Dico la mia...
La 126 e' una vetturetta piu' simpatica e meno impegnativa da mantenere (e da infilare da qualche parte mentre non la si usa)
La 131, Racing e Volumetrica a parte, e' francamente un'auto esteticamente ormai abbastanza "scialbina", non ha IMHO una linea particolare (ad es. i classici coupe' Italiani anni 60 e 70 o anche le berline Alfa dell'epoca).
Se dovessi puntare sulla 131, francamente sceglierei una versione quanto piu possibile vicina agli standard odierni di comfort, idealmente una 2000 TC terza serie (abbastanza brillante, leva cambio corta come la Racing) con condizionatore d'aria ed ovviamente pagata il giusto...
P.S.
Distrussi (foglio rosa, neanche patentato) la 2000 TC di mia madre, colore carta da zucchero....
Avessi tempo e spazio in Italia mi piacerebbe ricomprare una 124 Sport Coupe' 1600 seconda serie (le quotazioni stanno finalmente aumentando dopo decenni di immeritato oblio).
E' stata l'auto che mio padre (buonanima) compro' quando arrivai io perche serviva piu' spazio (dando dentro una Fulvia coupe' 1600) e ne ho ancora ricordi da bambino, ne ricomprai una come mia prima auto.
Le modifiche che farei (ci sono esemplari messi cosi') e' sostituire il 1600 con il 2000 mantenendo i 4 carburatori, scarico piu' libero della terza serie e autobloccante sempre della terza serie (era un'optional).
140-150 CV su 1000 kg di peso e quel bellissimo sound d'aspirazione dei 2 Doppio Corpo Weber da 40....
Cerchi un po' piu' grandi degli originali da 13 e gommatura un po' piu' generosa (in origine montava i 165!!!)
Direi piuttosto goduriosa in montagna...