<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 128 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 128

Nel mio paese gira sempre questa bella 128, usata quotidianamente. Sono riuscito a parlare con il proprietario e mi ha detto che era del padre, la usa tutti i giorni per andare a lavorare, è del 1972, la vernice è originale e non è mai stata restaurata.
20200330_095915.jpg
20200330_095850.jpg
 
Una delle migliori auto in assoluto fatte in Fiat, come design, prestazioni, tenuta di strada, comfort e prezzo. Auto di mio suocero, verdino chiaro, guidata molte volte nettamente migliore della Golf, la quale era superiore nella qualità degli assemblaggi e materiali ma la genialità del progetto Fiat antecedente al progetto VW non ebbe uguali.
 
Una delle migliori auto in assoluto fatte in Fiat, come design, prestazioni, tenuta di strada, comfort e prezzo. Auto di mio suocero, verdino chiaro, guidata molte volte nettamente migliore della Golf, la quale era superiore nella qualità degli assemblaggi e materiali ma la genialità del progetto Fiat antecedente al progetto VW non ebbe uguali.
Concordo pienamente con te, anche se personalmente preferisco la terza serie.
Fiat-Nuova-128-1976-1.jpg
cbb3fb1104304834.jpg
 
Una delle migliori auto in assoluto fatte in Fiat, come design, prestazioni, tenuta di strada, comfort e prezzo. Auto di mio suocero, verdino chiaro, guidata molte volte nettamente migliore della Golf, la quale era superiore nella qualità degli assemblaggi e materiali ma la genialità del progetto Fiat antecedente al progetto VW non ebbe uguali.


Assolutamente d accordo, introdusse un sacco di cose contemporaneamente... Non ultima una vera abitabilità interna perché la meccanica era tutt avanti, sospensioni indipendenti, un design comunque non male per l epoca, proporzionato. Non passa volta che parlando con qualche anziano non annoveri questa auto tra le possedute e un buon 90 per cento la giudica la migliore, persino mio suocero che tra gli anni 80 e 90 ha acquistato un sacco di vw e Audi che erano qualitative davvero in quel periodo. Un vanto di FIAT secondo me
 
L'ha posseduta mio suocero (fine anni '80, primi anni '90, presa usata). Era proprio blu notte, sedili in similpelle cuoio, ed era tenuta benissimo. Mai problemi. Bella macchina davvero.

Ieri sera tardi ho visto un film a episodi (Zucchero, miele e peperoncino) dove Renato Pozzetto aveva un taxi giallo "128" che poi è finto distrutto per una serie di disavventure, ma resistendo e tanti "martoriamenti".....

Alla fine il neo-suocero, siciliano, come regalo di nozze gli regala un nuovo taxi "Fiat 131". Il film era del 1980.
 
Ultima modifica:
L'ho avuta, si è "sbriciolata" corrosa dalla ruggine passante, il motore trasudava olio dalle guarnizioni, poi non pago ho preso la Ritmo seconda serie, anche quella un'odissea, colore che si sfaldava (azzurrino), ruggine e sedili che si sono letteralmente disintegrati.
 
Nel mio paese gira sempre questa bella 128, usata quotidianamente. Sono riuscito a parlare con il proprietario e mi ha detto che era del padre, la usa tutti i giorni per andare a lavorare, è del 1972, la vernice è originale e non è mai stata restaurata.
Vedi l'allegato 12949 Vedi l'allegato 12950
Se l'auto in oggetto è originale, come descritto, essendo un appassionato di auto d'epoca devo ammettere che siamo davanti ad un vero miracolo di conservazione di un modello d'auto di 50 anni di vita, chapeau!|
 
Né Né avuta una, del'76 già vecchia.
Mi stupisce molto la vernice originale del poat di apertura.
Per il resto andava bene.
Era anche l'auto preferita delle Brigate Rosse. :)
 
L'ho avuta, si è "sbriciolata" corrosa dalla ruggine passante, il motore trasudava olio dalle guarnizioni, poi non pago ho preso la Ritmo seconda serie, anche quella un'odissea, colore che si sfaldava (azzurrino), ruggine e sedili che si sono letteralmente disintegrati.
Sei stato molto sfortunato.
 
L'ha posseduta mio suocero (fine anni '80, primi anni '90, presa usata). Era proprio blu notte, sedili in similpelle cuoio, ed era tenuta benissimo. Mai problemi. Bella macchina davvero.

Ieri sera tardi ho visto un film a episodi (Zucchero, miele e peperoncino) dove Renato Pozzetto aveva un taxi giallo "128" che poi è finto distrutto per una serie di disavventure, ma resistendo e tanti "martoriamenti".....

Alla fine il neo-suocero, siciliano, come regalo di nozze gli regala un nuovo taxi "Fiat 131". Il film era del 1980.
Anche nel film "Ricchi, ricchissimi, praticamente in mutande", c'è una 128. Anzi due; quella blu di Pippo Franco e quella dei vigili urbani che è un'ultima serie.
IMG_20200330_130516_904.jpg
 
Back
Alto