<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 Hybrid MY 2021-2022-2023-2024 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500 Hybrid MY 2021-2022-2023-2024

Ecco la fonte, autorevole.

La Nuova Fiat 500 potrebbe essere declinata anche in versione ibrida. L'AD di Fiat, Olivier François, durante la presentazione della nuova Fiat 500e, nell'ottobre 2020, spiegò che l'architettura della citycar è in grado di ospitare anche altre tipologie di motori: "Tecnicamente la piattaforma lo consente - ha dichiarato il numero uno di Fiat - ma per ora vogliamo puntare sull'elettrico".

https://www.passioneautoitaliane.com/2023/01/fiat-potrebbe-rinviare-la-gamma-solo.html?m=1
 
Ecco la fonte, autorevole.

La Nuova Fiat 500 potrebbe essere declinata anche in versione ibrida. L'AD di Fiat, Olivier François, durante la presentazione della nuova Fiat 500e, nell'ottobre 2020, spiegò che l'architettura della citycar è in grado di ospitare anche altre tipologie di motori: "Tecnicamente la piattaforma lo consente - ha dichiarato il numero uno di Fiat - ma per ora vogliamo puntare sull'elettrico".

https://www.passioneautoitaliane.com/2023/01/fiat-potrebbe-rinviare-la-gamma-solo.html?m=1

Si vero, mi pare che lo abbia ribadito anche dopo.
 
Ora ne parlano anche i quotidiani, sembra che la 500e declinata anche in versione ibrida sia stata deliberata o comunque che sia più che una semplice ipotesi.

Quindi la 500 Hybrid, che sta uscendo dalla porta principale, rientrerebbe dalla finestra e anche in versione molto più moderna. visto che avrebbe le connotazioni estetiche della 500e.

Non ci resta che attendere nuove conferme e magari una data di massima.
 
Se così fosse veramente ,per Mirafiori sarà una bella cosa, resta da vedere il prezzo ma spero che non si esageri nel posizionare la 500 troppo in alto tanto più che sotto il cofano ci sarà un motore che va sicuramente bene ma non è certamente un motore da auto da top di gamma, pur piccola che sia....
 
Si infatti, non hanno pensionato la Mini col motore termico, perché farlo con un'altra auto iconica e di successo come la 500? Però dubito che verrà (se ci sarà) prodotta in Italia come la 500e.

Però si sta parlando di modifica della piattaforma della 500e, per accogliere anche la motorizzazione ibrida, non di trapianto della catena di montaggio della Hybrid. Comunque vedremo.
 
I piani industriali stanno pian piano mutando, dacché si ipotizzava di avere a listino solo Bev a partire dal 2026-2027 ecco che rispuntano le motorizzazioni termiche e ibride. Potrebbe anche essere un segnale della volontà di non disimpegnarsi completamente dal termico nella prospettiva di mutamenti degli scenari. Staremo a vedere
 
Back
Alto