kanarino ha scritto:
iCastm ha scritto:
Ma voi vi mettereste a produrre un bene che in questo momento nessuno compra? Io no.
Mi dispiace per gli operai, ma se la prendessero con governo e sindacati (soprattutto i sindacati) che in un anno non hanno minimamente discusso su come eliminare la sovracapacità produttiva senza incorrere in drammi sociali.
Concordo...sicuramente da una parte Fiat ha fatto i suoi sbagli e magari in alcuni casi non ha avuto una politica commerciale che favorisse lo sviluppo però è anche vero che adesso il mercato è completamente fermo...alcuni marchi addirittura hanno rischiato il vero e proprio fallimento (vedi Opel e Saab) e comunque ora come ora non si può fare più di tanto...quindi capisco anche il voler fermare la produzione...è inutile tenere aperta una fabbrica se non c'è richiesta di prodotti...
Si ma Marchionne ha dichiarato pubblicamente che la cessazione degli incentivi è superabile.....io sinceramente non pensavo che intendesse superarla con la cassa integrazione.......
Io non posso fare a meno di mettermi nei panni di chi va a casa.....come già detto..accetto maggiormente il prezzo degli incentivi che piuttosto pagare ( anche se una miseria ) lavoratori che stanno a casa.
30.000 cassaintegrati dovrebbero essere circa 20.000.000 di euro....ma solo se dura "solo" 2 settimane.......20.000.000 di euro sono circa 15.000 incentivazioni alla rottamazione....e su 15.000 macchine incentivate lo stato prende i soldi dell'IVA......siamo sicuri che gli incentivi siano peggio della cassaintegrazione?