PalmerEldrich ha scritto:
Bell'esercizio di design. Speriamo che sia veramente in previsione.
Per quelli come me, che erano bambini quando debuttò, è un mito. Era la macchina di mezzo, tra chi poteva permettersi solo una Fiat "Nuova 500" (come noi) e chi invece girava su Giulia o simili.
Ricordo poi che dalla 127 "nacque" la Uno. La campagna promozionale della Una era diretta a chi aveva una 127; spedivano un disco di vinile dentro una custodia di cartone che aveva un'ala rialzabile con un ago in fondo, a fare da puntina. Ruotando il disco a mano si sentiva "Ciao! Sono la fiat Uno, risparmiosa, comodosa..."
Speriamo rifacciano anche la Uno!
In Brasile la nuova Uno esiste già da un po'... Che non la mandino pure da noi penso sia solo una scelta (discutibile, se vogliamo) di marketing.
La 127, la Uno, la 500 sono auto che hanno fatto davvero epoca, inutile dirlo. Erano bei tempi per l'Italia, si stava bene e la passione per le quattro ruote era davvero forte (era un fenomeno di costume, anche per via delle condizioni economiche migliori). Per questo sono auto ancora oggi ricordate con simpatia. I ragazzi di allora sognavano l'auto e non vedevano l'ora di possederne una, ora guardano solo gli smartphone e le tavolette del cavolo e se ne fregano anche di avere la patente, e pare che adesso se ti interessi di auto sei un retrogrado della peggior specie... Tutti con 'sti computer e puttan... varie, che odio!
Mettiamoci pure che l'auto in sè è criminalizzata e tassata all'inverosimile...
Che dire... Mi sarebbe piaciuto vivere quegli anni.