<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 126 o Fiat 131? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 126 o Fiat 131?

Vabbè dai non ti fissare solo sui ricordi negativi.
Io un po' di tempo fa' ho visto una coppia con due bambini piccoli che usciva dal supermercato,quindi con un paio di sacchetti di spesa,e saliva su una 500L degli anni 60 (col portapacchi cromato con la valigia dietro).
Sicuramente se avessero guardato solo la praticità e la comodità era meglio andare a casa a piedi.

Io ho quelli di ricordi io l'ho vissuta solo da ragazzino la 126 come del resto la 500 e sempre per quanto mi ricordo quest'ultima era più spaziosa.
 
La lunghezza in più c'è

99c2f238bcf00bb590a458a3ce052364--fiat--s-fiat-.jpg


Però forse la forma del lunotto più squadrata e spiovente sottrae spazio all'abitacolo.

Certo che sono proprio belle le piccole Fiat di una volta

563605b1f0d186692062f3aa6a2c6668.jpg


:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
 
Magari la mia era solo un impressione,poi sono passati un poco di anni ah ah. Bisognerebbe sentire i più maturi del forum a riguardo
Ho preso la patente facendo scuola guida su fiat 500, su fiat 500 giardiniera, poi per anni abbiamo avuto in famiglia una 126 ed una 131 (1.300 supermirafiori)
La 500 la si "indossava" molto di più della 126. Più piccola di dimensioni, aveva anche forme arrotondate che sacrificavano ulteriore spazio ai passeggeri.
Detto fra noi, la 500 - per i miei gusti - é molto più carina della 126.
Se dovessi scegliere fra le due, preferirei una 500.

Tornando al quesito iniziale, anche secondo me la 131 sarebbe più gradevole.
Ricordo con estremo piacere una caratteristica della 131 supermirafiori, la leva del cambio corta che aveva una corsa microscopica se raffrontata a molti altri autoveicoli.

Non arrischio a dare delle misure, ma certo che erano davvero pochissimi centimetri in avanti o indietro rispetto alla posizione del folle.
 
Ho tenuto (e uso ancora almeno una volta al mese) la 500 qui a fianco. La 126 (ho avuto anche quella) era meno carina ma più spaziosa, aveva qualche cavallo in più e le marce sincronizzate
 
Ho posseduto sia 126 (la usava quasi solo mia moglie) sia 131, una Supermaratea (SW). La 131 la riprenderei, mentre alla 126 preferisco nettamente la 500, che ho avuto come prima mia auto.
 
Da parecchio tempo mi frulla l'idea di prendere una delle due vetture citate nel titolo. La 126 è stata la mia prima auto, la 131 era l'auto di mio padre che ora purtroppo non c'è più. Vi chiedo un consiglio su quale cominciare le mie ricerche. Capisco che sono due auto completamente diverse.
Quella che trovi in condizioni migliori, soprattutto di carrozzeria (molte sono marce e mal riparate), visto i costi di ripristino superiori rispetto alla meccanica, che è bbastanza semplice per entrambe.

Oggi sono felicissimo perchè dopo un anno e mezzo siamo di nuovo su strada! :emoji_blush::emoji_oncoming_automobile:
 
Dunque, tagliamo la testa al toro... 131-126=.... compra una Renault 5 e cadi in piedi.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Tornando seri, consiglio la 131... ma che serie e che cilindrata?
Già a trovare una 131 Racing (il 2.0 aspirato) secondo me si ha in mano un pezzo di storia senza scomodare l'Abarth....

Fiat-131-Racing-in-Germany.jpg
 
Dunque, tagliamo la testa al toro... 131-126=.... compra una Renault 5 e cadi in piedi.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Tornando seri, consiglio la 131... ma che serie e che cilindrata?
Già a trovare una 131 Racing (il 2.0 aspirato) secondo me si ha in mano un pezzo di storia senza scomodare l'Abarth....

Fiat-131-Racing-in-Germany.jpg

Concordo: 131 Racing 2000.
Se si trova, ovviamente.
 
Ho tenuto (e uso ancora almeno una volta al mese) la 500 qui a fianco. La 126 (ho avuto anche quella) era meno carina ma più spaziosa, aveva qualche cavallo in più e le marce sincronizzate

Io ho quelli di ricordi io l'ho vissuta solo da ragazzino la 126 come del resto la 500 e sempre per quanto mi ricordo quest'ultima era più spaziosa.

In base al commento di grancinquino mi sentirei di azzardare un'ipotesi.
Visto che la 126 è più "moderna" della 500 non è che i tuoi ricordi relativi alla 500 sono legati magari a quando eri bambino mentre quelli legati alla 126 invece a quando eri ragazzino?
Cioè non è che la 126 ti è sembrata meno spaziosa perchè nel frattempo sei cresciuto di 20 cm in altezza e quindi lo spazio per le gambe che prima ti sembrava abbondante non bastava più?

Io mi ricordo che quando mio padre passò dalla Duna al ferro vecchio attuale mi sembrava un'astronave,e lo spazio nell'abitacolo mi pareva molto di più.
Ma crescendo mi sono resto conto che dietro lo spazio era tutt'altro che abbondante,a 15 anni io portavo il 46 di piede quindi scendere dai sedili posteriori era sempre un'impresa al limite del contorsionismo.
Per fortuna da quando ho la patente rarissimamente viaggio sul sedile del passeggero,non è che sia piacevole guidare quella caccavella ma almeno lo spazio a disposizione è maggiore.
 
Le 131, tralasciando le versioni sportive non mi pare abbiano quotazioni elevate. Il problema sono i ricambi, ma anche i consumi non scherzano.
Poiché i miei genitori si sono sposati in 131 mi era balenare l idea di comprarne una, magari versione Mirafiori e avevo visto sul web auto apparentemente ben tenute per 3/5 mila euro.
Le 126 più interessanti da un punto di vista collezionistico sono le prime, prodotte in italia. Mi pare che da fine anni 70 erano fatte in Polonia.
Da evitare le Bis in quanto il motore dava problemi di surriscaldamento anche per il bagagliaio ricavato sopra al motore.
Le quotazioni comunque sono relativamente basse e un esemplare di 126 in buone condizioni puo venire via anche con 3 mila euro.
Personalmente comunque essendo già possessore di una fiat 500 del 71 preferirei una 131
 
Dunque ragazzi, per quanto riguarda la 131, sarei orientato su una prima serie Mirafiori Special
autowp.ru_fiat_131_mirafiori_special_5.jpg

Mi piacerebbe molto anche una 2 porte, ma credo sia più rara di una Aston Martin Lagonda!
16386339537_71bc053d50_c.jpg

Per quanto riguarda la 126, vorrei escludere la prima serie ed ovviamente la Bis.
Comunque, resta il fatto che la 131 è decisamente più sfruttabile.
 
Back
Alto