<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 128 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 128

Troppo gentile, la famiglia e io personalmente ringraziamo.
Adesso voi del forum siete la mia nuova famiglia, specialmente adesso che sono agli" arresti domiciliari"

Quando sento o leggo il nome "Carello" penso ai miei inizi di appassionato di corse e di rally, quando andavo a vedere il "Rally di Sicilia" (allora si chiamava così), con le notti insonni per vedere passare le Stratos, le 124, le Opel Commodore o Kadett GTE, le Alfa Romeo GTV6.....
Quel cognome era strettamente legato ai leggendari "fari" e ai due piloti che lo portavano in giro per l'Europa. Anni indimenticabili.

FINE OT.
 
Quando sento o leggo il nome "Carello" penso ai miei inizi di appassionato di corse e di rally, quando andavo a vedere il "Rally di Sicilia" (allora si chiamava così), con le notti insonni per vedere passare le Stratos, le 124, le Opel Commodore o Kadett GTE, le Alfa Romeo GTV6.....
Quel cognome era strettamente legato ai leggendari "fari" e ai due piloti che lo portavano in giro per l'Europa. Anni indimenticabili.

FINE OT.

La scritta sui faroni davanti è epica. Fine OT
 
Bella così eh

images.jpeg
 
Né Né avuta una, del'76 già vecchia.
Mi stupisce molto la vernice originale del poat di apertura.
Era anche l'auto preferita delle Brigate Rosse. :)
effettivamente.. Mio padre l'aveva, sempre in garage, ma la ruggine.. Non dappertutto eh? Solo in un paio di punti, ricordo dietro le frecce anteriori, che aveva lui stuccato e riverniciato artigianalmente...
 
Vedi l'allegato 12961

Questa è la mia 128 coupè GR.1 prima delle verifiche Tolmezzo-Verzegnis 1973.
Con questa mi sono divertito un sacco, motore di serie ma riequilibrato, vi assicura che andava fino a 8000 giri senza una piega.
Bei tempi.
È stata la prima auto sulla quale sono salito nella mia vita. Colore Blu, lo stesso colore delle auto dell'Arma (vettura riverniciata, in origine era azzurra).
Mio padre la ricorda ancora con affetto.
Purtroppo ebbe vita breve, era un'auto usata e dopo un anno circa fu rottamata perchè marcì la zona di attacco delle sospensioni posteriori e fu dichiarata non idonea alla circolazione.
La sostituta, acquistata nuova, fu decisamente meno prestante e divertente ma molto più longeva, è ancora in circolazione (vedi foto).
 
Vedi l'allegato 12961

Questa è la mia 128 coupè GR.1 prima delle verifiche Tolmezzo-Verzegnis 1973.
Con questa mi sono divertito un sacco, motore di serie ma riequilibrato, vi assicura che andava fino a 8000 giri senza una piega.
Bei tempi.

Anche la mia Simca Rallye 2 GR.1 prendeva 8.000 giri col motore equilibrato. Il regime normale di cambiata comunque era 7.500.

Eccomi a Popoli nel 1977 (OT come modello...).
simca-popoli-2-jpg.3626
 
Back
Alto