In realtà no, che io sappia può ospitare anche motori termici
In che senso "che io sappia"? Hai fonti?
In realtà no, che io sappia può ospitare anche motori termici
La piattaforme come dico da anni è una evo di quella di 500 2007 evoluta in ottica ev.In che senso "che io sappia"?. Hai fonti?
La piattaforme come dico da anni è una evo di quella di 500 2007 evoluta in ottica ev.
Vedremo come sarà quella su cmp psa.
Si alla fine quel pianale è nato 20 anni fa non bev...però i programmi sono diversi.Quindi concordi con Alex, in teoria la 500e può ospitare qualsiasi tipo di propulsione.
Nel senso che l'ho letto varie volte, ma non ho fonti dirette. Però se non ricordo male qualche dirigente Stellantis tempo fa disse che non era da escludere una 500 ibrida sulla base della 500e. Vedo di ritrovare l'articoloIn che senso "che io sappia"? Hai fonti?
Ecco la fonte, autorevole.
La Nuova Fiat 500 potrebbe essere declinata anche in versione ibrida. L'AD di Fiat, Olivier François, durante la presentazione della nuova Fiat 500e, nell'ottobre 2020, spiegò che l'architettura della citycar è in grado di ospitare anche altre tipologie di motori: "Tecnicamente la piattaforma lo consente - ha dichiarato il numero uno di Fiat - ma per ora vogliamo puntare sull'elettrico".
https://www.passioneautoitaliane.com/2023/01/fiat-potrebbe-rinviare-la-gamma-solo.html?m=1
Non ci resta che attendere nuove conferme e magari una data di massima.
Si infatti, non hanno pensionato la Mini col motore termico, perché farlo con un'altra auto iconica e di successo come la 500? Però dubito che verrà (se ci sarà) prodotta in Italia come la 500e.
tanto più che sotto il cofano ci sarà un motore che va sicuramente bene ma non è certamente un motore da auto da top di gamma, pur piccola che sia....
ExPug24 - 32 minuti fa
momonedusa - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa