<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT 127 | Il Forum di Quattroruote

FIAT 127

Aprendo il mio browser e dando una carrellata alle notizie della pagina iniziale di Virgilio, ho trovato questo:

http://auto-moto.virgilio.it/auto/news/vi-ricordate-127-si-ipotizza-grande-ritorno-in-casa-fiat.html

Voi ne sapete qualcosa? E' realizzabile secondo voi un suo ritorno dati i presupposti dell'articolo?
 
In un mondo non globale, quando essere italiani era un orgoglio, mbè la 127 fece epoca, storia... ed era l'auto nazionale.
Bella o brutta, buona a meno a me ricorda tempi migliori.
Che benvenga, come la 500, a ricordarci chi eravamo.
 
Ne avevamo parlato un po di tempo fa..circola da tempo quel render...che dire,sarebbe bello,la 127 fu epocale...chissa... ;)

P.s. Anche se tolta la mini i remake qui da noi non è che abbiano fatto faville... ;)
 
gallongi ha scritto:
Ne avevamo parlato un po di tempo fa..circola da tempo quel render...che dire,sarebbe bello,la 127 fu epocale...chissa... ;)

P.s. Anche se tolta la mini i remake qui da noi non è che abbiano fatto faville... ;)

Assolutamente si, in italia si vendono poche 500 rispetto ad altri paesi europei, in Francia ad esempio ne girano tantissime (almeno quando ci sono stato io ne ho viste davvero tante), mi sa che ci sono più 500 che Clio :lol:
 
Baron89 ha scritto:
Aprendo il mio browser e dando una carrellata alle notizie della pagina iniziale di Virgilio, ho trovato questo:

http://auto-moto.virgilio.it/auto/news/vi-ricordate-127-si-ipotizza-grande-ritorno-in-casa-fiat.html

Voi ne sapete qualcosa? E' realizzabile secondo voi un suo ritorno dati i presupposti dell'articolo?

Fosse vero e fosse davvero così trovo che non sia niente male....

A me piace molto di più della nuova 500... 8) 8) 8)

Attached files /attachments/1617518=26844-nuova-fiat-127--26-.jpg /attachments/1617518=26843-nuova-fiat-127--4-.jpg
 
gasato70 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Aprendo il mio browser e dando una carrellata alle notizie della pagina iniziale di Virgilio, ho trovato questo:

http://auto-moto.virgilio.it/auto/news/vi-ricordate-127-si-ipotizza-grande-ritorno-in-casa-fiat.html

Voi ne sapete qualcosa? E' realizzabile secondo voi un suo ritorno dati i presupposti dell'articolo?

Fosse vero e fosse davvero così trovo che non sia niente male....

A me piace molto di più della nuova 500... 8) 8) 8)

E' uno spettacolo ,bella bella ... ;)
 
Baron89 ha scritto:
Aprendo il mio browser e dando una carrellata alle notizie della pagina iniziale di Virgilio, ho trovato questo:

http://auto-moto.virgilio.it/auto/news/vi-ricordate-127-si-ipotizza-grande-ritorno-in-casa-fiat.html

Voi ne sapete qualcosa? E' realizzabile secondo voi un suo ritorno dati i presupposti dell'articolo?

la vidi nascere....
allora si girava cosi':
500, per lo piu' di mamma,
Maggiolino usato
....poi arrivo' lei, carinissima, un successo immediato.
 
arizona77 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Aprendo il mio browser e dando una carrellata alle notizie della pagina iniziale di Virgilio, ho trovato questo:

http://auto-moto.virgilio.it/auto/news/vi-ricordate-127-si-ipotizza-grande-ritorno-in-casa-fiat.html

Voi ne sapete qualcosa? E' realizzabile secondo voi un suo ritorno dati i presupposti dell'articolo?

la vidi nascere....
allora si girava cosi':
500, per lo piu' di mamma,
Maggiolino usato
....poi arrivo' lei, carinissima, un successo immediato.
La famiglia tipo era : per i benestanti al capofamiglia una bella Giulia!
Mamma e fratello maggiore molto vero c'era la 500 (bianco crema o panna)...e poi la (stessa) 127...colore da dimenticare (verde,celeste o giallo pastello)...poi qualche Vespa nel box...non faceva mai male.
 
La 127 era un bella macchina...per l'epoca doveva essere anche molto originale ed innovativa, la 127 credo che abbia ispirato molto anche la Ritmo.
Purtroppo l'ultima 127 che circolava nel mio paese è andata a fuoco qualche anno fa, il motore prese fuoco e da allora non ne ho più vista una!
 
Bell'esercizio di design. Speriamo che sia veramente in previsione.
Per quelli come me, che erano bambini quando debuttò, è un mito. Era la macchina di mezzo, tra chi poteva permettersi solo una Fiat "Nuova 500" (come noi) e chi invece girava su Giulia o simili.
Ricordo poi che dalla 127 "nacque" la Uno. La campagna promozionale della Una era diretta a chi aveva una 127; spedivano un disco di vinile dentro una custodia di cartone che aveva un'ala rialzabile con un ago in fondo, a fare da puntina. Ruotando il disco a mano si sentiva "Ciao! Sono la fiat Uno, risparmiosa, comodosa..."
Speriamo rifacciano anche la Uno!
 
PalmerEldrich ha scritto:
Bell'esercizio di design. Speriamo che sia veramente in previsione.
Per quelli come me, che erano bambini quando debuttò, è un mito. Era la macchina di mezzo, tra chi poteva permettersi solo una Fiat "Nuova 500" (come noi) e chi invece girava su Giulia o simili.
Ricordo poi che dalla 127 "nacque" la Uno. La campagna promozionale della Una era diretta a chi aveva una 127; spedivano un disco di vinile dentro una custodia di cartone che aveva un'ala rialzabile con un ago in fondo, a fare da puntina. Ruotando il disco a mano si sentiva "Ciao! Sono la fiat Uno, risparmiosa, comodosa..."
Speriamo rifacciano anche la Uno!

In Brasile la nuova Uno esiste già da un po'... Che non la mandino pure da noi penso sia solo una scelta (discutibile, se vogliamo) di marketing.

La 127, la Uno, la 500 sono auto che hanno fatto davvero epoca, inutile dirlo. Erano bei tempi per l'Italia, si stava bene e la passione per le quattro ruote era davvero forte (era un fenomeno di costume, anche per via delle condizioni economiche migliori). Per questo sono auto ancora oggi ricordate con simpatia. I ragazzi di allora sognavano l'auto e non vedevano l'ora di possederne una, ora guardano solo gli smartphone e le tavolette del cavolo e se ne fregano anche di avere la patente, e pare che adesso se ti interessi di auto sei un retrogrado della peggior specie... Tutti con 'sti computer e puttan... varie, che odio!

Mettiamoci pure che l'auto in sè è criminalizzata e tassata all'inverosimile...

Che dire... Mi sarebbe piaciuto vivere quegli anni.
 
franz3094 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Bell'esercizio di design. Speriamo che sia veramente in previsione.
Per quelli come me, che erano bambini quando debuttò, è un mito. Era la macchina di mezzo, tra chi poteva permettersi solo una Fiat "Nuova 500" (come noi) e chi invece girava su Giulia o simili.
Ricordo poi che dalla 127 "nacque" la Uno. La campagna promozionale della Una era diretta a chi aveva una 127; spedivano un disco di vinile dentro una custodia di cartone che aveva un'ala rialzabile con un ago in fondo, a fare da puntina. Ruotando il disco a mano si sentiva "Ciao! Sono la fiat Uno, risparmiosa, comodosa..."
Speriamo rifacciano anche la Uno!

In Brasile la nuova Uno esiste già da un po'... Che non la mandino pure da noi penso sia solo una scelta (discutibile, se vogliamo) di marketing.

La 127, la Uno, la 500 sono auto che hanno fatto davvero epoca, inutile dirlo. Erano bei tempi per l'Italia, si stava bene e la passione per le quattro ruote era davvero forte (era un fenomeno di costume, anche per via delle condizioni economiche migliori). Per questo sono auto ancora oggi ricordate con simpatia. I ragazzi di allora sognavano l'auto e non vedevano l'ora di possederne una, ora guardano solo gli smartphone e le tavolette del cavolo e se ne fregano anche di avere la patente, e pare che adesso se ti interessi di auto sei un retrogrado della peggior specie... Tutti con 'sti computer e puttan... varie, che odio!

Mettiamoci pure che l'auto in sè è criminalizzata e tassata all'inverosimile...

Che dire... Mi sarebbe piaciuto vivere quegli anni.

Io li ho vissuti...eravamo in 6 nella 127 del mio amico Gigetto (verde pastello)...mettevamo 500 lire a testa per fare benzina ed andavamo di sera a p.......senza consum-azione alcuna (non avevamo neppure il coraggio), ma solo perchè c'avevamo la macchina e dovevamo fare i grandi....tempi da quattro soldi ma tempi starordinari...!
 
franz3094 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Bell'esercizio di design. Speriamo che sia veramente in previsione.
Per quelli come me, che erano bambini quando debuttò, è un mito. Era la macchina di mezzo, tra chi poteva permettersi solo una Fiat "Nuova 500" (come noi) e chi invece girava su Giulia o simili.
Ricordo poi che dalla 127 "nacque" la Uno. La campagna promozionale della Una era diretta a chi aveva una 127; spedivano un disco di vinile dentro una custodia di cartone che aveva un'ala rialzabile con un ago in fondo, a fare da puntina. Ruotando il disco a mano si sentiva "Ciao! Sono la fiat Uno, risparmiosa, comodosa..."
Speriamo rifacciano anche la Uno!

In Brasile la nuova Uno esiste già da un po'... Che non la mandino pure da noi penso sia solo una scelta (discutibile, se vogliamo) di marketing.

La 127, la Uno, la 500 sono auto che hanno fatto davvero epoca, inutile dirlo. Erano bei tempi per l'Italia, si stava bene e la passione per le quattro ruote era davvero forte (era un fenomeno di costume, anche per via delle condizioni economiche migliori). Per questo sono auto ancora oggi ricordate con simpatia. I ragazzi di allora sognavano l'auto e non vedevano l'ora di possederne una, ora guardano solo gli smartphone e le tavolette del cavolo e se ne fregano anche di avere la patente, e pare che adesso se ti interessi di auto sei un retrogrado della peggior specie... Tutti con 'sti computer e puttan... varie, che odio!

Mettiamoci pure che l'auto in sè è criminalizzata e tassata all'inverosimile...

Che dire... Mi sarebbe piaciuto vivere quegli anni.

Io lo smartphone ce l'ho, ma ho anche la passione per le auto! ;)
Cosa più importante, con lo smartphone posso andare su Quattroruote anche quando sono fuori per lavoro e lo uso come navigatore col mio bello schermo da 5.5". Poi se passa una bella auto mi giro e comincio a parlare da solo...pensando a quale banca rapinare per comprarla :lol:
 
Della vecchia 127, ne ho apprezzato le doti meccaniche ripresa e tenuta, però non l'ho mai apprezzata dal punto di vista estetico.
Quindi il mio giudizio sul design di questa nuova 127 è negativo. Però i gusti sono gusti 8)
 
ilopan ha scritto:
franz3094 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Bell'esercizio di design. Speriamo che sia veramente in previsione.
Per quelli come me, che erano bambini quando debuttò, è un mito. Era la macchina di mezzo, tra chi poteva permettersi solo una Fiat "Nuova 500" (come noi) e chi invece girava su Giulia o simili.
Ricordo poi che dalla 127 "nacque" la Uno. La campagna promozionale della Una era diretta a chi aveva una 127; spedivano un disco di vinile dentro una custodia di cartone che aveva un'ala rialzabile con un ago in fondo, a fare da puntina. Ruotando il disco a mano si sentiva "Ciao! Sono la fiat Uno, risparmiosa, comodosa..."
Speriamo rifacciano anche la Uno!

In Brasile la nuova Uno esiste già da un po'... Che non la mandino pure da noi penso sia solo una scelta (discutibile, se vogliamo) di marketing.

La 127, la Uno, la 500 sono auto che hanno fatto davvero epoca, inutile dirlo. Erano bei tempi per l'Italia, si stava bene e la passione per le quattro ruote era davvero forte (era un fenomeno di costume, anche per via delle condizioni economiche migliori). Per questo sono auto ancora oggi ricordate con simpatia. I ragazzi di allora sognavano l'auto e non vedevano l'ora di possederne una, ora guardano solo gli smartphone e le tavolette del cavolo e se ne fregano anche di avere la patente, e pare che adesso se ti interessi di auto sei un retrogrado della peggior specie... Tutti con 'sti computer e puttan... varie, che odio!

Mettiamoci pure che l'auto in sè è criminalizzata e tassata all'inverosimile...

Che dire... Mi sarebbe piaciuto vivere quegli anni.

Io li ho vissuti...eravamo in 6 nella 127 del mio amico Gigetto (verde pastello)...mettevamo 500 lire a testa per fare benzina ed andavamo di sera a p.......senza consum-azione alcuna (non avevamo neppure il coraggio), ma solo perchè c'avevamo la macchina e dovevamo fare i grandi....tempi da quattro soldi ma tempi starordinari...!

tempi di gioventu'
Se c' erano i soldi ben....altrimenti pace, ma non era un tormento ;)
 
Back
Alto