concessionaria disponibile a 50 o 100 km?

Certo che conta la rete di vendita, soprattutto per la massa di utenti, che è quella che fa numero, che non è appassionata di auto e non sceglierebbe mai un'auto senza un punto vendita e assistenza nei paraggi...
Infatti ogni cosa va contestualizzata.
Honda ha target di vendita diversi da quelli Fiat; domandiamoci allora perché Toyota o Hyundai vendano di più.
 
Sono un designer ed è chiaro che l'acquirente tipo della 500L non la sceglie per il design ma per altri motivi. Un'auto del compromesso che accontenta un po' tutti.
 
Sono un designer ed è chiaro che l'acquirente tipo della 500L non la sceglie per il design ma per altri motivi. Un'auto del compromesso che accontenta un po' tutti.
Ci sono decine di casi in cui un'auto nata per "accontentare un po' tutti" non è piaciuta affatto.
Posso assicurare che la 500L piace, fatevene una ragione, mica ci rimettete qualcosa.
 
Sono un designer ed è chiaro che l'acquirente tipo della 500L non la sceglie per il design ma per altri motivi. Un'auto del compromesso che accontenta un po' tutti.

Ribadisco : io l'ho presa principalmente per il design e assolutamente non perche' "del compromesso".
Ti faccio un esempio della mia auto del compromesso : VW Tiguan attuale. Non mi entusiasma 1 cm che uno di quell'auto, trovo che non abbia nessuna qualita' particolare ma sia un compromesso unico e per questo probabilmente sara la sostituta della mia ormai anziana Volvo V50
 
Benvenuto tra noi RemoSon. :emoji_slight_smile: La tua affermazione mi sembra giusta.

Grazie per il benvenuto. Il design di un'auto deve rappresentare nel miglior modo possibile la sua destinazione d'uso. Affilato come una lama per una sportiva, elegante ma dinamico in una berlina di classe e funzionale per una monovolume/crossover.
 
Grazie per il benvenuto. Il design di un'auto deve rappresentare nel miglior modo possibile la sua destinazione d'uso. Affilato come una lama per una sportiva, elegante ma dinamico in una berlina di classe e funzionale per una monovolume/crossover.
Infatti, a suon di design funzionale, le monovolume stanno sparendo...
 
Ho letto i vari messaggi ma non comprendo la diatriba sul design perché ogni auto viene acquistata per un motivo principale e dei motivi secondari. Indubbiamente si sceglie una coupe per motivi completamente diversi rispetto ad un modello come la 500L o auto simili.
 
Ho letto i vari messaggi ma non comprendo la diatriba sul design perché ogni auto viene acquistata per un motivo principale e dei motivi secondari. Indubbiamente si sceglie una coupe per motivi completamente diversi rispetto ad un modello come la 500L o auto simili.
Infatti non c'è una diatriba sul design.
 
C'è eccome una diatriba, sembra Guelfi contro Ghibellini, alla fine non sempre i canoni di bellezza vengono rispettati ma soprattutto è bello ciò che piace. Giusto rispettare i gusti delle persone anche se non rappresentano il canone stilistico di riferimento.
 
C'è eccome una diatriba, sembra Guelfi contro Ghibellini, alla fine non sempre i canoni di bellezza vengono rispettati ma soprattutto è bello ciò che piace. Giusto rispettare i gusti delle persone anche se non rappresentano il canone stilistico di riferimento.
Una diatriba c'è ma non è sul design, ma appunto sui gusti.
Sostengo che il successo della 500L sia dovuto anche all'apprezzamento della linea, al di là dei canoni più o meno riconosciuti. E questo è un fatto, poi non piacerà a tutti, ma questo ça va sans dire.
 
Una diatriba c'è ma non è sul design, ma appunto sui gusti.
Sostengo che il successo della 500L sia dovuto anche all'apprezzamento della linea, al di là dei canoni più o meno riconosciuti. E questo è un fatto, poi non piacerà a tutti, ma questo ça va sans dire.

Comunque non è la linea il motivo principale per cui si acquista un'auto di questo segmento.
 
Premesso che appena uscita non mi piaceva, poi con il tempo l'ho capita e ora la trovo carina, è una macchina furba con interni belli da vedere e ben fatti, con soluzioni comode come i sedili post che si ribaltano automaticamente etc.
Faccio un ragionamento che sembrerà banale ma che secondo me spiega perché è ritenuta carina. Io vivo a Roma e noto che la 500L è diventata la macchina delle mamme alla moda. Molte saranno ex proprietarie di 500 3porte che diventando mamme hanno continuato con il Brand come per la mini. Cmq è evidente che per conquistare un pubblico femminile notoriamente attento a estetica e mode si è lavorato bene anche sull'estetica. Saluti
 
Back
Alto